Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2009, 12:00   #21
Marco GTO
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
Installatevi NoScript assieme a firefox, poi vediamo se iframe o javascript rompono ancora le bolle P
Esattamente come ho fatto io, infatti il mio pc è pulito (fatta 3 volte appena adesso la scansione con questo Prevx).
Domanda: sulla pagina di Prevx cui rimanda l'articolo ci sono le comparative di antivirus, CA sta per Comodo Antivirus (che è quello che uso io)?
PS: anche AdBlock plus blocca qualcosa di fetente ogni tanto, con NS fa un'accoppiata perfetta.

Ultima modifica di Marco GTO : 18-04-2009 alle 12:03.
Marco GTO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 12:04   #22
::NSM::
Senior Member
 
L'Avatar di ::NSM::
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rovato (Brescia)
Messaggi: 938
pensavo fosse per Computer Associates
::NSM:: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 12:13   #23
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
l'MBR è solo il "trampolino di lancio", il settore che viene eseguito per primo dal bios. Preso il controllo con l'MBR, poi puoi lanciare qualunque pezzo di codice eseguibile in qualunque partizione.
il bootloader GRUB, per esempio, generalmente risiede in una partizione ext di linux (configurazione, eseguibile, immagine di sfondo, etc...) però prende possesso dell'MBR per avviarsi.
Quindi, in pratica vuoi dire che può infettare qualunque pc X86 indipendentemente dal Sistema operativo?

Quote:
Originariamente inviato da Marco GTO Guarda i messaggi
Esattamente come ho fatto io, infatti il mio pc è pulito (fatta 3 volte appena adesso la scansione con questo Prevx).
Domanda: sulla pagina di Prevx cui rimanda l'articolo ci sono le comparative di antivirus, CA sta per Comodo Antivirus (che è quello che uso io)?
PS: anche AdBlock plus blocca qualcosa di fetente ogni tanto, con NS fa un'accoppiata perfetta.
AdBlock Plus lo uso anch'io!
E' ottimo
No script l'ho tolto tempo fa perchè era un pò scomodo
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 12:23   #24
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
ciao a tutti

per Prevx3 c'è il 3D fatto molto bene dall'amico Romagnolo

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...923599&page=24

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599

ciao marco





__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 12:28   #25
foremanzo
Senior Member
 
L'Avatar di foremanzo
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1410
altro che firefox e plugin, provate il browser giapponese Sleipnir prodotto dalla Fenrin, vi blocca al casello dell'autostrada anche se avete il telepass, fa un filtro davvero mostruoso. In più ha un plugin per i più esigenti con cui si può selezionare cosa visualizzare sullo schermo navigando una pagina web, dando la possibilità di levare dalle bolle tutto quel sudiciume che infesta internet.
foremanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 13:02   #26
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
Quindi, in pratica vuoi dire che può infettare qualunque pc X86 indipendentemente dal Sistema operativo?
Ovviamente si.
Anzi, ti dirò di più, l'MBR è un settorino di 512 byte, di cui gli ultimi 64 byte servono a mantenere traccia delle quattro partizioni primaria. Basta cancellare questi 64 byte per rendere irrangiungibili tutti i dati del tuo disco.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 13:22   #27
blackforce
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 100
ma è proprio l'MBR a essere infettato?
se ho un boot loader non win cosa succede, viene bypassato dal virus, oppure?

non era piu efficiente infettare i primi settori della partizione win in modo da essere trasparente ad eventuali boot loaders? (oppure è proprio questo che viene fatto?)
grub ad esempio per far partire win lascia semplicemente il controllo alla partizione...
blackforce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 13:45   #28
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Ovviamente si.
Anzi, ti dirò di più, l'MBR è un settorino di 512 byte, di cui gli ultimi 64 byte servono a mantenere traccia delle quattro partizioni primaria. Basta cancellare questi 64 byte per rendere irrangiungibili tutti i dati del tuo disco.
Si potrebbe rimediare mettendo dentro il cd bootabile di XP, aprendo il suo dos ed eseguendo "fixmbr", o sbaglio?

Se no, non c'era anche da qualche parte in giro per il web un rescue cd bootabile che faceva già lui queste cose? Non ricordo.

