|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
|
a me l'aspire one fa comodo perchè pesa veramente poco (1.2 kg), è compatibile con una marea di programmi (Windows avrà 1000 difetti, ma ha anche qualche pregio) e ci si fa più o meno di tutto (compatibilmente con le prestazioni dell'hardware) a un prezzo tutto sommato ragionevole.
altre soluzioni sono ottime, ma solo per alcune di queste caratteristiche: ci sono prodotti molto piccoli ma che costano un botto, o più piccoli che però usano SO proprietari, o ancora che fanno di tutto e di più, ma pesano 3 chili... sinceramente non mi sento "truffato": questo prodotto è venuto incontro a una mia esigenza e, per il prezzo che l'ho pagato (399 euro) fa quello che deve. e pure bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() per 280€ a natale passato ho comprato un HP 15.4" con celeron 550, 1gb ddr2, HD 120GB, masterizzatore dvd, modem 56k e scheda video intel 4500. la batteria in internet col wifi e luminosità bassa mi dura quasi 3 ore... trovami un netbook capace di fare questo a 280€ senza considerare che ho un celeron ma lo posso aggiornare a un bel dual core 45nm la ram la posso portare a 4gb in dual channel l'hd lo posso cambiare con uno da 500gb o un ssd pure la scheda wifi è sostituibile da sportellino...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 18
|
beh semplicemente è piu venduto perchè la maggior parte degli utenti usano il pc per navigazione e chat....mi sembra pur ovvio che non tutti devono lavorarci col pc.
Quindi di conseguenza a paragone , una persona che deve scegliere fra pc che ha un costo di 250 euro e uno che ne costa 450 , sceglie sicuramente quello da 250 , dato che dell'hardware glie ne frega veramente poco...l'importate che gli permetta di fare quelle poche cose che gli interessano! Poi parliamoci chiari..ci lamentiamo dei prezzi...200 -250 euro sono veramente pochi...considerando che per i cellulari vengono spesi anche 400-500 euro.Non credo proprio che a livello hardware costa piu fare un cellulare rispetto ad un netobook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 114
|
dissento assolutamente da chi considera i netbook roba inutile e costosa. se mi trovare un pc portatile che costa €200, schermo 10", batteria da 10 ore e leggero allora corro a comprarlo. che dite? esiste solo l'asus eeepc 1005HE-H con queste caratteristiche? e che volte che vi dica: anche a me piacerebbe costasse meno, ma non è così.
io del portatilino da portare in giro tutto il giorno avrei bisogno: altre idee? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 111
|
Ho un EEE 901GO, per 205 euro ho 1gb di ram, 16gb allo stato solido, XP originale, un modem HSDPA integrato, il wifi e 5 ore di batteria, il tutto in circa 1kg. Le cose base le gestisce egregiamente e legge pure i divx. Lo metto ovunque non ho paura di perderlo per quello che vale e posso portarmelo in vacanza senza troppi problemi.
Insomma io lo ritengo un affare. Insostituibile da un normale portatile o da un palm. Punto. Poi se voi pretendete di vedere video 720p su uno schermo da 9pollici... Un pc cosi difficilmente diventa obsoleto anche fra 2/3 anni perche' comunque avra' un posto in vacanza, in macchina, ovunque non ci si fida a tenere qualcosa di valore. W il netbook (sotto i 250 euro)! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3233
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
Non facciamo solo il paragone tra il nostro netbook super modificato e un notebook provate a pensare come possa essere dopo 4 o 5 mesi di vita un netbook con windows xp (magari con software preinstallato pesante come Norton) se messo in mano ad un utente medio. Ultima modifica di Man0war : 16-06-2009 alle 05:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Qui vedo che si parla di navigazione internet e office... Bene come giò detto vedere filmati in HD con questi dispositivi non è possibile secondo l'office 2007 mi dite come ci gira? ecco i requisiti http://office.microsoft.com/it-it/help/ha101668651040.aspx e devo dire che su un Pentium4 a 3ghz hypertreding con 1,5gb di ram e 2 hardisk da 256gb scheda video ati HD da 512mb si fà sentire, figuriamoci su un atom... Anche windows7 voglio proprio vedere come ci gira. Sul mio pc Core 2 duo a 1,66ghz con 1gb di ram scheda video intel495 con 256mb di ram ci girà peccato che se provo ad aprire un gioco va a scatti ( cosa che su XP non avveniva N.B.: odio XP), figuriamoci su sti cosini già me li vedo con seven e office aperti come andranno lenti e sopratutto con gli effetti visivi quanta batteria ciucceranno... Poi vediamo se durano 6 ore le batterie a 6celle... Mi potete dire che ora escono i nuovi modelli con la GPU nvidea integrate e cavoli vari, benissimo e siete sicuri che il prezzo rimarà a 400€? secondo me si sposterà a 500€... E la domanda è: È stupido acquistare un netbook a 500€ quando con 100€ di differenza ci esceun signor notebook moooolto più potente e che permette di fare tutto???
