Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2009, 21:25   #21
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da marcos Guarda i messaggi
Bhe diciamo che cmq The Sims2 con il mio Atlhon x2 3600+ e 7600gt a 1024x768 e dettagli al massimo girava discretamente, per cui penso che ora con il phenom 9500 e con una 8600GT/512MB GDDR3 o la 9400GT/512MB DDR2 credo che The Sims3 girerà in maniera ottimale senza dover spendere altri soldi.
la 7600gt e li li con la 8600gt e sup alla 9400gt. Poi vedi tu ma io prenderei una di quelle consigliate e min una 4670 o 9600gt.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 21:53   #22
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quoto Capellone, soprattutto sulla HD4830... che dovrebbe essere di poco inferiore alla HD4850 (che ho) che è un'ottima scheda.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 22:18   #23
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Capisco che la HD4830 come la 8800GT siano delle buone schede, ma come ho scritto sopra ho un target di spesa.
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 22:28   #24
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da marcos Guarda i messaggi
Capisco che la HD4830 come la 8800GT siano delle buone schede, ma come ho scritto sopra ho un target di spesa.
come ti abbiamo detto è inutile prender euna scheda nuova che va di meno di quella che hai adesso.

la 8600gt è una chiavica, lo è sempre stato anche quando è uscita, e la 9400gt è addirittura inferiore.

la 4670 è la migliore come rapp prezo/prest adesso anche se è da preferire la 4830.

se vuoi rimanere con nvidia ti conviene andare su 9800gt senza pensarci.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 23:05   #25
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
come ti abbiamo detto è inutile prender euna scheda nuova che va di meno di quella che hai adesso.

la 8600gt è una chiavica, lo è sempre stato anche quando è uscita, e la 9400gt è addirittura inferiore.

la 4670 è la migliore come rapp prezo/prest adesso anche se è da preferire la 4830.

se vuoi rimanere con nvidia ti conviene andare su 9800gt senza pensarci.
Ok.
Vediamo come si comporterà la mia attuale scheda video con la nuova configurazione e poi vedrò di acquistare una HD4670 o una 9600gt/9800gt.
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 23:27   #26
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Update dell'ultim'ora:

Mi sono appena aggiudicato una MSI NX 8800GTS 512Mb al prezzo di 96€ s.s incluse.


Ora devo assolutamente cambiare l'alimentatore perchè il mio beneamato 350W non va più bene.

Oltre a questi alimentatori (Antec Earthwatt 430W, Corsair VX450, Enermax pro82+ 425W) consigliati da ilratman, volevo chiedervi se possono andar bene anche i seguenti ali:

LC POWER - Alim.Super Silent 420W ATX = 39,99€
ENERMAX Alimentat.Cyclops 405W ATX = 41,49€
ANTEC - Alimentatore EarthWatts 380W = 42,99€
LC POWER - Alim.Serie Taurus 480W ATX = 49,99€
ANTEC - Alim.True Power Trio 430W ATX V2.2 = 52,99€
CORSAIR - Alimentat.Corsair CX PSU 400W = 52,99€


Leggendo in giro non sembrano male gli LC Power, ma mi ispirava anche l'Enermax Cyclops.
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 01:01   #27
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Enermax Cyclops oppure pro82+ 425W, Corsar CX400 o VX450
no LC-Power, no alimentatori sotto i 400 W
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:07   #28
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Il Cyclops può andar bene anche il 405W giusto? (te lo chiedo perchè ho visto che esiste anche la versione da 500W ma costa di più)

Grazie!

Che mi dite della scheda video? Rapporto performance/prezzo? (soprattutto paragonata alla mia 7600GT).

Grazie!
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:22   #29
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
hai un budget molto limitato per l'alimentatore?
Il Cyclops da 405W va bene ma non prendere nulla di meno.

La scheda 8800GTS è una bomba in confronto alla 7600GT, non c'è paragone. il prezzo è buono.
ce l'ho anche io e mi trovo molto bene.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 00:22   #30
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
hai un budget molto limitato per l'alimentatore?
Il Cyclops da 405W va bene ma non prendere nulla di meno.

La scheda 8800GTS è una bomba in confronto alla 7600GT, non c'è paragone. il prezzo è buono.
ce l'ho anche io e mi trovo molto bene.
Direi che il budget è piuttosto limitato purtroppo, anche perchè devo ancora comprarmi anche il dissipatore e anche lì sono altri 40€ come minimo.

Già che ci sono volevo capire come mai nelle descriziona della CPU (nel sito di AMD piuttosto che su wikipedi@) alla voce voltaggio, vengono riportati 2 valori (1.15v - 1.25v).
Mi son detto, provo a mettere il voltaggio a 1.15v (che di default a bios è 1.25v) e nonostante un piccolissimo overclock (di prova) a 210x11=2300MHz, la temperatura è di 31° ( rilevata da SpeedFan e con CpuIdle Extreme attivo).

Appena cambio dissipatore/alimentatore proverò ad alzare l'FSB, poi quando avrò raggiunto il limite comincerò ad alzare anche il voltaggio e poi vedremo che succederà.

Cmq sia per l'alimentatore starò sul Cyclops 405W, come dissipatore stò ancora decidendo, anche se ho trovato questo XIGMATEK HDT-SD964 a 34.90€ s.s comprese (o 29.90€ con ritiro a Monza) che sembra un'ottimo prodotto ----> http://www.frostytech.com/articlevie...id=2269&page=4 ).

Non vedo l'ora di avere tutto tra le mani e poi cominciare il mio overclock.

UPDATE:

Sempre in attesa del nuovo dissy/alimentatore attualmente ho raggiunto questo overclock:

223.7*11=2460Mhz @ 1.50v Temp.34° (con CpuIdle Extreme on).
E menomale che ho un 350w del caiser e un lo stesso dissy del X2 3600+ sk939.

Ultima modifica di marcos : 01-03-2009 alle 18:55.
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 04:03   #31
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
scusate se torno sul e5200, vorrei chiedere anche qui se qualcouno potrebbe consigliarmi la migliore configurazione ram+mobo epr l'e5200, per ottenre oc stabili sui 3,6-4ghz.
il dissi stock è sufficiente?
una mobo che costi 50-70 euro, l'ideale con grafica integrata(idfealissimo compatibile hack***osh)
8gb di ram...meglio 800 cl4 o 1066 cl5? le cl4 ho visto che qualcuno le aveva messe a 5-4-4-4-12 ed erano stabili...io pensavo alle
KINGSTON HyperX DDR2 PC2-6400 800MHz 4Gb Kit 4-4-4-12 CL4
oppure
G.SKILL - Dimm PQ Series 4 Gb (2x2Gb) ddr2 1000 Mhz CL5
intorno ai 55 euro entrambi i kit

non avrò gpu prestanti, e mi chiedevos e il mio ali da 380watt dell antec sonata poteva essere sufficiente.

grazie epr i consigli
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!

Ultima modifica di pingalep : 03-03-2009 alle 11:23.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v