Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2009, 10:41   #21
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2072
Prendero' di sicuro un disco SSD. Il giorno stesso in cui comprero' il televisore OLED e un chip quantistico. E Larrabee come scheda video :-)
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:59   #22
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
...SSD questi sconosciuti...non ho ancora avuto la fortuna di vederne uno, o di conoscere qualcuno che lo abbia acquistato. Ad ogni modo un mio collega mi ha girato un link di un video dove un tizio probabilmente malato di testa ha acquistato 24 dischi ssd da 250gb cadauno (se non ricordo male) e messi tutti quanti in RAID...risultato impressionante e fuori da mondo! (se ritrovo il link lo posto volentieri...)
Non era un "tizio" , era un pubblicitario della azienda produttrice di quegli SSD. L'idea era appunto di far crescere l'hype presentando il prodotto in maniera umoristica e spassosa, piuttosto che lanciare sterilmente numeri su numeri. Insomma, non li abbiamo tra le mani ma almeno ci ridiamo su invece di deprimerci aspettandoli


Comunque non esagerate con il pessimismo, 160GB praticamente sono fuori commercio già adesso, tra qualche anno costeranno 20 euro al massimo. Se dovessero raggiungere la parità di prezzo significa comunque SSD da 160Gb a 20 euro, non male.

La teoria è proprio questa parità di prezzo a parità di capienza, non si sa quale capienza ma dovrebbe costare quanto l'equivalente tradizionale, in ogni caso.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 11:45   #23
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
LOL sono tornato per caso a rileggere l'articolo e mi sono accorto che nella prima riga si specifica che la parità dei prezzi è riferita proprio a quelli con capienza uguale LOL Va beh, perdonate la mia distrazione e ignorate quella parte del mio precedente commento
Continuo ad avere, però, seri dubbi che in futuro si possano trovare allo stesso prezzo hdd e sdd della stessa capienza... secondo me quanto si arriverà ad un prezzo paragonabile tra le due tecnologie gli hdd usciranno completamente dalla produzione...
Sbaglio o gli ssd (se escludiamo la capienza) sono decisamente migliori in tutto e per tutto degli hdd tradizionali?
Mi sembra tanto il salto tecnologico tra schede video agp e schede video pci-express o mi sono perso qualche caratteristica proprietaria degli hdd non ripetibile sugli ssd?
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 12:21   #24
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
È stato pubblicato qualche giorno fa qua su hwupgrade, se intendi i 24 Samsung...
ops...come non detto allora...avevo visto il video altrove e mi era sfuggito l'articolo su hwupg....si parlo della stessa cosa....
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 12:41   #25
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Non e` specificato se intendono hard disk da 2.5" o 3.5".
La differenza e` TANTA.

In ogni caso sul lungo periodo, complice la concorrenza agguerritissima sul fronte della produzione di memorie NAND, che piu` o meno scontato che gli SSD vinceranno anche sul prezzo (ed a quel punto non ci saranno piu` motivi di scegliere hard disk).
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 12:42   #26
mozempk
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4
Domanda forse da noob

Come da titolo vorrei chiedere una cosa, gli SSD sono soggetti a frammentazione dei file come gli HD standard? faccio questa domanda forse un pò idiota solamente perchè pur possedendo una chiavetta da 16GB e avendola riempita, svuotata e cancellato alcuni file occasionalmente non mi è mai capitato che il deframmentatore integrato con winzzoz mi abbia mai segnalato la presenza di file frammentati
Sono fiducioso in una vostra risposta!
grazie in anticipo
mozempk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 12:44   #27
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
La frammentazione avviene ovunque, ma su SSD le prestazioni diminuiscono di molto meno per via del tempo di accesso molto ridotto
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 12:46   #28
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da mozempk Guarda i messaggi
Come da titolo vorrei chiedere una cosa, gli SSD sono soggetti a frammentazione dei file come gli HD standard? faccio questa domanda forse un pò idiota solamente perchè pur possedendo una chiavetta da 16GB e avendola riempita, svuotata e cancellato alcuni file occasionalmente non mi è mai capitato che il deframmentatore integrato con winzzoz mi abbia mai segnalato la presenza di file frammentati
Sono fiducioso in una vostra risposta!
grazie in anticipo
si è il file system che determina la frammentazione del file ma in un ssd ha poca importanza che un file sia frammentato o continuo visto l'accesso diretto alla locazione di memoria, (aka non si hanno riduzioni di tempo nel caso di file frammentati)
generalmente su ssd o chiavette la deframmentazione viene disabilitata perchè le celle delle memorie flash hanno cicli di scrittura limitati prima che si guastino
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 12:52   #29
mozempk
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4
grazie mille !fazz, completo ed esauriente grazie ancora!
mozempk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 12:55   #30
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Un pareggio anche su dimensioni di "soli" 80 gb non sarebbe male.

