Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-12-2008, 20:43   #21
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
se qualcuno si rende disponibile ad aprire un clan, farebbe un pò bene alla distro e al forum.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705700

anche se dentro sono solo una piccola particella di sodio

io non ho mai provato distro "reattive" (le varie slack, gentoo, arch e simili) ma la velocità di sabayon mi soddisfa tranquillamente su entrambi i pc (il fisso con xp-m, 1Gb di ram e 9800pro, il portatile con T7300, 2Gb di ram e 8600GT)
red.hell è offline  
Old 17-12-2008, 20:47   #22
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
Quote:
Originariamente inviato da omaradsl Guarda i messaggi
Ragazzi guardate che io ascolto eccome.
Solo che cercavo delle critiche costruttive da sottoporre a chi ti competenza.

Non cerco di convincervi con slogan.
Sarebbe inutile.
Voglio solo informarvi delle ultime novità di questo distro.
Se poi per molti di voi il problema di questa distro è che sia sviluppata su dvd, e non su cd,ne prendo atto.
Sono 2 anni che cerco di convincere le persone a provarla.
Sono abituato ad ogni forma di resistenza possibile.
Comunque è gia un bene che se ne parli, e che a molti di voi abbia messo la pulce nell'orecchio.

@zephyr83
9 mesi fa era 4°.
E non grazie agli utenti italiani, che rappresentano lo zoccolo duro degli utenti Debian ed Ubuntu internazionale.
Molte volte capisco perchè il suo creatore non si sforzi più di tanto di coltivare l'interesse degli utenti italiani.
L'unica distro italiana con gli attributi che non riceve attenzione come succede per Mandriva in francia, o opensuse in Germania.

Comunque mi piacerebbe avere delle opinioni da chi questa distro l'ha veramente provata.
inutile lamentarsi degli italiani e buttarla sull'italianità se poi manco l'home page è in italiano!!!! Possibile che nn si riesca a realizzare un sito italiano su sabayon? nessuno è disposto a farlo? esistono per distro molto meno conosciute!!!
Riguardo distrowatch lascia un po' il tempo che trova ma almeno da informazioni sulla "costanza" della diffusione di una distro! Pclinuxos era riuscita a superare ubuntu, ora è sesta! se una distro nn riesce a rimanere in testa vuol dire che nn soddisfa appieno la "massa". Non è un caso se ci sia sempre ubuntu lassù.
Se sabayon era quarta e ora è dodicesima un motivo ci sarà! Si vede che aveva colpito in tanti, è stata provata da molti e poi alla fine è stata cestinata....quindi qualcosa nn va!!!
Sto provando a riscaricare la 3.5 pod, ho provato almeno 4-5 mirror e con tutti nn sn riuscito ad andare oltre i 60 KB/s!! Mi spieghi come si fa a scaricare 4 giga di iso se già è problematico scaricarne 700 MB????
Poi ripeto, il sito è troppo confusionario, nn si capisce niente, secondo me andrebbe rifatto, qualcosa di meno colorito ma più pratico e immediato
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 17-12-2008, 20:50   #23
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705700

anche se dentro sono solo una piccola particella di sodio

io non ho mai provato distro "reattive" (le varie slack, gentoo, arch e simili) ma la velocità di sabayon mi soddisfa tranquillamente su entrambi i pc (il fisso con xp-m, 1Gb di ram e 9800pro, il portatile con T7300, 2Gb di ram e 8600GT)
bhe che ti soddisfi ok, ma dire che sia un fulmine mai provato è eresia!!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 17-12-2008, 20:52   #24
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
anche se dentro sono solo una piccola particella di sodio


Immaginavo che c'era, però non avevo voglia di accertarmene.


