Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 20:56   #21
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Poi non capisco com'è che un settore tutelato dove lo Stato s'accolla un servizio di base gratuito (o quasi) per tutti come quello scolastico (o quello sanitario) debba avere "concorrenza".
Le il privato offre di meglio ad un costo BENE, di sicuro il pubblico non compete... ha vinto di suo avendo come costo ZERO (offerta imbattibile).

Qui, "a fare i finocchi col culo degli altri" sono quelli che vogliono fare "profitto".
Poi ovviamente se il privato riesce ad offrire lo stesso servizio o servizi migliori allo stesso costo (zero) meglio, ma non capisco perché il proprietario della Ford dovrebbe pagare la Peugeot perché Peugeot resti "concorrenziale" sul mercato.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:57   #22
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Da quando la scuola è un iniziativa imprenditoriale ?
Pensavo che l'istruzione fosse un diritto, non un servizio.
E' un diritto, ma nessun diritto è per questo gratuito.
La libertà di parola non è gratuita, è costata 8 milioni di morti nella II gm.

Quote:
No, "poveri" veri, non evasori.
Guarda che 2000/4000 euro in un anno qualsiasi famiglia con 2 stpendi può spenderli per dare un pezzo di carta a un figlio, non è necessario esser figli di imprenditori per iscirversi a quelle scuole.

Io domando:
Dare a un povero la possibilità di studiare in una scuola privata è triste?
tu rispondi:
Quote:
E' un CRIMINE.
Stai solamente REGALANDO i NOSTRI soldi a dei privati e comunque un povero non ha comunque la possibilità di studiare ad una scuola privata.
che è un crimine.
Bah...
Cosa significa poveri?
Chi vive sotto i ponti?
Chi ha un reddito complessivo inferiore a 30k annui?
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:59   #23
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Poi non capisco com'è che un settore tutelato dove lo Stato s'accolla un servizio di base gratuito (o quasi) per tutti come quello scolastico (o quello sanitario) debba avere "concorrenza".
Perchè solo la concorrenza crea sviluppo, fa aumentare la qualità dei servizi e fa diminuire il loro costo.
Una società monopolista non avrà mai nessun interesse a migliorar ei propri servizi e a diminuire i suoi costi.
ABC dell'econimia.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:01   #24
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi

Io domando:
Dare a un povero la possibilità di studiare in una scuola privata è triste?
tu rispondi:
che è un crimine.
Bah...
Cosa significa poveri?
Chi vive sotto i ponti?
Chi ha un reddito complessivo inferiore a 30k annui?
Mi spieghi quale utilità avrebbe studiare in una scuola nata principalmente per il fatto che è + facile passare?
Fosse per me la VIETEREI l'istruzione privata, se permetti mi girano *ievemente* le bolas che dopo che io mi sono fatto discretamente il mazzo sui libri arrivi il primo figlio di papà idiota che si becca una laurea senza fare una mazza semplicemente pagando 34590 euro + tasse.
D'altronde lo scopo di Ilvio è proprio portare il nostro paese all'ignoranza, dato che un popolo di ignoranti è manipolabile a piacimento.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:02   #25
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
E' un diritto, ma nessun diritto è per questo gratuito.
La libertà di parola non è gratuita, è costata 8 milioni di morti nella II gm.
Salve, benvenuti a merenda, io sono il cavolo... stò cercando d'accomodarmi ma proprio non riesco ad entrarci.

Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Guarda che 2000/4000 euro in un anno qualsiasi famiglia con 2 stpendi può spenderli per dare un pezzo di carta a un figlio, non è necessario esser figli di imprenditori per iscirversi a quelle scuole.
Una famiglia POVERA non ce li ha 2000/4000 euro l'anno IN PIU'rispetto a quelli che pagherebbe per una scuola pubblica.
Ed anche le scuole pubbliche danno "un pezzo di carta" ad un figlio eh, anzi danno proprio lo stesso pezzo di carta...

Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Io domando:
Dare a un povero la possibilità di studiare in una scuola privata è triste?
tu rispondi:
che è un crimine.
Bah...
Cosa significa poveri?
Chi vive sotto i ponti?
Chi ha un reddito complessivo inferiore a 30k annui?
No, è povero chi non ha tre case di proprietà, due automobili e non va all'estero in vacanza ogni anno.
Tu cosa voglia dire povertà non l'hai ancora capito.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:04   #26
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Perchè solo la concorrenza crea sviluppo, fa aumentare la qualità dei servizi e fa diminuire il loro costo.
Una società monopolista non avrà mai nessun interesse a migliorar ei propri servizi e a diminuire i suoi costi.
ABC dell'econimia.
Ok, e qual'è il COSTO dei servizi ISTRUZIONE e SANITA' ? ZERO.
Direi quindi che la concorrenza non serve a nulla sul versante "costo" per chi usufruisce dei servizi, e non serve a nulla neanche sul versante qualità, e questo perché chi offre un servizio GRATUITO al pubblico non ha nulla da perderci se ha meno clienti, perché comunque per ogni cliente perso NON PERDE UN EURO.

