Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2009, 15:43   #21
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Anche la Canon credo abbia l'af continuo.

Ma considera che anche con 7-9-11 punti di maf ti ritroverai ad usare quello centrale, che è l'unico a croce e il più preciso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 15:59   #22
@nta
Member
 
L'Avatar di @nta
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 180
ok, tutto più chiaro ora.

allora diventa solo una questione di prezzo e di feature in più, almeno per me.

garzie.
@nta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 16:04   #23
mcappo
Junior Member
 
L'Avatar di mcappo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da @nta Guarda i messaggi
per uno come me che non ha mai avuto una reflex, il feeling conta pochissimo in quanto si tratta di iniziare da zero e quando si inizia da zero ci si abitua subito a tutto.
Mio caro @nta, per te che inizi da zero, e sei nuovo in questo campo, potrebbe bastare anche una "volgarissima" BRIDGE, risparmieresti non pochi euro e cominceresti a fare pratica, per poi passare ad una Reflex in maniera ben più cosciente e consapevole, pregno di una esperienza maggiore e conscio dei vantaggi di una Reflex...

E poi una "Bridge" è sempre utile da affiancare ad una reflex!!!
mcappo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 16:13   #24
@nta
Member
 
L'Avatar di @nta
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da mcappo Guarda i messaggi
Mio caro @nta, per te che inizi da zero, e sei nuovo in questo campo, potrebbe bastare anche una "volgarissima" BRIDGE, risparmieresti non pochi euro e cominceresti a fare pratica, per poi passare ad una Reflex in maniera ben più cosciente e consapevole, pregno di una esperienza maggiore e conscio dei vantaggi di una Reflex...

E poi una "Bridge" è sempre utile da affiancare ad una reflex!!!
cioè quindi il tuo consiglio per farmi risparmiare soldi è quello di comprare "prima" una BRIDGE (200/300 euro) e poi, tra qualche mese una reflex (400/500 euro).

non si piò iniziare con una reflex direttamente ?
@nta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 16:17   #25
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da @nta Guarda i messaggi
non si piò iniziare con una reflex direttamente ?
Certo che si, soprattutto perchè le bridge per dimensioni e peso non fanno "risparmiare" molto rispetto ad una reflex e prestazionalmente come qualità di immagine molte volte sono simili alle compattine.

L'importante è che tu sia consapevole che nell'acquisto di una reflex la spesa iniziale è solo la punta dell'iceberg, l'acquisto delle ottiche sono il vero "bagno di sangue" in termini monetari.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 16:21   #26
mcappo
Junior Member
 
L'Avatar di mcappo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da @nta Guarda i messaggi
cioè quindi il tuo consiglio per farmi risparmiare soldi è quello di comprare "prima" una BRIDGE (200/300 euro) e poi, tra qualche mese una reflex (400/500 euro).
Allora, diciamo che se l'intervallo di tempo che intercorre tra l'acquisto di una Bridge e quello di una Reflex è di pochi mesi, non ti conviene fare la doppia spesa, o quantomeno non è conveniente... parli di 400/500 euro x una reflex, ma sinceramente mi sembra un tantinello sottodimensionata la spesa, a meno di non prendere una sola ottica tipo tele... si vede che stai cominciando ora!

Se invece sfrutti la Bridge x qualche mesetto in più, in modo da ammortizzare la spesa, come ti dicevo, fai pratica e poi passi ad una Reflex in maniera sicuramente più "sicura".

Poi tutto dipende da quanto ti "prende" questa che per noi esperti, è quasi un'ossesione, e per alcuni anche un lavoro, ma per arrivare fino a questo punto ne hai di strada da fare...

Buon divertimento e buone foto!

Ultima modifica di mcappo : 13-05-2009 alle 16:24.
mcappo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 16:31   #27
@nta
Member
 
L'Avatar di @nta
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da mcappo Guarda i messaggi
Allora, diciamo che se l'intervallo di tempo che intercorre tra l'acquisto di una Bridge e quello di una Reflex è di pochi mesi, non ti conviene fare la doppia spesa, o quantomeno non è conveniente... parli di 400/500 euro x una reflex, ma sinceramente mi sembra un tantinello sottodimensionata la spesa, a meno di non prendere una sola ottica tipo tele... si vede che stai cominciando ora!

