Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2008, 00:39   #21
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
E' quasi superfluo far notare che il debito pubblico in termini assoluti cresce sempre, già considerando la sola inflazione..quindi la notizia è un'ovvietà. ..l'importante è che i governi dell'UEM abbiano un debito ad un valore prossimo al 60% del pil e un deficit-pil non superiore 3% (se lo stato incassa 100 non dovrebbe spendere più di 103).

Ultima modifica di zerothehero : 15-10-2008 alle 00:44.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 00:43   #22
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da atinvidia284 Guarda i messaggi
Dimostrami che in generale i dati delle slides non sono validi con i TUOI conticini e vediamo che ne sai di micro e macroeconomia....poi ne possiamo riparlare,il resto conta poco.
no, contano poco le slides in questo contesto (cosi come c'entra assai poco la microeconomia)
slides il cui contenuto per altro era già stato oggetto di accurata analisi proprio su queste pagine, dove erane state evidenziate quelle che erano quantomeno "forzature" atte a portare acqua al proprio mulino.

ma al di là della validità o meno dell'analisi svolta degli studenti (stedenti di master, mica pizza e fichi!), rimane il fatto che NON C'ENTRA UNA BEATA MAZZA con i risultati riportati dell'articolo originario; e non credo servano grandi conoscenze di economia per rendersene conto.

il dato a luglio relativo al deficit è tutta farina del sacco del governo prodi, così come lo è qualunque altro indicatore economico (sia positivo che negativo) a quella data.
basterebbe solo chiedersi chi ha fatto l'ultima finanziaria per arrivare a trarre delle conclusioni.
a patto di ragionare criticamente e di non blaterare cazzate prese qui e là.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 01:10   #23
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Cmq il thread è paradossale.
Analizzando l'andamento dei conti pubblici si vede come il deficit-pil sia inferiore al 3%, quindi di per sè la notizia è positiva. (ed è merito del governo uscente, cioè di Prodi grazie fondamentalmente alla finanziaria 2007 e alla miniripresa dell'Italia che nei 20 mesi di Prodi è cresciuta a tassi intorno all' 1,8-1,9%), però la notizia è messa in modo da far intendere tutt'altro..nonostante il rapporto deficit pil e il debito totale sulla base del pil sono rispettivamente sotto del 3% o in diminuzione (intorno al 105%), si prende il pil in termini assoluti (che per un'analisi sull'andamento della finanza pubblica non ha senso) per dare la colpa all'attuale governo, anche se fin'ora il governo non ha fatto neanche una finanziaria. "Colpa" (in realtà un merito, visto che siamo rientrati dalla procedura di infrazione, come hanno fatto pochi anni prima Francia e Germania) che per giunta è un merito del governo precedente.
Paradossale

Ah: ho letto velocemente le slide e ci sono alcune inesattezze (o meglio delle omissioni)...è vero che l'Italia nel periodo tra il 2002-2007 è cresciuta meno della media europea, ma guarda un pò è cresciuta più o meno come la Germania (1,1 contro 1,2%) e sempre guarda caso, non appena la Germania è ripartita, è ripartita anche l'Italia. (nei 20 mesi di Prodi).


In secondo luogo le slides (guarda caso) dimenticano un altro dato..il differenziale di crescita tra Italia e Germania, Francia, Gb e Spagna in cui l'Italia è sempre sotto (tranne un solo anno) denotando quindi un problema economico strutturale.


