Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2008, 14:44   #21
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11704
L' ennesima conferma che Travaglio anche quando fa riassunti riesce sempre a non travisare la realtà e a trasmettere l' essenza del discorso .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 15:02   #22
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
E' risaputo e comunemente accettato che Travaglio non esprime mai opinioni ma espone sempre e solo Fatti. Il senso critico rispetto a quello che dice il Profeta è pura blasfemia.
Quoto.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 17:51   #23
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
concordo anche io.



C.a.àzà.a
e il profeta ha molti adepti ...
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 19:57   #24
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Io mi sono letto buona parte delle bloggate di Camillo in questi giorni (è stato sadicamente bello vederlo rosolare nell'olio neocon) e, se anche Travaglio può aver tagliato, quello esposto è il pensiero di Rocca.
Può non piacere lo sputtanamento, ma che C.R.abbia continuato a fare il fan repubblicano senza se e senza ma profetizzando la vittoria di McCain e sparando a zero su Obama è verissimo, basta pensare a quando andava citando tutte le critiche e le cagatine di mosca che i repubblicani mettevano in giro per denigrare Obama (tipo il fatto che "non lo conosce nessuno", come se la cosa avesse fermato i repubblicani da votare il fallimentare G.W.B.).
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
E'risaputo che Christian Rocca è più un attivista repubblicano che un inviato estero degno del titolo di giornalista.
Basta leggere il suo blog (io ogni tanto lo faccio) per accorgersene.
Se Travaglio ha fatto una sintesi del suo pensiero c'è solo da dargli merito d'avervi risparmiato lo studio del Camillo-pensiero (che poi è il Foglio-pensiero, dependance del Ferrara-pensiero).

Basta leggere i titoli dei suoi libri per vedere bene o male com'è impostato:

Esportare l'America - La rivoluzione democratica dei neo-conservatori
Contro l'ONU - Il fallimento delle Nazioni Unite e la formidabile idea di un'alleanza tra le democrazie
Cambiare Regime - La sinistra e gli ultimi 45 dittatori
Ovviamente. Ai cultori del pensiero unico, che si abbeverano alla fonte somma delle Verità (travaglio of course) un giornalista come Rocca non può sembrare certo un giornalista. Se la prende con travaglio e per giunta osa essere filorepubblicano. Evidente che non può che essere ignorante o in malafede. Peccato però che in questo caso abbia ragione da vendere e che ci sia il suo blog a testimoniare tutto.
Se tu davvero avessi letto il sito di Rocca e non solo sleggiucchiato i titoli qua e la sapresti che ha sempre sostenuto che avrebbe vinto Obama, guarda riporto un po' di articoli a caso
http://www.camilloblog.it/archivio/2.../03/339-a-199/
http://www.camilloblog.it/archivio/2.../26/desperado/
http://www.camilloblog.it/archivio/2...i-come-questo/
http://www.camilloblog.it/archivio/2...to-misterioso/
http://www.camilloblog.it/archivio/2...o-dibattito-2/

quindi mi spieghi QUANDO MAI HA DETTO CHE OBAMA NON AVREBBE VINTO?

veniamo a quanto ha brillantemente riassunto travaglio:
taglio":
“bolla che potrebbe sgonfiarsi rapidamente”

originale

Nessuno sa come andrà a finire a novembre, e chi dice il contrario mente sapendo di mentire. Il fenomeno Obama potrebbe crescere ancora, trasformarsi in una valanga e travolgere McCain senza che il senatore dell’Arizona se ne accorga. Oppure la bolla potrebbe sgonfiarsi rapidamente"

vi sembra la stessa cosa? Vi sembra che il taglio riassuma correttamente la frase? O forse non ne stravolge completamente il significato?


il bello è che lui poi dopo ci attacca questa:

“da mesi viene rifiutato stato dopo stato, primaria dopo primaria, dalla working class del suo stesso partito, dai poveri, dagli ispanici, dai cattolici, dagli anziani, dalle donne, dagli ebrei e da qualsiasi categoria sociale e razziale a cui non appartengano afroamericani, studenti, intellettuali, miliardari, divi di Hollywood e fighetti”. E queste - si badi bene - “non sono opinioni”.
peccato che sia riferita alle primarie e al confronto con Hillary. Che cosa c'entra con il confronto con McCain? niente.
Ma tu hai detto bene. la frase illuminante è questa

"Se Travaglio ha fatto una sintesi del suo pensiero c'è solo da dargli merito d'avervi risparmiato lo studio del Camillo-pensiero"

bravo risparmiati di studiare. Risparmiati di capire. Hai travaglio che pensa per te, che ti fornisce già direttamente la Verità rivelata. Tu devi solo credere. E non pensare.... mai!

