Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2009, 21:49   #21
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
a me l'aspire one fa comodo perchè pesa veramente poco (1.2 kg), è compatibile con una marea di programmi (Windows avrà 1000 difetti, ma ha anche qualche pregio) e ci si fa più o meno di tutto (compatibilmente con le prestazioni dell'hardware) a un prezzo tutto sommato ragionevole.

altre soluzioni sono ottime, ma solo per alcune di queste caratteristiche: ci sono prodotti molto piccoli ma che costano un botto, o più piccoli che però usano SO proprietari, o ancora che fanno di tutto e di più, ma pesano 3 chili...

sinceramente non mi sento "truffato": questo prodotto è venuto incontro a una mia esigenza e, per il prezzo che l'ho pagato (399 euro) fa quello che deve. e pure bene
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 22:39   #22
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da CubeDs Guarda i messaggi
Leggendo un pò i post, mi viene un altro spunto di riflessione... Si giudica ignoranti e stupidi persone che comprano netbook, ma quello che mi chiedo io e questo: è più stupido e ignorante un utente che compra un notebook con dual core ecc ecc per vedere la posta, usare internet e office spendendo almeno 600 euro e oltre, oppure uno che ci fa le stesse cose ma che compra un netbook da 300 euro con il vantaggio che può portarselo appresso molto + comodamente. Se permettete è una domanda lecita visto che la maggior parte dell'utenza, un portatile, netbook o notebook che sia lo usa per operazioni standard da me citate prima. Poi se c'è una piccola fetta d'utenza che vuole un desktop replacement è un altro discorso. Il discorso è sempre quello a che serve + potenza se non viene sfruttata?
se mi parli di portabilità ok, ma nell'articolo c'è scritto che la gente compra il netbook per il prezzo... allora sono fessi scusa

per 280€ a natale passato ho comprato un HP 15.4" con celeron 550, 1gb ddr2, HD 120GB, masterizzatore dvd, modem 56k e scheda video intel 4500. la batteria in internet col wifi e luminosità bassa mi dura quasi 3 ore... trovami un netbook capace di fare questo a 280€

senza considerare che ho un celeron ma lo posso aggiornare a un bel dual core 45nm

la ram la posso portare a 4gb in dual channel

l'hd lo posso cambiare con uno da 500gb o un ssd

pure la scheda wifi è sostituibile da sportellino...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 23:44   #23
nicola99
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 18
beh semplicemente è piu venduto perchè la maggior parte degli utenti usano il pc per navigazione e chat....mi sembra pur ovvio che non tutti devono lavorarci col pc.
Quindi di conseguenza a paragone , una persona che deve scegliere fra pc che ha un costo di 250 euro e uno che ne costa 450 , sceglie sicuramente quello da 250 , dato che dell'hardware glie ne frega veramente poco...l'importate che gli permetta di fare quelle poche cose che gli interessano!

Poi parliamoci chiari..ci lamentiamo dei prezzi...200 -250 euro sono veramente pochi...considerando che per i cellulari vengono spesi anche 400-500 euro.Non credo proprio che a livello hardware costa piu fare un cellulare rispetto ad un netobook.
nicola99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 00:09   #24
Splarz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 114
dissento assolutamente da chi considera i netbook roba inutile e costosa. se mi trovare un pc portatile che costa €200, schermo 10", batteria da 10 ore e leggero allora corro a comprarlo. che dite? esiste solo l'asus eeepc 1005HE-H con queste caratteristiche? e che volte che vi dica: anche a me piacerebbe costasse meno, ma non è così.
io del portatilino da portare in giro tutto il giorno avrei bisogno: altre idee?
Splarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 00:44   #25
StephenFalken
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 111
Ho un EEE 901GO, per 205 euro ho 1gb di ram, 16gb allo stato solido, XP originale, un modem HSDPA integrato, il wifi e 5 ore di batteria, il tutto in circa 1kg. Le cose base le gestisce egregiamente e legge pure i divx. Lo metto ovunque non ho paura di perderlo per quello che vale e posso portarmelo in vacanza senza troppi problemi.

Insomma io lo ritengo un affare. Insostituibile da un normale portatile o da un palm. Punto. Poi se voi pretendete di vedere video 720p su uno schermo da 9pollici... Un pc cosi difficilmente diventa obsoleto anche fra 2/3 anni perche' comunque avra' un posto in vacanza, in macchina, ovunque non ci si fida a tenere qualcosa di valore.