Marca, vedi di fare mente locale... le regole del libero mercato non si applicano nei settori dove lo Stato offre un servizio gratuito.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:05   #27
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Io domando:
Dare a un povero la possibilità di studiare in una scuola privata è triste?
si, quando e' fatto con soldi pubblici.
cosa peraltro che va contro la costituzione:

Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:08   #28
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
e qual'è il COSTO dei servizi ISTRUZIONE e SANITA' ? ZERO.
E' una battuta vero?
O forse pensi di pagare i fornitori degli ospedali con i soldi del monopoli?
Ovviamente anche gli stipendi degli insegnati li pagano con quella valuta.
Ma scherziamo o vogliamo seriamente confrontarci?

Direi quindi che la parte sottostante non si può reggere dopo che hai scoperto che la sanità e l'istruzione hanno un costo...
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:11   #29
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
si, quando e' fatto con soldi pubblici.
cosa peraltro che va contro la costituzione:

Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.
Riporti gentilemnte tutto l'articolo?Grazie.

Quote:
Una famiglia POVERA non ce li ha 2000/4000 euro l'anno IN PIU'rispetto a quelli che pagherebbe per una scuola pubblica.
Ed anche le scuole pubbliche danno "un pezzo di carta" ad un figlio eh, anzi danno proprio lo stesso pezzo di carta...
Non proprio lo stesso pezzo di carta, o pensi che sia un caso che alcuni istituti tecnici abbiano livelli di assunzione pari al 90% dei diplomati ed altri pari al 30%?

Detto ciò chiedo anche a te la definizione di povero.
Possibilmente scrivendo qualcosa di sensato, non 3 case, un suv etc etc...
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:13   #30
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Riporti gentilemnte tutto l'articolo?Grazie.
certo:
Quote:
Art. 33.

L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento.

La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.

Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.

La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali.

È prescritto un esame di Stato per l'ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l'abilitazione all'esercizio professionale.

Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:15   #31
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
E' una battuta vero?
O forse pensi di pagare i fornitori degli ospedali con i soldi del monopoli?
Ovviamente anche gli stipendi degli insegnati li pagano con quella valuta.
Ma scherziamo o vogliamo seriamente confrontarci?

Direi quindi che la parte sottostante non si può reggere dopo che hai scoperto che la sanità e l'istruzione hanno un costo...
No, lasciami capire... lo Stato dovrebbe pagare i privati perché così la concorrenza gli permetterà di pagare meno i suoi stessi dipendenti ?
E'un ragionamento cervellotico e stupido.

Per il resto non è colpa mia se le scuole private sono infestate da figli di papà con fabbrichette e aziende a conduzione familiare.
Di sicuro a meno di non parlare di scuole private SERIE (scuole che con le sovvenzioni statali ci si puliscono...) il diploma rilasciato è equivalente (se non inferiore) a quello dell'equivalente rilasciato da un istituto pubblico.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:15   #32
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Mi spieghi quale utilità avrebbe studiare in una scuola nata principalmente per il fatto che è + facile passare?
Aimè/noi alcune scuole sono diventate delle semplici certificatrici, ma fortunatamente non tutte sono così.

Quote:
Fosse per me la VIETEREI l'istruzione privata, se permetti mi girano *ievemente* le bolas che dopo che io mi sono fatto discretamente il mazzo sui libri arrivi il primo figlio di papà idiota che si becca una laurea senza fare una mazza semplicemente pagando 34590 euro + tasse.
E sbagli perchè nel mondo del lavoro, seppur in parte può contare chi è tuo padre poi conta quanto vali TU, cosa sei capace di fare, quindi lascia che le scuole cerchino di "rubarsi" gli studenti offrendo più servizi e vedrai che nessuno andrà in scuole con la targhetta :
"Promoviamo i somari"
anzi, tutti vorranno andare in quelle dove le aziende sanno che li si preparano i "dirigenti" del futuro.

Quote:
D'altronde lo scopo di Ilvio è proprio portare il nostro paese all'ignoranza, dato che un popolo di ignoranti è manipolabile a piacimento.
Daltronde è l'ignoranza l'oppio dei popoli
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:18   #33
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Grazie Fides,
quindi secondo te, quella scuola privata è un onere per lo Stato Italiano?

Non vorrei contraddirti, ma nel testo pubblicato si parla di Regione Lombardia...ente diverso dallo Stato Italiano.
Come vedi, c'è una spiegazione logica a tutto
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:19   #34
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Tra l'altro Marca, il ragionamento "concorrenza = prezzi più bassi" vale per chi USUFRUISCE dei servizi (che in questo caso hanno lo stato che offre un servizio a costo ZERO); per le aziende il ragionamento è "concorrenza = utili minori" (e qui si capisce che, per campare, avendo come concorrente lo stato che offre il servizio a costo ZERO l'unico modo per cui il privato campa è legato solo all'offrire un servizio migliore*).

