Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2008, 16:42   #21
mulo2
Senior Member
 
L'Avatar di mulo2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: genova
Messaggi: 3792
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
"e che tutti gli eventuali profitti vengano corrisposti triplicati come risarcimento danni"
e aggiungerei una frustata per ogni dollaro di profitto, così imparano, tiè!
Mi sembrano pazzi in America, però sarebbe bello facessero multe così anche in Italia ai nostri monopolisti... invece che i soliti tarallucci e vino!
beh il calcolo è presto fatto, un computer pystar costava un terzo di un apple, apple vuole il prezzo intero scherzo
mulo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 16:44   #22
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Microsoft è stata multata non perchè ha quasi il 90% dei sistemi operativi installati su Pc, ma perchè, forte della sua posizione di dominio assoluto, non ha mai voluto aprire determinate tecnologie a sviluppatori terzi. Diverse volte a Microsoft è stato richiesto di "aprire" porzioni del codice di Windows per permettere un accesso paritario agli sviluppatori software terzi, ma ha sempre preferito pagare le multe e tirare avanti per la sua strada.
Inoltre, venendo ad IE, Microsoft stessa dichiarò presso una corte americana che questo è un componente fondamentale di Windows e che non può essere rimosso, obbligando l'utente a tenerselo... Non a caso Microsoft venne obbligata a far scegliere all'utente finale se IE dovesse essere in browser di default ( pur mantenendolo in Windows ) e venne multata - causa Microsoft vs Netscape -
bhe, ma la sua posizione di dominio assoluto deriva dal fatto che ha il 90% di mercato.
Apple per esempio fa la stessa cosa con quicktime ( non la parte del riproduttore ) ma non potrebbe essere multata in quanto non ha una posizione dominante
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 16:44   #23
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Microsoft è stata multata non perchè ha quasi il 90% dei sistemi operativi installati su Pc, ma perchè, forte della sua posizione di dominio assoluto, non ha mai voluto aprire determinate tecnologie a sviluppatori terzi. Diverse volte a Microsoft è stato richiesto di "aprire" porzioni del codice di Windows per permettere un accesso paritario agli sviluppatori software terzi, ma ha sempre preferito pagare le multe e tirare avanti per la sua strada.
Inoltre, venendo ad IE, Microsoft stessa dichiarò presso una corte americana che questo è un componente fondamentale di Windows e che non può essere rimosso, obbligando l'utente a tenerselo... Non a caso Microsoft venne obbligata a far scegliere all'utente finale se IE dovesse essere in browser di default ( pur mantenendolo in Windows ) e venne multata - causa Microsoft vs Netscape -
grazie del chiarimento, essenzialmente, dunque, si tratta di variazioni di comportamento dovuti sempre alle quote di mercato, sbaglio? Ergo: se fosse Apple a trovarsi il 90% del market share in un analoga situazione si troverebbe in una situazione di vulnerabilità? (come ho scritto su, sono solo curioso e di queste cose non ci capisco un granchè ^^")
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 16:44   #24
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
"e che tutti gli eventuali profitti vengano corrisposti triplicati come risarcimento danni"
e aggiungerei una frustata per ogni dollaro di profitto, così imparano, tiè!
Mi sembrano pazzi in America, però sarebbe bello facessero multe così anche in Italia ai nostri monopolisti... invece che i soliti tarallucci e vino!
Bhè Psystar ha infranto un vincolo di licenza d'uso per OS X.... Ecco perchè Apple ha chiesto, giustamente, il risarcimento dei danni subiti!!
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 16:50   #25
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
era ora!!! adesso speriamo che sta psystar sparisca definitivamente dal mercato... è solo un'azienda parassita...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 16:51   #26
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da an-cic Guarda i messaggi
bhe, ma la sua posizione di dominio assoluto deriva dal fatto che ha il 90% di mercato.
Apple per esempio fa la stessa cosa con quicktime ( non la parte del riproduttore ) ma non potrebbe essere multata in quanto non ha una posizione dominante
Quicktime utilizza Codec standard, WMP no. In generale l'approccio di Apple di utilizzare tecnologie di basso livello opensource oppure standard implementabili (anche se a volte a pagamento) da tutti.

