Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2009, 17:59   #21
Stermayer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 57
Per me è utile staccare un assegno (forse è la cosa migliore), rimane il fatto che durante il giorno spesso sto al pc o lascio il computer acceso.

A questo punto vale la pena forse una spesa extra di elettricità per partecipare lo stesso a qualche progetto und ricerca.

Rimane sempre il dubbio di far un lavoro inutile, spero per questo che ci sia maggiore trasparenza nei progetti (in effetti il dubbio un po ce l'ho..). Comunque voglio essere ottimista e scegliere bene i miei progetti.



due domande un po OT:
C'è differenza a lavorare full load o meno in termini di efficienza e risparmi? (cos'è meglio e come si può fare?) (ho un amd 64 4800+..)
Da quando ho messo rosetta (prima ero QMC montecarlo) una volta al giorno mi si spegne il pc con errore bugcheck ecc ecc. è rosetta che non va bene oppure devo buttare via windows? eventualmente mi sapete consigliare dei progetti meno problematici, ma seri ed utili? (quelli che non buttano le risposte!)

Ciao grazie
Stermayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 18:47   #22
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
1)L'aumento di consumo è direttamente proporzionale, quindi considerato il consumo base dell'idle, l'efficienza tra macinare in full o al 50% è la stessa come consumi (cioè, in full il consumo aumenta di quanto è aumentato dall'idle al 50%), quindi macina sempre in FULL

2)Rosetta è delicato Chiudi BOINC manualmente prima di spegnere il pc
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 10:34   #23
/// Sp4rk
Member
 
L'Avatar di /// Sp4rk
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: camposampiero (PD)
Messaggi: 225
tornando alla prima domanda del topic..
ok, puoi staccare un assegno e destinarlo ai laboratori ma sono sempre rimasto scettico sul fatto che dei soldi possano aiutare a sviluppare qualcosa...
preferisco dare un aiuto concreto elaborando e sviluppando qualcosa in "fai da te" evitando così che vengano sprecati soldi e aumentando in modo sicuro l'efficienza del progetto...

ho deciso di aderire a Rosetta in quanto sono stato colpito in prima persona da queste malattie, in famiglia perciò ne approfitto per fare un appello a tutti per dare un contributo...

grazie a tutti
__________________
#Mobo: Asus P8P67 Deluxe# #Cpu:i7 2600k# #Ram: Corsair Vengeance DDR3 8GB 1600Mhz# #Gpu: Gigabyte GTX670 Windforce #
/// Sp4rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 19:13   #24
DottorLeo
Senior Member
 
L'Avatar di DottorLeo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Montebelluna
Messaggi: 463
Siamo sicuri che staccando un assegno questo finisca nelle tasche giuste?

Quanti possono permettersi di staccare un'assegno da 1000€?

A sto punto dedichiamo 10 euro al mese in più sulla bolletta ma aiutiamo concretamente.

Poi scusate potete aiutare anche 10 progetti contemporaneamente con un hardware medio, che volete di più? Staccare 10 assegni da 1000€? BOINC è alla portata di tutti.
__________________
Processore: Phenom II X6 1055 2,8Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 Pro, MOBO: GIGABYTE GA-880GA-UD3H (Rev. 2.0), RAM: 2x2Gb Kingston Valueram 800Mhz KVR1333D3N9K2, GPU: Sapphire 7950 Dual-X with Boost 3Gb, HD: 2x500Gb WD Caviar Green WD5000AADS, Case+ALI: Antec Three Hundred + Antec TP-550 S.O.: Windows 7 Professional 64bit
DottorLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 19:25   #25
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Come non quotare?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 09:52   #26
ari
Senior Member
 
L'Avatar di ari
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da jegger Guarda i messaggi
Grazie ragazzi x le mie risposte.
Scusate il tono provocatorio del mio ultimo post, ma speravo in questo modo che qualcuno mi rispondesse.