* ma per chi ?

PS: La regione Lombardia, che io sappia, dipende economicamente ed è parte dello stato italiano, esattamente come la mia mano dipende dal mio corpo ed è parte di esso.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 04-11-2008 alle 21:29.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:22   #35
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Grazie Fides,
quindi secondo te, quella scuola privata è un onere per lo Stato Italiano?

Non vorrei contraddirti, ma nel testo pubblicato si parla di Regione Lombardia...ente diverso dallo Stato Italiano.
Come vedi, c'è una spiegazione logica a tutto



che spiegazione del cazzo
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:27   #36
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Poi non vorrei essere particolarmente cattivo, ma è stata proprio la regione Lombardia quella che, tre o quattro anni fa, ha assunto con contratto a tempo indeterminato tutti i cappellani degli ospedali nel suo territorio.

Al di là della considerazione su quanto sia giusto o sbagliato offrire contratti a tempo indeterminato ai cappellani e non ai paramedici il discorso di fondo è che "quando gli conviene" la regione Lombardia agisce come se queste strutture fossero proprio sue...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:28   #37
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi



che spiegazione del cazzo
E' il federalismo equo e solidale
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:31   #38
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi



che spiegazione del cazzo
Ho anticipato la qualità del tuo intervento

In ogni caso è legale

Quote:
Tra l'altro Marca, il ragionamento "concorrenza = prezzi più bassi" vale per chi USUFRUISCE dei servizi (che in questo caso hanno lo stato che offre un servizio a costo ZERO); per le aziende il ragionamento è "concorrenza = utili minori" (e qui si capisce che, per campare, avendo come concorrente lo stato che offre il servizio a costo ZERO l'unico modo per cui il privato campa è legato solo all'offrire un servizio migliore*).

* ma per chi ?
Non ho capito a cosa "replichi"
Ti rispondo dicendo che *gli studenti e le loro famiglie.

Quote:
PS: La regione Lombardia, che io sappia, dipende economicamente dallo stato italiano, esattamente come la mia mano dipende dal mio corpo ed è parte di esso.
Ovviamente, ma non è direttamento lo Stato italiano tramite una legge a finanziare una scuola pubblica
Inoltre visto che ca nisciun è fess molto probablmente la scuola sarà proprietà di una fondazione e la fondazione può ricevere fondi pubblici e si quadra il cerchio per la gioia di Frizz!
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:33   #39
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
E' il federalismo equo e solidale
Semmai è l'ignoranza ad essere equa e solidale in questo caso
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:33   #40
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
“Fuoco amico” sulla parità

Se passano i tagli previsti dal governo molte scuole non statali chiuderanno

Quote:
L’8 marzo 2007 il direttore generale del ministero della Pubblica istruzione diramava una circolare in cui invitava l’amministrazione a versare le risorse finanziarie alle scuole paritarie. Risorse che, scriveva l’allora dg, considerate le inadempienze precedenti, erano dovute «in misura maggiorata». La circolare Dutto non era nient’altro che un documento attuativo del decreto del 29 dicembre 2006 di Tommaso Padoa-Schioppa, ministro di un governo ideologicamente ostile alla scuola non statale, ma rispettoso delle leggi vigenti. Nel nostro caso, la legge n° 62 del 10 marzo 2000, approvata dal governo D’Alema, che riconosce le scuole paritarie come parte integrante del sistema pubblico dell’istruzione italiana. Domanda: possibile che sia proprio il governo Berlusconi a mettere in discussione quella legge? Purtroppo è quello che accadrà se Mariastella Gelmini non riuscirà a ottenere da Giulio Tremonti uno stralcio al provvedimento che taglia di circa un quarto i contributi alle scuole paritarie. Si tratta, solo per il 2009, di una riduzione di oltre 130 milioni di euro. Ma una misura nascosta nelle pieghe della Finanziaria parla chiaro: gli stanziamenti per le paritarie caleranno per tutto l’arco del prossimo triennio, fino ad attestarsi, nel 2011, alla somma di 312 milioni euro contro i 535 dell’anno in corso. Domanda: vi pare sensato strangolare il sistema delle scuole paritarie che riceve briciole di risorse, ma che alleggerisce lo Stato di una spesa pari a sei miliardi di euro annui (basta moltiplicare 6 mila euro, che è quanto costa mediamente allo Stato un alunno della scuola statale, per il milione di studenti che frequenterebbero anch’essi le scuole statali se non fossero iscritti alle paritarie)? Vi pare normale che la parità scolastistica rischi di cadere vittima del “fuoco amico”?
Da Tempi.it
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v