Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2009, 19:05   #21
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Quando impareremo che il consumare meno risorse non necessariamente significa avere maggiori prestazioni (anzi spesso non è così) sarà la volta buona che si potrà intavolare un discorso serio .

Chiaramente se mi si viene a dire che per scrivere una lettera basta una comune macchina da scrivere (o una sua versione più evoluta dotata di terminale che faceva solo quello), sono d'accordo anche io allora che le cose in questo senso non sono cambiate.

Ma questo è normale nelle applicazioni puramente interattive. Tant'è che MS per innovare Office ha stravolto l'interfaccia con Ribbon (capendo che il problema delle "prestazioni" in quell'ambito è riconducibile all'utente).

L'ingegneria è fatta di compromessi. Windows stesso è un compromesso (ma anche Linux e MacOS lo sono, di fatto).

PS: Seven uscirà a 32 e 64bit, in compenso se vi può consolare la versione R2 di Windows Server 2008 sarà SOLO 64bit.

In futuro cmq ci arriveremo, se nel frattempo nn sarà uscito Midori.

Ultima modifica di WarDuck : 16-03-2009 alle 19:07.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:15   #22
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5650
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Assolutamente no, per tenere acceso un computer basta qualche decina di watt
Il problema è, io che li compro a fare 4GB di ram se poi non li uso? Mi ci faccio il portachiavi? (ok, conosco una ragazza che l'ha fatto ma LEI è una eccezione!)
E perchè mai dovrei selezionare i servizi a me utili a mano, che se sono un utente medio manco so quali sono, quando posso semplicemente attivare tutto o quasi e poi dimenticarmene?
Ma scusa, tu compri 4 gb di ram per farla utilizzare al sistema operativo? Ma che discorsi sono? Ma perchè in xp c'è qualcuno che ha dovuto avviare i servizi in manuale per far funzionare il sistema operativo?

Io ora vedo 61 processi attivi e c'ho firefox e thunderbird aperti. Ok, è un portatile, ma tolti i soliti 10-15 processi (esagerando) specifici del portatile, ne restano una quartina per il so. Mica sono pochi.
Poi c'è la pagina dei servizi, e qua' c'è da sbizzarrirsi, visto che fra quelli attivi ce ne sono certi che manco ho idea a che possano servire su un pc normale...


Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Non fare l'errore da "criticone medio" di considerare l'hardware come qualcosa che segue l'OS, perchè è esattamente il contrario. Uno dei ruoli di un OS commerciale come Windows è proprio rendere più elementare ed intuitiva l'esperienza di utilizzo, sfruttando al massimo le risorse sulle quali è installato.
La pesantezza di Vista deriva proprio da questo, alla MS si aspettavano che nessuno privo di un computer recente l'avrebbe preso in considerazione, in fondo la maggior parte delle loro vendite la realizzano con le copie OEM, cioè legate ad hardware nuovo di pacca.
Ahah, vista non sfrutta affatto al massimo le risorse sulle quali è installato, spreca buona parte delle risorse, e il fatto che windows 7 abbia un'interfaccia grafica simile ma sia più snello e più scattante lo dimostra.
E comunque vista è così perchè ha dovuto trainare il mercato dell'hardware, ed infatti lo ha trainato (vedi i prezzi delle memorie, crollati a picco da qualche tempo a questa parte).
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:15   #23
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Scusate il piccolo OT , leggendo molti commenti noto sempre che si parla di Vista come un sistema Pachidermico, lento, pieno di cose inutili.

Tantè che si aspetta l'uscita di Seven come una liberazione dal SO di cui sopra.

Sto usando per lavoro e in ufficio Vista versione Businnes da quasi un anno,
a me non sembra così lento, stiamo parlando di applicazioni costruite su Office,
non mi ha mai dato un problema, almeno per ora.

I computer sono dei normali Dell core duo Optiplex , niente di strabiliante a parte la memoria che non è stata lesinata, ogni PC ha 4 Giga installato, ma anche il portatile con un giga si comporta molto bene.

Sinceramente di tornare con XP non vedo alcun vantaggio, addirittura mi sembrava più lento.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:16   #24
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
L'ingegneria è fatta di compromessi. Windows stesso è un compromesso (ma anche Linux e MacOS lo sono, di fatto).

PS: Seven uscirà a 32 e 64bit, in compenso se vi può consolare la versione R2 di Windows Server 2008 sarà SOLO 64bit.
Ma mi spieghi a cosa serve sia vista che seven a 32 bit? Io non risco a capirne il senso logico che ci sta dietro, se sul 64 girano i programmi a 32 e 64 e sul 32 solo quelli a 32 dov'è il vantaggio dei 32 bit? osta meno? no costa uguale! Non ci sono i driver? No ci sono! (esclusa sony che vabbè è un caso patologico).
Io in 1 anno che uso vista sui miei computer rigorosamente a 64 bit non ho trovato un programma che è uno che funzioni sul 32 ma non sul 64, perchè il 64 fa andare in emulazione quelli a 32.

