|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
non costa moltissimo a quanto mi pare di capire da questi tipi qui. se sei vicino a milano dacci una occhiata
http://www.dodicidecibel.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città:
Messaggi: 1365
|
Quote:
![]() Metti un cartello fuori e ci scrivi: Non disturbare!! Il minimo rumore può creare un'esplosione dovuta all'alterazione degli agenti atmosferici che impediscono il correto funzionamento dell'esperimento chimico-acustico per l'invenzione del forno a micro onde, funzionante a rumore (visto che il frigo che va a rumore ![]() ![]() ![]()
__________________
*_.'°-Un uomo che vive di adrenalina allo stato puro........._.'°-* |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 786
|
Da milano disto 786 Km
![]() Ma il sito è interessantissimo ora ci do un'occhiata!!!!!
__________________
Q9650@4140Mhz Voltaggi ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
|
Quote:
![]() Tra poco esco e non ho tempo...magari domani, se trovo 5 minuti, ti spiego come fare. Ah, domanda: La stanza ha finestre? Porte? Misure? Tipo di pavimento? Termosifoni o lavandini (tubi che sbucano per qualche motivo nella stanza)? Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città:
Messaggi: 1365
|
Marco sei hai esperienza al riguardo sicuramente saprai come aiutarlo a dovere!!
![]() Cmq generalmente usano quei materiali..... poi come detto dipende da stanza a stanza.... per suonare in una cantina vanno più che bene!! ![]() Forse in effetti fare il sandwich del cartongesso non è il massimo...ma bisogna sperimentare!! ![]()
__________________
*_.'°-Un uomo che vive di adrenalina allo stato puro........._.'°-* Ultima modifica di kureal : 19-12-2008 alle 18:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
|
Quote:
![]() Comunque in comercio, per iniziare ad insonorizzare, vendono dei panini di cartongesso gia fatti con un intercapedine di lana di roccia. Uniti a fogli di piombo e un pavimento "galleggiante"....si potrebbe ottenere qualcosa. La tecnica è quella di ottenere una stanza dentro la stanza....distaccando le 2 stanze l'una dall'altra. Vabbè....scappo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città:
Messaggi: 1365
|
Ah si si il doppio strato, come si usa, per i doppi vetri che pratiacamente formano una camera d'aria
![]() Ogni strato assorbirebbe nello spazio interno una notevole quantità di onde che verrebbero a loro volta assorbite dallo strato successivo!! Fico!! ![]() ![]() ![]()
__________________
*_.'°-Un uomo che vive di adrenalina allo stato puro........._.'°-* |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 786
|
Allora la stanza non ha una forma regolare.
immagina un parallelepipedo di Lunghezza = 2,5m Larghezza = 3 m e poi su un lato della stanza c'è una piccola insenatura assimilabile ad un trapezio rettangolo di 1,5m x 1,0m h = 3 m Ho una finestra dal lato opposto della porta che ha un doppio infisso con doppi vetri. La porta è scorrevole ed entra di fatto nel muro che quindi è cavo (le altre mura sono piene e di cemento armato) l'impianto elettrico però non so proprio come sia stato messo nel muro. Sotto la finestra c'è un termosifone alimentato a caldaia,quindi c'è un tubo che finisce nel muro. in più ho un condizionatore sempre sulla stessa parete,affianco alla finestra. Grazie! ![]() ![]() ![]()
__________________
Q9650@4140Mhz Voltaggi ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Riccardo88 : 19-12-2008 alle 19:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14042
|
E' semplice: basta fare il vuoto nella stanza, et voilà!
![]()
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città:
Messaggi: 1365
|
Quote:
![]() Una soluzione drastica sarebbe mettere su mute il volume del mixer della windows in vista(XP)!! ![]() ![]() ![]()
__________________
*_.'°-Un uomo che vive di adrenalina allo stato puro........._.'°-* Ultima modifica di kureal : 19-12-2008 alle 19:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 786
|
dai ragazzi un pò di serietà
![]()
__________________
Q9650@4140Mhz Voltaggi ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18880
|
pannelli piombati + lana di vetro, non vedo altre soluzioni altrettanto efficienti in un ambiente domestico. Se il lavoro è fatto bene di rumore non ne passa da quele pareti... però se entra rumore dalla finestra non saprei... tripli vetri
![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Paris
Messaggi: 82
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
non ho letto tutto per fretta
![]() il sistema più usato (ci spenderai un migliaio d'euro credo, o forse più se la stanza è grossa) è di creare semplicemente la stanza nella stanza, col solito lavoro di pannelli fonoassorbenti, pareti distanziate di una decina di cm dalla vera parete eccetera, e il pavimento imbottito per assorbire parzialmente le vibrazioni verso il basso, però le basse frequenze restano, attenuate ma restano, l'unico modo buono per avere un lavoro coi fiocchi sarebbe sospendere la stanza che si crea all'interno della stanza vera in acqua, che assorbe ulteriormente le vibrazioni... ma si tratta di diverse migliaia di euro! ora vedi quanto ti conviene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14042
|
Quote:
Scherzi a parte, io credo che il modo migliore sia utilizzare pannelli sulle pareti di materiali fonoassorbenti, come ad esempio il sughero, o l'aria compressa. Ma si tratta pur sempre di un risultato parziale... Per avere totale assenza di suono, l'unico modo è fare il vuoto. Il suono non si propaga nel vuoto.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck Ultima modifica di bagnino89 : 20-12-2008 alle 13:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Quote:
![]() riguardo l'acqua, in effetti sì, essendo più densa dell'aria, per il discorso di cui sopra dovrebbe condurre di più il suono, invece viene usata per questi sistemi, non so di preciso come e con che calcoli, ma a quanto pare è usata per eliminare le basse frequenze (probabilmente accoppiata ad altri sistemi per le restanti frequenze)... in ogni caso, l'unica cosa certa è che costa, quindi, è davvero il caso di insonorizzare completamente una stanza? cioè, che suoni ci saranno mai da fuori di così fastidiosi? non basta un po' di gomma nelle giunture della porta d'ingresso? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
|
Quote:
L'unico modo che hai per attuttire questi 2 elementi è usare una doppia tenda acustica.... Ti ricordi i cinema di una volta che avevano quelle 2 tende pesantissime (spesso di colore rosso) prima di entrare in una sala?..... Questo è l'unico modo che mi viene in mente senza farti cambiare porta e finestra. Quando parlavo di "pavimento galleggiante" mi riferivo al metodo che si ha per disaccoppiare il pavimento originale da quello insonorizzato per fare in modo che le vibrazioni non si trasmettino. L'acqua come elemento trasmette suono, avete ragione.....ma la cosa + importante è che permette di disaccoppiare 2 elementi solidi. Questo, oltre a materiali specifici, fa si che il pavimento sia completamente insonorizzato. Ci sono altri modi per farlo.....spesso si usano dei supporti di gomma tipo piedini....sono ammortizzatori che si applicano tra i 2 pavimenti in vari punti.....anche questo è un ottimo metodo efficace. Una volta isolato il pavimento, su di esso devi costruire la nuova stanza con i materiali che ti ho detto prima cercando di non appogiarti alle pareti e al soffitto preesistenti. Penso di averti fatto una panoramica completa...auguri ![]() Ultima modifica di marco1474 : 20-12-2008 alle 16:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 775
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.