In ogni caso ho disinstallato Boinc dal portatile e l'ho installato sul fisso.
x ora partecipo a Rosetta, ma volevo trovare un secondo progetto a cui aderire.
Purtroppo mi pare di aver notato che nessun progetto fra quelli linkati nello sticky è italiano. Peccato, mi sarebbe piaciuto contribuire a qualcosa di italiano visto come è messa la ricerca in italia.
I progetti piu' simili a rosetta sono quelli del world community grid ( che tra i tanti contiene anche rosetta )
per il portatile io non mi curo molto della temperatura ma se fosse un problema , la soluzione non e' disinstallarlo ma settare boinc per usare una piu' bassa percentuale di processore .
Prova prima con l' 80% e se le temperature sono ancora alte , diminuisci di un 5% per volta finche' non trovi la quadra
Progetti italiani non ce ne sono perche' in Italia la ricerca non esiste.
Comunque moltissimi ricercatori che sottopongono progetti al world community grid sono italiani che lavorano all'estero
ari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 09:58   #27
ari
Senior Member
 
L'Avatar di ari
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
Invece , per quanto riguarda i consumi....
Il discorso non dovrebbe nemmeno sussistere.
I consumi in idle e in full si discostano di poco ,almeno finche' non si spremeranno le gpu ma finche' si parla di processori , il consumo al massimo carico e' poco diverso da quello in idle.
Se usi il computer il consumo lo hai comunque , quell'in piu' che ti procura boinc e' quasi inavvertibile.
Se invece usi lasciare il computer acceso anche quando non lo usi.... vuol dire che della corrente non ti importa gran che' e quindi perche' invece di sprecarla TUTTA , non la usi per scaccoalre ?
Io ho 3 amd 9350e ,ognuno in full consuma meno di un processore normale in idle.... e vanno benissimo per tutte le applicazioni.

Ultima modifica di ari : 13-11-2009 alle 15:46.
ari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 14:59   #28
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da rondinix Guarda i messaggi
Salve ragazzi, prima di tutto vi dico cosa non voglio che diventi questo thread:

-Un'opportunità di flame
-Un modo per fare a gara a chi fa più e chi fa meno per il bene dell'umanità


Oggi per strada ho sentito due tizi parlare di SETI@Home....la cosa che più mi ha colpito di tutto lo scambio di battute è stata:

"...secondo me è meglio staccare un assegno da 1000 euro e darlo direttamente al progetto SETI, piuttosto che lavorare in questa rete e dover dare 1000 euro in consumi energetici a Enel ogni anno..."

Cosa ne pensate?

Vorrei la vostra opinione, vorrei che nasca la possibilità di fare una sorta di manifesto che sensibilizzi la gente alle problematiche della ricerca scientifica e alla difficile gestione e ricerca di fondi per mantenere strutture ad alta tecnologia per svolgere quello che invece noi, in proprio nel nostro piccolo, facciamo tutti i giorni: scaccolare per il futuro dell'umanità.
Io partecipo al progetto Rosetta da un anno e sono contento cosi'.
I consumi,almeno per quanto mi riguarda,sono bassissimi visto l'undervolt ed underclock che ha il mio processore,quindi non mi costa praticamente nulla "dare" il mio processore alla ricerca.
Detto questo,a me l'idea di condividere e suddividere progetti importanti con tutti mi piace parecchio,mi fa' sentire utile su una cosa che riguarda il bene comune.
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 07:59   #29
pier4reich
Senior Member
 
L'Avatar di pier4reich
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cosenza
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Stermayer Guarda i messaggi

due domande un po OT:
C'è differenza a lavorare full load o meno in termini di efficienza e risparmi? (cos'è meglio e come si può fare?) (ho un amd 64 4800+..)
Da quando ho messo rosetta (prima ero QMC montecarlo) una volta al giorno mi si spegne il pc con errore bugcheck ecc ecc. è rosetta che non va bene oppure devo buttare via windows? eventualmente mi sapete consigliare dei progetti meno problematici, ma seri ed utili? (quelli che non buttano le risposte!)