Ultima modifica di zerothehero : 15-10-2008 alle 01:12.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 01:15   #24
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da mnoga Guarda i messaggi
capito,però tipo a me un Brunetta pare che sia comunque un buon ministro vedendo come si sta muovendo no?
questo perche tu ascolti quello che viene detto ai tg..i fatti cazzo i fatti nn pugnette.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 11:12   #25
atinvidia284
Senior Member
 
L'Avatar di atinvidia284
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
io ci ho fatto un corso di laurea e credo di poter dire che, per quanto arrugginite, dispongo ancora di un bagaglio di conoscenza in tema di macroeconomia e scienza delle finanze un tantino superiore a quello sciorinato nelle tue slides.
tu invece?
Non ancora mi hai risposto,perchè pensi di avere maggiori conoscenze in merito?? Forse ti sei reso conto delle tue reali capacità?
Comunque l'aumento in termini assoluti del debito è fuorviante, saprai (ma non ne sono tanto sicuro) che il debito in rapporto al pil conferma il principio secondo il quale uno stato si trova in una data condizione finanziario-economica.
Infatti alla finde del 2006 il debito in valore assoluto era pari 1.575.636 milioni con rapporto tra debito e pil del 106,5 % ma alle fine de 2007 era aumentato a 1.596.762 con un rapporto del pil invece del 104,0%. Quindi era calato al 104 %
atinvidia284 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 11:22   #26
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da atinvidia284 Guarda i messaggi
Non ancora mi hai risposto,perchè pensi di avere maggiori conoscenze in merito?? Forse ti sei reso conto delle tue reali capacità?
Comunque l'aumento in termini assoluti del debito è fuorviante, saprai (ma non ne sono tanto sicuro) che il debito in rapporto al pil conferma il principio secondo il quale uno stato si trova in una data condizione finanziario-economica.
Infatti alla finde del 2006 il debito in valore assoluto era pari 1.575.636 milioni con rapporto tra debito e pil del 106,5 % ma alle fine de 2007 era aumentato a 1.596.762 con un rapporto del pil invece del 104,0%. Quindi era calato al 104 %
c'è una piccola falla nel tuo brillante discorso.
che io non ho espresso ALCUN giudizio di merito sul valori degli economics in questione.
ho semplicemente detto che quei valori (che sono stati dipinti come negativi da chi il thread l'ha iniziato, non da me) sono "figli" del governo prodi.
a fugare qualunque dubbio ho scritto

Quote:
congiuntamente alla regola, solitamente ben condivisa, che i 6-9 mesi successivi a un governo sono (de)merito di quel governo
ritengo a questo punto non superfluo richiamare l'attenzione sulla parte non grassettata.


riprova, sarai più fortunato.
(se riprovi con un altro, ovviamente)

nel mentre puoi provare a metterti d'accordo con chi ha cercato di attribuire (de)meriti di TPS a tremonti.

edit.
vedo che zero ha rischiato di farmi cascare il palco svelando il "trucco".
peccato che tu non abbia colto l'occasione per realizzare...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 11:33   #27
atinvidia284
Senior Member
 
L'Avatar di atinvidia284
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
c'è una piccola falla nel tuo brillante discorso.
che io non ho espresso ALCUN giudizio di merito sul valori degli economics in questione.
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
io ci ho fatto un corso di laurea e credo di poter dire che, per quanto arrugginite, dispongo ancora di un bagaglio di conoscenza in tema di macroeconomia e scienza delle finanze un tantino superiore a quello sciorinato nelle tue slides.
bocciato in economia
atinvidia284 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 11:34   #28
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
se cito la fonte posso riciclarla?
la fonte sarebbe "anonimo internettiano"?
cita cita
se citi nel forum linka il post però!!
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 11:39   #29
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da atinvidia284 Guarda i messaggi
bocciato in economia
ti attacchi (malamente) ai vetri.

mai detto di avere conoscenze superiori a chi il documento l'ha redatto.
ho scritto superiori a quelle sciorinate nelle slides.

se umberto eco dovesse mai scrivere un abbecedario, penso di poter dire senza timore di smentita di avere una conoscenza della lingua italiana superiore a quella profusa nel testo in questione.
ma questo non implica assolutamente che io abbia una padronanza dell'italiano pari o superiore a quella di eco.



però è vero, (quasi)... economia internazionale a suo tempo l'ho dovuta/voluta rifare...

Ultima modifica di dave4mame : 15-10-2008 alle 11:42.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 11:40   #30
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo Guarda i messaggi
Oh mamma!!!!!!