Dopo fedora, ora tutti a installare sabayon
kernele è offline  
Old 17-12-2008, 21:07   #25
omaradsl
Member
 
L'Avatar di omaradsl
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cremona
Messaggi: 41
La 3.5 pod contiene solo xfce come ambiente predefinito.
I mirrors più veloci sono quelli olandesi.(gli ultimi della lista)
Per quanto riguarda la versione dvd, su quasi tutti i servers, la velocità che riesco ad ottenere con la mia fibra ottica e di 18 mb/s.

Lasciando stare un attimo la parte grafica del sito ufficiale(che non è la ragione principale per cui uno scarica una distro) la reattività e la velocità presente sulla versione 4 è allo stesso livello di Arch o Gentoo!

Provare per credere.
I tempi di boot di sono dimezzati rispetto alla 3.4(adesso botta in poco meno di 20 secondi) ed hai un ambiente completissimo con la velocità di un arch.
RIPETO: SOLO SULL'ULTIMA VERSIONE CHE DEVE USCIRE TRA POCHI GIORNI.

Quindi non venitemi a dire che quando l'vete provata 2 anni fa, o 1 anno fa non vi è piaciuta.
Provatela tra una settimana.
Ciao a tutti...ed arrivederci sul forum ufficiale o su SabayonMania.
Ola.
omaradsl è offline  
Old 17-12-2008, 21:12   #26
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
Grazie x le info.la 3.5dvd aveva un difetto assurdo.ti faceva scegliere cosa installare,e poi installava cmq tutto,salvo togliere tutto quello che nn avevo selezionato.spero che la 4nn abbia questa limitazione.
unnilennium è offline  
Old 17-12-2008, 21:25   #27
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
Quote:
Originariamente inviato da omaradsl Guarda i messaggi
La 3.5 pod contiene solo xfce come ambiente predefinito.
I mirrors più veloci sono quelli olandesi.(gli ultimi della lista)
Per quanto riguarda la versione dvd, su quasi tutti i servers, la velocità che riesco ad ottenere con la mia fibra ottica e di 18 mb/s.

Lasciando stare un attimo la parte grafica del sito ufficiale(che non è la ragione principale per cui uno scarica una distro) la reattività e la velocità presente sulla versione 4 è allo stesso livello di Arch o Gentoo!

Provare per credere.
I tempi di boot di sono dimezzati rispetto alla 3.4(adesso botta in poco meno di 20 secondi) ed hai un ambiente completissimo con la velocità di un arch.
RIPETO: SOLO SULL'ULTIMA VERSIONE CHE DEVE USCIRE TRA POCHI GIORNI.

Quindi non venitemi a dire che quando l'vete provata 2 anni fa, o 1 anno fa non vi è piaciuta.
Provatela tra una settimana.
Ciao a tutti...ed arrivederci sul forum ufficiale o su SabayonMania.
Ola.
allora ne riparliamo quando esce sta 4! io per ora valuto quello che ho provato e come velocità era lontana anni luce a gentoo o arch! cmq che si avvia in 20 secondi nn ci credo neanche se lo vedo A sto punto di cosa stiamo discutendo? inutile che "diciamo" perché sabayon nn è in testa a distrowatch se poi tu ci rispondi pensando alla 4....ma che senso ha?
cmq nella lista a me i mirror olandesi nn sembrano proprio gli ultimi!! Da dove guardi tu? io dal sito ufficiale sn arrivato qui http://www.sabayonlinux.org/mod/mirrors
cmq anche in sto caso al massimo arrivo a 100 kb/s! ho provato anche con la versione dvd ma nn cambia tanto! mi il link (uno qualsiasi) dove a te arriva a 18 Mb/s??
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 17-12-2008, 21:26   #28
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
la ho provata ogni volta che usciva la nuova rel. l'ho sempre trovata fantastica ma non mi piaciono tutte le dipende assurde che si porta dietro è che occupa vermante troppo spazio..io sono uno che vule avere solo ciò che usa...
ale85xp è offline  
Old 17-12-2008, 21:54   #29
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
Quote:
Originariamente inviato da ale85xp Guarda i messaggi
la ho provata ogni volta che usciva la nuova rel. l'ho sempre trovata fantastica ma non mi piaciono tutte le dipende assurde che si porta dietro è che occupa vermante troppo spazio..io sono uno che vule avere solo ciò che usa...
già, questa è la "lamentela" più comune che ho letto su sabayon (oltre a quella delal lentezza). ma se nessuno "ascolta" inutile che qualcuno si accanisca sulla mancata diffusione...che poi per i miei gusti è troppo diffusa, dal niente, in poco tempo è arrivata lontano, nn ci sarebbe nulla di cui lamentarsi! a quanto pare a molti piace...quello che potrebbe esser migliorato è stato detto
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 18-12-2008, 05:15   #30
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da omaradsl Guarda i messaggi
Solo che cercavo delle critiche costruttive da sottoporre a chi ti competenza.
le hai avute, mi sembra anche se non le condividi sono tutte dello stesso tono.
Quote:
L'unica distro italiana con gli attributi che non riceve attenzione come succede per Mandriva in francia, o opensuse in Germania.
Quello che fa incazzare è il sapere che è italiana e avere tutte queste difficoltà ad averla subito in italiano compreso l'installer come fa Ubuntu.
Quote:
Comunque mi piacerebbe avere delle opinioni da chi questa distro l'ha veramente provata.
hai ragione, dalle nostre critiche è evidente che non l'abbiamo provata.
patel45 è offline  
Old 18-12-2008, 08:18   #31
omaradsl
Member
 
