Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-01-2009, 14:02   #21
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
Quote:
Originariamente inviato da aunktintaun Guarda i messaggi
bella chitarra compliemnti...per quanto riguarda il ponte tu hai un jackson jt580 low profile, si tratta di un buon ponte che svolge in maniera eccellente il suo lavoro, si vocifera che sia prodotto dalla schaller, questa voce si fa più insistente per i modelli di qualche anno fà.
io lo avuto come ponte su una jackson e posso dirti che non mi ha mai dato problemi. per curiosità l'ho sostituito con un ponte floyd originale, la situazione è si cambiata ma non eccessivamente.
se un domani vorrai potrai cmq montare un floyd originale senza apportare nessuna modifica...ne gudagnera in stabilita e suono...ma fidati quello che hai ora va bene veramente.
Esatto, è proprio quel jackson! La chitarra dovrebbe essere del 2006 visto che sui modelli prima di quell'annata montavano dei pattoni duncan design che venivano subito sostituiti con la coppia che adesso è di serie su tutte le RR a partire dalla RR1.

In fatto di suono cosa migliorerebbe il floyd originale?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline  
Old 03-01-2009, 14:48   #22
BILLY911
Senior Member
 
L'Avatar di BILLY911
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da aunktintaun Guarda i messaggi
bella chitarra compliemnti...per quanto riguarda il ponte tu hai un jackson jt580 low profile, si tratta di un buon ponte che svolge in maniera eccellente il suo lavoro, si vocifera che sia prodotto dalla schaller, questa voce si fa più insistente per i modelli di qualche anno fà.
io lo avuto come ponte su una jackson e posso dirti che non mi ha mai dato problemi. per curiosità l'ho sostituito con un ponte floyd originale, la situazione è si cambiata ma non eccessivamente.
se un domani vorrai potrai cmq montare un floyd originale senza apportare nessuna modifica...ne gudagnera in stabilita e suono...ma fidati quello che hai ora va bene veramente.
Spè gli attuali ponti jasckson son tutto tranne che prodotti dalla schaller, alcuni di quelli anni 90 erano prodotti nella medesima fabbrica della schaller.. cmq tra floyd e schaller non esistono grosse differenze eccetto per la disposizione delle lame per il resto sono entrambi made in germany da parecchi anni..sono ottimi ponti ma poco durevoli se usati molto, a mio avviso il migliore ponte in assoluto è il Gotoh in primis per un trattamento di indurimento sulla superficie e poi per il blocco d'inerzia più grosso rispetto alle controparti più blasonate.
Un altro ponte semplicemente mostruoso che però non poggia su lame ma su roller è l'Ibanez ZR2 credo il migliore in assoluto per quanto riguarda la stabilità e precisione visto che monta anche una sorta di trem setter, stesso vale per il tremolo ZR total floating sempre di casa ibanez Ovviamente tutto secondo il mio modesto parere
BILLY911 è offline  
Old 03-01-2009, 17:31   #23
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Esatto, è proprio quel jackson! La chitarra dovrebbe essere del 2006 visto che sui modelli prima di quell'annata montavano dei pattoni duncan design che venivano subito sostituiti con la coppia che adesso è di serie su tutte le RR a partire dalla RR1.

In fatto di suono cosa migliorerebbe il floyd originale?
bhe avrai un pò più di sustain e effetti dileva più precisi...ma niente di che, lasciaci quello che funziona bene.
aunktintaun è offline  
Old 03-01-2009, 17:36   #24
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
Quote:
Originariamente inviato da BILLY911 Guarda i messaggi
Spè gli attuali ponti jasckson son tutto tranne che prodotti dalla schaller, alcuni di quelli anni 90 erano prodotti nella medesima fabbrica della schaller.. cmq tra floyd e schaller non esistono grosse differenze eccetto per la disposizione delle lame per il resto sono entrambi made in germany da parecchi anni..sono ottimi ponti ma poco durevoli se usati molto, a mio avviso il migliore ponte in assoluto è il Gotoh in primis per un trattamento di indurimento sulla superficie e poi per il blocco d'inerzia più grosso rispetto alle controparti più blasonate.
Un altro ponte semplicemente mostruoso che però non poggia su lame ma su roller è l'Ibanez ZR2 credo il migliore in assoluto per quanto riguarda la stabilità e precisione visto che monta anche una sorta di trem setter, stesso vale per il tremolo ZR total floating sempre di casa ibanez Ovviamente tutto secondo il mio modesto parere
infatti ho detto che probabilmente lo sono...poi ho anche detto che più vecchio è il ponte e più è probabile che sia costruito da schaller.
per quanto riguarda lo stato dell'arte dei ponti mobili direi che questi sono i migliori...e alla ibanez lo sanno bene visto che ora si è messa a fare ponti con fulcro..ma è un idea vecchia di 20 anni...