Ti ownani davvero così tanto, figliolo?
essendo l'argomento berlusconi/brunetta...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 12:14   #31
atinvidia284
Senior Member
 
L'Avatar di atinvidia284
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
ti attacchi (malamente) ai vetri.

mai detto di avere conoscenze superiori a chi il documento l'ha redatto.
Infatti questo lo stai affermando tu...
Riavvolgi torna a questo punto
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame
bambini bellissimi...
la notizia è già stata riportata su queste pagine, e sempre su queste pagine si è fatto notare come il merito sia del governo uscente.
e renditi conto che la sola valutazione del debito pubblico è inutile se non rapportata con il pil,cosa che era ben messa in evidenza nelle slides e motivo per il quale le avevo postate.
Alla fine la tua affermazione è errata
atinvidia284 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 12:33   #32
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da atinvidia284 Guarda i messaggi
Infatti questo lo stai affermando tu...
Riavvolgi torna a questo punto
riavvolgo quanto vuoi... basta che mi spieghi come devo interpretare la quotatura grassettata e la mia conseguente bocciatura.

Quote:
e renditi conto che la sola valutazione del debito pubblico è inutile se non rapportata con il pil,cosa che era ben messa in evidenza nelle slides e motivo per il quale le avevo postate.
pssst....
se non lo dici a nessuno di rivelo un segreto.
lo sapevo già.
questo incredibile segreto lo devi raccontare a chi:

1) ha interpretato il dato come negativo
2) ne ha attribuito la responsabilità a tremonti

Quote:
Alla fine la tua affermazione è errata
in questo caso ti retrocedo l'invito a riavvolgere.
ti accorgerai (forse) che l'unica affermazione che ho espresso è che il risultato oggetto del thread non è da attribuire a tremonti.
mi sembrava di avertelo già fatto notare, mi pare.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 12:47   #33
atinvidia284
Senior Member
 
L'Avatar di atinvidia284
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
in questo caso ti retrocedo l'invito a riavvolgere.
ti accorgerai (forse) che l'unica affermazione che ho espresso è che il risultato oggetto del thread non è da attribuire a tremonti.
mi sembrava di avertelo già fatto notare, mi pare.
Ma sicuramente non al governo precedente e potrebbe invece essere una cosa normale (e costituisce errore) se fai come te che parli solo di aumento del debito confrontantolo con quello passato.
Alla fine non so se ti riuscirà ad essere chiaro che il governo precedente ha riequilibrato lo stato finanziario-economico che tvemonti aveva dissestato.
Posta qualche link con dati concreti che affermano che la colpa sia di prodi,più semplice di così il concetto non so esprimerlo.
atinvidia284 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 12:55   #34
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
si insomma ... ennesimo cacatread nato dalla superiorita' intellettuale della sinistra ... chiudere grazie !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 13:08   #35
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da atinvidia284 Guarda i messaggi
Ma sicuramente non al governo precedente e potrebbe invece essere una cosa normale (e costituisce errore) se fai come te che parli solo di aumento del debito confrontantolo con quello passato.
Alla fine non so se ti riuscirà ad essere chiaro che il governo precedente ha riequilibrato lo stato finanziario-economico che tvemonti aveva dissestato.
Posta qualche link con dati concreti che affermano che la colpa sia di prodi,più semplice di così il concetto non so esprimerlo.
senti... se il problema di comunicazione è sui concetti di economia ne possiamo parlare.
se invece, come comincio a temere, il problema è insito nella corretta comprensione dell'italiano scritto, ne prendo atto e lascio perdere.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 13:27   #36
atinvidia284
Senior Member
 
L'Avatar di atinvidia284
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
senti... se il problema di comunicazione è sui concetti di economia ne possiamo parlare.
se invece, come comincio a temere, il problema è insito nella corretta comprensione dell'italiano scritto, ne prendo atto e lascio perdere.
Come volevasi dimostrare i tuoi discorsi inconcludenti sono risultati fallaci
Ti posto io qualcosa sulla quale riflettere visto che tu ti limiti alla "vanvera"

