|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
|
Quote:
Le finestre sono delle texture che vengono disegnate e accelerate dal DWM di Vista/Win7; In Win7 hai che gli elementi grafici interni alle finestre delle applicazioni possono essere renderizzare con le Direct2D, a patto che l'applicazione stessa usi esplicitamente le nuove API. Ultima modifica di rutton : 21-01-2009 alle 16:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1547
|
io sto provando la beta di 7
io non noto diffirenze significative a aparte l'interfaccia un po' più gradevole e adatta ai nuovi monitor qualche menu semplificato. Almeno la barra in Vista potevano aggiornarla tramite il SP2 così come i temi Si vede che ormai Vista è troppo compromesso a livello di immagine anche se penso che col tempo verrà rivalutato Ultima modifica di noel83 : 21-01-2009 alle 19:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
@rutton
ti posto il link della documentazione ufficiale Microsoft Technet per quanto riguarda le direct 2d dove si legge "Hardware-acceleration" e poi nella pagina dice "...to create a new 2D graphics stack on top of Direct3D -- which would interoperate with the latest Direct3D hardware -- while also providing a migration path for GDI and GDI+ applications." che sarebbe a dire che migrano ciò che ieri, Xp e Vista, facevano con le GDI e le GDI+ oggi lo fanno con le direct 2d. http://blogs.technet.com/thomasolsen/archive/2008/10/29/introducing-the-microsoft-direct2d-api.aspx |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
@ noel83
già con il sp2 verrà rivalutato ma purtroppo è un occasione sprecata perchè come dici sia la nuova taskbar che lo uac configurabile potevano metterlo in Vista, cosa succederà quando un utente con Windows 7 e uac configurabile avrà solo gli avvisi di protezione che si è scelto mentre uno con Vista continuerà ad averne di più? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
|
li ho già letti quei documenti, ho già visto anche i video e spiegano come riscrivere le applicazioni per usare le Direct2D, sono modifiche che vanno fatte esplicitamente in ogni applicazione, su ogni singola riga di codice che deve disegnare qualcosa. Se chi ha programmato quell'applicazione non ha usato le Direct2D, l'accelerazione non ce l'hai! C'è pure un video che fa vedere diversi esempi d'uso delle Direct2D e si vede appunto che su Win7 un'applicazione in GDI è più lenta a disegnare rispetto alla stessa applicazione riscritta per sfruttare le nuove Direct2D.
Ultima modifica di rutton : 21-01-2009 alle 16:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
Io uso vista64 dal lancio ormai mi sono abituato (anche all'Uac, fumetti ecc ecc) e mi ci trovo davvero alla grande, lo trovo enormemente più stabile di Xp detto questo, unito a quanto dicevo all'inizio, non so se passerò a 7 (ripeto, a meno di novità davvero grosse in itinere), per dovermi sorbire un SO per il quale occorrerà aspettare il primo SP ecc ecc Insomma a me 7 pare solo un Vista leggermente migliorato, con un nome nuovo che fà tanto effetto placebo, data la fama ormai che si è fatta Vista (a proposito: sul portatile della mia ragaza, con T7100, 1gb di ram, Intel x3100, Vista business gira alla grandissima e senza rallentamenti vari) tant'è (per chi parlava di codice base) che mi pare che il kernel di Seven e quello di Vista sono identici imho credo ci siano differenze molto più profonde tra Vista ed Xp che tra Vista e Seven (ribadisco per l'ennesima, se le cose stanno come sembrano)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Lecco
Messaggi: 250
|
Sarò un po' OT, ma secondo me chi dice che Seven non è un gran miglioramento in quanto è Vista con "qualche miglioramento qua e là", non pensa che è come dire "Eh sì, ho una ferrari senza parabrezza e con un sasso nel tubo di scappamento"... è verissimo che da questa a una ferrari col parabrezza e senza sassi non cambia moltissimo, ma provate voi la differenza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
@rutton
Scusa ma allora non ho capito: che senso avrebbe lanciare le nuove api se poi il vecchio desktop windows manager continua ad usare le gdi??? Infatti in questa slide della PDC si dice che il DWM di Windows 7 userà le direct 2d e consumerà il 50% in meno di ram. http://www.istartedsomething.com/20081029/windows-7-dwm-cuts-memory-consumption-by-50/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
@appleroof
qui http://www.vistablog.it/2009/01/06/windows-7-kernel-e-desktop/ le novità del kernel. E' ovvio che se devono mantenere gli stessi driver di Vista, tranne quello video che è la nuova versione WDDM 1.1 ( ma la vecchia WDDM 1.0 è supportata), non possono stravolgere più di tanto l architettura anche perchè non ne avrebbero il tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
|
Quote:
Passare da Vista a Win7 non ha come conseguenza che tutte le applicazioni diventeranno magicamente accelerate in 2D... Le uniche aplicazioni accelerate in 2D su Win7 saranno Esplora risorse, il Pannello di controllo, il Monitoraggio Risorse e poco altro. Le applicazioni di terze parti dovranno essere riscritte, e i programmaori lo faranno solo nel caso in cui avranno delle esigenze particolari per cui non bastano le prestazioni delle GDI (prossime versioni di programmi di grafica che hanno interfacce complesse, prossime versioni di office, forse nella prossima versione di adobe reader, ecc.) Ultima modifica di rutton : 21-01-2009 alle 17:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
Deriva da quello di Vista ma i miglioramenti sono tanti. Prefetch migliorato e memory manager più efficiente. Il kernel di Windows 7 introduce il concetto di core parkink (parcheggio del core) per aumentare la durata della batteria: quando le CPU hanno un carico di lavoro diminuito si concentra tutto il lavoro su un core parcheggiando gli altri. Windows 7 introduce anche l’autostart condizionale: i servizi tipo server vengono avviati solo nel momento in cui sono necessari (in XP e Vista l’autostart, detto ritardato, avvia subito i processi indispensabili per caricare il desktop, ma poi carica comunque tutti gli altri). Il file di registro é stato spostato in un file mappato in memoria. Il kernel é ora organizzato in due parti: lo strato di base (detto MinWin e che occupa meno di trenta Megabyte) non ha dipendenze col resto del kernel - Questo dovrebbe garantire un tempo di avvio di Windows 7 indipendente dalle applicazioni installate migliorie gradite (sopratutto la minore fame di risorse potrebbe essere apprezzata in ambito business), certo, ma nulla di rivoluzionario (mi bastava finalmente un file system nuovo come quello che promisero per Vista) anzi... imho sono sempre più convinto che Seven è puro placebo per rimediare all'immagine negativa che ormai Vista si è procurato, e per quello credo rimarrò su Vista (dato che appunto ci sarà una totale continuità con Seven, compreso un aspetto che a me interessa molto essendo un gamer, e cioè le dx11) poi vedrò...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 34
|
Quote:
Ultima modifica di Jacksinclair : 21-01-2009 alle 17:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Mah... IMHO l'SP2 di Vista dovrebbe integrare le migliorie di Seven... ma ovviamente non lo fanno per motivi $$$ :/ (se c'è qualcuno disposto a pagare per un aggiornamento, perché non farlo? Legge di mercato...)
Visto che, IMHO, con Windows Seven non c'è tutto questo balzo in performance (io nonostante il Raid 0 non l'ho notato), e ci sarà da subire svariati problemi di compatibilità (nonché il prezzo salato per questo Service Pack) delle innumerevoli periferiche e programmi (ad es. ieri ho scoperto che vari programmi non funzionano e installandone uno neanche fa più lo shutdown ![]()
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
è nel link nel post che ho quotato
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Chi rimarra' a Vista, sara' ben contento di avere un SP2!
![]() Altrimenti non avrebbero dovuto rilasciare neppure il SP4 di Win2k (c'era XP) e il SP3 di XP (c'era Vista)! ![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() (speravo che eventuali differenze di date di uscita sarebbero state dovute solo ad un testing più lungo ed eventuali bugfix) ... cmq, occhio, le beta publiche totalmente a braccetto tra client e server non mi pare ci fossero state per nt6.0, e per esempio questo sito, http://www.winsupersite.com, (ok, non sarà un sito "pozzo di scenza", ma non è poco serio coem il nome potrebbe far sembrare ![]() Quote:
(in un periodo, non recente, si parlava di wddm 2.0 dopo vista, non so se sia stato cambiato solo il num. di versione o anche il contenuto, ma cmq mi "spiace" per la retrocompatibilità, perché credo sia, dico in generale, a prescindere dal wddm, il principale freno all'evoluzione della piattaforma nt ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 22-01-2009 alle 00:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
http://chris123nt.com/2009/01/18/sqm...-in-windows-7/
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
@MenageZero
Il de-sync delle versioni, come lo chiami tu, è una strategia commerciale vincente: si lancia la versione desktop commerciale sul mercato, questa viene "tritata" per bene da milioni di utenti, escono quindi fuori tutte le magagne del codice, vengono corrette e solo a quel punto si lancia la versione server unificando di nuovo il codice. Stai tranquillo, questa volta il re-sync dei codici arriva 6 mesi dopo il lancio di Windows 7 perchè quando è stato lanciato Vista non si aspettavano la gravità dei bug che sono venuti fuori, uno su tutti quello delle copia dei file, per quello hanno ritardato il lancio della versione server di 1 anno, ma questa volta partendo da una base di codice già abbastanza solida i bug saranno minori sia come numero che come gravità. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.