L'Avatar di omaradsl
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cremona
Messaggi: 41
Quote:
cmq nella lista a me i mirror olandesi nn sembrano proprio gli ultimi!! Da dove guardi tu? io dal sito ufficiale sn arrivato qui http://www.sabayonlinux.org/mod/mirrors
cmq anche in sto caso al massimo arrivo a 100 kb/s! ho provato anche con la versione dvd ma nn cambia tanto! mi il link (uno qualsiasi) dove a te arriva a 18 Mb/s??
Effettivamente in questi giorni sono un po piu lentini del solito.
Con quelli americano sono arrivato massimo a 4 mb/s, quelli olandesi circa 6 mb/s



Questo è uno dei link:
sabayon POD:
http://ftp.surfnet.nl/pub/os/Linux/d...86-3.5-Pod.iso

Sabayon 3.5.1 dvd:
http://ftp.surfnet.nl/pub/os/Linux/d...-x86-3.5.1.iso

Per quanto riguarda le critiche le condivido tutte, e per tante mi sono battuto anchio.
L'installer Anaconda non è vero che è solo in inglese.
E' come quello di Ubuntu.
Si può scegliere la lingua, e diventa completamente in italiano.

Per la sensazione di distro pachidermica con mille dipendenze, Entropy ha risolto molti dei problemi di questa distro.
Durante l'installazione si può scegliere quali pacchetti installare, rimuovendo quelli che non interessano e personalizzandola a proprio piacimento.
E' presente anche una modalità di installazione CORE, che installa un ambiente minimale da integrare poi a proprio piacimento.

Ciao a tutti.
omaradsl è offline  
Old 18-12-2008, 08:48   #32
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Quello che fa incazzare è il sapere che è italiana e avere tutte queste difficoltà ad averla subito in italiano compreso l'installer come fa Ubuntu.
quoto, questo non mi piace per nulla, almeno l'installer in italiano!
__________________
MB: ASUS P5K-E WI-FI CPU: INTEL Q6600 CPUFAN: NOCTUA NH-U12P VGA: 8800GT RAM: 1GBx4 DDR800
HD1 SEAGATE sata 750GB HD2 SEAGATE sata 300GB ALI: CORSAIR HX620W MONITOR: SAMSUNG T220 WINDOWS XP/LINUX UBUNTU/LINUX MANDRIVA
peterlitti è offline  
Old 18-12-2008, 09:15   #33
omaradsl
Member
 
L'Avatar di omaradsl
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cremona
Messaggi: 41
Quote:
quoto, questo non mi piace per nulla, almeno l'installer in italiano!
Ripeto:Si può scegliere la lingua.
E poi ormai le operazioni sono tutte uguali anche se scritte in inglese.
scelta della tastiera,della lingua,fuso orario,ambiente predefinito,partizionamento ed installazione.