Ma poi la ram, ad oggi un pc nuovo con meno di 4 gb di ram non esiste proprio, alla coop c'è l'offerta di un portatilino a 499€ ha un 2.1 ghz disco 320 intel 4500hd e 4 gb di ram, perchè 4 gb costano una miseria e aprono grandi possibilità, ma poi te lo danno con vista 32 ed è come averne 2 gb di ram o 3.25 per alcuni applicazioni

Ultima modifica di ARARARARARARA : 16-03-2009 alle 19:18.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:21   #25
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Sinceramente di tornare con XP non vedo alcun vantaggio, addirittura mi sembrava più lento.
Quoto io trovo aberrante la lentezza di xp, l'utilizzo aggressivo di ram di vista lo rende molto più reattivo.

Ma poi la cosa bella è che xp dopo un anno è lento e devi formattare vista dopo un anno è veloce come quando l'hai installato. (escluse le prime 2 settimane circa in cui non fa altro che indicizzare i mille ter di file che hai e quindi è un po' lento, ma poi va a regime e va benissimo)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:23   #26
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
una domanda forse ot, ma è previsto uno sconto per chi ha pagato una OEM di Ultimate nel 2008 e vuole fare un upgrade?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:23   #27
cristian5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da MarK_kKk Guarda i messaggi
Sto provando la 7057 e devo dire che è stabilissima oltre che veloce (anche meglio di XP su un celeron 430), solo i primi 2 o 3 avvii sono stati lenti ora invece è diventato molto veloce.
La 7057 è la Release Candidate, non ti sei accorto nella eula che c'era scritto "Release Candidate 1"?

La Release Candidate è già disponibile sulle reti p2p
cristian5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:24   #28
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
una domanda forse ot, ma è previsto uno sconto per chi ha pagato una OEM di Ultimate nel 2008 e vuole fare un upgrade?
me lo auguro!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:28   #29
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
me lo auguro!
eh augurarselo non basta, io avevo sentito che lo faranno solo per chi ha comprato vista nei 6 mesi precedenti all'uscita di 7
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:34   #30
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
Sarebbe interessante sapere quali migliorie hanno apportato (soprattutto se...) alla gestione del file di paging.
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:35   #31
userpercaso
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
bhè lìimportante è convincere gli ottusi, ma è ancora più importante anzi è fondamentale che NON venga MAI rilasciata la versione a 32 bit perchè sarebbe assolutamente anacronistica, ha rovinato il buon nome di vista, se l'avessero fatto solo a 64 bit vista ci sarebbero meno problemi, es la gente non lo avrebbe messo sugli athlon e sui p4 con 512 mb di ram dicendo: non va che schifo che fa vista. E' giusto che essendo nuovo funzioni solo su macchine con processori relativamente recenti quindi a 64 bit anche perchè ormai i programmi migliori sono a 64 bit perchè essendo spesso molto pesanti richiednono ben più dei 3.25 gb supportati dai 32 bit.

Se faranno la cagata di venderlo a 32 bit io mi associerò al coro che dice: Winzoz
Ah quindi secondo te le attuali versioni a 32 bit di seven, sono li per sport?

Quindi per te chi non avrà 64 bit non dovrebbe neppure essere considerato?

Tralascio le altre tue perle su xp, e altre perle di indubbia saggezza...davvero al limite del ridicolo, come molti ormai qui dentro.

Ma te lo sai, gran espertone che i sw SCRITTI E OPERANTI NATIVAMENTE A 64 BIT sono meno di un quarto del disponibile sotto Windows?

Ma te lo sai che flashplayer a 64 bit, per macchine Microsoft windows, NON è contemplato?

Ma te che parli...4 gb dir ma li SFRUTTI REALMENTE?

Per i redattori: prima di avventurarvi in articoli scatena flame, rifletteteci...

altresì, non avete assolutamente cacato la notizia che l''intera gendarmerie francese sta per passare a sw open source, sistema operativo annesso...

Che i soldi di MS vi fan comodo ne vero...

Altresì MS sta pre sferrare un attacco, con la storia dei brevetti, all'intero mondo del sw.. open e libero..riflettete...