W il netbook (sotto i 250 euro)!
StephenFalken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 01:16   #26
CubeDs
Senior Member
 
L'Avatar di CubeDs
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se mi parli di portabilità ok, ma nell'articolo c'è scritto che la gente compra il netbook per il prezzo... allora sono fessi scusa

per 280€ a natale passato ho comprato un HP 15.4" con celeron 550, 1gb ddr2, HD 120GB, masterizzatore dvd, modem 56k e scheda video intel 4500. la batteria in internet col wifi e luminosità bassa mi dura quasi 3 ore... trovami un netbook capace di fare questo a 280€

senza considerare che ho un celeron ma lo posso aggiornare a un bel dual core 45nm

la ram la posso portare a 4gb in dual channel

l'hd lo posso cambiare con uno da 500gb o un ssd

pure la scheda wifi è sostituibile da sportellino...
Beh lo hai acquistato ad un buon prezzo, in genere pc i linea con il tuo nuovi si trovano dai 350 euro in su. Tuttavia il mio discorso era orientato non tanto all'articolo in se, quanto ad uno spunto di riflessione a chi denigra un'intera fetta di utenza che compra i netbook pensando solo in un modo unidirezionale senza riconoscerne i lati anche positivi. Rimanendo in linea col tuo discorso un pò o.t. se ti fai un giro sul mercatino vedrai con i tuoi stessi occhi come notebook datati più dei netbook(come piattaforme in generale) vengono proposti a prezzi ben superiori ai 200 euro(alcune volte anche con batterie esaurite )....questo per dire che dopotutto il valore del mercato lo influenziamo anche noi. Riguardo al tuo notebook hai fatto giustamente una scelta in base alle tue esigenze, tutto qui, hai preferito una migliore potenza elaborativa ad un estrema portabilità che offrono i netbook, fattore che secondo me controbilancia enormemente l'ago della bilancia.
__________________
Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora .
CubeDs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 05:15   #27
Man0war
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da CubeDs Guarda i messaggi
Leggendo un pò i post, mi viene un altro spunto di riflessione... Si giudica ignoranti e stupidi persone che comprano netbook, ma quello che mi chiedo io e questo: è più stupido e ignorante un utente che compra un notebook con dual core ecc ecc per vedere la posta, usare internet e office spendendo almeno 600 euro e oltre, oppure uno che ci fa le stesse cose ma che compra un netbook da 300 euro con il vantaggio che può portarselo appresso molto + comodamente. Se permettete è una domanda lecita visto che la maggior parte dell'utenza, un portatile, netbook o notebook che sia lo usa per operazioni standard da me citate prima. Poi se c'è una piccola fetta d'utenza che vuole un desktop replacement è un altro discorso. Il discorso è sempre quello a che serve + potenza se non viene sfruttata?
Ci sarebbe anche da dire che quello da 600€ ha almeno il monitor da 15,4" e dunque oggettivamente migliore soprattutto se il proprietario ci vede film e dubito che non lo faccia. Oltre a questo sicuramente possiamo dire cheun notebook da 600€ presenta un processore migliore e probabilmente più ram (alcune volte anche 4GB). Ovviamente queste ultime due cose non sono utili ad un utente medio all'inizio ma quando il sistema operativo viene pesantemente sporcato con decine di software all'avvio e diventa lento (e succede sicuramente al 99% degli utenti) allora avere requisiti più "alti" allevia la sofferenza.

Non facciamo solo il paragone tra il nostro netbook super modificato e un notebook provate a pensare come possa essere dopo 4 o 5 mesi di vita un netbook con windows xp (magari con software preinstallato pesante come Norton) se messo in mano ad un utente medio.