Se invece sfrutti la Bridge x qualche mesetto in più, in modo da ammortizzare la spesa, come ti dicevo, fai pratica e poi passi ad una Reflex in maniera sicuramente più "sicura".

Poi tutto dipende da quanto ti "prende" questa che per noi esperti, è quasi un'ossesione, e per alcuni anche un lavoro, ma per arrivare fino a questo punto ne hai di strada da fare...

Buon divertimento e buone foto!
per ora l'intenzione è prendere solo l'ottica in kit con la macchina, se poi la mia passione dovesse diviene smisurata (come la tua, che addirittura di questa passione ne hai fatto un lavoro) allora valuterò l'acquisto di una nuova ottica.
da quello che ho letto comunque il 18 -55 mm dovrebbe bastarmi per un pò.
@nta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 12:22   #28
MMagno
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da MMagno Guarda i messaggi
Canon EOS 1000D + Canon EF-S 18-55mm IS € 440,32 (a dir la verità non mi ha specificato se l'obiettivo è IS)

Nikon D60 + AF-S DX VR NIKKOR 18-55mm € 450,26
Sono arrivati i prezzi
Praticamente il mio amico tratta solo Canon e Nikon.

Inoltre

Canon EOS 1000D + 18-55mm + 75-300mm € 540,21 (da verificare se IS o no)
Nikon D60 + 18-135 € 567.2 (obiettivo non VR)
Nikon D60 + 18-55 VR + 55-200 VR € 608,98


Sono molto tentato dall'ultima offerta e mi sento di escludere Canon se gli obiettivi non sono stabilizzati. Cosa ne pensate?
MMagno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 13:01   #29
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da MMagno Guarda i messaggi
Sono arrivati i prezzi
Praticamente il mio amico tratta solo Canon e Nikon.

Inoltre

Canon EOS 1000D + 18-55mm + 75-300mm € 540,21 (da verificare se IS o no)
Nikon D60 + 18-135 € 567.2 (obiettivo non VR)
Nikon D60 + 18-55 VR + 55-200 VR € 608,98


Sono molto tentato dall'ultima offerta e mi sento di escludere Canon se gli obiettivi non sono stabilizzati. Cosa ne pensate?

la 3) mi sembra economicamente un ottima offerta.
se vuoi una sola ottica tuttofare piuttosto della 2) invece preferirei un d60+18-105vr che dovrebbe costare anche un po meno.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 14-05-2009 alle 13:11.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 17:55   #30
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da MMagno Guarda i messaggi
Nikon D60 + 18-55 VR + 55-200 VR € 608,98
sicuramente la scelta migliore tra quelle proposte
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 20:40   #31
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da MMagno Guarda i messaggi
Tanto per chiudere un attimo il cerchio, ho chiesto ad un amico commerciante i prezzi delle seguenti macchine con un obiettivo standard:

Canon EOS 1000D + Canon EF-S 18-55mm IS

Nikon D60 + AF-S DX VR NIKKOR 18-55mm

Pentax K200D + smc PENTAX 18–55mm AL II

Olympus E420 + ZUIKO DIGITAL ED 14-42 mm


Ho aggiunto anche l'Olympus anche se non citata in questa discussione, ho letto un po' in giro e ne ho sentito parlare. Vediamo che prezzi mi spara, poi magari se possibile li posto per avere un vostro commento ok?
Al posto della Olympus E-420, cerca la E-520, che ha in più lo stabilizzzatore nel corpo macchina. Costa circa una 50ina di Euro in più e con i teleobiettivi lo stabilizzatore è un must.

