|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Credo che il futuro ci riservi, prima o poi, la scomparsa degli specchi. Ma credo proprio che ne manchi ancora di tempo...
Al momento, per quanto posso essere l'unico, trovo la fedeltà del mirino ottico molto più alta, in tutto. Colori, riflessi, chiarezza, mancanza di disturbo intorno all'immagine... sarò all'antica ma non riesco a vederlo sostituito da un lcd (non a breve, perlomeno). Inoltre volevo fare una precisazione, l'articolo dice: "LUMIX G VARIO 45-200mm/F4.0-5.6/MEGA O.I.S., più grosso, ma ancora molto piccolo se considerata la focale equivalente di 90-400mm" non è che gli obbiettivi 400 mm canon o nikon sono enormi per bellezza... si può realizzare una focale da 400mm anche in pochissimi cm di lunghezza ma generalmente si va molto a scapito della qualità. Il fatto che questi obiettivi siano piccoli non mi stupisce, piuttosto mi mette sull'attenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 111
|
@genesio
Beh, i canon sono piu' grandi perche devono coprire un 35mm, il sensore 4/3 e' grande la meta' quindi l'ottica viene la meta'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Si, lo so che "ISO 3200" c'è scritto sotto le foto, ma evidentemente scrivercelo non basta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
|
LoL mercurio....
e' secondo te ragionevole scattare a 3200 iso, tempi di esposizione molto bassi un ritratto come quello? si e no... insomma andrebbe corredato da un'altra serie di scatti ad iso e tempi differenti imho. Poi hai ragione sulla questioen "x la redazione" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Immagino perché si aspettano che a noi interessino di più le prestazioni "high ISO" per valutare la macchina. Solo che io non ho un termine di paragone, perché non mi sogno mai di scattare a 1600 con la mia E420... figurati a 3200. (tra l'altro di solito evito di usare un filtro di NR aggressivo in macchina... e in queste foto ad alti ISO sembra vedersi più il tipo di filtro usato da Panasonlc - che non il rumore del sensore...) Ultima modifica di Mercuri0 : 09-10-2008 alle 17:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
|
high iso o meno, un ritratto fatto in quel modo non ha alcun senso imho.
per i filtri NR e quant'altro eviterei proprio delle prove se non per riempire una eventuale 100sima pagina di recensione. comunque sia, cosi' su due piedi, il primo ritratto (200mm - f/5,6 - 1/640sec - ISO 1600), non potendo valutare le condizioni di luce nella stanza, ma spero siano abbatsanze "interne", non e' assolutamente male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Ultima modifica di Mercuri0 : 09-10-2008 alle 17:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Forse un po' a tutti sfugge, ceh sono foto scattate per mostrare le prestazioni della macchina, di certo non per la foto in se.
Avrei da ridire che non basta avere gli scatti a iso 100, 200, 1600 e 3200, mancano gli iso 400 e 800 che sono molto piu utilizzati degli iso 1600 e 3200. Cmq a 1600 il rumore è accettabile. Un reflex entry level non ne ha molto meno..... oddio forse un po' di meno si.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
svaniscono così tutti i sogni di chi sperava in una piccola rivoluzione.