Ultima modifica di Man0war : 16-06-2009 alle 05:17.
Man0war è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 10:19   #28
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Qui vedo che si parla di navigazione internet e office... Bene come giò detto vedere filmati in HD con questi dispositivi non è possibile secondo l'office 2007 mi dite come ci gira? ecco i requisiti http://office.microsoft.com/it-it/help/ha101668651040.aspx e devo dire che su un Pentium4 a 3ghz hypertreding con 1,5gb di ram e 2 hardisk da 256gb scheda video ati HD da 512mb si fà sentire, figuriamoci su un atom... Anche windows7 voglio proprio vedere come ci gira. Sul mio pc Core 2 duo a 1,66ghz con 1gb di ram scheda video intel495 con 256mb di ram ci girà peccato che se provo ad aprire un gioco va a scatti ( cosa che su XP non avveniva N.B.: odio XP), figuriamoci su sti cosini già me li vedo con seven e office aperti come andranno lenti e sopratutto con gli effetti visivi quanta batteria ciucceranno... Poi vediamo se durano 6 ore le batterie a 6celle... Mi potete dire che ora escono i nuovi modelli con la GPU nvidea integrate e cavoli vari, benissimo e siete sicuri che il prezzo rimarà a 400€? secondo me si sposterà a 500€... E la domanda è: È stupido acquistare un netbook a 500€ quando con 100€ di differenza ci esceun signor notebook moooolto più potente e che permette di fare tutto???

Secondo me è da idioti.
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 10:51   #29
bateau1978
Member
 
L'Avatar di bateau1978
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 229
Secondo me un Netbook comprato con consapevolezza è un ottimo acquisto:

sia se prendi quello a 200 euro risparmiando in assoluto
sia prendendo modelli "costosi" a 400 euro , perchè necessiti di piccole dimensioni (pagarli di più diventerebbe davvero un furto!)

Il problema è che molta gente ha i netbook, ma poi o lo usa a casa o vuole farci girare roba "pesante" e allora si ritrova fregato...ma mica la colpa è dei netbook.
E neanche dei produttori che gonfiano i prezzi: se esistono i netbook a 200 euro, ma riesco a vendere anche quelli a 500, chiunque (anche TU che stai leggendo!) li lascerebbe sul mercato. Sono produttori, che devono guadagnare, mica benefattori! Da sempre se la gente non compra i prodotti spariscono, ma se la gente è come i polli i prezzi non scendono (nel mercato i netbook non sono i soli prodotti sovraprezzati per questioni di moda...)

Il prezzo resta sempre una componente relativa alla convenienza (non solo economica) del prodotto:
un HTC di fascia alta con WinMobile, molto simile ad un pc come funzioni, costa 599 euro....allora meglio un portatile che ci girano anche i giochi e posso fare editing video? Allo stesso prezzo mi prendo un fisso con un 22"...si e poi me lo attacco all'accendi sigari della macchina!

RIASSUNTO
Il netbook è un prodotto intelligente per chi lo sfrutta davero, ma molti lo comprao solo per moda.
(pensate a quanti hanno comprato un i7 per andare su facebook...)
__________________
My old PC: MB Asus A8N-E freezed by Zalman ZM-NB47 J| AMD A64 X2 3800+@2400 freezed by Arctic Alpine 7| 2 x 1 GB RAM Kingston | POV 7600gt freezed by Zalman vf700cu Led|PC mulo: MB Asus A8V-VM | AMD A64 3200+@800 | 1024 MB RAM Kingston | Notebook HP DV6-1308sl
bateau1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:05   #30
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da CubeDs Guarda i messaggi
il mio discorso era orientato non tanto all'articolo in se, quanto ad uno spunto di riflessione a chi denigra un'intera fetta di utenza che compra i netbook pensando solo in un modo unidirezionale senza riconoscerne i lati anche positivi
ma infatti non dico che il netbook è una fetecchia e basta... ha il suo scopo, sia quello economico che il flybook da 1500€. la gente qui del forum sa cosa acquista e di sicuro non si fa fregare, ma siccome di questi netbook se ne vendono centinaia di milioni oramai, non credo che al mondo ci siano tutti questi esperti di informatica molti non sanno cosa comprano, si fanno attrarre solo dal prezzo basso e dal design carino. poi una volta a casa vedono che non risponde alle loro esigenze, molti lo portano indietro cambiandolo con un 14-15", altri dopo il divertimento iniziale lo lasciano dentro il cassetto insieme alle altre cose inutili
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:49   #31
CubeDs
Senior Member
 