Secondo me è da idioti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 229
|
Secondo me un Netbook comprato con consapevolezza è un ottimo acquisto:
sia se prendi quello a 200 euro risparmiando in assoluto sia prendendo modelli "costosi" a 400 euro , perchè necessiti di piccole dimensioni (pagarli di più diventerebbe davvero un furto!) Il problema è che molta gente ha i netbook, ma poi o lo usa a casa o vuole farci girare roba "pesante" e allora si ritrova fregato...ma mica la colpa è dei netbook. E neanche dei produttori che gonfiano i prezzi: se esistono i netbook a 200 euro, ma riesco a vendere anche quelli a 500, chiunque (anche TU che stai leggendo!) li lascerebbe sul mercato. Sono produttori, che devono guadagnare, mica benefattori! Da sempre se la gente non compra i prodotti spariscono, ma se la gente è come i polli i prezzi non scendono (nel mercato i netbook non sono i soli prodotti sovraprezzati per questioni di moda...) Il prezzo resta sempre una componente relativa alla convenienza (non solo economica) del prodotto: un HTC di fascia alta con WinMobile, molto simile ad un pc come funzioni, costa 599 euro....allora meglio un portatile che ci girano anche i giochi e posso fare editing video? Allo stesso prezzo mi prendo un fisso con un 22"...si e poi me lo attacco all'accendi sigari della macchina! RIASSUNTO Il netbook è un prodotto intelligente per chi lo sfrutta davero, ma molti lo comprao solo per moda. (pensate a quanti hanno comprato un i7 per andare su facebook...)
__________________
My old PC: MB Asus A8N-E freezed by Zalman ZM-NB47 J| AMD A64 X2 3800+@2400 freezed by Arctic Alpine 7| 2 x 1 GB RAM Kingston | POV 7600gt freezed by Zalman vf700cu Led|PC mulo: MB Asus A8V-VM | AMD A64 3200+@800 | 1024 MB RAM Kingston | Notebook HP DV6-1308sl |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3233
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 159
|
La mia valutazione è che si sono cannibalizzati.Il netbook ha una versatilità superiore ed un costo accessibilissimo.Chiaramente adesso hanno difficoltà a vendere i notebook classici,prezzi alti e portabilità solo teorica.
Quindi devono abbattere i prezzi dei notebook,altrimenti nisba e rimangono nei magazzini. Io posseggo 1 desktop(uso prevalente)2 notebook ed un netbook. Sinceramente i 2 notebook hanno aftto questa fine:uno in vendita,l'altro al figlio. La vera alternativa mobile al mio desktop quad core è il netbook. Unica pecca il display da 10,l'ideale sarebbe davvero almeno un 12(abituato come sono al 22 del fisso). Ma ci arriveremo presto. Il netbook da 12 con processore a bassissimo consumo e prezzo attorno ai 300 euro,sarà un giocattolino così a spopolare prossimamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Molti dei discorsi che si fanno qui sarebbero anche corretti, se si escludesse quello che purtroppo è un dato di fatto "drammatico": i netbook in questione sono afflitti da una carenza eccessiva di capacità di calcolo. Badate bene, non sto parlando di potenza per fare chissà quali operazioni, ma sto parlando delle prestazioni necessarie per aprire tre tab in Firefox e consultare contemporaneamente la posta con Thunderbird (magari tenendo in background un Mp3 in play). Purtroppo ho avuto modo di constatare che uno scenario simile con i netbook attuali è a dir poco frustrante: i tempi di caricamento sono lunghissimi, il passaggio da un programma all'altro richiede davvero troppi secondi.
