Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2009, 12:54   #21
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da sfoneloki Guarda i messaggi
Ma Intel non integra già nel suo chipset il controller SATA III ?
Sinceramente io i controller "duplicati" di terze parti li disabilito.
Anzi, a piacerebbe che tutto l'hardware fosse marchiato Intel come l'ethernet, l'EIDE PATA. Compatibilità, prestazioni elevati e pieno supporto assicurato.
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Esatto... parte delle porte sono gestite da ich9\10\etc. che è intel... ma sulla stragrande maggioranza di main... x aumentare il numero delle porte sata a disposizione ci si appoggia su chipset esterni (realtek, oppure marvell... come nel caso del chip in questione).

Conviene sempre utilizzare gli hdd e le periferiche ottiche sui controller intel... e se proprio questi non bastano delegare gli hdd secondari ad i chipset integrati... che xò, in via generale, conviene tenere sempre disattivati.
Sono compiaciuto nel vedere che questa è una pratica comune...
io evito come la peste soprattutto i JMicron...mi hanno causato fin troppi problemi
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 13:01   #22
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
nasce proprio bene questo sataIII...
beh ma un conto è lo standard (s-ata III) e un altro conto è una delle sue implementazioni (il chipset Marvell in questione)
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 13:10   #23
TheDragon81
Senior Member
 
L'Avatar di TheDragon81
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Padova (PD)
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
sarà che non sono schiavo del marketing, e quindi continuerò a sfruttare sataII che x gli hdd attuali (e anche x quei pacchi di ssd che ci sono oggi) basta e avanza nel 99.99% dei casi.
Infatti ... per non essere schiavo del SATA sono passato al SAS
__________________
Vendo/Scambio:
TheDragon81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 13:53   #24
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Va bene lo stesso perché é ancora presto per il sata3, ma comunque chi si compra la mobo ha una feature in meno che poteva essere utile in futuro e quindi sarebbe giusto che all'assenza di questa tecnologia corrrisponda anche ad un calo dei prezzi previsti....
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:22   #25
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
conferma che sata3, usb3 ,(e spero pce 3gen )sarano pronti e senza problemi solo dal feb marzo 2010. x chi come me ha un 2 core non ha ragione di comprare niente prima di quella data :::Be forse rimane da vedere gt3000 e serie 5 ati ma penso di farcela anche colla 4850 x un altro anno ...X quella data spero nei 4core 32nm e gpu a 40nm o meglio 32nm ,chissà i chipset delle mobo che ora sono a 65nm a quanti nm saranno?
qasert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 16:18   #26
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
personalmente ritengo TUTTO inutile in quanto dischi normali per persone normali che comprano computer normali ancora del sata3 non gliene frega una mazza...

ragazzi metter 2/3 ssd classe enterprise in raid vuol dire spendere migliaia di euro... chi cavolo lo fa???? pochi... possono anche aspettare

la diffusione degli standard ci sarà quando intel integrerà nel proprio chipset gli standard, sia usb 3 che sata 3, così come successe per il sata1, che fin quando non è stato integrato nel southbridge intel lo usavano in 2, tanto le prestazioni di allora erano le stesse dei dischi pata...

quando arriveranno hard disk sata3 sul mercato, intel avrà il suo bel p65/x68 con sata3 e usb3
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 17:20   #27
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
Risposta a tutto questo.....PASSARE A STANDARD SAS CON CONTROLLER SU SCHEDA MADRE.......vedi le schede hi-end (io ho anche una supermicro X8DA3 con SAS LSI INCORPORATO).....dovrebbero farlo su tutte le schede madre e togliere questi chip (marvell, jmicron etc etc) che spesso causano solo problemi oltre ad essere poco performanti e/o limitanti.
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:30   #28
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da PATOP Guarda i messaggi
Risposta a tutto questo.....PASSARE A STANDARD SAS CON CONTROLLER SU SCHEDA MADRE.......vedi le schede hi-end (io ho anche una supermicro X8DA3 con SAS LSI INCORPORATO).....dovrebbero farlo su tutte le schede madre e togliere questi chip (marvell, jmicron etc etc) che spesso causano solo problemi oltre ad essere poco performanti e/o limitanti.
L'utente comune non ha bisogno di controller SAS, basta e avanza SataII ora e SataIII in futuro.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:46   #29
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
L'utente comune non ha bisogno di controller SAS, basta e avanza SataII ora e SataIII in futuro.
considerando che il socket 1156 sarà la nuova fascia mainstream e come ha detto

Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
personalmente ritengo TUTTO inutile in quanto dischi normali per persone normali che comprano computer normali ancora del sata3 non gliene frega una mazza...

ragazzi metter 2/3 ssd classe enterprise in raid vuol dire spendere migliaia di euro... chi cavolo lo fa???? pochi... possono anche aspettare

la diffusione degli standard ci sarà quando intel integrerà nel proprio chipset gli standard, sia usb 3 che sata 3, così come successe per il sata1, che fin quando non è stato integrato nel southbridge intel lo usavano in 2, tanto le prestazioni di allora erano le stesse dei dischi pata...

quando arriveranno hard disk sata3 sul mercato, intel avrà il suo bel p65/x68 con sata3 e usb3
chi è quel piciu che spende migliaia di € in SSD enterprise per un raid mostruoso usando un sistema mainstream?
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 11:23   #30
supertoro
Senior Member
 
L'Avatar di supertoro
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
Scusate, ma se nVidia lancerà un chipset per Core i5, significa che Intel non gli impedisce più di realizzare chipset per CPU con controller di memoria integrato ?
supertoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 00:09   #31
Linux Lover
Member
 
L'Avatar di Linux Lover
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
Mi sa che se Intel non gli fornisce le specifiche tecniche nVidia rimane tagliata fuori!
Proprio come il discorso dell'assenza dei chipset su piattaforma Nehalem (Bloomfield), dove sia ATI/AMD che Intel si sono spartiti il bottino del mercato chipset tagliando fuori nVidia.. anche VIA non c'è più.. faceva chipset fino a 2-3 anni fa.. ma è fallita?
Linux Lover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1