L'Avatar di CubeDs
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
Qui vedo che si parla di navigazione internet e office... Bene come giò detto vedere filmati in HD con questi dispositivi non è possibile secondo l'office 2007 mi dite come ci gira? ecco i requisiti http://office.microsoft.com/it-it/he...668651040.aspx e devo dire che su un Pentium4 a 3ghz hypertreding con 1,5gb di ram e 2 hardisk da 256gb scheda video ati HD da 512mb si fà sentire, figuriamoci su un atom... Anche windows7 voglio proprio vedere come ci gira. Sul mio pc Core 2 duo a 1,66ghz con 1gb di ram scheda video intel495 con 256mb di ram ci girà peccato che se provo ad aprire un gioco va a scatti ( cosa che su XP non avveniva N.B.: odio XP), figuriamoci su sti cosini già me li vedo con seven e office aperti come andranno lenti e sopratutto con gli effetti visivi quanta batteria ciucceranno... Poi vediamo se durano 6 ore le batterie a 6celle... Mi potete dire che ora escono i nuovi modelli con la GPU nvidea integrate e cavoli vari, benissimo e siete sicuri che il prezzo rimarà a 400€? secondo me si sposterà a 500€... E la domanda è: È stupido acquistare un netbook a 500€ quando con 100€ di differenza ci esceun signor notebook moooolto più potente e che permette di fare tutto???

Secondo me è da idioti.
Quindi secondo te un utente a cui serve un portatile da tenere dietro tutto il giorno(vaglielo a spiegare tu a chi tiene un netbook da 1kg in un monospalla di cambiarlo con un mattone da 3 kg e passa) che lo usa principalmente per scopi didattici, internet, posta con magari con una bella distro linux(qui però andiamo in una fascia di utenti leggermente sopra la media) che gira una favola(non esistono solo s.o. windows ) è un idiota? Mi parli di giochi e di s.o pesanti, ma a che servono su un notebook/netbook che serve solo principalmente per un uso in mobilità? Può essere idiota chi scambia un netbook per un notebook o addirittura per un desktop(anche se quest'ultima mi riesce un pò difficile da immaginare), ma chi sceglie un netbook perchè è conforme alle sue esigenze e sa bene cosa può e cosa non può fare è forse meno idiota di chi scambia un notebook di fascia bassa/media per un desktop replacement. Onestamente io gioco sul mio desktop con una 3870 x2 ed un monitor da 20 pollici e i film a 1080p li vedo da un 32 pollici. Non mi sognerei mai di fare le stesso cose con un portatile nemmeno di fascia media, perchè ogni cosa ha una sua collocazione ed un suo uso intelligente. è idiota solo chi compra a scatola chiusa non sapendo cosa compra e perchè lo compra. Un notebook come il tuo va bene come secondo pc oltre al desktop per piccoli sposatmenti n casa e non va bene affatto per chi se lo deve portare tutto il giorno dietro, come ho detto è solo una questione di esigenze.
__________________
Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora .
CubeDs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 17:13   #32
rogoredo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 159
La mia valutazione è che si sono cannibalizzati.Il netbook ha una versatilità superiore ed un costo accessibilissimo.Chiaramente adesso hanno difficoltà a vendere i notebook classici,prezzi alti e portabilità solo teorica.
Quindi devono abbattere i prezzi dei notebook,altrimenti nisba e rimangono nei magazzini.
Io posseggo 1 desktop(uso prevalente)2 notebook ed un netbook.
Sinceramente i 2 notebook hanno aftto questa fine:uno in vendita,l'altro al figlio.
La vera alternativa mobile al mio desktop quad core è il netbook.
Unica pecca il display da 10,l'ideale sarebbe davvero almeno un 12(abituato come sono al 22 del fisso).
Ma ci arriveremo presto.
Il netbook da 12 con processore a bassissimo consumo e prezzo attorno ai 300 euro,sarà un giocattolino così a spopolare prossimamente.
rogoredo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 18:17   #33
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Molti dei discorsi che si fanno qui sarebbero anche corretti, se si escludesse quello che purtroppo è un dato di fatto "drammatico": i netbook in questione sono afflitti da una carenza eccessiva di capacità di calcolo. Badate bene, non sto parlando di potenza per fare chissà quali operazioni, ma sto parlando delle prestazioni necessarie per aprire tre tab in Firefox e consultare contemporaneamente la posta con Thunderbird (magari tenendo in background un Mp3 in play). Purtroppo ho avuto modo di constatare che uno scenario simile con i netbook attuali è a dir poco frustrante: i tempi di caricamento sono lunghissimi, il passaggio da un programma all'altro richiede davvero troppi secondi.
Eppure non sto parlando di scenari di utilizzo professionali; l'esempio che ho fatto rappresenta la serie di operazioni più comuni effettuate dall'utente medio. E infatti nella quasi totalità dei casi che ho avuto modo di valutare, l'utente era sistematicamente scocciato e frustrato per via della lentezza eccessiva del computer.
Quindi questo aspetto fa decadere i pro di una piattaforma del genere; io sarei più che felice di spendere 250 Euro, MAX 300 (ma proprio perchè deve essere qualcosa di speciale) per un dispositivo che mi permetta di compiere in mobilità le operazioni più comuni, ma purtroppo, considerando la piattaforma hardware attuale e specialmente i costi attuali, l'acquisto del netbook non ha senso. A maggior ragione se il netbook in questione ha uno schermo da 12" che ne limita molto la portabilità e delle fantomatiche mirabolanti funzionalità multimediali all'avanguardia, a volte nemmeno completate dall'unico dettaglio che gliene conferirebbe un certo senso, come la porta esterna HDMI... Aggiungiamoci poi che oltre una certa soglia diventa praticamente indispensabile una batteria da almeno sei celle, siamo arrivati alla morte definitiva del concetto di netbook.

