|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Ok vi ringrazio per le informazioni!
Quindi le cose sono due.. 1) cambio scheda video mettendone una che sia "compatibile" con lo slot PCI x8 2) Cambio scheda madre.. Cosa consigliate? E semmai avete qualche marca o qualche consiglio valido? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Ti consiglierei di cambiare la scheda madre. Spendi un pò di più ma fai un investimento per il futuro.
Se vuoi cambiare processore o memorie più avanti....non avrai problemi di compatibilità ![]()
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Ok provo a fare un salto nella sezione MB allora
![]() Giusto per avere un'idea, eventualmente quale sarebbe la scelta per una scheda video PCI x8? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Alessandria
Messaggi: 577
|
Quote:
![]() Il vero problema è, come per le cpu, che ci sono troppi tecnicismi che sono pressoché sconosciuti all'utente medio e diventa difficile stabilire al momento dell'acquisto (spesso l'unico momento di "confronto" con le nuove tecnologie) quale scheda sia meglio per i propri scopi! ![]() Tornando In Thread, ho letto un po' in giro che gli slot pci-e x8 sono tipici delle motherboard server mentre nelle mainstream ci sono degli slot x16 meccanici ma x8 elettrici in alcune mobo anziane! Bubba, dacci più info sulla tua mobo in termini di marca e sigla del modello per consertirci di aiutarti meglio così non devi cambiare mobo e puoi prenderti la HD4670! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Maxbern, Sinceramente non so che altre informazioni dare, se mi dici domandi qualcosa di più specifico ti rispondo più che volentieri!
![]() Quello che so e che ho scritto è questo: ASUS M2N8-VMX Non so che caratteristiche specifiche ti servano, ho trovato questo link dove ci sono scritte un po' di cose.. http://www.shoppydoo.it/prezzo-sched..._m2n8_vmx.html Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Alessandria
Messaggi: 577
|
Quote:
![]() Cerco in giro e ti faccio sapere qualcosa di più! Bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Ok grazie!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Alessandria
Messaggi: 577
|
Allora ho buone nuove:
la tua mobo ha un normalissimo slot pci-e x16 solo che funziona con 8 linee elettriche (x8), questo perché è presente una scheda video integrata che occupa parte della banda pci-e per gestire la grafica del tuo pc. Perciò la tua mobo può montare tranquillamente la HD4670! ![]() L'unico svantaggio è che far lavorare una scheda pci-e x16 in modalità x8 può far perdere un pelo in prestazioni, ma stiamo nell'ordine dell'1% quindi impercettibile! ![]() Quindi ti puoi prendere una HD4670 ma devi fare attenzione a prendere qualche accorgimento per la sua installazione in quanto hai una scheda madre con vga integrata e può farti qualche conflitto! Percui ti allego il manuale della tua mobo formato pdf linkato direttamente al sito asus: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...3_m2n8-vmx.pdf Per installare correttamente la nuova scheda video segui queste istruzioni: 1) disinstalla i driver della scheda video integrata; 2) spegni il pc; 3) monti la nuova scheda video; 4) scolleghi il cavo vga dalla scheda video integrata (uno dei connettori della mobo) e lo colleghi alla nuova scheda; 5) al primo avvio vai nel bios (guarda il manuale allegato alla pagina "2-24", sezione "Primary Graphics Adapter") -> advanced -> alla voce "Primary Graphics Adapter", selezioni "PCIE->PCI->IGP" per impostare come primaria la nuova scheda video (spesso è già selezionata di default ma controlla per evitare errori ![]() 6) installa i driver forniti con il cd in bundle della nuova scheda video; 7) riavvia il pc; 8) dovrebbe funzionare tutto correttamente! ![]() Dovrebbe essere tutto ok! Devi solo comprare la scheda video e seguire le istruzioni qui sopra e poi sei a posto! Buona giornata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Sono sollevato
![]() Ti ringrazio per tutto l'aiuto che mi hai dato! Ero pronto a spendere altri soldi per la scheda madre, ma sinceramente non è il momento per "buttare" via soldi per via di un acquario! Allora seguirò passo-passo quello che mi hai detto di fare per installare la scheda video e per non farle andare in conflitto! Ti chiedo solo un paio di ultime cose per te semplicissime immagino.. Il connettore che al momento è collegato alla scheda video integrato è quello indicato nel manuale a pagina 1-30 EATX 12V? Un ultima cosa, guardando le caratteristiche della mobo in questione mi sapresti dire se posso collegare un ulteriore ventola da installare nel case? Ti ringrazio davvero per l'aiuto! Sei stato gentilissimo! ![]() Grazie ancora anche a Ale985 per tutte le informazioni nuove che mi hai dato! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
La scheda video integrata viene alimentata direttamente dalla circuiteria della scheda madre.