Una volta installato poi avrete Sabayon completamente in italiano.

E poi un altra cosa: la storia dell'italianità delle radici della distro dovrebbe fare un attimo riflettere.
Molti dicono che non scelgono la distro in base alla provenienza, ma in base alle sue caratteristiche.
Ma vi chiedo:
una volta che un italiano produce una cosa fatta bene perchè non l'adottiamo e cerchiamo di migliorarla per il bene nazionale.
Se solo noi italiani fossimo uniti questa distro sarebbe prima e verrebbero risolti tutti i problemi che avete esposto in questi post.IMHO.
omaradsl è offline  
Old 18-12-2008, 09:23   #34
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
beh ti dico, io uso dagli anni 90 linux, e sono un fedele seguace suse dalle versioni PREnovell... ho provato sabayon 2 volte (ogni anno mi faccio un giro distro per prova)
la prima fu abbastanza traumatica, non mi riconosceva ne' la vga (ne' come nvidia, ne' come scheda vesa standard) ne' la scheda di rete....
la seconda (la 3.5.1) l'ho disinstallata e sai perchè?
è risaputo che gli ALSA 1.016 avevano un bug con la mia scheda audio,e si risolveva installando i 1.018 nei repository non c'era niente (a dire il vero c'era, ma anche forzando la versione non me li voleva installare), e neanche in portege... (li' non me li installava proprio)
li ho compilati da sorgente, ma c'era un errore, per cui non mi compilava l'alsatools
ho provato a disinstallarli e ricompilarli
niente, non andava proprio....

ci vuole migliore gestione dei pacchetti
ci vogliono repos piu' aggiornati, e piu' ricchi per equo e spritz...
forse alla 4 mi rifaccio il giro... boh
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline  
Old 18-12-2008, 09:40   #35
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
mah, provata l'anno scorso....versione dvd.....troppo PIENA PER I MIEI GUSTI...alla faccia del minimal

sarà anche un progetto italiano, ma il target a cui sirivolge sarebbe?
 
Old 18-12-2008, 10:00   #36
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
Quote:
Originariamente inviato da omaradsl Guarda i messaggi
Effettivamente in questi giorni sono un po piu lentini del solito.
Con quelli americano sono arrivato massimo a 4 mb/s, quelli olandesi circa 6 mb/s



Questo è uno dei link:
sabayon POD:
http://ftp.surfnet.nl/pub/os/Linux/d...86-3.5-Pod.iso

Sabayon 3.5.1 dvd:
http://ftp.surfnet.nl/pub/os/Linux/d...-x86-3.5.1.iso

Per quanto riguarda le critiche le condivido tutte, e per tante mi sono battuto anchio.
L'installer Anaconda non è vero che è solo in inglese.
E' come quello di Ubuntu.
Si può scegliere la lingua, e diventa completamente in italiano.

Per la sensazione di distro pachidermica con mille dipendenze, Entropy ha risolto molti dei problemi di questa distro.
Durante l'installazione si può scegliere quali pacchetti installare, rimuovendo quelli che non interessano e personalizzandola a proprio piacimento.
E' presente anche una modalità di installazione CORE, che installa un ambiente minimale da integrare poi a proprio piacimento.

