Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2008, 11:07   #21
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
ah ok..

cmq se fossi in lui decurterei 60k€ all'anno e mi terrei i restanti 130k
Dipendesse da me, tutti i politici avrebbero lo stipendio di un caporeparto metalmeccanico e il rimborso spese per le trasferte o le altre cose inerenti la funzione.
Ma ovviamente non decido io
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 11:09   #22
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
si decurta lo stipendio ma permette all'ima di far morire le persone di tumore? a beh che guadagno....


E' sempre meglio di non decurtarselo ma farle morire lo stesso, no?
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 12:05   #23
FrancescoSan
Member
 
L'Avatar di FrancescoSan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
Invito tutti quelli che dicono che Vendola non si occupa dei casi di tumore dovuti all'Ilva di Taranto ad informarsi prima di scrivere cazzate su questo forum...

Il presidente Vendola è impegnato in prima persona per il disegno di legge che imporrà entro la fine del 2009 all'Ilva di Taranto di rientrare nei limiti "occidentali" per quanto riguarda le emissioni di diossina...anche se la Prestigiacomo sta cercando di mettergli i bastoni fra le ruote...

Informatevi, basta andare su google...
__________________
"Mi quoto"
FrancescoSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 12:13   #24
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
La Prestigiacomo dice solo che, con soli quattro mesi di tempo per adeguarsi, l'Ilva chiude. Non contesta il provvedimento in sé (ci mancherebbe), ma la tempistica.
Anche questo, per saperlo, basta cercarlo su Google.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 12:19   #25
FrancescoSan
Member
 
L'Avatar di FrancescoSan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
La Prestigiacomo dice solo che, con soli quattro mesi di tempo per adeguarsi, l'Ilva chiude. Non contesta il provvedimento in sé (ci mancherebbe), ma la tempistica.
Anche questo, per saperlo, basta cercarlo su Google.
Ma non hai letto che sono anni che l'Ilva glissa le richieste di adeguamento agli standard fatte dalla regione provocando il 90% della diossina in Italia...
La prestigiacomo sta facendo quello che l'Ilva fa da anni, cerca di rimandare all'infinito l'adeguamento di una fabbrica da terzo mondo che ha degli utili notevoli, probabilmente perchè l'Ilva fa parte della cordata della CAI...chissà...
__________________
"Mi quoto"

Ultima modifica di FrancescoSan : 28-11-2008 alle 12:22.
FrancescoSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:02   #26
FrancescoSan
Member
 
L'Avatar di FrancescoSan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
Quote:
Taranto, Regione approva disegno di legge contro diossine Ilva

L'aspetto più importante della norma riguarda gli impianti già esistenti e in esercizio che alla data di entrata in vigore della norma dovranno adeguarsi ai valori limite precedenti

ascolta la notiziaascolta la notizia
Bari, 11 nov. (Adnkronos) - Una legge regionale, la prima in Italia di questo tipo, disciplinera' in Puglia con limiti piu' bassi l'emissione in atmosfera di diossine e furani (specificamente ''policlorodibenzodiossina, policlorodibenzofurani ed altre sostanze''). Il disegno di legge, che e' stato approvato oggi dalla giunta regionale, su proposta dell'assessorato all'Ecologia, con la collaborazione dell'Agenzia Regionale Protezione Ambiente, dovra' ora passare in Commissione e poi dovra' essere approvata dal Consiglio. E' una norma diretta soprattutto allo stabilimento siderugico Ilva di Taranto. Infatti e' stata concepita di concerto con gli enti locali interessati: i sindaci di Statte e Taranto e la Provincia di Taranto.

''La Puglia e' la prima regione italiana che si dota di una legge di questo genere sulle diossine - ha detto l'assessore regionale all'Ecologia Michele Losappio - in tutto il resto del Paese vige il decreto legislativo 152 rispetto al quale l'Ilva e altri stabilimenti simili sono assolutamente in regola. In Puglia, quando questa legge passera' in commissione e in Consiglio, noi ci auguriamo al piu' presto, entreranno in vigore altre norme''.

Secondo quanto previsto dal ddl, in attuazione del protocollo di Aarhrus, tutti gli impianti di nuova realizzazione, per la produzione di ferro e acciaio (industria primaria e secondaria) e per la produzione di metalli non ferrosi (rame) dovranno adeguarsi ai valori limite ottenibili con l'applicazione delle Migliori Tecnologie Disponibili. In particolare, in fase di esercizio non devono essere superati i valori limite di emissione per i gas di scarico di 0,4 nanogrammi della somma di policlorodibenzodiossina e policlorodibenzofurani al metro cubo riferiti a un tenore di ossigeno del 15,5%.

Ma l'aspetto piu' importante della norma riguarda gli impianti gia' esistenti e in esercizio che alla data di entrata in vigore della legge dovranno adeguarsi ai valori limite precedenti secondo un calendario che prevede a partire dal 1° aprile del 2009 una somma di 2,5 nanogrammi al metro cubo e soprattutto a partire dal dicembre del 2010 il limite di 0,4 nanogrammi al metro cubo, come per gli impianti di nuova realizzazione. Entro 60 giorni dall'entrata in vigore, i gestori degli impianti gia' esistenti devono elaborare un piano per il campionamento in continuo dei gas di scarico e presentarlo all'Arpa Puglia per la relativa validazione e definizione di idonea tempistica per l'adozione delo stesso.

