Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2009, 00:36   #21
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Allora... con la mia attuale configurazione, mi sono messo a misurare il consumo in watt del mio sistema con un apparecchio interposto tra la presa di corrente del PC (o meglio dell'UPS) e la presa a muro.

Premettendo che all'UPS sono collegati il PC e il monitor CRT, questi sono i risultati:
- a riposo 220-240 watt
- sotto stress (3Dmark06) 295-307 watt, picco massimo 316 watt (scena del drago)

Tenete conto che in questi valori sono anche compresi i 75 watt circa del monitor CRT, che chiaramente non è attaccato all'ali del PC

Possibile che con un margine diciamo di 200 watt (ipotizzando che eroghi 500 watt anzichè 550) non ci stia dentro la HD4870???
Non sono molto ferrato in elettricità, voltaggi, ecc... svaglio qualcosa?
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 09:22   #22
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da emadrc Guarda i messaggi
Allora... con la mia attuale configurazione, mi sono messo a misurare il consumo in watt del mio sistema con un apparecchio interposto tra la presa di corrente del PC (o meglio dell'UPS) e la presa a muro.

Premettendo che all'UPS sono collegati il PC e il monitor CRT, questi sono i risultati:
- a riposo 220-240 watt
- sotto stress (3Dmark06) 295-307 watt, picco massimo 316 watt (scena del drago)

Tenete conto che in questi valori sono anche compresi i 75 watt circa del monitor CRT, che chiaramente non è attaccato all'ali del PC

Possibile che con un margine diciamo di 200 watt (ipotizzando che eroghi 500 watt anzichè 550) non ci stia dentro la HD4870???
Non sono molto ferrato in elettricità, voltaggi, ecc... svaglio qualcosa?
Aggiungo questi dati presi dall'etichetta dell'alimentatore

emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 09:29   #23
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da emadrc Guarda i messaggi
Allora... con la mia attuale configurazione, mi sono messo a misurare il consumo in watt del mio sistema con un apparecchio interposto tra la presa di corrente del PC (o meglio dell'UPS) e la presa a muro.

Premettendo che all'UPS sono collegati il PC e il monitor CRT, questi sono i risultati:
- a riposo 220-240 watt
- sotto stress (3Dmark06) 295-307 watt, picco massimo 316 watt (scena del drago)

Tenete conto che in questi valori sono anche compresi i 75 watt circa del monitor CRT, che chiaramente non è attaccato all'ali del PC

Possibile che con un margine diciamo di 200 watt (ipotizzando che eroghi 500 watt anzichè 550) non ci stia dentro la HD4870???
Non sono molto ferrato in elettricità, voltaggi, ecc... svaglio qualcosa?
potrebbe farcela ad alimentare la 4870 ma nn ne sono sicuro.con il mio vx450 ci starei stretto ed ha 33A.il tuo combinando le 2 linee v12 ne avrà circa 30 quindi potresti provare...cmq per il discorso del consumo dimentichi che ci sono varie linee da cui esce corrente
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 10:04   #24
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
potrebbe farcela ad alimentare la 4870 ma nn ne sono sicuro.con il mio vx450 ci starei stretto ed ha 33A.il tuo combinando le 2 linee v12 ne avrà circa 30 quindi potresti provare...
Ecco... ma per combinare le 2 linee cosa intendi?

Ieri sera smanettando (non ricordavo com'era composto l'ali) ho visto che ci sono:

1 fascio cavi con 3 molex 4pin -> non utilizzati

1 fascio cavi con 3 molex 4pin -> HD ide principale, 4 fan 8cm, DVDRW sata

1 fascio cavi con 2 sata e 1 molex 4pin -> 2 HD sata in raid e 1 HD ide dati

1 fascio cavi con molex 6pin -> ATI X1950PRO

Se io prendo la linea con 3 molex non utilizzati, ne combino 2 per ottenere il secondo molex 6pin per la VGA, in teoria dedico una linea solo alla VGA, corretto?

Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
cmq per il discorso del consumo dimentichi che ci sono varie linee da cui esce corrente
Cosa intendi? Io l'ho misurato in uscita il consumo...
Ora sto fecendo il confronto con quello dell'ufficio, un P4 630 a 3ghz con ATI X550 e consuma 100-120watt per uso normale... dopo lo stresso
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 12:44   #25
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da emadrc Guarda i messaggi
Ecco... ma per combinare le 2 linee cosa intendi?

Ieri sera smanettando (non ricordavo com'era composto l'ali) ho visto che ci sono:

1 fascio cavi con 3 molex 4pin -> non utilizzati

1 fascio cavi con 3 molex 4pin -> HD ide principale, 4 fan 8cm, DVDRW sata

1 fascio cavi con 2 sata e 1 molex 4pin -> 2 HD sata in raid e 1 HD ide dati

1 fascio cavi con molex 6pin -> ATI X1950PRO

Se io prendo la linea con 3 molex non utilizzati, ne combino 2 per ottenere il secondo molex 6pin per la VGA, in teoria dedico una linea solo alla VGA, corretto?



Cosa intendi? Io l'ho misurato in uscita il consumo...
Ora sto fecendo il confronto con quello dell'ufficio, un P4 630 a 3ghz con ATI X550 e consuma 100-120watt per uso normale... dopo lo stresso
nel senso che il tuo pc consuma 200wtt per esempio,fai conto che ti servano 100watt per la vga ma nelle linee v12 nn ci arrivi a 100watt,allora potresti avere problemi...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 14:22   #26
genius_at_work
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Foggia
Messaggi: 170
naaaaaa tutti sulla 5850
secondo me tra un mesetto il mercatino ne sarà pieno, e anche di usate ne gireranno un fottio
genius_at_work è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v