Ciao grazie
Rosetta mi ha sempre dato problemi, poi ha un client davvero poco ottimizzato (basta vedere i crediti al secondo generati che dovrebbero essere un buon indicatore)

Tuttavia preferisco (e preferirei) i progetti che riguardano le malattie (con buona pace degli altri) e ce ne sono molti:
Simap
Poem@Home
world community grid (che usa il client di rosetta, quindi kaiser)
GPUGRID (che lavora sulle GPU che accettano un certo tipo di linguaggio)
etc.. (ti informi giro e ne trovi).

Io sono attaccato a simap e poem@home specie il secondo lo ritengo un buon progetto (ed i risultati sono visibili quando vuoi, c'è il database).

Se poi ti compri un wattmetro misuri il consumo con il sistema in idle ed a full load.
Ad esempio ho un phenom 9350e (quelli ad efficienza energetica) con 2 gpu, etc.. In idle mi fa 60 watt. In cpu load (solo cpu carica al 100%) va a 70. Al 50% (ovvero 2 processori) sta a 63. Il miglior compromesso è il 50% di cpu, quindi 63 watt (meno spreco di energia a parità di incremento).

Poi in generale il non plus ultra sarebbero tantissimi atom. Consumano niente e danno molto. (viva i processori a risparmio energetico).
pier4reich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 12:48   #30
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Quote:
Originariamente inviato da pier4reich Guarda i messaggi
Rosetta mi ha sempre dato problemi, poi ha un client davvero poco ottimizzato (basta vedere i crediti al secondo generati che dovrebbero essere un buon indicatore)

Tuttavia preferisco (e preferirei) i progetti che riguardano le malattie (con buona pace degli altri) e ce ne sono molti:
Simap
Poem@Home
world community grid (che usa il client di rosetta, quindi kaiser)
GPUGRID (che lavora sulle GPU che accettano un certo tipo di linguaggio)
etc.. (ti informi giro e ne trovi).

Io sono attaccato a simap e poem@home specie il secondo lo ritengo un buon progetto (ed i risultati sono visibili quando vuoi, c'è il database).

Se poi ti compri un wattmetro misuri il consumo con il sistema in idle ed a full load.
Ad esempio ho un phenom 9350e (quelli ad efficienza energetica) con 2 gpu, etc.. In idle mi fa 60 watt. In cpu load (solo cpu carica al 100%) va a 70. Al 50% (ovvero 2 processori) sta a 63. Il miglior compromesso è il 50% di cpu, quindi 63 watt (meno spreco di energia a parità di incremento).

Poi in generale il non plus ultra sarebbero tantissimi atom. Consumano niente e danno molto. (viva i processori a risparmio energetico).
Ma proprio no, i crediti non significano proprio niente, visto che ogni progetto li dà come vuole
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 07:23   #31
pier4reich
Senior Member
 
L'Avatar di pier4reich
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cosenza
Messaggi: 541
No mi pare che 1 credito era dato per un certo numero di operazioni ben specifico. http://boinc.berkeley.edu/wiki/Computation_credit

Poi c'è differenza tra il claimed ed il gained credit.

Altrimenti linka qualcosa di credibile come la wiki ufficiale.
pier4reich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 12:44   #32
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Io non linko NIENTE Non ne ho voglia

E insisto nel dire che tra i crediti e "l'ottimizzazione" di rosetta non c'è nessun legame
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 20:40   #33
pier4reich
Senior Member
 
L'Avatar di pier4reich
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cosenza
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Io non linko NIENTE Non ne ho voglia

E insisto nel dire che tra i crediti e "l'ottimizzazione" di rosetta non c'è nessun legame
Hai 6000 post e non linki nessuna fonte, e vuoi avere anche ragione?

Ok, hai ragione, non mi costa nulla. Contento tu .

In una discussione, se è possibile, si riportano le fonti, altrimenti non è una discussione ma son chiacchiere.
pier4reich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 21:16   #34
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Non c'è bisogno di portare link per dire che 2+2 fa 4

Sta storia dei crediti è stata discussa decine di volte su ogni forum in tutti questi anni, se ti va gira le board e leggiti le varie discussioni
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 08:38   #35
pier4reich
Senior Member
 
L'Avatar di pier4reich
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cosenza
Messaggi: 541
Ok cercherò, ma se è una cosa conosciuta allora siti come boinstats failano alla grande visto che il punto di riferimento principale sono i crediti (non sto dicendo che se boincstats fa una cosa allora questa sia giusta).