Ultima modifica di jumpermax : 07-11-2008 alle 20:00.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 20:03   #25
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
L' ennesima conferma che Travaglio anche quando fa riassunti riesce sempre a non travisare la realtà e a trasmettere l' essenza del discorso .
l'ennesima dimostrazione che non hai letto il blog ma soltanto quanto scritto da travaglio. Il bello è che non lo leggerai mai. Costa fatica informarsi per conto proprio. Ma continuerai a sostenere a vita che travaglio a ragione. Semplicemente perchè per te travaglio ha sempre ragione.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 20:08   #26
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
l'ennesima dimostrazione che non hai letto il blog ma soltanto quanto scritto da travaglio. Il bello è che non lo leggerai mai. Costa fatica informarsi per conto proprio. Ma continuerai a sostenere a vita che travaglio a ragione. Semplicemente perchè per te travaglio ha sempre ragione.
amen
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 20:21   #27
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Che quando dice che viene rifiutato primaria dopo primaria si riferisca alle primarie contro Hillary è lapalissiano.
Che il senso più profondo sia "parte zoppo in partenza" è pure vero.

Per il resto basta leggere questo ( http://www.camilloblog.it/archivio/2...to-misterioso/ ) o un altro qualsiasi dei post di Camillo per vedere quanto amore e quanta imparzialità il nostro C.R. aveva nei confronti di Obama.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 20:22   #28
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
secondo me leggendo il blog si capisce che è filo repubblicano però che Obama avrebbe vinto lo ha scritto più volte e non mi parso di leggere articoli "ostili" al neo presidente, è rimasto sempre corretto

un altro taglia incolla parziale
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 20:50   #29
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Ovviamente. Ai cultori del pensiero unico, che si abbeverano alla fonte somma delle Verità (travaglio of course) un giornalista come Rocca non può sembrare certo un giornalista. Se la prende con travaglio e per giunta osa essere filorepubblicano. Evidente che non può che essere ignorante o in malafede. Peccato però che in questo caso abbia ragione da vendere e che ci sia il suo blog a testimoniare tutto.
Se tu davvero avessi letto il sito di Rocca e non solo sleggiucchiato i titoli qua e la sapresti che ha sempre sostenuto che avrebbe vinto Obama, guarda riporto un po' di articoli a caso
http://www.camilloblog.it/archivio/2.../03/339-a-199/
http://www.camilloblog.it/archivio/2.../26/desperado/
http://www.camilloblog.it/archivio/2...i-come-questo/
http://www.camilloblog.it/archivio/2...to-misterioso/
http://www.camilloblog.it/archivio/2...o-dibattito-2/

quindi mi spieghi QUANDO MAI HA DETTO CHE OBAMA NON AVREBBE VINTO?

veniamo a quanto ha brillantemente riassunto travaglio:
taglio":
“bolla che potrebbe sgonfiarsi rapidamente”

originale

Nessuno sa come andrà a finire a novembre, e chi dice il contrario mente sapendo di mentire. Il fenomeno Obama potrebbe crescere ancora, trasformarsi in una valanga e travolgere McCain senza che il senatore dell’Arizona se ne accorga. Oppure la bolla potrebbe sgonfiarsi rapidamente"

vi sembra la stessa cosa? Vi sembra che il taglio riassuma correttamente la frase? O forse non ne stravolge completamente il significato?


il bello è che lui poi dopo ci attacca questa:

“da mesi viene rifiutato stato dopo stato, primaria dopo primaria, dalla working class del suo stesso partito, dai poveri, dagli ispanici, dai cattolici, dagli anziani, dalle donne, dagli ebrei e da qualsiasi categoria sociale e razziale a cui non appartengano afroamericani, studenti, intellettuali, miliardari, divi di Hollywood e fighetti”. E queste - si badi bene - “non sono opinioni”.
peccato che sia riferita alle primarie e al confronto con Hillary. Che cosa c'entra con il confronto con McCain? niente.
Ma tu hai detto bene. la frase illuminante è questa

"Se Travaglio ha fatto una sintesi del suo pensiero c'è solo da dargli merito d'avervi risparmiato lo studio del Camillo-pensiero"

bravo risparmiati di studiare. Risparmiati di capire. Hai travaglio che pensa per te, che ti fornisce già direttamente la Verità rivelata. Tu devi solo credere. E non pensare.... mai!
ma ti rendi conto di quello che stai sostenendo?