L'esatto opposto di M$ che cerca in ogni suo prodotto di utilizzare protocolli e formati proprietari per mantenere la sua posizione dominante sul mercato. Da cui le multe. Sempre troppo poche.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 16:56   #27
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
grazie del chiarimento, essenzialmente, dunque, si tratta di variazioni di comportamento dovuti sempre alle quote di mercato, sbaglio? Ergo: se fosse Apple a trovarsi il 90% del market share in un analoga situazione si troverebbe in una situazione di vulnerabilità? (come ho scritto su, sono solo curioso e di queste cose non ci capisco un granchè ^^")
Microsoft è stata multata perchè ha sfruttato effettivamente e a svantaggio di produttori software terzi, la sua posizione di mercato. Facciamo un esempio: un azienda X ha una tecnologia nuova per la codifica di filmati multimediali; decide di sfruttarla per scrivere un player da implementare su Windows dando la possibilità, all'utente finale, di eliminare WMP... Questa azienda X, ha bisogno però di sapere, per scrivere il suo codice, quali componenti di Windows bisogna utilizzare per l'implementazione nel sistema operativo, come funzionano certi codec che Windows utilizza nativamente... Microsoft risponde: no!! Queste componenti non le puoi usare, oppure, non mette in chiaro il codice sorgente del codec... Ecco... è capitato qualcosa del genere...
Nessuno ha mai imputato a Microsoft le sue quote di mercato raggiunte, tanto è vero che alla fine della causa contro Netscape, la corte decise di lasciare l'azienda intatta anzichè di smembrarla in più parti.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 16:59   #28
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Quicktime utilizza Codec standard, WMP no. In generale l'approccio di Apple di utilizzare tecnologie di basso livello opensource oppure standard implementabili (anche se a volte a pagamento) da tutti.

L'esatto opposto di M$ che cerca in ogni suo prodotto di utilizzare protocolli e formati proprietari per mantenere la sua posizione dominante sul mercato. Da cui le multe. Sempre troppo poche.
Centro!!! Tanto è vero che QT è ampliabile con semplici plugin ( per esempio Perian o Flip4Mac ); rimane al produttore del plugin decidere se fornirlo a pagamento o a gratis...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 17:17   #29
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Onestamente questi paragoni con Microsoft sono ridicoli.

Microsoft è un monopolista ECONOMICO ed è quello che conta.

Solo nel 2005 lo stato italiano secondo la Corte dei Conti ha speso 1.2 miliardi di euro circa (più di duemila miliardi di vecchie lire) in prodotti software, prodotti hardware, corsi di formazione MADE IN MICROSOFT.

Senza contare la lunga lista di certificazioni Microsoft necessarie per attestare la competenza di alcuni operatori IT in alcuni settori (MOUS, MSNET etc.) dove Microsoft percepisce indirettamente altro denaro.

Forse Apple o Google pesano così tanto sulle nostre casse?

No. Nessun operatore nel campo IT può nemmeno lontanamente avvicinarsi a tali cifre e soprattutto a tale, devastante, monopolio.

Se da domani si cominciasse a sostituire l'acquisto di MS Office e OS Microsoft con l'installazione di Linux ed OpenOffice (cosa fattibilissima nel 90% delle segreterie degli enti pubblici) , si potrebbero risparmiare centinaia di milioni di euro.
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 17:30   #30
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
"Una campagna pubblicitaria, infatti, rappresenta per la sua stessa essenza la volontà di richiamare potenziali clienti da altri concorrenti"
Questa è una c@g@ta pazzesca! Quanto ha preso il giudice per spararla così grossa?
Come dice il proverbio: la pubblicità è l'anima del commercio! Anche se sono monopolista la pubblicità mi serve per far conoscere il prodotto e venderne di più!
Altrimenti il Cynar non farebbe pubblicità: chi altri penserebbe di vendere un amaro al carciofo!
Tornando seri: quando esce un prodotto nuovo non si fa pubblicità? Se io inventassi l'hula-hoop e ci gioco solo io in casa mia chi mai lo comprerebbe?

sicuramente l'argomentazione riportata è una stupidaggine. probabilmente è stata estrapolata dal suo contesto.