Ciao a tutti.
ma l'installazione della core cosa mette solo console?
quanto manca all'uscita della 4?se posso aspettare aspetto,tanto x ora ho ubuntu,fedora e suse11.1 ancora da provare,quindi il tempo é tiranno..meno male che c'é virtualbox.
unnilennium è offline  
Old 18-12-2008, 11:40   #37
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
ma l'installazione della core cosa mette solo console?
quanto manca all'uscita della 4?se posso aspettare aspetto,tanto x ora ho ubuntu,fedora e suse11.1 ancora da provare,quindi il tempo é tiranno..meno male che c'é virtualbox.
installando core mette solo il terminale, per installazioni leggere c'è xfce o fluxbox

natale è tra una settimana quindi dovrebbe mancare meno di una settimana

quello che spero che correggano (cosa che ho già detto più volte) è l'installazione totale e dopo la disinstallazione dei programmi che non si sono selezionati, con la 3.5 c'è stato il primo passo di poter deselezionare i pacchetti (prima si installava a macro categorie), spero che con la 4 lxnay ci regali questo
red.hell è offline  
Old 18-12-2008, 11:50   #38
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
installando core mette solo il terminale, per installazioni leggere c'è xfce o fluxbox

natale è tra una settimana quindi dovrebbe mancare meno di una settimana

quello che spero che correggano (cosa che ho già detto più volte) è l'installazione totale e dopo la disinstallazione dei programmi che non si sono selezionati, con la 3.5 c'è stato il primo passo di poter deselezionare i pacchetti (prima si installava a macro categorie), spero che con la 4 lxnay ci regali questo
grazie,lo spero anch'io.
unnilennium è offline  
Old 18-12-2008, 12:14   #39
Samos87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da omaradsl Guarda i messaggi

Molti dicono che non scelgono la distro in base alla provenienza, ma in base alle sue caratteristiche.
Ma vi chiedo:
una volta che un italiano produce una cosa fatta bene perchè non l'adottiamo e cerchiamo di migliorarla per il bene nazionale.
Se solo noi italiani fossimo uniti questa distro sarebbe prima e verrebbero risolti tutti i problemi che avete esposto in questi post.IMHO.
Bene nazionale?
Io sono un utente, devo USARE la distribuzione, non cercare di migliorarla! Quello lo devono fare gli sviluppatori, i testers, ecc..
Aggiungo anche che nell'informatica i confini nazionali valgono meno di niente IMHO (e per fortuna, é una cosa bellissima), se un'italiano NON fa una distribuzione adatta alle mie esigenze non vedo perché dovrei installarla.

Quando sarà leggera, installerà solo il giusto per funzionare (anche senza java, flash, ecc..) e saranno risolti i problemi che ho elencato prima, allora la prenderò in considerazione.
Ripeto, io sono un utente, uso gli strumenti che mi sono messi a disposizione, non ho tempo per mettermi a migliorare una distro!!
__________________
I love fools' experiments. I am always making them.
Charles Darwin
Samos87 è offline  
Old 18-12-2008, 13:26   #40
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Samos87 Guarda i messaggi
Quando sarà leggera, installerà solo il giusto per funzionare (anche senza java, flash, ecc..) e saranno risolti i problemi che ho elencato prima, allora la prenderò in considerazione.
Ripeto, io sono un utente, uso gli strumenti che mi sono messi a disposizione, non ho tempo per mettermi a migliorare una distro!!
ogni utente ha esigenze diverse

questo forum ha generalmente un'utenza abbastanza avanzata, per cui è più facile trovare persone che cerchino le massime prestazioni piuttosto della facilità (vedi il successo di arch qui nel forum)

però se considera che la distro consigliata per chi è alle prime armi è solitamente ubuntu, che non ha tutto out of the box (vedi i problemi di driver proprietari ed altro), la cosa mi sembra strana

quanto tempo ci vuole per l'installazione dei programmi e dei driver dopo un format di win? solitamente una giornata, intanto che installi il s.o., driver per ogni minima periferica (e ad ogni driver c'è un riavvio), antivirus, applicazioni da ufficio, codec, player multimediali, strumenti per la grafica, messaggistica, download,...
con una distribuzione completa come sabayon in un'ora (al massimo due, dove comunque non serve interazione) hai fatto tutto, e questo per uno alle prime armi è ovviamente (secondo me) un pregio
red.hell è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v