La preso a 4 pin (2x2) posta in alto sopra il socket, serve per alimentare il processore. La presa sul lato destro del socket alimenta la scheda madre. ![]() Per quanto riguarda le ventole. La seconda ventola la puoi collegare alla scheda madre se trovi una presa con scritto CH_FAN 2. La presa CH_FAN 1 è già occupata dalla ventola del processore. Se fosse così, poco male ![]()
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Ma se viene alimentata direttamente dal connettore della scheda madre (quello sulla destra dove arrivano praticamente tutte le tensioni disponibili giusto?) come faccio a sconnettere solo la scheda video e a riconnetterla nella nuova VGA?
Come hai detto te la presa CPU_FAN è occupata dalla ventola del processore e non c'è nessun'altra presa libera per le ventole.. Il molex dell'alimentatore sarebbe il connettore che ho citato sopra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Fisicamente non la puoi scollegare. Lo puoi e fare elettronicamente tramite BIOS, come ti ha suggerito Maxbern.
La HD 4670 non richiede alimentazione esterna, prende corrente direttamente dallo slot PCI-E x8. Il molex standard dell'alimentatore sono quelli a 4 pin messi tutti in fila.
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Quote:
4) scolleghi il cavo vga dalla scheda video integrata (uno dei connettori della mobo) e lo colleghi alla nuova scheda; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Alessandria
Messaggi: 577
|
Quote:
![]() Quello che vedi cerchiato col numero 1 è il connettore VGA, li c'è attaccato il cavo che collega la scheda video integrata al monitor. Tu dovrai staccare quel cavo da lì e attaccarlo alla scheda video (poi la HD4670 ha il connettore DVI diverso dal VGA e dovrai usare l'adattatore DVI-VGA che però c'è già nella confezione della scheda video). Quello che vedi cerchiato col numero 2 è il connettore per la ventola a 3pin se vuoi aggiungere una ventola con quel connettore di piccole dimensioni, altrimenti come diceva Ale puoi usare le ventole con il connettore Molex 4pin che è più grosso e si attacca al corrispettivo dell'alimentatore. Poi un paio di consigli: - per la marca della scheda video è indifferente, se vuoi proprio un nome a caso "Sapphire" ![]() - quando disinstallerai i driver stai attento a rimuovere solo quelli video e non tutto il blocco dei driver nvidia! Perché gli altri driver sono per la scheda madre e non vanno tolti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Sono andato a rileggere il manuale linkato per sicurezza, la porta 2x2 è fondamentale per l'avvio.
Se è scollegata il pc non parte. Questo te lo garantisco perchè quando mi sono montanto il pc nuovo avevo collegato tutto tranne quella presa ed infatti la macchina non si avviava. E poi sul layout non vedo altre prese. Devi poi spostare il cavo del monitor dall'uscita vga integrata all'uscita vga della nuova scheda video.
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Ammazza che aiuto che mi state dando!
![]() Non è che mi mandate il conto a casa dopo?! ![]() ![]() Il connettore a tre pin che hai indicato è già occupato per la ventola che va a raffreddare l'alimentatore.. Madonna che figura! Ho capito, intendevi il cavo "esterno" vero e proprio! ![]() Cavolo sto cercando da mezz'ora un cavo dentro nella scheda madre e non trovo niente, ecco perchè! ![]() Grazie anche per gli altri consigli riguardo alla marca "Sapphire" e al fatto di non disinstallare tutto, spero di non fare stupidate! |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Quote:
![]() Ho capito per il discorso del cavo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Quella in alto per la cpu
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.