sono i ponti kahler
aunktintaun è offline  
Old 05-01-2009, 11:59   #25
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
forse alcuni di voi ne saranno già al corrente, iscritti ad accordo, però mi è appena arrivata una mail da lì con una cosa che potrebbe interessare a tutti qui, spero sia gradita e non considerata spam, io sto scaricando il tutto proprio ora, 40 minuti di video sulla manutenzione dello strumento.
http://www.ScuolaSuono.com/dominareg...tenimento.html
Adrian II è offline  
Old 05-01-2009, 12:15   #26
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II Guarda i messaggi
forse alcuni di voi ne saranno già al corrente, iscritti ad accordo, però mi è appena arrivata una mail da lì con una cosa che potrebbe interessare a tutti qui, spero sia gradita e non considerata spam, io sto scaricando il tutto proprio ora, 40 minuti di video sulla manutenzione dello strumento.
http://www.ScuolaSuono.com/dominareg...tenimento.html
grazie 1000...lo scarico adesso...
aunktintaun è offline  
Old 05-01-2009, 14:25   #27
BILLY911
Senior Member
 
L'Avatar di BILLY911
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 767
Visto già, caruccio..A pagamento non lo comprerei mai vista la qualità amatoriale
A mio avviso il sito di migi è imbattibile
BILLY911 è offline  
Old 05-01-2009, 14:32   #28
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da BILLY911 Guarda i messaggi
Spè gli attuali ponti jasckson son tutto tranne che prodotti dalla schaller, alcuni di quelli anni 90 erano prodotti nella medesima fabbrica della schaller.. cmq tra floyd e schaller non esistono grosse differenze eccetto per la disposizione delle lame per il resto sono entrambi made in germany da parecchi anni..sono ottimi ponti ma poco durevoli se usati molto

l'OFR è completamente in acciaio, al contrario del jackson, schaller e altri licenziati (che quindi sono più soggetti all'usura)
:dissident: è offline  
Old 05-01-2009, 14:51   #29
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da BILLY911 Guarda i messaggi
Visto già, caruccio..A pagamento non lo comprerei mai vista la qualità amatoriale
A mio avviso il sito di migi è imbattibile
in effetti se hanno intenzione di vendere del materiale dovranno darsi una veste un po' più elaborata, però i contenuti sono utili, grazie al video chiarisce diversi aspetti già trattati da migi, in alcuni casi sta cosa si rivela molto interessante...


intanto m'è arrivata oggi la vox tonelab le!! un po' rumorosetta (finora l'ho sentita solo in cuffia) ma mi pare molto molto buona, bei suoni, naturalissimi, bella pesante, solida. ora vado a farmi un paio di suoni carini, che domani sera mi serviranno... billy tu sai cosa devo fare, NON UNA PAROLA
Adrian II è offline  
Old 05-01-2009, 18:40   #30
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
piccola e velocissima prova con la tonelab, ho pigliato un ampli inglese anni 80 con relativo simulatore di cassa, un leggerissimo compressore, delay, riverbero e octaver, primo tentativo di creazione di suono con questa pedaliera, e ho fatto la base, posizione single miscelata manico-centro, e poi ho preso un settaggio già esistente, chiamato big lead (che in alcuni tratti mi ricorda molto satriani, ma non in questo caso), e ci ho fatto un paio di frasette fesse, posizione humb al ponte.

http://adrian.altervista.org/tonelab.zip
solita storia, se col click non va, tasto destro e salva con nome

su ragazzi, mezzo megabyte di mp3, non ci vuole niente a scaricarlo ora non voglio gridare al miracolo, ma direi che come suoni non ci si lamenta per una registrazione casalinga, che ne dite?