Finchè non la trovo, però, permettimi di affidarmi alla wiki ufficiale e di dubitare di ciò che dici.
pier4reich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 12:01   #36
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
da http://www.boincitaly.org/index.php?...d=182&Itemid=1

Quote:
In seguito si è passati ad un sistema la cui filosofia è che i crediti dovrebbero essere proporzionali ai FLOPS realmente realizzabili da una data applicazione su un dato PC. Sono state quindi sviluppate delle API che permettono all’applicazione di riportare questo valore nelle WU consegnate. Questo tipo di approccio è definito “Actual-FLOPS based”.

Le applicazioni di SETI@home permettono già questo tipo di calcolo dei FLOPS. Loro hanno adottato questo sistema applicando poi un moltiplicatore (fattore di scala) in modo che i crediti medi per WU siano gli stessi del sistema precedente.
Non tutti i progetti però possono calcolare i FLOPS delle loro applicazioni. Attualmente SETI@home pubblica i suoi valori dei crediti medi per secondo CPU e gli altri possono continuare ad utilizzare il vecchio sistema mediante applicazione di un ulteriore fattore di scala che li renda simili.

Questo sistema presenta parecchi problemi:
• non considera le GPU
• i progetti che non possono calcolare i FLOPS hanno comunque dei problemi riguardo alla neutralità dell’hardware
• non contrasta in alcun modo chi bara sui crediti in caso di replicazione iniziale unitaria (risultato in base ad un’unica WU senza verifica incrociata)
Come puoi leggere, il sistema è pensato per essere uguale per tutti, ma in realtà così non è (infatti si sta discutendo su cosa adottare come nuovo sistema)
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 13:54   #37
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Quote:
Originariamente inviato da pier4reich Guarda i messaggi
Ok cercherò, ma se è una cosa conosciuta allora siti come boinstats failano alla grande visto che il punto di riferimento principale sono i crediti (non sto dicendo che se boincstats fa una cosa allora questa sia giusta).

Finchè non la trovo, però, permettimi di affidarmi alla wiki ufficiale e di dubitare di ciò che dici.
Perlappunto secondo te come mai si criticano moltissimo i cosiddetti progetti "credit whore"? Perchè per aver più utenti danno più crediti e chi vuole i crediti va da loro, abbandonando progetti più meritevoli come appunto Rosetta

Dubita un pò quanto vuoi, non me ne frega niente perchè so che ciò che dico è sensato e che il problema dei crediti è uno dei problemi principali da risolvere

Tra l'altro appunto ogni progetto usa più o meno alcune parti di un processore, quindi a parità di tempo, proprio per via dei calcoli che deve fare, può fare più o meno FLOPS... quindi calcolare i FLOPS funzionerebbe? No, ti darebbe un numero che poi non ha alcun riscontro pratico...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 13:53   #38
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1871
ritengo utile e credibile i progetti di calcolo distribuito (BOINC o altri)...

certo che pur rispettando tutti, ritengo + utile contribuire a progetti come rosetta, climateprediction.net o Clean Energy Project (come migliorare l'utilizzazione delle energie pulite - tema molto importante x il futuro prossimo) che non Seti .... IMHO

P.S.: dò importanza ai crediti nella misura in cui il mio computer lavora e da risultati..... essere + o - davanti/dietro interessa poco...
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 00:53   #39
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
Io calcolo solo su quello che ritengo utile, altro che RAC...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 18:29   #40
jegger
Senior Member
 
L'Avatar di jegger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
Non credo sia la sezione giusta, ma non volevo aprire un nuovo topic x una domanda banale.

Dato che faccio funzionare Boinc solo quando il computer è inattivo, ci mette molto tempo a completare le WU.
C'è un modo x diminuire la dimensione delle WU? Percè altrimenti rischio di sforare la data di consegna.

Io uso Boinc x 2 progetti: Rosetta ed Einstein e soprattutto Einstein ha delle WU molto corpose.
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb.
Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro.
jegger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v