|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 114
|
Quote:
E' un modello superato, e un modo di pensare altamente deleterio nel mondo attuale. Il genio, ammesso che esca fuori, deve correre con zavorra doppia rispetto all'ottima persona che opera in altri stati. Infatti dove si vede l'italiano in gamba? Molto spesso negli altri paesi. Non e' che incito la gente ad andarsene, ma senza la sinergia singolo-stato non si va da nessuna parte nel mondo globalizzato. E noi intanto ancora ad aspettare l'idea brillante che nasce dal nulla, per diritto di nascita, e si dice "non faccio nulla, tanto l'idea ci salvera'". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
L'avevo già scritto, per decenni siamo stati i cinesi d'Europa, abbiamo campato svalutando sistematicamente la Lira e mantenendo i salari bassi, ora che i cinesi veri sono arrivati ci hanno fregato con le nostre stesse armi. In aggiunta abbiamo pure smantellato la grande industria, ce n'è rimasta solo una ... |
|
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
Quote:
dipende dal tipo di prodotto finale. Nel mio caso i clienti che compravano cinese e montavano i prodotti in linee di produzione avevano spesso blocchi e interruzioni per i pezzi (cinesi) che saltavano. Dopo rogne continue e ovvie lamentele dei clienti finali , molti clienti erano tornati a comprare prodotti europei per avere un'affidabilità maggiore. Certamente bisogna vedere dal tipo di utilizzo che si fa del prodotto cinese....se puo durare poco o fare cilecca continueranno a preferirlo , ma se serve qualità e affidabilità ancora non sono ai nostri livelli per fortuna . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
Quote:
Bisogna prendere coscenza che la produzione "a grandi numeri" non la possiamo piu fare ok? Quindi io dico solamente SPECIALIZZIAMOCI. Diamo QUALITA' A PREZZI ALTI. Prodotti raffinati , lavorazioni certosine , innovazione , gusto , originalità. Diventiamo la "Ferrari" di ogni settore! Ce l'abbiamo più noi o loro ?? Facciamo valere quello che abbiamo noi , tanto coi numeri non possiamo competere ! Vendiamo idee , design , progettazioni! Anche quelle portano soldi eh ! Cavolo io ho viaggiato in tutta europa appena ti muovi fuori dai confini stanno tutti a copiarci ! italia qua italia là! e non è una moda. Abbiamo tanto da dire ! Il genio che emigra ?? cosa c'entra non stiamo parlando di ricercatori e dottori. Lì si che è davvero colpa dello stato! Qua , oltre al fatto che aprire un'industria in Italia non è facile (e qui siamo tutti d'accordo) , c'è anche la colpa di certi imprenditori che in passato hanno voluto fare i cinesi europei e ora che hanno chi ci da la paga non hanno saputo rinnovarsi ma solo spegnersi lentamente. Ecco lì io do colpa anche all'imprenditore ! Ultima modifica di [xMRKx] : 04-09-2009 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
Quote:
è proprio il ribasso dei costi che è sbagliato... dobbiamo correre esattamente dall' altra parte! Se le aziende non si buttano nella qualità non è certo colpa dello Stato ma degli imprenditori che non vogliono rischiare. Quanti imprenditorotti del nord est ci saranno che hanno capitali fermi e continuano a proporre gli stessi prodotti per anni senza qualificarsi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 114
|
Quote:
Pero' se comunque sei in un sistema paese che ti abbatte (in molti modi) rispetto non ai cinesi, ma anche ai diretti concorrenti europei, beh diventa molto dura, e di certo non molti possono farcela. Che gli imprenditori abbiano colpe anche loro non si mette in dubbio, e se capita paga in prima persona (almeno ipoteticamente). Infatti io parlavo di sinergia tra singolo e stato, non colpa di uno o dell'altro. Io ci metto del mio, ma se tu stato mi zavorri diventa molto dura, cosi' come se tu favorisci l'impresa ma non c'e' nessuno in grado di farla siamo punto e a capo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: SH (PRC)
Messaggi: 6
|
Quote:
L'unica strada, ma sempre secondo me, è di investire sulla formazione, e sul sistema didattico, in modo da costituire capitali nel settore dei servizi, che servirà sempre e comunque per un paese di 60 milioni di (in prevalenza) vecchi. Paradossalmente, la qualità a prezzi ragionevoli proverrà in un futuro molto prossimo proprio dalla Cina, a spese di Giappone e Corea. L'Italia all'estero non se la fuma nessuno, a parte la moda e la cucina.