sono veramente contento di questo acquisto, gli effetti ambiente sono molto belli e abbondanti, overdrive veramente reali, il mio suono quasi ideale l'ho trovato semplicemente con un overdrive classico più ampli inglese'80 con relativa cassa, senza toccare alcun settaggio tranne un po' di gain sull'overdrive! non vedo l'ora di avere più tempo per giocarci!!!
Adrian II è offline  
Old 05-01-2009, 18:47   #31
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II Guarda i messaggi
piccola e velocissima prova con la tonelab, ho pigliato un ampli inglese anni 80 con relativo simulatore di cassa, un leggerissimo compressore, delay, riverbero e octaver, primo tentativo di creazione di suono con questa pedaliera, e ho fatto la base, posizione single miscelata manico-centro, e poi ho preso un settaggio già esistente, chiamato big lead (che in alcuni tratti mi ricorda molto satriani, ma non in questo caso), e ci ho fatto un paio di frasette fesse, posizione humb al ponte.

http://adrian.altervista.org/tonelab.zip
solita storia, se col click non va, tasto destro e salva con nome

su ragazzi, mezzo megabyte di mp3, non ci vuole niente a scaricarlo ora non voglio gridare al miracolo, ma direi che come suoni non ci si lamenta per una registrazione casalinga, che ne dite?

sono veramente contento di questo acquisto, gli effetti ambiente sono molto belli e abbondanti, overdrive veramente reali, il mio suono quasi ideale l'ho trovato semplicemente con un overdrive classico più ampli inglese'80 con relativa cassa, senza toccare alcun settaggio tranne un po' di gain sull'overdrive! non vedo l'ora di avere più tempo per giocarci!!!
carino...nella linea distorta nn si sente l'attacco del plettro sulle note... è come se avessi un noise gate che ti mangia sia l'attacco e il decay
con che cosa hai regsitarto?
che è sto tonelab? (scusate l'ignoranza ma l'unico pedalino che ho comprato da 10 annia q esuta parte è un overdrive ts9 della ibanez)
aunktintaun è offline  
Old 05-01-2009, 20:25   #32
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da aunktintaun Guarda i messaggi
carino...nella linea distorta nn si sente l'attacco del plettro sulle note... è come se avessi un noise gate che ti mangia sia l'attacco e il decay
con che cosa hai regsitarto?
che è sto tonelab? (scusate l'ignoranza ma l'unico pedalino che ho comprato da 10 annia q esuta parte è un overdrive ts9 della ibanez)

vox tonelab LE, la mia multieffetto nuova nuova! ha sta valvolina, dicono per simulare l'overdrive valvolare, ma onestamente non le do conto più di tanto...
l'ho presa dopo aver lottato con effetti singoli di tutte le maniere, un suono soddisfacente lo trovavo, ma dover settare tutto ogni volta daccapo a seconda delle esigenze (3 gruppi di 3 generi diversi, è un casino) non aiutava, quindi ho pensato di prendermi una bella multieffetto, un paio di tastini in più per avere i miei preset a terra con un solo movimento, e chi se ne frega!
intanto mi ci sto trovando bene, se mi rendo conto che non è euforia momentanea mi sa che do via tutti gli effetti singoli!
per registrare ho usato semplicemente una delle uscite della pedaliera nel line in del portatile (mac), altro motivo per il quale l'ho presa, per i miei gusti è bella chiara registrata così, con qualche accortenza potrò farci belle cosette secondo me, il software è garageband, nessun effetto aggiunto in post produzione, solo eliminato a inizio traccia lo spezzoncino della traccia distorta, che ronzava un po'

quel preset distorto non mi piace tantissimo, però non avevo tempo di farne un altro e ho usato il primo distorto che mi sono trovato sotto mano in effetti c'è un bel po' di noise gate, l'attacco è piuttosto ridotto, anche se io non plettro quasi mai, per lo più lego, quindi già solitamente ho poco attacco di mio il decay non lo mangia tanto, ero io a giocare un po' col pedale del volume
i distorti qui sembrano piuttosto impiastricciati, non che siano brutti, ma visto che non sono abituato ad usarne, in genere oltre l'overdrive o i due overdrive di fila non vado, mai usato noisgate, flanger o altro, quindi al mio orecchio sembrano un po' snaturati... c'è ad esempio un preset "eruption", si può immaginare a cosa si ispira, quello posso descriverlo con una sola parola: liquido! il suono è liscissimo, minimo attacco, compressissimo... il tapping viene bello presente anche se si poggia solo un pelo su una corda, ma non è per niente dei miei gusti, poi può piacere...