la posizione di apple vieta sostanzialmente l'utilizzo del proprio os su macchine diverse da quelle vendute, nonostante l'hardware non sia proprietario ma sia generico...
a quanto ho capito però il divieto d'utilizzo va riferito al software che non può essere installato su macchine diverse da quelle vendute da apple. è così? ma le licenze del software vengono vendute anche separatamente dall' hardware mac? se fosse così non credo che la posizione di psystar sia così campata per aria

Ultima modifica di Jackari : 19-11-2008 alle 17:37.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 17:37   #31
Kayne
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
ma infatti cè qualcosa che non torna, la posizione di Psystar sul presunto monopolio di Aple dovrebbe riguardare l'HW in grado di far girare OSX, e non considerare il mondo Win o Linux o altro come alternativa all'HW Apple
Kayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 17:43   #32
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Se MS è monopolista economico del mercato, chi è che gli fa concorrenza per rubare quote del suo mercato? E per quote di mercato intendo SOLDI.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 17:51   #33
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
Onestamente questi paragoni con Microsoft sono ridicoli.

Microsoft è un monopolista ECONOMICO ed è quello che conta.

Solo nel 2005 lo stato italiano secondo la Corte dei Conti ha speso 1.2 miliardi di euro circa (più di duemila miliardi di vecchie lire) in prodotti software, prodotti hardware, corsi di formazione MADE IN MICROSOFT.

Senza contare la lunga lista di certificazioni Microsoft necessarie per attestare la competenza di alcuni operatori IT in alcuni settori (MOUS, MSNET etc.) dove Microsoft percepisce indirettamente altro denaro.

Forse Apple o Google pesano così tanto sulle nostre casse?

No. Nessun operatore nel campo IT può nemmeno lontanamente avvicinarsi a tali cifre e soprattutto a tale, devastante, monopolio.

Se da domani si cominciasse a sostituire l'acquisto di MS Office e OS Microsoft con l'installazione di Linux ed OpenOffice (cosa fattibilissima nel 90% delle segreterie degli enti pubblici) , si potrebbero risparmiare centinaia di milioni di euro.
perchè è uno standard di fatto..
allora anzichè fare corsi di photoshop dovrebbero insegnare grauitamente the gimp.. così al posto di 3ds max o simili dovrebbe insegnare blender..
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 17:52   #34
Vodka
Senior Member
 
L'Avatar di Vodka
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: torino
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi

Solo nel 2005 lo stato italiano secondo la Corte dei Conti ha speso 1.2 miliardi di euro circa (più di duemila miliardi di vecchie lire) in prodotti software, prodotti hardware, corsi di formazione MADE IN MICROSOFT.

Senza contare la lunga lista di certificazioni Microsoft necessarie per attestare la competenza di alcuni operatori IT in alcuni settori (MOUS, MSNET etc.) dove Microsoft percepisce indirettamente altro denaro.

Se da domani si cominciasse a sostituire l'acquisto di MS Office e OS Microsoft con l'installazione di Linux ed OpenOffice (cosa fattibilissima nel 90% delle segreterie degli enti pubblici) , si potrebbero risparmiare centinaia di milioni di euro.
Mi sfugge su che lato potrebbe guadagnare lo stato nella adozione di linux o ms office se, come dici te, la maggiorparte del costo sostenuto consiste in FORMAZIONE e in LICENZE.
La formazione e la licenza la paghi anche sotto linux se devi usarla in ambienti commerciali, sempre se non usi la metodologia "metto Kubuntu e openoffice e lascio il dipendente a formarsi da solo".
Vodka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 18:13   #35
deep909
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 12
VE NE RACCONTO UNA , che dovrebbe far riflettere su apple e il monopolio ...

Una volta c'era un bel software Audio professionale dal nome Emagic Logic Audio
questo software era da sempre sia x Windows che Mac , ed erano moltissimi gli utenti windows
A un certo punto arriva Apple e se la compra , con conseguenza della immediata cancellazione
del supporto e sviluppo per gli utenti di Windows , tutti questi utenti con le licenze pagate
(ricordo che costava unmilione200mila lire ) a piedi , constringendoli (si si costringendoli
perchè uno che usava logic su Win non buttava via tutto il lavoro di anni )
a comprarsi il Mac se volevano continuare ad usare le future versioni del software Logic Audio .
Vi sembra giusto a voi ? , a me no ! Quindi suggerirei alla Psystar di fare riferimento anche a questo .