Ultima modifica di userpercaso : 16-03-2009 alle 19:37.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:35   #32
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf64 Guarda i messaggi
@Redvex
non e' colpa mia se sul mio lenovo x301 c'e' un ssd da 128Gb

le prove le ho fatto su un lenovo T61 con 2Gb di ram nato con vista business
che e' lentissimo mentre con xp o w7 va molto bene !

sicuramente ci sara' qualcuno che ottimizzando al massimo vista e togliendo tutto
quanto non serve riesce a farli andare uguale ma tra 2 istallazioni normali da cd
senza ottimizzazioni la differenza e' molta
Scusa Gandalf64 ma credo che il tuo portatile abbia qualche incompatibilità con Vista e ti spiego il perchè, io Vista l'ho usato per la prima volta un paio di settimane fa quando un mio amico ha preso un portatile Acer in un IPER (non so se può fare il nome, ma non penso che sia rilevante) al prezzo di 389,90€, e dal prezzo si può intuire che le caratteristiche hardware non sono certo al top, il processore è un Centrino, non ricordo il modello, 2GB di ram e HD da 160GB 5400 giri. Dopo un paio di giorni che installavo programmi il sistema non ne ha risentito e tutto era fluido, quindi mi sembra strano che il tuo portatile sia lentissimo.

A gennaio appena uscito win7 l'ho provato per un mesetto e non avendo mai avuto a che fare con Vista il mio riferimento era XP e sotto certi aspetti devo dire che mi è piaciuto. Adesso che ho provato anche Vista non vorrei rovinare i sogni alle persone che sperano nel miracolo, me SECONDO ME', tra i due non ci sono tutte queste differenze che si leggono in giro.

P.S. Per la settimana che ho tenuto il portatile del mio amico non ho mai sentito il famoso rumore dell'HD che continua a macinare, dopo un paio di minuti che la macchina si è avviata il silenzio totale, e non ho disabilitato niente, lasciando anche tutte le utiliti installate dall'Acer che partono all'avvio.

Ciao.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:39   #33
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
una domanda forse ot, ma è previsto uno sconto per chi ha pagato una OEM di Ultimate nel 2008 e vuole fare un upgrade?

NO.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:40   #34
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
Ecco un altro crociato della battaglia del software open source.
Ti svelerò un segreto......Paolo Corsini in realtà è Zio bill in persona
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:42   #35
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Ecco un altro crociato della battaglia del software open source.
Ti svelerò un segreto......Paolo Corsini in realtà è Zio bill in persona
Ma ti riferisci a me ?
Scusa, ma da quando in qua la microsoft offre sconti sulle licenze oem per fare gli upgrade ? Va va prima di criticare, conoscere un pochino la politica aziendale della Micorosft non ti farebbe male.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:43   #36
userpercaso
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Ecco un altro crociato della battaglia del software open source.
Ti svelerò un segreto......Paolo Corsini in realtà è Zio bill in persona
Non si tratta di battaglia, si tratta del fatto, che quando si scrivono, più commenti, da parte dello stesso autore, al limite del RIDICOLO, girano i cosiddetti

e NOn illudetevi che rispetto a vista sia la panacea, cambia na sega, a parità di HW e la build che tutti qua spacciano per RC, NON lo è...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:47   #37
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
NO.
no sul serio??? sicuro al 100%%%???????

maledetti maledetti maledetti tutti quelli di microsoft... maledetti davvero... una fucilata per vista ultimate.... e niente upgrade facilitato... mamma che nervoso....

Quote:
Ma te lo sai che flashplayer a 64 bit, per macchine Microsoft windows, NON è contemplato?
si questa cosa appena ho aperto explorer a 64bit mi ha fatto pisciare dalle risate... peggio che l'iphone senza mai avere flash, che quando l'ho scoperto ha fatto un volo di 16 metri dalla cucina al salotto
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 20:01   #38
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick Guarda i messaggi
Pikazul,
non voglio criticare, davvero, è solo una perdita di tempo, tuttavia sto riscontrando cose negative, e siccome ormai gli "esperti" danno dell'incompetente a tutti coloro ai quali non va bene vista, ho voluto intervenire. Inoltre... quasi tutti i software danno la possibilità di installare o meno vari componenti, si vede sempre la richiesta di installazione tipica o personalizzata, ma il so lo si prende così, di default. Qualche cosa è possibile disabilitare dopo. Ci si dimentica poi che su un computer non si usa il SO, ma si usano i vari software che si appoggiano sul so... io sto 10 ore al giorno con 1 o 2 programmi grafici aperti ed uso quelli, non windows. e sono in molti ad usare solo 2 o 3 software. lol! ricordo che sui primi amiga i programmi stessi caricavano le parti del so che servivano, niente di più paradossale adesso, ma in campo lavorativo non è che serva molto di più. Certo in ambito domestico si fanno molte più piccole cose e serve qualcosa di più articolato.
Stai traqnuillo che chiuqnue si permetta di dare dell'ottuso di offendere non è mai un esperto, ma solo un gasato