Io ho una E-410 e tornando indietro prenderei sicuramente una E-510 (la E-520 allora non esisteva), proprio per via dello stabilizzatore.
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 21:18   #32
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da MMagno Guarda i messaggi
Sono arrivati i prezzi
Praticamente il mio amico tratta solo Canon e Nikon.

Inoltre

Canon EOS 1000D + 18-55mm + 75-300mm € 540,21 (da verificare se IS o no)
Nikon D60 + 18-135 € 567.2 (obiettivo non VR)
Nikon D60 + 18-55 VR + 55-200 VR € 608,98


Sono molto tentato dall'ultima offerta e mi sento di escludere Canon se gli obiettivi non sono stabilizzati. Cosa ne pensate?
penso che su granbazaar costa anche meno

NIKON D60 + AF-S VR 18-55/3.5-5.6 / AF-S VR 55-200/4-5.6
599.00 € Scontato a 590.02 € ( - 1.50%) con Bonifico bancario

CANON EOS 1000D kit + EF-S 18-55 mm IS
399.00 € Scontato a 393.02 € ( - 1.50%) con Bonifico bancario
+
CANON EF S 55-250mm f/4,0-5,6 IS
223.00 € Scontato a 219.66 € ( - 1.50%) con Bonifico bancario
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 14-05-2009 alle 21:22.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 21:41   #33
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
la nikon d60 è in offerta all'expert a 499 € con obiettivo kit, 2 gb sd e custodia
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 07:12   #34
MMagno
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
penso che su granbazaar costa anche meno

NIKON D60 + AF-S VR 18-55/3.5-5.6 / AF-S VR 55-200/4-5.6
599.00 € Scontato a 590.02 € ( - 1.50%) con Bonifico bancario

CANON EOS 1000D kit + EF-S 18-55 mm IS
399.00 € Scontato a 393.02 € ( - 1.50%) con Bonifico bancario
+
CANON EF S 55-250mm f/4,0-5,6 IS
223.00 € Scontato a 219.66 € ( - 1.50%) con Bonifico bancario
Mancano gli 8€ per la spedizione ma comunque sito molto interessante, grazie per la info
MMagno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 08:04   #35
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
penso che su granbazaar costa anche meno

NIKON D60 + AF-S VR 18-55/3.5-5.6 / AF-S VR 55-200/4-5.6
599.00 € Scontato a 590.02 € ( - 1.50%) con Bonifico bancario

...
I prezzi di granbazaar li seguo anche io, comunque tra 590 + sped da da GB o 609 da un amico (magari nital?) io non avrei dubbi...

Tra le proposte io mi butterei su questo doppio kit.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 11:52   #36
Fuoco83
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
Ciao! Io avevo il tuo stesso dubbio ed ero propenso a prendere la canon eos 1000d, finchè non le ho provate entrambe.
Il corpo macchina della D60 a mè piaciuto tantissimo per ergonomia e robustezza, fattori in cui la canon mi aveva, personalmente, lasciato deluso.
E' vero però che la canon è una macchina più recente, ha alcune caratteristiche che la Nikon non ha, e pesa anche un po' meno se ti interesa il fattore peso. Per il rsto sono due macchine molto simili...
Il mio parere è di prendere la Nikon d60, ma ti consiglio comunque di provarle entrambe per farti un idea di quella che ti "calza" meglio!
Fuoco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 12:55   #37
sideman
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
Le due macchine si equivalgono, i 2 obiettivi kit 18-55 stabilizzati pure
IMHO

scegli quella con l'offerta migliore o quella che ti piace di più.
oppure scegli quella con le funzioni che ritieni necessarie (ad esempio Canon ha il live view) e che mancano all'altra
sideman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 12:31   #38
MMagno
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 157
Stamattina ho finalmente toccato con mano Nikon e Canon.
Devo dire che la prima impressione è stata positiva per entrambe, Canon più leggera, Nikon più compatta, per entrambe una buona presa. Unico punto nettamente a favore di Nikon IMHO: più ordinata, comandi messi meglio.
Penso che sceglierò quindi la D60 con doppio obiettivo.
MMagno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v