Chiaramente non bisogna trascurare il discorso affidabilità.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 13:04   #31
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da mozempk Guarda i messaggi
Come da titolo vorrei chiedere una cosa, gli SSD sono soggetti a frammentazione dei file come gli HD standard? faccio questa domanda forse un pò idiota solamente perchè pur possedendo una chiavetta da 16GB e avendola riempita, svuotata e cancellato alcuni file occasionalmente non mi è mai capitato che il deframmentatore integrato con winzzoz mi abbia mai segnalato la presenza di file frammentati
Sono fiducioso in una vostra risposta!
grazie in anticipo
Gli SSD sono soggetti al problema della frammentazione dello spazio libero.
In pratica con il tempo perdono di velocita`, ma non perche' i dati sono frammentati, ma perche', in breve, scrivere su celle parzialmente occupate occupa un tempo piu` lungo che su celle totalmente vuote. Piu` tempo passa quindi, piu` il drive si riempe e/o piu` i dati son distribuiti piu` o meno omogeneamente nella struttura del drive.

Per risolverlo occorrono tool di deframmentazione dello spazio libero specifici per SSD, che conoscano ed agiscano sulla struttura fisica del drive e non quella logica, e file system ottimizzati per gli SSD. Entrambi ancora non sono ancora presenti.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 13:06   #32
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 659
Scusate, non vorrei sembrare pedante, ma se uno dice "tra qualche anno" che cxxx di previsione è ??? Visto che "qualche" non è un numero né un ordine di grandezza, l'unico significato della news è che il prezzo per G degli SSD decresce nel tempo più di quanto non facciano gli HD tradizionali, bella scoperta
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 14:56   #33
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
nn hai tutti i torti


tanto fra qualche anno la crisi finirà :V
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 18:09   #34
FotoSem
Senior Member
 
L'Avatar di FotoSem
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Sassari
Messaggi: 527
E sai che scoperta, tutti i prodotti dopo "qualche anno" calano di prezzo...
FotoSem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 19:25   #35
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
ma per me gli SSD possono restare dove sono finchè lo sviluppo non sarà stabile. basta pensare che 3 mesi fa un ssd da 64 gb con prestazioni da schifo ci voleva la banca per comprarlo e adesso invece lo trovi a 10 volte di meno. poi quando i prezzi dell'GB saranno uguali faranno hdd da 5 tera e non penso sarebbe una brutta alternativa a un ssd da 1 tera che costa circa il doppio.
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 12:29   #36
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Grazie a Samsung per averci rivelato l'esistenza dell'acqua calda
Infatti, i nuovi Nostradamus

Quote:
Originariamente inviato da jokerpunkz Guarda i messaggi
mah, ma sono veramente affidabili questi SSD? io sapevo che le memorie in chip hanno molti meno cicli di lettura/scrittura sopportabili rispetto al tradizionale piatto.....quindi secondo me usi server grossi non si cambierà strada finche i costi di manuntenzione non saranno piu bassi...
sui portatili invece sarebbero interessanti, ma continuo a non capire i produttori, che schiaffano ormai hd da 320/500gb come se piovesse su prodotti che viaggiano e quindi non esenti da cadute....io preferirei un SSD da 160gb piuttosto che 320 gb di hd normale sul portatile....
Se un 320 ti andrebbe a costare 100 euro e un 160 80 euro... Che fai?
Comunque io ho preso un SuperTalent da 128GB per il mio Toshiba A100. Una scheggia rispetto ad un normale HD. Solo 2 cose da tenere conto:
- le velocita' di lettura e scrittura si abbassano quando il disco viene partizionato e utilizzato (appena installato di nuovo l'OS dai 150MB/s in lettura e' sceso a 90MB/s, comunque accettabile).
- lo swap e' mortale per l'SSD cosi' come la deframmentazione.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 14:30   #37
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
buona cosa
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 14:36   #38
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Necroposting!

Ma e` "simpatico" contastare come la parita` di prezzi tardi ad arrivare, anche a causa della caduta a picco dei prezzi degli hard disk che hanno raggiunto un rapporto capienza/costi di 20 GB/euro (sulle versioni da 2 TB), e gli SSD che per ora (da qualche mese oramai) si mantengono stabili come prezzi. Occorrera` aspettare il nuovo processo produttivo delle NAND a fine anno per osservare qualche cambiamento significativo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1