Quote:
I dati della Banca d'Italia. Padoa-Schioppa: «Conti pubblici risanati dal governo»
Il debito pubblico cala al 104% del Pil
A fine 2006 si era attestato al 106,5% del Prodotto interno lordo. Bene entrate fiscali a gennaio

ROMA - Il debito pubblico aumenta, ma si riduce - di ben 2 punti percentuali e mezzo - in rapporto al Pil: a fine 2007 è risultato pari a 1.596.762 milioni (104,0% del Pil). Alla stessa data del 2006 esso era pari a 1.575.636 milioni (106,5% del Pil). Lo comunica la Banca d'Italia.

AUMENTO IN TERMINI ASSOLUTI - In particolare, durante il 2007 il debito delle Amministrazioni pubbliche ha oscillato tra il nuovo record storico assoluto di 1.629,216 miliardi raggiunto a ottobre, e un minimo di 1.590,791 miliardi segnato a gennaio. In termini relativi, il debito è aumentato dell'1,34% rispetto a fine 2006.

PADOA-SCHIOPPA: MEGLIO DELLE PREVISIONI
- Il dato diffuso dalla Banca d'Italia sull'andamento del debito pubblico nel 2007, diminuito di 2 punti e mezzo di pil rispetto al 2006, «è migliore delle stime del governo e costituisce una conferma altamente positiva della validità dell'azione di risanamento dei conti pubblici realizzata dal governo Prodi». È quanto afferma in una nota il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa.

FABBISOGNO IN CALO - Nel 2007 il fabbisogno complessivo delle amministrazioni pubbliche è stato pari a 30.534 milioni (2,0 per cento del Pil). Nel 2006 era risultato pari a 54.380 (3,7 per cento del Pil). Nei due anni il fabbisogno al netto delle dismissioni mobiliari è stato pari, rispettivamente, al 2,2 e al 3,7 per cento del Pil.

BENE ENTRATE A GENNAIO (+10,3%) - Inizio d'anno positivo per le entrate tributarie. In particolare, segnala il Supplemento al Bollettino statistico della Banca d'Italia, gli incassi si sono attestati a gennaio 31,271 miliardi, in aumento del 10,33% rispetto ai 28,342 miliardi registrati nello stesso mese del 2007. Nei giorni scorsi il ministero dell'Economia e delle Finanze aveva annunciato che a gennaio le entrate totali versate con il modello F24 erano ammontate a 33,8 miliardi (+9,4% su gennaio 2007). Le spese correnti sono ammontate a 17,995 miliardi a gennaio, in calo del 16,2% rispetto ai 21,478 del 2007.


11 marzo 2008
http://www.corriere.it/economia/08_m...ba99c667.shtml
atinvidia284 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 13:37   #37
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da atinvidia284 Guarda i messaggi
Come volevasi dimostrare i tuoi discorsi inconcludenti sono risultati fallaci
Ti posto io qualcosa sulla quale riflettere visto che tu ti limiti alla "vanvera"
è almeno la terza volta che posti sta roba.
e io per la terza volta ti ripeto che la variazione del debito pubblico a luglio 2007 (sul quale non ho espresso giudizi come "è bene" o "è male") è tutta farina del sacco di prodi.

quale parte di questo discorso non ti è sufficientemente chiara?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 13:42   #38
atinvidia284
Senior Member
 