L'Arpa provvedera' a effettuare verifiche a campione per valutare l'effettiva attuazione dei piani di campionamento e la relativa efficacia. L'elaborazione del piano di campionamento e la validazione da parte dell'Arpa Puglia sono adempimenti essenziali per la concessione delle autorizzazioni e l'attivazione di nuovi impianti. In caso di superamento dei limiti, Arpa Puglia li comunichera' alla Regione che diffidera' il gestore a rientrare nei limiti entro 60 giorni. Se cio' non accadesse, il gestore dovra' chiudere l'impianto.
A differenza di quanto scriveva qualcuno il tempo per adeguarsi non è di 4 mesi ma ben più alto perchè sono previsti successivi step fino al raggiungimento della soglia limite...
Basta leggere...
__________________
"Mi quoto"
FrancescoSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:09   #27
FrancescoSan
Member
 
L'Avatar di FrancescoSan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
Con il precedente post ho chiuso l'OT...

Ma torniamo alla proposta di Vendola di decurtarsi lo stipendio di 30.000 euro e di abbassare quello dei consiglieri ...è una proposta davvero lodevole ma purtroppo è stata bocciata dal consiglio stesso (bipartisan... )
Ieri al TG rgione dicevano che il risparmio sarebbe stato minimo, ma in realtà la cosa più bella era il segnale che si dava ai cittadini...
__________________
"Mi quoto"
FrancescoSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:32   #28
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Di che vi stupite? E' una cosa risaputa che di tagli ai costi della politica si parla solo in campagna elettorale.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 14:47   #29
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da FrancescoSan Guarda i messaggi
Invito tutti quelli che dicono che Vendola non si occupa dei casi di tumore dovuti all'Ilva di Taranto ad informarsi prima di scrivere cazzate su questo forum...

Informatevi, basta andare su google...
Impegnato non vuol dire che succederà, basta vedere come la sua giunta gli ha bocciato questo provvedimento...

C'è il registro regionale sui tumori in puglia? NO di chi è la colpa?

Con il registro sarebbe più facile far partire le accuse di inquinamento ambientale, senza parlare del fatto che sia uno strumento epidemiologico insostituibile.

Io contesto questo, per il resto non mi esprimo in quanto non conosco la situazione anche se la giacomo mi sembra un misitro dell'ambiente paragonabile a cicciolina al ministro della castità....
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 15:24   #30
FrancescoSan
Member
 
L'Avatar di FrancescoSan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Impegnato non vuol dire che succederà, basta vedere come la sua giunta gli ha bocciato questo provvedimento...
Nel post numero 26 c'è scritto che il disegno di legge è stato approvato l'11 novembre...
__________________
"Mi quoto"
FrancescoSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 15:29   #31
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
ddl approvato in giunta ( e vorrei vedere) per ora, di porre limiti come quelli del FVG


cmq parlando di risparmi si poteva risparmiare di sicuro qualcosa sul triduo bianco da 6 milioni....
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 15:33   #32
FrancescoSan
Member
 
L'Avatar di FrancescoSan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
C'è il registro regionale sui tumori in puglia? NO di chi è la colpa?

Con il registro sarebbe più facile far partire le accuse di inquinamento ambientale, senza parlare del fatto che sia uno strumento epidemiologico insostituibile.
Grazie ad er-next per avermi fornito il link...
http://www.registri-tumori.it/cms/?q=node/222

Quote:
Con l’approvazione del Documento di indirizzo economico e funzionale del servizio sanitario regionale per il 2007 la Giunta regionale pugliese ha destinato la somma di 250.000 Euro per la realizzazione del registro regionale dei tumori a cura dell’IRCCS Oncologico di Bari di concerto con l’Osservatorio epidemiologico regionale, l’ARES e l’ARPA. L’iniziativa rientra tra i progetti obiettivo di rilevanza regionale ed è stata affidata al Settore assistenza territoriale e prevenzione dell’Assessorato alle politiche della salute.

La Direzione generale dell’Istituto tumori di Bari considera l’istituzione del Registro tumori pugliese un obiettivo importante per la conoscenza della distribuzione delle malattie oncologiche sul territorio regionale, sinora resa solo parzialmente nota attraverso i registri delle cause di morte. La nascita dell’RTP permetterà inoltre di individuare aree a rischio incrociando i dati di incidenza dei tumori con i dati ambientali sulla presenza di cancerogeni rilevati dall’ARPA, obiettivo questo molto sentito in diverse aree della regione. Potrà anche essere consolidata la prima esperienza pugliese di Registro tumori, quello ionico-salentino, che ha permesso di dire parole definitive sugli eccessi di tumori nell’aree ad alto rischio di crisi ambientale come Brindisi e Taranto.

Inoltre, l’individuazione dell’IRCCS Oncologico quale sede dell’istituendo Registro tumori estende significativamente il suo ruolo dalla ricerca nel campo della cura e della prevenzione secondaria alla sempre più necessaria ricerca nel campo della prevenzione primaria dei tumori, cioè dei cancerogeni e delle cause del cancro negli ambienti di vita e di lavoro.
Come vedi la situazione è ben diversa...
__________________
"Mi quoto"
FrancescoSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 17:18   #33
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
che ad oggi non è ancora attivo....

O almeno alla registrazione della puntata di Report e Malpelo.

Io non sono contro Vendola, dico solo che ai miei occhi non si eleva sopra gli altri politici...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 17:46   #34
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
che ad oggi non è ancora attivo....

O almeno alla registrazione della puntata di Report e Malpelo.

Io non sono contro Vendola, dico solo che ai miei occhi non si eleva sopra gli altri politici...
Dovresti prendertela più con fitto che con vendola, da quello che ho visto vendola si sta battendo per abbattere i livelli di diossina a taranto.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v