Quote:
Originariamente inviato da blackforce Guarda i messaggi
ma è proprio l'MBR a essere infettato?
se ho un boot loader non win cosa succede, viene bypassato dal virus, oppure?

non era piu efficiente infettare i primi settori della partizione win in modo da essere trasparente ad eventuali boot loaders? (oppure è proprio questo che viene fatto?)
grub ad esempio per far partire win lascia semplicemente il controllo alla partizione...
Se non ricordo male, il boot di linux può esser fatto in vari modi, da master boot record o da una piccola partizione apposta, ma non ricordo bene, è un pò che non ci smanetto
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic

Ultima modifica di ferro986 : 18-04-2009 alle 13:57.
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 14:03   #29
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Mah l'articolo è molto vago cmq... sarebbe utile saperne di più, perché detta così non si tiene in considerazione di eventuali difese messe in atte dai SO moderni, primo fra tutti il principio del minimo privilegio.

A me questo tipo di "terrorismo mediatico" non piace affatto, specie se condito da pubblicità verso un prodotto in particolare.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 14:26   #30
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
piccolo ot:

ora ho sotto il mento xubuntu 8.10....

a parte la domanda sulla notizia mi chiedo: devo fargli qualche tweak sulla sicurezza o lo lascio "liscio"?

sarà l' eredità di windows con antivirus, antispyware, firewall, antirootkit, antifurto ma mi sento un po' sguarnito ;-)
per quel che so io, non si può venire infettati del MBR rootkit da linux o mac, solo da windows.

Se il pc è già stato infettato (su windows), non credo che sia possibile accedere a Linux. Penso di no, a meno che non usi un livecd o non trovi un modo di accedere a linux in altro modo (e io non saprei come fare..)

Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
io ancora rimango allibito quando vedo come da un javascript possa uscire fuori tanta m*rda. Comunque non credo basti un javascript onestamente (a meno di sfruttare qualche exploit sconosciuto) secondo me deve essere necessario installare qualche plugin del browser farlocco o qualcosa delgenere.
no, fa tutto da solo, ma non è certo l'unico malware che sfrutta i javascript per infettare il pc

Ultima modifica di leolas : 18-04-2009 alle 14:32.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 14:51   #31
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
per quel che so io, non si può venire infettati del MBR rootkit da linux o mac, solo da windows.
Ma questo non è neanche del tutto vero, dubito che da Windows con privilegi limitati (come negli altri OS) sia possibile .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 15:08   #32
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5988
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
per quel che so io, non si può venire infettati del MBR rootkit da linux o mac, solo da windows.
bè, win l' ho messo solo come "spalla" per driver o applicazioni indigeste a linux ma normalmente uso quest' ultimo.

anzi, quando lancio xp stacco anche il router ;-)

ah, curiosità vera: navigo con linux, ok? mi becco un virus per win e me ne sbatto ma dato che da linux posso leggere e scrivere nella partizione di win è realistico pensare che possa farlo anche il maledetto vermicello, cioè scriversi su win in modo tale che quando lo lancio mi parte tutto?

spero di essermi spiegato ;-)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 15:22   #33
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
bè, win l' ho messo solo come "spalla" per driver o applicazioni indigeste a linux ma normalmente uso quest' ultimo.

anzi, quando lancio xp stacco anche il router ;-)

ah, curiosità vera: navigo con linux, ok? mi becco un virus per win e me ne sbatto ma dato che da linux posso leggere e scrivere nella partizione di win è realistico pensare che possa farlo anche il maledetto vermicello, cioè scriversi su win in modo tale che quando lo lancio mi parte tutto?

spero di essermi spiegato ;-)
Se parliamo di file .exe tipicamente eseguibili solo su Windows, chiaramente su Linux non potrebbero essere eseguiti (forse giusto con wine, ma dev'essere cmq l'utente ad eseguirlo).

In ogni caso bisogna vedere anche che tipo di operazioni fa l'eseguibile, in generale la scrittura dell'MBR è una operazione che viene codificata in assembler, per cui è concettualmente indipendente dal SO sottostante.

Se parliamo di altri tipi di file (ad esempio java) allora potrebbero essere eseguiti anche su Linux, ma credo che di default Linux li marchi come non eseguibili.

Ad ogni modo credo che per essere effettivo il rischio la catena dovrebbe essere questa:

Javascript -> bug browser -> accesso al SO -> bug nel SO -> bug nel BIOS -> write MBR.

Praticamente non mi risulta che si possa scrivere l'MBR del disco di sistema così facilmente se si è preso le opportune precauzioni e se si tengono aggiornati tutti i software.