Eppure non sto parlando di scenari di utilizzo professionali; l'esempio che ho fatto rappresenta la serie di operazioni più comuni effettuate dall'utente medio. E infatti nella quasi totalità dei casi che ho avuto modo di valutare, l'utente era sistematicamente scocciato e frustrato per via della lentezza eccessiva del computer. Quindi questo aspetto fa decadere i pro di una piattaforma del genere; io sarei più che felice di spendere 250 Euro, MAX 300 (ma proprio perchè deve essere qualcosa di speciale) per un dispositivo che mi permetta di compiere in mobilità le operazioni più comuni, ma purtroppo, considerando la piattaforma hardware attuale e specialmente i costi attuali, l'acquisto del netbook non ha senso. A maggior ragione se il netbook in questione ha uno schermo da 12" che ne limita molto la portabilità e delle fantomatiche mirabolanti funzionalità multimediali all'avanguardia, a volte nemmeno completate dall'unico dettaglio che gliene conferirebbe un certo senso, come la porta esterna HDMI... Aggiungiamoci poi che oltre una certa soglia diventa praticamente indispensabile una batteria da almeno sei celle, siamo arrivati alla morte definitiva del concetto di netbook. E' vero, ci sono smartphone che costano anche 700 Euro, che è una follia, ma in quel caso parliamo di forte miniaturizzazione e funzionalità molto avanzate, che in un dispositivo così piccolo sono difficilmente implementabili. Il netbook è un'altra storia perchè, per quanto piccolo possa essere (e ormai purtroppo non è più così) il layout risponde comunque a una logica di assemblaggio "classica", molto simile a quella dei notebook. Quindi non è che si debba ringrazire poi così tanto se ci vengono proposti a SOLI 300/400 Euro. Se poi consideriamo la qualità, le prestazioni e il valore effettivo dell'hardware che si trova attualmente nei netbook, una spesa superiore ai 200/250 Euro è assolutamente ingiusitificabile, tanto più per i materiali e l'assemblaggio molte volte solo mediocri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 111
|
Quote:
Se vuoi l'uscita HDMI e 12 pollici compra qualcosaltro il netbook serve per "internet" e deve essere rigorosamente sotto gli 11 pollici secondo me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Stephen, ma hai letto fino in fondo quello che ho scritto? Mi pare di no, altrimenti non avresti certo inteso che io voglia un netbook con schermo da 12 e HDMI...
Poi certo, se il netbook lo prendi, formatti, reinstalli, alleggerisci, ottimizzi e ci fai pure i fiocchetti magari ci riesci a farlo girare decentemente, ma la realtà è diversa, e ti assicuro di netbook in funzione ne ho visti tanti (e se ne salvavano davvero pochi). 205 Euro poi... già il fatto che nomini la parola "aziendale" vuol dire che magari l'hai rimediato a un prezzo di FAVORE, perchè con 205 Euro trovi a malapena l'EEE701. Poi se la piattaforma Atom così com'è ti soddisfa che ti posso dire, buon per te. Ma ciò non toglie che sia un'architettura tecnologicamente indecente, vecchia e ingiustamente costosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
io x il mio uso (programmare in c su linux x scuola + internet) sarebbe + che sufficente
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Quote:
![]()
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
quoto :|
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 111
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 111
|
Quote:
- Nlite rende XP un po' meno pesante in ram ma non e' che usa meno cpu, quindi per l'atom e' indifferente - Mplayer e' scaricato dal sito e credo funzionerebbe uguale sull-XP installato di default, certo e' meglio di mediaplayer di windows - 205 era il prezzo di starstore.it fino a 1 mese fa, era in offerta quello MTV, ora costa 279, quindi niente "favori", aspetta un po' e facile che torni La piattaforma Atom non mi dispiace e non la trovo ingiustamente costosa, 200 euro per una macchina con disco a stato solido e modem hsdpa non mi sembra per niente costoso. Inoltre contestavo la tua affermazione "non gira firefox con 3 tab e un mp3 in background" perche' semplicemente non e' vero. Punto. Ci gira TUTTO tranne il video HD che NON serve su un 8 pollici. E' giusto che i netbook abbiano CPU a basso costo e costino poco, se vuoi le performance guarda altrove (anche se i prossimi con nvidia ION forse potrebbero fare al caso tuo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.