|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 65
|
Che ci sia una rivisitazione mi sembra molto plausibile: comandi a scorrimento per renderla piú snella da chiusa, memoria interna per copiare gli UMD ed abbattare i tempi di caricamento e i consumi energetici. Slot UMD che rimarrebbe perché imprescindibile. Con una Ps2 morente (ma è anche ora direi) e una Ps3 che non ha ingranato quanto sperato e dovuto (l'accoppiata cell + bluray è stato un progetto tanto grosso quanto folle, difficile conquistare sviluppatori e mercato con quei tool e quel prezzo), la PSP rimane l'unica fonte sicura per Sony nel comparto ludico. Non si butterebbero mai su un altro hardware, almeno non per quest'anno. Certo è che tra DS e il boost di giochi in uscita su iPhone/iTouch, questa PSP appare sempre piú anacronistica nel suo intento di replicare le glorie Ps2.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 367
|
Ah sì? Argomenta un po'...
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
concordo con il fake... se si usano quei controlli col cacchio che si arriva con i ditini sui tasti R1 L1
vogliamo parlare di tutte le cause per ditini distrutti e smangiati nella foga di premere quei tasti (per le chiusure involontarie della consolle sulle manine stile ghigliottina)? Ultima modifica di Cionno : 05-05-2009 alle 23:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
uso solo due parole.... Touch screen.... Questo è il futuro se vogliono fare qualcosa di nuovo usino questa tecnologia magari abbinata a un bel software multitouch, e vediamo che succede...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.