L'Avatar di atinvidia284
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
è almeno la terza volta che posti sta roba.
e io per la terza volta ti ripeto che la variazione del debito pubblico a luglio 2007 (sul quale non ho espresso giudizi come "è bene" o "è male") è tutta farina del sacco di prodi.
Inconcludente come sempre se continui con la "vanvera",devi essere più concreto.
Con un pò di attenzione ti accorgerai che ho postato per la prima volta questo link http://www.corriere.it/economia/08_m...ba99c667.shtml

atinvidia284 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 13:52   #39
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
nessun italiano perderà 1 solo €
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 14:30   #40
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da sid_yanar Guarda i messaggi
CONTI PUBBLICI: BANKITALIA, A LUGLIO SALE A 1.654,7 MLD
...
Roma, 14 ott. (Adnkronos) - Il debito pubblico in crescita a luglio. Secondo gli ultimi dati diffusi dalla Banca d'Italia ha toccato quota 1.654,7 miliardi di euro. A luglio 2007 il debito pubblico era risultato pari a 1.625 miliardi.
Quindi un aumento di 29,7 miliardi di € da luglio 2007 a luglio 2008.
Non male, tenendo anche presente che solo il servizio del debito nell'anno 2007 è costato oltre 70 miliardi di € (anche se i due valori "debito pubblico" e "servizio del debito" si riferiscono a due periodi temporali non interamente sovrapponibili, in ogni caso ci possono rendere l'idea delle grandezze in gioco)
Significa, come è testimoniato dall'avanzo primario di bilancio, che i conti pubblici sono stati riportati sotto controllo, dopo un quinquennio di amla gestione.

Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
...
la notizia è già stata riportata su queste pagine, e sempre su queste pagine si è fatto notare come il merito sia del governo uscente.
Ovviamente.

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E' quasi superfluo far notare che il debito pubblico in termini assoluti cresce sempre, già considerando la sola inflazione..
Sostituisci inflazione con interessi passivi.

Quote:
..l'importante è che i governi dell'UEM abbiano un debito ad un valore prossimo al 60% del pil e un deficit-pil non superiore 3% (se lo stato incassa 100 non dovrebbe spendere più di 103).
Esatto.

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
...
Analizzando l'andamento dei conti pubblici si vede come il deficit-pil sia inferiore al 3%, quindi di per sè la notizia è positiva. (ed è merito del governo uscente, cioè di Prodi grazie fondamentalmente alla finanziaria 2007 e alla miniripresa dell'Italia che nei 20 mesi di Prodi è cresciuta a tassi intorno all' 1,8-1,9%),
Esatto.

Quote:
però la notizia è messa in modo da far intendere tutt'altro..
Il lancio di agenzia è corretto, mi ricordo chiaramente che la notizia è sempre riferita in questo modo.

Quote:
"Colpa" (in realtà un merito, visto che siamo rientrati dalla procedura di infrazione,
Esatto.

Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
si insomma ... ennesimo cacatread nato dalla superiorita' intellettuale della sinistra ... chiudere grazie !


Aiuto, sono 5 minuti che sto cappottando dalle risate !!!!

Con la mente sono subito ritornato allo scorso 9 aprile, quando una discussione su analogo tema (Fmi: Italia maglia nera in Europa, e il debito continua a crescere ) fu aperta con l'intenzione di negare i risultati nella gestione dei conti pubblici conseguiti nella legislazione che stava terminando. Fu una Caporetto per chi l'aveva aperta e per chi gli andava dietro.
Mi ricordo che si lessero strafalcioni epocali a raffica, quali:

Intanto, nonostante le maggiori tasse, il debito continua a crescere...


E anche questa:

a rapporto chiamerei due categorie di persone
quelli che le tasse non sono aumentate
e quelli che uando berlusconi era al potere andava tutto a scatafascio e meno male che il csx ci ha salvato facendo ripartire l'italia


che servì come base di partenza della seguente:

Quote:
tranquillo arriveranno i soliti che numeri alla mano alzeranno il solito fumo negli occhi dei prodi boy ...
E' ma la serieta' al governo ...
L'italia e' ripartita ...
Il tesoretto ...
Le tasse non sono aumentate ...


Chissà se qualcuno si è riconosciuto nell'autore di questo esilarante intervento



Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
e io per la terza volta ti ripeto che la variazione del debito pubblico a luglio 2007 (sul quale non ho espresso giudizi come "è bene" o "è male") è tutta farina del sacco di prodi.
Quoto.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 15-10-2008 alle 14:37.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v