Quindi corrottoo o no , è bene che quel giudice si guardi meglio dai comportamenti
della signora Apple che certo una santa non è ...

deep909 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 18:30   #36
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Ma soprattutto che voglia un risarcimento danni perché Psystar compra delle licenze di MacOS e le installa sui propri assemblati è ridicolo oltre ogni misura...
Mah, da un punto di vista "logico" secondo me, invece, no.
E' vero che Psystar ha comprato n licenze di OSX da Apple, ma in base all'EULA di OSX questo deve girare solo su macchine Apple.
La conseguenza "logica" che ne trae Apple è che a quelle n licenze corrispondono altrettanti Mac non venduti.
Ovviamente per sommi capi, visto che si dovrebbe tener conto della percentuale di licenze vendute come upgrade ecc. ecc., ma il principio di base per quella richiesta credo sia questo.
__________________
Io sono Dio. Anche Voi siete Dio. L'unica differenza tra Me e Voi è che Io sono consapevole di esserLo, Voi ancora non lo siete. Baghawan Sri Sathya Sai Baba
In Prè We Trust and waiting for him we've a Hero
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 18:40   #37
islandofjava
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da marko.fatto Guarda i messaggi
perchè è uno standard di fatto..
allora anzichè fare corsi di photoshop dovrebbero insegnare grauitamente the gimp.. così al posto di 3ds max o simili dovrebbe insegnare blender..
Per farsene che? Ma andiamo su perché continuate a menzionare software che non sono minimamente paragonabili. Io li vorrei conoscere grafici che fanno lavori professionali di un certo tipo e livello usare The Gimp.
Photoshop si è imposto come standard de facto perché i concorrenti sono rimasti indietro (Corel ecc.) e con la suite CS4 se avete letto, lo sono ancora di più.
The Gimp oltre ad avere un'interfaccia che solo un ubriaco poteva concepire è un giochino rispetto al prodotto Adobe.
Finitela di fare questi confronti assurdi solo perché avete letto in qualche lista che sono equivalenti o possono essere sostituiti. Solo la presenza e l'uso dei filtri metto PS anni luce avanti a The Gimp
islandofjava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 18:44   #38
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
ragazzi....la contraddizione sta già nel fatto che prima questi installano mac osx sui pc e poi cercano di accusare apple...incredibile...ci vuole una bella faccia tosta
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 18:50   #39
islandofjava
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da marko.fatto Guarda i messaggi
perchè è uno standard di fatto..
allora anzichè fare corsi di photoshop dovrebbero insegnare grauitamente the gimp.. così al posto di 3ds max o simili dovrebbe insegnare blender..
Quote:
Originariamente inviato da an-cic Guarda i messaggi
bhe, ma la sua posizione di dominio assoluto deriva dal fatto che ha il 90% di mercato.
Apple per esempio fa la stessa cosa con quicktime ( non la parte del riproduttore ) ma non potrebbe essere multata in quanto non ha una posizione dominante
Cerchiamo di capirci. Non sta scritto da nessuna parte che avere una posizione dominante sia lesivo per il mercato e sanzionabile da alcun ente che si occupa di Antitrust e simili.
E' una bestialità, ve ne rendete conto?
Essere monopolisti o avere l'80 o 90% di share non è né una colpa né un peccato divino. Il problema è se si sfrutta o meno questa posizione per tagliar fuori i concorrenti con pratiche scorrette e in questo contesto rientra l'abuso di posizione dominante per cui Microsoft ma non solo è stata sanzionata.
Non usiamo parole o concetti a caso, perché le regolamentazioni ci sono e seppur le decisioni in materia non siano sempre uniformi e non sono chiacchere da bar.
islandofjava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 18:52   #40
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
inutile far polemica... dispiace x la piccola azienda, ma se l'e' cercata.... mac os puo' girare solo su macchine apple come da licenza... c'e' poco da accusare o aggirare... è cosi' punto, giusto o sbagliato che sia... è cosi'.
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1