In realtà ti avevo già risposto qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...49&postcount=7

ma tu il mio commento e il mio confronto parola per parola non l'hai neanche letto

Secondo me sbagli in partenza argomentando che Rocca "ha sempre sostenuto che avrebbe vinto Obama". Quello di Travaglio era un articolo che parla di altro. Mostra uno spaccato di come Obama è stato presentato da un certo giornalismo in questi mesi. Travaglio d'altra parte, non omettendo la parte che recita: "primaria dopo primaria", non voleva certamente escludere il periodo delle primarie in cui quelle frasi sono state dette SU OBAMA. Cosa non ti è chiaro? Mi devi spiegare cosa c'è di sbagliato nelle frasi citate da Travaglio.

Sostieni che dire:

Quote:
“bolla che potrebbe sgonfiarsi rapidamente”
isolata dal contesto:

Quote:
Nessuno sa come andrà a finire a novembre, e chi dice il contrario mente sapendo di mentire. Il fenomeno Obama potrebbe crescere ancora, trasformarsi in una valanga e travolgere McCain senza che il senatore dell’Arizona se ne accorga. Oppure la bolla potrebbe sgonfiarsi rapidamente"
cambierebbe di significato? Cioè, non si tratterebbe di una bolla che potrebbe sgonfiarsi rapidamente?

D'altra parte, è RIDICOLO (e non capisco come fai a non cogliere questo aspetto) come Rocca racconti che la verità consisterebbe nel fatto che lui (estrapolando una frase dal suo contesto e quindi tagliando se stesso) di Obama diceva, o addirittura RIBADIVA:

Quote:
ribadiva che "Obama è super, meraviglioso, stupendo e la sua vittoria alle primarie è storica, epocale, straordinaria"
In realtà se vai a legger il contesto:

Quote:
l messia è arrivato. Appena diventerà presidente improvvisamente “il cielo si aprirà, la luce divina ci illuminerà, i cori celestiali non smetteranno di cantare, ciascuno di noi saprà che dovrà fare la cosa giusta e il mondo sarà finalmente perfetto”. Più o meno è questo, nello sfottò di Hillary Clinton, l’irrazionale entusiasmo scatenato da Barack Obama tra i suoi seguaci, specie tra i media. Intendiamoci. Obama è super, meraviglioso, stupendo e la sua vittoria alle primarie è storica, epocale, straordinaria. Detto questo, che non è poco, stiamo calmi. Hillary Clinton, la tanto vituperata e insopportabile Hillary, quella che metà degli americani non voterebbe nemmeno morta, ha preso più voti dell’immaginifico Obama. Più voti, non meno.
ti accorgi che il tono è quello di uno che sta un po prendendo in giro il personaggio. Una presa in giro che si ricollega benissimo al resto degli sfottò della Clinton.

E allora leggiamolo per intero lo sfottò di Rocca:

Quote:
Il messia è arrivato. Appena diventerà presidente improvvisamente “il cielo si aprirà, la luce divina ci illuminerà, i cori celestiali non smetteranno di cantare, ciascuno di noi saprà che dovrà fare la cosa giusta e il mondo sarà finalmente perfetto”. Più o meno è questo, nello sfottò di Hillary Clinton, l’irrazionale entusiasmo scatenato da Barack Obama tra i suoi seguaci, specie tra i media. Intendiamoci. Obama è super, meraviglioso, stupendo e la sua vittoria alle primarie è storica, epocale, straordinaria. Detto questo, che non è poco, stiamo calmi. Hillary Clinton, la tanto vituperata e insopportabile Hillary, quella che metà degli americani non voterebbe nemmeno morta, ha preso più voti dell’immaginifico Obama. Più voti, non meno. E ha vinto in tutti gli stati più grandi d’America, nelle roccaforti democratiche e negli stati in bilico. Da quando la sua candidatura è stata data per sepolta da una stampa che avrebbe fatto passare Emilio Fede e Curzio Maltese per analisti equilibrati, Hillary ha prevalso quasi ovunque e quasi sempre, ribaltando sondaggi e previsioni e commenti funerei.
L’obiezione è: anche Al Gore nel 2000 ha preso più voti di George W. Bush. Non è proprio così. Se alle primarie democratiche ci fossero state le regole “winner takes all” usate dai repubblicani, cioè le medesime che il 4 novembre decideranno la presidenza degli Stati Uniti, o se perlomeno ci fosse stato un sistema di selezione del candidato ideato da persone senza rapporti intensi con sostanze psicotrope, Hillary sarebbe da tempo la nominata del partito e con buone, ottime possibilità, probabilmente superiori a quelle di Obama, di entrare alla Casa Bianca il prossimo 20 gennaio.
E invece no. Ha vinto Obama. E ha vinto grazie alla decisione unanime della stampa americana, come si sono accorti i Clinton, costretti ad affrontare una vasta cospirazione di estrema sinistra così violenta da far rimpiangere il vecchio procuratore Ken Starr del sexgate. Obama ha vinto anche per aver predisposto la più strepitosa macchina organizzativa e di autofinanziamento mai vista in politica, a dimostrazione che il senatore non è uno solo chiacchiere e spillette. Ma senza gli errori della Clinton Machine, avrebbe chiuso bottega da tempo. I clintoniani erano certi di poter chiudere la partita subito, nei grandi stati, e hanno lasciato campo libero al senatore nel resto del paese. Un dato: Obama ha conquistato circa 140 delegati in più di Hillary, tra quelli eleggibili. Il saldo a favore di Obama nei caucus, cioè nelle lunghe e laboriose riunioni di partito dove si vince solo se si dispone di un’organizzazione capillare e di tanti militanti, è stato di 139 delegati.
Nessuno sa come andrà a finire a novembre, e chi dice il contrario mente sapendo di mentire. Il fenomeno Obama potrebbe crescere ancora, trasformarsi in una valanga e travolgere McCain senza che il senatore dell’Arizona se ne accorga. Oppure la bolla potrebbe sgonfiarsi rapidamente.
Il punto che sfugge, però, è che Obama non è più il candidato di un anno fa, quello che faceva sognare sinistra e destra, liberal e conservatori, che aspirava a unire il paese e a chiudere l’era delle guerre culturali, razziali e partigiane. Il processo democratico delle primarie e il confronto con gli avversari e gli elettori l’hanno completamente ridefinito. Obama resta il candidato perfetto per una serie televisiva, e infatti s’è scoperto che l’ultima serie di “The West Wing”si è ispirata a lui per delineare il candidato ispanico Matt Santos, ma ora si è trasformato nel solito candidato elitario, intellettuale, troppo di sinistra e incapace di connettersi col paese reale. Non sono opinioni. Sono mesi che Obama viene rifiutato stato dopo stato, primaria dopo primaria, dalla working class del suo stesso partito, dai poveri, dagli immigrati ispanici, dai cattolici, dagli anziani, dalle donne, dagli ebrei e da qualsiasi categoria sociale e razziale a cui non appartengano afroamericani, studenti, intellettuali, miliardari, divi di Hollywood e fighetti.
Christian Rocca
in cosa si è sbagliato Travaglio? Mi sa che hai preso un grosso granchio. Questa volta però rispondi a chi ha argomentato, invece di dire che il forum è pieno di gente che non legge e non capisce.

E' facile capire che l'articolo di Travaglio offre uno spaccato autentico di un certo giornalismo filoconservatore.

Travaglio, se ti è sfuggito, non stava parlando solo di pronostici sbagliati.

Ultima modifica di John Cage : 08-11-2008 alle 00:56.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 00:24   #30
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
l'ennesima dimostrazione che non hai letto il blog ma soltanto quanto scritto da travaglio. Il bello è che non lo leggerai mai. Costa fatica informarsi per conto proprio. Ma continuerai a sostenere a vita che travaglio a ragione. Semplicemente perchè per te travaglio ha sempre ragione.
Certo, un po' quello che sostengono gli elettori di cdx nei confronti del loro abbronzato cavaliere senza macchia...
Con la sottile differenza che, fino a prova contraria, Travaglio dice la verità, il cavaliere mente.
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v