__________________
入乡随俗 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
|
Quote:
Non può e non deve essere solo il prezzo il discriminante, ma molti pensano solo al massimo margine adesso, infischiandosene del futuro... sembra che l'azienda dell'articolo abbia provato ad innovare con macchinari importati dall'america ecc,ma ha preso un calcio inkuno perchè i suoi clienti preferiscono lavorare con roba fallata e prendersi tutti i rischi del caso, piuttosto che fornire un prodotto di qualità che il cliente finale del prodotto finito non rifiuterà facilmente. Il discorso non è semplice, così come semplici non sono le cure, ma c'è da dire che i poteri centrali ignorano la visibilità di queste realtà anche leader in settori che non diano lustro mediatico o che muovono grandi interessi politici. Non facciamone un problema destra contro sinistra, perchè è la cecità totale delle istituzioni di cui ci si lamenta in quell'articolo. Tutte mie opinioni personali, sia chiaro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
|
La Cina ha solo 3 piccoli vantaggi:
-sono miliardi di persone -lavorano, lavorano e lavorano -non si lamentano Secondo me hanno già vinto... ![]()
__________________
PC1 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
Quote:
sono d'accordo con te allora ! speriamo bene .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
Quote:
hai perfettamente ragione,ma questo processo richiede parecchi lustri,noi italiani lo dovremmo sapere bene.E intanto che facciamo?Cosa vai a raccontare ai disoccupati,"non preoccupatevi,tanto forse i vostri nipoti staranno meglio di voi"???Cosa racconti all'operaio specializzato che non ha dove svolgere la sua professionalità?O al laureato che si vede affossare dai colleghi cinesi e indiani che con 1000€ ci vivono un anno e non un mese? La strada che indichi tu è stracorretta,la ripeto anch'io da anni,peccato che nessuno l'ascolta.Meglio fare cassa nel breve periodo,questo è il motto della maggioranza della nostra classe imprenditoriale. Ultima modifica di Deuced : 04-09-2009 alle 15:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Il problema SONO i cinesi. Hai voglia a ridurre burocrazia e fare infrastrutture, il problema rimane sempre quello: la manodopera,là, costa un terzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Secondo me il discorso "i cinesi costano meno ma la qualità è inferiore" e' una cosa che ci siamo ripetuti quasi per autoconvincerci che fosse vero.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
Se noi ci specializziamo nel fare, che so, automobili di extra-lusso che costano 100 mila euro l'una o piu' , poi a chi le vendiamo ? Ai cinesi che girano ancora in bicicletta per lo piu' ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
|
Il punto non sono solo i salari piu' bassi in CIna. Questo e' vero per le piccole imprese, per le multinazionali avere produzione e R&D in Cina significa anche avere presenza e pressione in un mercato ENORME.La soluzione non puo' essere demandata ad una singola azienda o anche nazione, ci vorrebbe un piano di rilancita industriale a livello europeo.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
Quote:
beh...l'estremizzazione della ferrari era per dire di non puntare sulla quantità. Tipo non possiamo pensare di metterci a produrre lettori mp3 ed essere competitivi con la Cina....è però un fatto appurato che la forbice che divide le classi sociali determina che i prodotti di lusso avranno sempre e comunque una certa richiesta. Pensa alle auto, barche, moda e accessori, ristoranti, gioielli, turismo, mobili/accessori di design, cosmetici, artigianato di ogni tipo ecc ecc... settori che non conoscono crisi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: SH (PRC)
Messaggi: 6
|
Quote:
__________________
入乡随俗 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
aspettate qualceh anno e faranno il brunello made in xinjan .... di stilisti cinesi se nascono a badilate...
fra molto poco anche l'italian style verrà surclassato e allora... addio... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.