Ultima modifica di Adrian II : 05-01-2009 alle 20:28.
Adrian II è offline  
Old 06-01-2009, 19:15   #33
Alabamasmith
Senior Member
 
L'Avatar di Alabamasmith
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
buona befana!
Alabamasmith è offline  
Old 06-01-2009, 19:44   #34
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II Guarda i messaggi

vox tonelab LE, la mia multieffetto nuova nuova! ha sta valvolina, dicono per simulare l'overdrive valvolare, ma onestamente non le do conto più di tanto...
l'ho presa dopo aver lottato con effetti singoli di tutte le maniere, un suono soddisfacente lo trovavo, ma dover settare tutto ogni volta daccapo a seconda delle esigenze (3 gruppi di 3 generi diversi, è un casino) non aiutava, quindi ho pensato di prendermi una bella multieffetto, un paio di tastini in più per avere i miei preset a terra con un solo movimento, e chi se ne frega!
intanto mi ci sto trovando bene, se mi rendo conto che non è euforia momentanea mi sa che do via tutti gli effetti singoli!
per registrare ho usato semplicemente una delle uscite della pedaliera nel line in del portatile (mac), altro motivo per il quale l'ho presa, per i miei gusti è bella chiara registrata così, con qualche accortenza potrò farci belle cosette secondo me, il software è garageband, nessun effetto aggiunto in post produzione, solo eliminato a inizio traccia lo spezzoncino della traccia distorta, che ronzava un po'

quel preset distorto non mi piace tantissimo, però non avevo tempo di farne un altro e ho usato il primo distorto che mi sono trovato sotto mano in effetti c'è un bel po' di noise gate, l'attacco è piuttosto ridotto, anche se io non plettro quasi mai, per lo più lego, quindi già solitamente ho poco attacco di mio il decay non lo mangia tanto, ero io a giocare un po' col pedale del volume
i distorti qui sembrano piuttosto impiastricciati, non che siano brutti, ma visto che non sono abituato ad usarne, in genere oltre l'overdrive o i due overdrive di fila non vado, mai usato noisgate, flanger o altro, quindi al mio orecchio sembrano un po' snaturati... c'è ad esempio un preset "eruption", si può immaginare a cosa si ispira, quello posso descriverlo con una sola parola: liquido! il suono è liscissimo, minimo attacco, compressissimo... il tapping viene bello presente anche se si poggia solo un pelo su una corda, ma non è per niente dei miei gusti, poi può piacere...
Era proprio quello che stavo cercando!!! Mi servirebbe un multieffetto che abbia delay digitale, chorus, riverbero ecc e che sia presettabile, mi stavo orientando sul g-major, dite che questa è una buona alternativa?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline  
Old 06-01-2009, 20:24   #35
DjConti
Senior Member
 
L'Avatar di DjConti
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
ciao, ho un problema con il mio amplificatore, un Epiphone Valve Special da 5w dotato di 12AX7 e EL84.
Mi trovo di fronte a questo problema: suonando a bassi volumi va molto bene, il suono rimane pulito fino a quando il gain non arriva prima della metà (diciamo a ore 11) poi però inizia a saturare, da poco a moltissimo col gain al massimo! Oltretutto, se suono con la Cort G250 (con due single e humb splittabile) i suoni sono acuti, se suono con la Epiphone Les Paul Ultra II, coi pickup che ha il suono va a saturare ancora prima!
C'è modo di "recuperare" del volume per il pulito e far saturare le valvole a un volume maggiore? (ad esempio cambiando valvole?)
Grazie per le eventuali risposte! Ciao!
__________________
No firma, ormai sono vecchio...
DjConti è offline  
Old 06-01-2009, 20:36   #36
Alabamasmith
Senior Member
 