Tipicamente mantenendo l'accesso con account limitato questo rischio dovrebbe essere molto basso.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 15:23   #34
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Non ho letto nemmeno una riga dell'articolo, ma solo i vostri commenti. Fino a qui. Penso subito che se la gente avesse più Linux e meno Windows il problema non ci sarebbe. Il fatto è che "ancora nessuno pare aver spiegato il fenomeno generale della preferenza di molti per il peggio anche quando c’è un meglio disponibile" (citazione presa dal mio *.txt delle citazioni prese da tutto il web)

Ora lo leggo eh!
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 15:28   #35
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Non ho letto nemmeno una riga dell'articolo, ma solo i vostri commenti. Fino a qui. Penso subito che se la gente avesse più Linux e meno Windows il problema non ci sarebbe. Il fatto è che "ancora nessuno pare aver spiegato il fenomeno generale della preferenza di molti per il peggio anche quando c’è un meglio disponibile" (citazione presa dal mio *.txt delle citazioni prese da tutto il web)

Ora lo leggo eh!
Non c'entra nulla, se sono l'utente più stupido del mondo posso loggarmi da root sotto linux e fare le peggio cose.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 15:40   #36
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5988
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ad ogni modo credo che per essere effettivo il rischio la catena dovrebbe essere questa:

Javascript -> bug browser -> accesso al SO -> bug nel SO -> bug nel BIOS -> write MBR.

Praticamente non mi risulta che si possa scrivere l'MBR del disco di sistema così facilmente se si è preso le opportune precauzioni e se si tengono aggiornati tutti i software.

Tipicamente mantenendo l'accesso con account limitato questo rischio dovrebbe essere molto basso.
wow, allora me la godo!

ciao e grazie
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 15:48   #37
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Bene, l'ho letto. MI RIPETO: se la gente avesse linux e i PC avessero dei bios più intelligienti (magari dei bioslinux) il problema non ci sarebbe.

Quote:
Il rootkit in questione infetta il Master Boot Record, alterando l'avvio del sistema operativo e caricando in memoria il proprio driver.
Quote:
La nuova variante del rootkit riesce infatti ad alterare gli oggetti del kernel di sistema, creandone delle copie opportunamente modificate e ridefinendo il device dell'hard disk...In questa maniera il rootkit riesce ad alterare la lettura del Master Boot Record da parte di qualsiasi programma ogni qualvolta se ne tenti la lettura , mostrando il MBR originale pre-infezione.
Quote:
L'infezione, secondo Giuliani, è attualmente trasmessa attraverso siti web compromessi contenenti javascript offuscati o iframe nascosti
Parole chiave? No semplicemente mi fanno inca**are. Tutti i rootkit infettano l'MBR, dal momento che ci riescono possono smaialare il mio computer...a tutta fantasia del programmatore .stardo che l'ha fatto. Il problema è cosa fà o come proteggerci da quello che fà? No il problema è come lo si prende, xkè una volta preso può fare tutto. Prevenzione! Con linux? Prima col buonsenso e poi anche con linux!

'Sà sono stì "siti web compromessi" di cui parla Giuliani? Ovviamente: Porno, tette, culi, hentai, torrent fasulli, payXsex, crack serial keygen. Ovviamente non saranno sul sito smilzo smizlo di un applicativo linux che visitano in 4 gatti. Chi progetta queste maialate di virus lo fà con un preciso scopo, e sà dove colpire: i canali che la gente frequenta di più.

Alla fine è tutto un buisness, xkè io ed altri, con semplici accorgimenti (NoScript ad esempio) ci pariamo il c***, invece di comprare e comprare altri stupidi software antivirus...xkè sinceramente l'antivirus è la cosa più inutile che possa esistere. Io so quando prendo un virus, e anche voi lo sapete. Un esempio? Quanto avviate BiancoBurningRomKeygenNOVIRUS.exe, o quando sentite grattare l'hardisk del vostro PC mentre navigate su un sito porno....

Ma allora la prevenzione dove stà? A scanso degli incapaci informatici! Se vuoi visitare siti porno, vuoi usare keygen o più garbatamente "vuoi utilizzare e\o navigare su siti e\o programmi malevoli CON WINDOWS, e sottolineo CON WINDOWS" devi mettere in conto che prima o poi qualcuno te lo ficca...lì!

E non importa quanti soldi hai speso per la tua protezione. Dovevi spendere più tempo nella tua PREvenzione, e risparmiavi i soldi!
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 15:59   #38
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non c'entra nulla, se sono l'utente più stupido del mondo posso loggarmi da root sotto linux e fare le peggio cose.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909
Ubuntu ha l'utente root disabilitato di default

Poi, se uno si mette a navigare col browser lanciato da riga di comando con il comando sudo.......
Però in linea di massima un utente poco esperto non sa cosa sia il comando sudo

(in realtà anch'io non sono un super-esperto)


Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Ma allora la prevenzione dove stà? A scanso degli incapaci informatici! Se vuoi visitare siti porno, vuoi usare keygen o più garbatamente "vuoi utilizzare e\o navigare su siti e\o programmi malevoli CON WINDOWS, e sottolineo CON WINDOWS" devi mettere in conto che prima o poi qualcuno te lo ficca...lì!
Infatti l'ideale sarebbe non usar programmi craccati, ma programmi open surce; hai impiegato un pò + tampo a impararli, magari, ma hai accresciuto il tuo bagaglio culturale.