E' vero, ci sono smartphone che costano anche 700 Euro, che è una follia, ma in quel caso parliamo di forte miniaturizzazione e funzionalità molto avanzate, che in un dispositivo così piccolo sono difficilmente implementabili. Il netbook è un'altra storia perchè, per quanto piccolo possa essere (e ormai purtroppo non è più così) il layout risponde comunque a una logica di assemblaggio "classica", molto simile a quella dei notebook. Quindi non è che si debba ringrazire poi così tanto se ci vengono proposti a SOLI 300/400 Euro.
Se poi consideriamo la qualità, le prestazioni e il valore effettivo dell'hardware che si trova attualmente nei netbook, una spesa superiore ai 200/250 Euro è assolutamente ingiusitificabile, tanto più per i materiali e l'assemblaggio molte volte solo mediocri.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:09   #34
StephenFalken
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 111
Quote:
Badatae bene, non sto parlando di potenza per fare chissà quali operazioni, ma sto parlando delle prestazioni necessarie per aprire tre tab in Firefox e consultare contemporaneamente la posta con Thunderbird (qumagari tenendo in background un Mp3 in play).
Ma per piacere!! Non diciamo cose a CASO!! In questo momento sto usando un EEE pc 901GO, con XP (nlite) firefox con SEI tab apertee, OUTLOOK (azienndale), securecrt, google desktop e un divx (pal) che gira tranquillo in un lato (mplayer), senza framedrop, ZERO. Un atom da 1.6ghz è piu che suff... E ho speso 205 euro, modem HDSPA compreso. Trovatemi anche solo un telefono HSDPA a quella cifra..

Se vuoi l'uscita HDMI e 12 pollici compra qualcosaltro il netbook serve per "internet" e deve essere rigorosamente sotto gli 11 pollici secondo me.
StephenFalken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:23   #35
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Stephen, ma hai letto fino in fondo quello che ho scritto? Mi pare di no, altrimenti non avresti certo inteso che io voglia un netbook con schermo da 12 e HDMI...
Poi certo, se il netbook lo prendi, formatti, reinstalli, alleggerisci, ottimizzi e ci fai pure i fiocchetti magari ci riesci a farlo girare decentemente, ma la realtà è diversa, e ti assicuro di netbook in funzione ne ho visti tanti (e se ne salvavano davvero pochi). 205 Euro poi... già il fatto che nomini la parola "aziendale" vuol dire che magari l'hai rimediato a un prezzo di FAVORE, perchè con 205 Euro trovi a malapena l'EEE701. Poi se la piattaforma Atom così com'è ti soddisfa che ti posso dire, buon per te. Ma ciò non toglie che sia un'architettura tecnologicamente indecente, vecchia e ingiustamente costosa.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 20:17   #36
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da CubeDs Guarda i messaggi
Leggendo un pò i post, mi viene un altro spunto di riflessione... Si giudica ignoranti e stupidi persone che comprano netbook, ma quello che mi chiedo io e questo: è più stupido e ignorante un utente che compra un notebook con dual core ecc ecc per vedere la posta, usare internet e office spendendo almeno 600 euro e oltre, oppure uno che ci fa le stesse cose ma che compra un netbook da 300 euro con il vantaggio che può portarselo appresso molto + comodamente. Se permettete è una domanda lecita visto che la maggior parte dell'utenza, un portatile, netbook o notebook che sia lo usa per operazioni standard da me citate prima. Poi se c'è una piccola fetta d'utenza che vuole un desktop replacement è un altro discorso. Il discorso è sempre quello a che serve + potenza se non viene sfruttata?
quoto e poi visto che i netbook sostanzialmente sn molto simili ad esempio cn 280e si prendere il 10'' cn 160gb 1gb di ram in offerta all'unieuro tipo (nn ricordo bene)

