|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2108
|
allora prova nuovamente questa soluzione (montare l'hd in un altro pc) e tenta di recuperare i dati con un programma come GetDataBack, dovrebbe comunque riuscire a vedere l'hd anche se non formattato...
http://www.runtime.org/data-recovery-downloads.htm
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**) ![]() Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 101
|
ciao non è ne un problema elettriniko ne meccanico è un problema di file di sistema che nn sono compatibili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Quote:
Io ho salvato su un XP dati da un HD con Windows 95-un vecchissimo Quantum Fireball(ovviamente in FAT)con un adattatore e tutto è andato bene. Se non vedi nulla neanche con la via indicata da Sirio c'è poco da fare... Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 101
|
ma no a vedere ,melo vede come partizione fisica ma non mi fa entrare mi dice Formattare il disco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Messaggi: n/a
|
Premesso che Windows ME è il peggior sistema operativo di tutti i tempi e che non avrebbe dovuto neanche essere stato installato, per me risolverai con una a caso di queste sue soluzioni, con altissime probabilità di successo:
Link utili: http://www.ubuntu.com/getubuntu/download Un consiglio che ti posso dare è sicuramente di non smontare l'HDD od altri metodi stravaganti come tools strani ecc.. ti vai a complicare la vita e oltre questo rischi di fare casino irrecuperabile ![]() Difficilmente il problema è HW, e comunque al massimo hai qualche settore danneggiato. La cosa è comunque improbabile. A mia memoria il danneggiamento dei file di sistema in WinMe era invece un problema frequente, quindi non disperare e vai a curare il tuo amato PC che ha bisogno di te. Ultima modifica di dsofsdfnasdlasdnlasdnasd : 29-03-2009 alle 13:59. |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Quote:
Se i dati sono ESTREMAMENTE importanti l'unica via restano le ditte specializzate,ovvio che il costo è proporzionato all'attività professionale che offrono. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 101
|
Stefano Cancedda la poenso come te perchè se era un problema di hardiks non melo vedeva prorpiuo nel bios oppure usciva nel bios un nome tutto strano cmq ubuntu live è un sitema operativo su cd tipo slax o si installa ???
e poi l'upgrade del sistema operatrivo cosa intendi cioè dopo che ho salvato i file formatto tutto e installo xp??? questo intendi?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||
Messaggi: n/a
|
Quote:
xD Quote:
Quote:
Quello a cui devi stare molto attento sono soltanto queste due cose >non modificare la tabella delle partizioni >quando ti chiede se formattare, rinuncia, e seleziona: "lasciare intatto il filesystem corrente" In questo modo avrai due installazioni di Windows sullo stesso disco, una non funzionante (WinME) e l'altra completamente ok (WinXP). Avviando con WinXP avrai a disposizione tutto il contenuto del disco, senza alterazione alcuna. Salva i file che ti servono in 3 chiavette diverse e dopo la tua possibilità di far danni sarà ridotta al nulla. Una volta salvati i dati potrai fare quello che vuoi, una cosa che ti consiglio è "riciclare" la live di ubuntu che ti ho fatto scaricare e provare a a installarla... Ultima modifica di dsofsdfnasdlasdnlasdnasd : 29-03-2009 alle 17:36. |
|||
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 101
|
cia scusama nn ci sarebbeunmodo per ripristinare il millenium???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
file di sistema non compatibili? non sai cosa stai dicendo e tenti di salvarti, ma non peggiorare le cose. Quote:
Quote:
nah, è andato il disco. va passato con un software di recupero dati. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ai tempi di windows ME non esisteva il concetto di ripristino.
__________________
|
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 101
|
Allora khronos l'hd ci puo andare tranquillamente xp perchè è di 40 gb poi come memoria ram ho un gb la cpu è un apentium 4 1,7 ghz e una scehda 128 mb e poi spiegami un coa a cosa serve il disco floppy di ripristino se si trova???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
perchè su un sistema di quel genere c'è installato windows millennium...?
il floppy di ripristino dei vecchi windows serve per tentare di accedere ai file su disco e effettuare controlli di vario tipo. Da Windows Xp, il concetto di Ripristino è cambiato in una procedura anche in grado di ricostruire il sistema, se possibile. quindi nel tuo caso il floppy non ti serve. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Anche con WinME puo scrivere sopra una nuova installazione come XP, quindi potresti provare anche con quello. Ti ho suggerito xp perchè la semplicità estrema dell'installazione avrebbe potuto salvarti dal fare danni. Insomma... sto cercando di convincerti che bisogna salvare i dati e basta. Per convincere quelli che ti suggeriscono di usare software di recupero (che non hanno mica tutti i torti a sospettare un danneggiamento) puoi fare due cose:
Col primo comando aspetterai mezza giornata per poi scoprire se il disco ha settori danneggiati (eheh spero per te di no..) col secondo, dopo aver fatto la copia da DOS di un file "sensibile" avrai la certezza che non sono corrotti tutti i file... ![]() ![]() Ah... Khronos nell'ultimissimo post ci ha preso in pieno... col floppy di ME accedi solo a dos con i comandi di sistema. Ultima modifica di dsofsdfnasdlasdnlasdnasd : 30-03-2009 alle 11:38. |
|
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 101
|
cmq sto provando con l'utility consgliata da sirio!!
cmq io ho fatto con il disco boot di millenium gia una scansione che mi è durata una giornata intera SCANDISK /ALL e nn ha trovato nessun errore ed è andato tutto bene senza errori poi ho provato con Acronis Disk Director e non mi faceva accadere ora con questo che mi ha consigliato Sirio mi ha fatto accedere e sta facendo "Searching for Fat file sistem" cmq io penso se l'hd era rotto non melo vedeva porprio oppure nn mi usciva formattare il disco perchè so, che se formatto il disco l'hardisk funzionerebbe benissimo a me servo solo provare a recuperare i file!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Messaggi: n/a
|
Eheh.. a questo punto tanti auguri
![]() ![]() Scrivimi in mp quando risolvi... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 101
|
Cmq per krhonos tu hai dettotutti quei punti e quindi la tua soluzione qual'è prendere l'hd e buttarlo giu?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 101
|
Cmq stefano sei stato molto utile ti ringrazio per la tua disponibilità e gentilezza!!! Cmq io ora ho recuperato i file ma una parte non tutti perchè???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 101
|
ciao non ha settori danneggiati sono riuscito a recuperare tutto avevo sbagliato ad impostare alcune cose nelle impostazioni della Fat
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.