Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2008, 20:31   #21
gnek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da rosauro84 Guarda i messaggi
"95 Watt, caratteristica che indirettamente conferma come queste cpu siano soluzioni Phenom con 2 core disabilitati"

ma si possono abilitare in qualke modo?
ehm credo che "DISABILITATI" voglia dire "ROTTI".
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690
gnek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 21:24   #22
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
disabilitati, probabilmente li avranno laserati via
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 21:41   #23
scoppy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 231
niente smatitate per riabilitare i core??
scoppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 23:11   #24
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da scoppy Guarda i messaggi
niente smatitate per riabilitare i core??
Cos'erano, i thunderbird che si smatitavano? O avevano già il solco tra i contatti?
__________________
Se argomenti bene non hai mai torto
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 23:35   #25
kaio1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 659
chissa' un confronto diretto con il mio 5000+ BE.. visto che sto a 3.1 per il daily ma potrei salire ancora.. sono molto incuriosito.. peccato per i 95W di consumo... a confronto con i 65W del mio, immagino che alzando il vcore sti proci sforino di sicuro i 110W
kaio1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 00:11   #26
khynan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 30
ma quanto incrementa le prestazioni avere la cache L3 e 512k di L2 e 2700mhz frequenza cpu "Athlon X2 7750 Black Edition" rispetto a avere 1mb di L2 zero L3 ma 3100mhz Athlon X2 5600+(@214x14,5)...nessuna asdf...ma portandolo il Kuma a 3100mhz? secondo me nell'ordine del 2%-5% in piu'...vs opinioni?
khynan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 10:27   #27
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Certo che il TDP fa veramente ridere, in commercio c'è l'Athlon K8 5050e (2.6 Ghz) da 45 watt e questi se ne escono con un processore che andrà il 15-20% in più ma con TDP più che doppio
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 10:32   #28
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20840
Quote:
Originariamente inviato da axias41 Guarda i messaggi
Cos'erano, i thunderbird che si smatitavano? O avevano già il solco tra i contatti?
il solco l'hanno messo con i palomino e i barton, io avevo un t-bird smatitato che da 100x10 l'avevo portato a 133x9
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 10:56   #29
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
ma col tdp a 95W dove vogliono andare????
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 15:40   #30
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
ma col tdp a 95W dove vogliono andare????
Il tdp è solo un'indicazione approssimativa! Non è possibile che processori con lo stesso processo produttivo, ma clock diversi, abbiano lo stesso tdp....
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 21:06   #31
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Il tdp è solo un'indicazione approssimativa! Non è possibile che processori con lo stesso processo produttivo, ma clock diversi, abbiano lo stesso tdp....
Forse volevi dire che processori con lo stesso processo produttivo e stesso TDP ma frequenza diversa abbiano lo stesso consumo effettivo.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 23:08   #32
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
ma quando che AMD si deciderà a fare dual a più di 3 Ghz, almeno per appianare le prestazioni con la concorrenza?
ormai è chiaro che non è solo l'architettura, ma anchi i brutali mhz a fare la differenza
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 11:25   #33
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Certo che il TDP fa veramente ridere, in commercio c'è l'Athlon K8 5050e (2.6 Ghz) da 45 watt e questi se ne escono con un processore che andrà il 15-20% in più ma con TDP più che doppio
infatti vorrei sapere che fine hanno fatto i 2650e e 3250e ( tdp 15w e 22w )
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 16:04   #34
Spadork
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1
salve, vorrei sapere se il 7750 è compatibile con la scheda madre asus m2a-mx, perchè nel sito ufficiale asus si dice che questa scheda supporti processori socket am2+ ma con cache L2, e siccome questo processore ha tre cache di memoria non so se sia compatibile, grazie.
Spadork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1