io x il mio uso (programmare in c su linux x scuola + internet) sarebbe + che sufficente
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 20:43   #37
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da StephenFalken Guarda i messaggi
Ho un EEE 901GO, per 205 euro ho 1gb di ram, 16gb allo stato solido, XP originale, un modem HSDPA integrato, il wifi e 5 ore di batteria, il tutto in circa 1kg. Le cose base le gestisce egregiamente e legge pure i divx. Lo metto ovunque non ho paura di perderlo per quello che vale e posso portarmelo in vacanza senza troppi problemi.

Insomma io lo ritengo un affare. Insostituibile da un normale portatile o da un palm. Punto. Poi se voi pretendete di vedere video 720p su uno schermo da 9pollici... Un pc cosi difficilmente diventa obsoleto anche fra 2/3 anni perche' comunque avra' un posto in vacanza, in macchina, ovunque non ci si fida a tenere qualcosa di valore.

W il netbook (sotto i 250 euro)!
901GO a 205€? Dove? Ne compro subito uno..
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 20:59   #38
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
quoto :|
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 09:55   #39
StephenFalken
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 111
Quote:
901GO a 205€? Dove? Ne compro subito uno..
Su starstore, ora non li hanno piu, davano quelli MTV a 208 euro, in piu avevo 5 euro di sconto quindi 203 euro. Se ci guardate periodicamente facile che ritornino.
StephenFalken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 10:01   #40
StephenFalken
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 111
Quote:
Poi certo, se il netbook lo prendi, formatti, reinstalli, alleggerisci, ottimizzi e ci fai pure i fiocchetti magari ci riesci a farlo girare decentemente, ma la realtà è diversa, e ti assicuro di netbook in funzione ne ho visti tanti (e se ne salvavano davvero pochi). 205 Euro poi... già il fatto che nomini la parola "aziendale" vuol dire che magari l'hai rimediato a un prezzo di FAVORE, perchè con 205 Euro trovi a malapena l'EEE701. Poi se la piattaforma Atom così com'è ti soddisfa che ti posso dire, buon per te. Ma ciò non toglie che sia un'architettura tecnologicamente indecente, vecchia e ingiustamente costosa.
- Aziendale intendo outlook che e' connesso ad exchange quindi ciuccia ulteriori risorse (ram)
- Nlite rende XP un po' meno pesante in ram ma non e' che usa meno cpu, quindi per l'atom e' indifferente
- Mplayer e' scaricato dal sito e credo funzionerebbe uguale sull-XP installato di default, certo e' meglio di mediaplayer di windows
- 205 era il prezzo di starstore.it fino a 1 mese fa, era in offerta quello MTV, ora costa 279, quindi niente "favori", aspetta un po' e facile che torni

La piattaforma Atom non mi dispiace e non la trovo ingiustamente costosa, 200 euro per una macchina con disco a stato solido e modem hsdpa non mi sembra per niente costoso. Inoltre contestavo la tua affermazione "non gira firefox con 3 tab e un mp3 in background" perche' semplicemente non e' vero. Punto. Ci gira TUTTO tranne il video HD che NON serve su un 8 pollici.

E' giusto che i netbook abbiano CPU a basso costo e costino poco, se vuoi le performance guarda altrove (anche se i prossimi con nvidia ION forse potrebbero fare al caso tuo).
StephenFalken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1