Oppure, l'ideale sarebbe tenere un secondo pc per gli utilizzi a rischio.

Oppure, per usar un unico PC tenere un secondo sistema operativo bootabile da usb su un hard disk esterno e usare quello, per gli usi più pericolosi.
Il rischio rimarrebbe che il virus si replichi anche sulla partizioni dell'hard disk interno.
Per evitare la rottura di staccarlo fisicamente bisognerebbe tener smontate le partizioni dell'hard disk interno dal sistema operativo "esterno"(tipo il comando umount di linux).

O dici che un virus potrebbe essere in grado di decidere autonomamente di montare una partizione?
Cioè, niente è impossibile, ma dubito che chi programma un virus vada a pensare che le partizioni da infettare deve pure montarsele.
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic

Ultima modifica di ferro986 : 18-04-2009 alle 16:11.
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 16:04   #39
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
Si potrebbe rimediare mettendo dentro il cd bootabile di XP, aprendo il suo dos ed eseguendo "fixmbr", o sbaglio?

Se no, non c'era anche da qualche parte in giro per il web un rescue cd bootabile che faceva già lui queste cose? Non ricordo.

Se non ricordo male, il boot di linux può esser fatto in vari modi, da master boot record o da una piccola partizione apposta, ma non ricordo bene, è un pò che non ci smanetto
No, se un virus sovrascrive la tabella delle partizioni primarie, puoi dirle addio.
FixMBR infatti sovrascrive i primi 448 byte dell'MBR, quelli appunto dedicati al codice di Boot del sistema, così come fanno tutti i bootloader in fase di installazione.
Per farla breve, se hai un virus nell'MBR, FixMBR cancella il virus ma non ripristina le partizioni.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 16:05   #40
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Parole chiave? No semplicemente mi fanno inca**are. Tutti i rootkit infettano l'MBR, dal momento che ci riescono possono smaialare il mio computer...a tutta fantasia del programmatore .stardo che l'ha fatto. Il problema è cosa fà o come proteggerci da quello che fà? No il problema è come lo si prende, xkè una volta preso può fare tutto. Prevenzione! Con linux? Prima col buonsenso e poi anche con linux!

'Sà sono stì "siti web compromessi" di cui parla Giuliani? Ovviamente: Porno, tette, culi, hentai, torrent fasulli, payXsex, crack serial keygen. Ovviamente non saranno sul sito smilzo smizlo di un applicativo linux che visitano in 4 gatti. Chi progetta queste maialate di virus lo fà con un preciso scopo, e sà dove colpire: i canali che la gente frequenta di più.

Alla fine è tutto un buisness, xkè io ed altri, con semplici accorgimenti (NoScript ad esempio) ci pariamo il c***, invece di comprare e comprare altri stupidi software antivirus...xkè sinceramente l'antivirus è la cosa più inutile che possa esistere. Io so quando prendo un virus, e anche voi lo sapete. Un esempio? Quanto avviate BiancoBurningRomKeygenNOVIRUS.exe, o quando sentite grattare l'hardisk del vostro PC mentre navigate su un sito porno....

Ma allora la prevenzione dove stà? A scanso degli incapaci informatici! Se vuoi visitare siti porno, vuoi usare keygen o più garbatamente "vuoi utilizzare e\o navigare su siti e\o programmi malevoli CON WINDOWS, e sottolineo CON WINDOWS" devi mettere in conto che prima o poi qualcuno te lo ficca...lì!

E non importa quanti soldi hai speso per la tua protezione. Dovevi spendere più tempo nella tua PREvenzione, e risparmiavi i soldi!
non sono del tutto d'accordo con te: la maggior parte dei siti web compromessi sono siti warez, porno eccetera, vero, ma anche un normalissimo sito può essere compromesso! Esempio? Ci sono stati vari siti di celebrità che contenevano dei javascript che facevano scaricare malware.
Al momento non ricordo nessun sito, ma ce ne sono stati parecchi e sicuramente ce ne sono anche adesso


Poi, non è vero che tutti i rootkit sono come questo: la maggior parte dei rootkit sono quasi innocui o creano pochi danni, questo "distrugge" l'MBR. Il che significa che non puoi più accedere a Windows.. E mica tutti i rootkit sono in grado di farlo! Forse i vari rustok, unreal eccetera, ma non ho mai provato ad usarli..
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1