L'Avatar di Alabamasmith
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
Quote:
Originariamente inviato da DjConti Guarda i messaggi
ciao, ho un problema con il mio amplificatore, un Epiphone Valve Special da 5w dotato di 12AX7 e EL84.
Mi trovo di fronte a questo problema: suonando a bassi volumi va molto bene, il suono rimane pulito fino a quando il gain non arriva prima della metà (diciamo a ore 11) poi però inizia a saturare, da poco a moltissimo col gain al massimo! Oltretutto, se suono con la Cort G250 (con due single e humb splittabile) i suoni sono acuti, se suono con la Epiphone Les Paul Ultra II, coi pickup che ha il suono va a saturare ancora prima!
C'è modo di "recuperare" del volume per il pulito e far saturare le valvole a un volume maggiore? (ad esempio cambiando valvole?)
Grazie per le eventuali risposte! Ciao!
Benvenuto nel magico mondo delle valvole!!!
1) cambiare una valvola di pre con una a basso guadagno
2) mettere un eq e togliere i medi
3) godersi la saturazione di un ampli da 5w ed ottenere il pulito col tocco o col vol della chitarra.
Alabamasmith è offline  
Old 06-01-2009, 21:16   #37
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
scusate lo sfogo, ma ne passera di tempo prima che riesca a incontrare uno piu cazzuto del mio idolo

http://www.youtube.com/watch?v=rgstvWKq8NA

quando sapro suonare bene sto pezzo sapro anche provare orgasmi a comando :|
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline  
Old 06-01-2009, 21:24   #38
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
Quote:
Originariamente inviato da dnarod Guarda i messaggi
scusate lo sfogo, ma ne passera di tempo prima che riesca a incontrare uno piu cazzuto del mio idolo

http://www.youtube.com/watch?v=rgstvWKq8NA

quando sapro suonare bene sto pezzo sapro anche provare orgasmi a comando :|
http://www.youtube.com/watch?v=9uWUYNUPa90
io rispondo con questo bluesman
cambi di timbro sempre azzeccato, bending perfetto, vibrato da favola...suono a mio parere sublime...
cmq anche paulino gilbertino non scherza
aunktintaun è offline  
Old 07-01-2009, 00:19   #39
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da dnarod Guarda i messaggi
scusate lo sfogo, ma ne passera di tempo prima che riesca a incontrare uno piu cazzuto del mio idolo

http://www.youtube.com/watch?v=rgstvWKq8NA

quando sapro suonare bene sto pezzo sapro anche provare orgasmi a comando :|
Quote:
Originariamente inviato da aunktintaun Guarda i messaggi
http://www.youtube.com/watch?v=9uWUYNUPa90
io rispondo con questo bluesman
cambi di timbro sempre azzeccato, bending perfetto, vibrato da favola...suono a mio parere sublime...
cmq anche paulino gilbertino non scherza

http://it.youtube.com/watch?v=5mDelQ5PjxE
Adrian II è offline  
Old 07-01-2009, 00:27   #40
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Era proprio quello che stavo cercando!!! Mi servirebbe un multieffetto che abbia delay digitale, chorus, riverbero ecc e che sia presettabile, mi stavo orientando sul g-major, dite che questa è una buona alternativa?
secondo me questa è un'ottima pedaliera, io ero inizialmente indeciso tra questa e la gt-10 boss, ma devo dire che questa ha un'ottima gamma di puliti e overdrive, i distorti più spinti forse risultano un po' piatti, ma non ne uso quindi sono apposto, gli effetti ambientali e di modulazione a mio avviso sono bellissimi, 11delay, 11reverberi, 11 effetti di modulazione tra flanger, vari tipi di chorus, phaser eccetera, in più la sezione di simulazione ampli e cassa permette una discreta libertà sonora, ancora devo imparare a giocarci per bene, ma già così trovo davvero bei suoni col minimo sforzo...
infine sono stato contentissimo nello scoprire come si può giocare coi delay, estremizzandoli e giocando col loro stesso feedback, si tirano fuori effetti stranissimi che non sto qui a spiegare, nè saprei farlo! credevo che un effetto digitale non permettesse certe cose, ma a quanto pare certi "effetti collaterali" dei delay analogici qui sono presenti, e perfettamente controllabili! a me piace un sacco, se non cerchi distorsioni forti te la consiglio
Adrian II è offline  
 Discussione Chiusa


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v