Per quanto riguarda la selezione all'installazione, se ti ricordi con le vecchie versioni di windows (3.11/95) si poteva intervenire molto di più, anche se le funzionalità erano molto di meno.
Questo perchè gli utilizzatori medi hanno espressamente richiesto di non essere scocciati mentre installano. E' molto meglio lasciare che chi sa agisca, piuttosto che confondere un utente alle prime armi con impostazioni che potrebbe non conoscere.
Non voglio criticare la tua più che legittima perplessità, ma bisogna ricordarsi che Windows è un OS per utente medio, con una discreta capacità di adattarsi, quindi una funzionalità che va incontro a mia madre invece che a me è da considerarsi un pregio nel caso di windows, perchè è pensato per questo. non si può criticare un software perchè fa il suo dovere no?

Inoltre noi usiamo continuamente l'OS, anche se non ce ne rendiamo conto. Gran parte delle funzionalità a partire dalla possibilità di muovere il mouse, sono fornite dall'OS, anche navigare nelel cartelle per aprire un file, è una funzionalità dell'OS, passare da una finestra all'altra, rilevare ed usare una connessione, accedere alle periferiche audio/video, etc etc, sono tutte funzionalità dell'OS.
Certo, sono tutte cose che si facevano anche prima, ma oggi le facciamo meglio, in più sicurezza, e in più stabilità.


Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Ma scusa, tu compri 4 gb di ram per farla utilizzare al sistema operativo? Ma che discorsi sono? Ma perchè in xp c'è qualcuno che ha dovuto avviare i servizi in manuale per far funzionare il sistema operativo?
No, compro 4 GB di ram perchè non costa nulla.
Poi voglio che qualcuno li usi, che sia il mio OS o un videogioco.

Quote:
Io ora vedo 61 processi attivi e c'ho firefox e thunderbird aperti. Ok, è un portatile, ma tolti i soliti 10-15 processi (esagerando) specifici del portatile, ne restano una quartina per il so. Mica sono pochi.
Poi c'è la pagina dei servizi, e qua' c'è da sbizzarrirsi, visto che fra quelli attivi ce ne sono certi che manco ho idea a che possano servire su un pc normale...
Il tuo pc ha seriamente qualcosa che non va, o ti stai confondendo.
Io di processi di Windows ne ho solo 6 o 7, tutto il resto sono processi di SYSTEM,LOCAL SERVICE o NETWORK SERVICE, e quindi sono sostanzialmente servizi.
Che i servizi siano tanti non c'è dubbio, ma è perchè fanno tante cose in automatico, il numero inoltre non è un parametro di pesantezza per niente affidabile. Bisogna vedere quante risorse occupano. Come ram a parte il superfetch non occupano più di 100-200 MB, mentre come CPU la media sul mio pc (un e2180) è di 2,5%.
Permettimi di dire che è trascurabile secondo me.

Quote:
Ahah, vista non sfrutta affatto al massimo le risorse sulle quali è installato, spreca buona parte delle risorse, e il fatto che windows 7 abbia un'interfaccia grafica simile ma sia più snello e più scattante lo dimostra.
E comunque vista è così perchè ha dovuto trainare il mercato dell'hardware, ed infatti lo ha trainato (vedi i prezzi delle memorie, crollati a picco da qualche tempo a questa parte).
Che vista non sfrutti bene le risorse sulle quali è installato è verissimo, ed è questo il vero problema. Vista molto spesso si pianta per qualche secondo pure se ha ram in abbondanza e niente che occupa il processore, ed è questo il vero problema. Con seven hanno evidentemente corretto questo genere di problemi che è sensibilmente ridotto rispetto a vista. Che poi è il motivo per cui tutti vanno dicendo che è più leggero. In realtà come memoria e CPU consumano praticamente uguale.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 20:25   #39
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8395
sempre le solite inutili discussioni OT da os war, che p...e
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 20:50   #40
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
sempre le solite inutili discussioni OT da os war

Ti quoto pienamente, ma devo ammettere che è divertentissimo leggere post completamente opposti su dei dati abbastanza oggettivi...
Probabilmente leggendo bene si potrebbero trovare anche contraddizioni negli stessi post!
Nulla contro i partecipanti alla discussione, ma secondo me non riuscirete mai a raggiungere un punto di incontro... è un argomento troppo relativo e soggettivo!

Piuttosto nessuno che ha risposto alla mia domanda:
La versione per smartphone citata nel testo è ultra-modificata, oppure vogliono far girare seven su un telefono???
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1