Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2009, 22:43   #21
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ammiraglia è anche la D3 che ha 12mp... questa è la 1D, per competere con la D3X uscirà la 1Ds

essendo il sensore aps-h 5.36cm2 la densità con 16mp sarà 3mp/cm2, contro 2.8 della 5Dmk2, 2.4 della D3X e 1.9 della D3
appunto! ed è per questo che credo che il suo rendimento non potrà esser sostanziamente migliore della 5Dmk2 (che francamente non mi piace! ) se non introducendo dei filtri AA forti e/o un jpeg engine che taglia dettagli così come già accade adesso. Qui serve una macchina che faccia di meglio della D3 dai 3200/6400ISO in su ecco perché secondo me la scelta APS-H è sbagliata oltre che anacronistica. OK, 16 MP anzi diciamo 18MP ma arrivi a 25600 ISO anzi a 51200ISO ma col FF e ci arrivi bene ... il che vuol dire che a 6400 ISO io stampo @300DPI ed a piena risoluzione. A meno di miracoli dell'AF (altro punto debole dell'attuale serie 1Dx di Canon! ) e di novità a livello ergonomico non mi aspetto una macchina col "botto"!


Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
un televisore FHD ha 6,2mp monocromatici, questi vanno confrontati con i mp delle fotocamere che sono sempre monocromatici. se consideri il pixel rgb del televisore, devi considerare lo stesso sulle fotocamere, data l'interpolazione bastano meno di 3 pixel per farne uno rgb, ma non sarà mai uno solo, di media 2
lascia stare ... i TV LCD (e/o plasma) sono "limitati" al full HD per motivi evidenti di costi! sono già carissimi così ... ma la tecnologia per salire di risoluzione non manca di certo!
Il punto è che non serve: i MP servono solo in stampa!
Per vedere le foto in salotto l'HD è più che sufficiente!
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 22:50   #22
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Ma una stampante A3+ quanti Pixel riesce a "reggere"?

per l'A3 a 300DPI il mio PS mi restituisce un documento di 4961*3508 px ... pari a circa 17,4 MP ... e tieni presente che molte stampanti possono fare i 600DPI ...
quadruplicando gli MP

ce n'è di strada in termini di MP ...
Il punto vero è un altro: ma gli obiettivi reggerando e ci restituiranno dettagli veri!?!?
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 23:27   #23
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
ah ah ah e che te ne fai a proiettare le immagini?
fai conto che per una stampa fotografica solo 20x30 servopno circa 3000x2000 a 254dpi
e parlo di stampe di laboratorio fotografico
non stampantine a sublimazione e non che non arrivano minimamente alla qualita fotografica di una stampa da laboratorio dove la "stampatrice" costa mezzo milione di euro.

tra l altro stampare in casa costa tantissimo in piu rispetto a una stampa fatta in lab



fai conti un pò tu....
Quoto la stampa a casa è esageratamente costosa, solo con i plotter che però non hanno una qualità elevatissima si può stampare a costi bassi, io ci stampo foto di dimensione Kolossale, e 10 megapixel interpolati x4 sono sufficienti a fare una stampa 60x160 cm senza la ben che minima traccia di pixel, non interpolando i pixel si vedono.

Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
per l'A3 a 300DPI il mio PS mi restituisce un documento di 4961*3508 px ... pari a circa 17,4 MP ... e tieni presente che molte stampanti possono fare i 600DPI ...
quadruplicando gli MP

ce n'è di strada in termini di MP ...
Il punto vero è un altro: ma gli obiettivi reggerando e ci restituiranno dettagli veri!?!?
i dpi delle stampanti barbone sono 360 e si arriva fino a 2880 e interpolati dalla stampante stessa con dei sistemi di microgocce si arriva ad una teorica definizione di ben 5760 dpi nelle versioni più belle fotografiche in esacromia la prima che ha dato questa risoluzione in fascia consumer è stata la epson photo 830, altro che 600 dpi, il mio plotter che NON è un plotter fotografico stampa a 1200 dpi sempre e comunque indipendentemente dal formato del file perchè i dpi del plotter indicano quanti puntini di colore fa al pollice se stampasse a meno risoluzione avrei le righe sottili dei disegni assolutamente poco definite e nette.

Per le ottiche si fa un gran parlare ma guardate che le ottiche non hanno mica la risoluzione, certo se la foto ha più megapixel è più probabile notare al 100% eventuali imperfezioni dell'ottica o per esempio una micro-sfocatura ma a parità di dimensione di stampa e di ottica usata è certamente meglio avere più megapixel per avere linee più morbide e per avere sfumature di colore più precise, non è solo una mera questione di dimensione. La qualità non basta MAI! I corpi macchina infatti evolvono rapidamente mentre le lenti evolvono lentamente perchè la qualità delle lenti è difficile da aumentare è già elevatissima

Ultima modifica di ARARARARARARA : 22-06-2009 alle 23:32.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 07:59   #24
ecosca
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
la matematica dice che 16 mpx su un apsh sono pari a 16*1.25*1.25 = 25mpx su un FF
e se già si dicevano peste e corna delle risolvenza degli obiettivi canon a 21 mpx,
che si dirà a 25 mpx eq?
è vero che sono la parte centrale del fotogramma, quindi quella più definita...
però rimanere sui 10-12 mpx mi pareva decisamente più sensato....

perchè problemi di AF sulle canon 1D Mark II ?
ecosca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Philips Airfryer Serie 5000 a soli 69,99...
NVIDIA amplia l'ecosistema NVLink Fusion...
MagicPad 3 Pro: Honor lancia il primo ta...
vivo porta OriginOS 6 sui mercati intern...
Sony WH-1000XM6 vs WH-1000XM5: su AliExp...
GTA 6 vale 100 dollari: l'ex director di...
TSMC: utili trimestrali record, +39% gra...
Xiaomi Redmi Note 14 a soli 149,90€: sma...
Google rilascia Veo 3.1: cosa cambia nel...
JBL Wave Beam: gli auricolari con bassi ...
Nscale e Microsoft siglano un maxi-accor...
Claude Haiku 4.5 è il nuovo model...
MacBook Pro M5 in Europa senza caricabat...
AI al posto dei giovani: le aziende tagl...
Windows 11, arriva dopo anni il cambio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1