Fotocamera che compatta non è, Lenti compatte si, ma troppo facile, su un 4/3 e per di più buie. Vorrei vedere un 2.8 o più veloce. Resa decisamente sotto tono, mi sarei aspettato almeno la stessa qualità delle entry olympus ed invece siamo lontani. Per la mancanza dello specchio invece secondo me ci può stare su questo tipo di fotocamera anche se avrei gradito almeno la presenza di un comune galileano. Il prezzo, direi decisamente alto, troppo alto. Specialmente perchè non è ben individuato un target...qualcuno ha capito a chi è rivolta questa fotocamera? La piccola Olympus micro4/3 mi pare decisamente più pensata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
purtroppo il prototipo olympus è ben più grande della LX3 senza considerare le lenti, che sono sempre dei bei cannoncini a parte qualche fisso pancake
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
bhè dire che questa "reflex" è un cellulare mi sembra esagerato, direi che per il fattore dimensione ha disicuro ottimi vamtaggi, ma per quel che riguarda il prezzo mi conpro una 450d o sony 350 voi noo????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 1602
|
Quote:
Quote:
Quote:
Spero di essermi spiegato
__________________
DELL PRECISION 5540 i7, 32GB, nVidia Quadro T2000, 2TB SSD |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 1602
|
Quote:
Questo è il cliente ideale, certo la macchina deve avere le prestazioni da reflex e per alcune cose che ho visto ci siamo (AF precisione, e quasi velocità) non ho potuto portarmi a casa gli scatti fatti quindi non mi pronuncio sulla qualità. Il mirino anche se elettronico è ottimo, ho notato un po' di rumore sul display in condizione di scarsa luce (ma poi le foto erano ok) dovuto al fatto che l'aggiornamento è a 60fps contro i 30fps della mia lx3 (stavo confrontando i 2 display). Se mantiente le promesse e magari lo street price per natale si abbassa la vedo bene e sicuramente segna una svolta...
__________________
DELL PRECISION 5540 i7, 32GB, nVidia Quadro T2000, 2TB SSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 185
|
L'idea di eliminare lo specchio sembra buona. Magari quando lo faranno le altre (Canon, Nikon, Pentax) si avrà veramente un'ottima reflex in miniatura. Confrontando il rumore di questo sensore con reflex entry level e compatte/bridge mi pare che stiamo a metà strada. Le foto a 1600 iso del 4/3 le equiparerei ai 400 iso di una compatta, mentre la qualità del 100iso 4/3 mi pare al livello dei 400 iso di una 450D.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Il risultato non mi sembra molto buono, se guardate ai bordi delle finestre della foto del lampione (ma anche ai lati dello stesso) si notano con palese marcatura fior di aberrazioni cromatiche, tipichè di allineamento elettronico/ottico, poco preciso.
Il rumore di fondo, anche ad ISO basse, è semplicemente inaccettabile... alla metà del prezzo, si trovano delle reflex prosumer che gli danno una pista infinita e delle reflex professionali usate di qualche anno fa che nemmeno la vedono questa micro.f.t.... La tecnologia è ancora troppo matura, ci vorranno un paio d'anni per vedere le prime microquattroterzi di buona qualità al livello delle reflex attuali.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
Panasonic, e chi lo sa perchè, ha sempre avuto un filtro di riduzione del rumore super aggressivo che si mangia tutta la definizione. lo dico con cognizione di causa.
Tenenedo conto che chi compra questo ibrido secondo me scatterà spesso in Jpeg, è prorpio sull'engine che dovevano, imho, eccellere. Tanto le ottiche saranno sempre quello che saranno, sia per contenere i costi sia perchè le dimensioni delle stesse dei limti prestazionali li imporranno. Poi che tutti quelli che si affacciano alla fotografia prosumer (ossia in cerca della prima reflex) siano degli sprovveduti non mi pare proprio. Anzi, coi tempi che corrono, la gente se deve spendere 400 o 500 euro si informa più che benem figuriamoci i 700 che panasonic chiede. Poi il fessacchiotto c'è sempre, che ci vogliamo fare.
__________________
CS |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
Quote:
![]() Chi è quel pazzo che acquista una "bridge-reflex" a quel prezzo. In quel range ci sono fior di fotocamere: Sony a200, canon 1000d, nikon D60 e la stessa olympus E420...che lavorano benissimo in auto, figurati, la nikon ha pure un tutorial...se uno entra in un grande mall ed esce con questa panasonic, ed aveva le necessità da te espresse, ha semplicemente subito una truffa, un imbroglio... Secondo me, così come l'ha pensata panasonic, non ha futuiro, pur mantenendo una buona dose di innovazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Riguardo al prezzo su strada potremmo anche aspettarci un 20% in meno di quanto annunciato, ma anche se fosse non vedo al momento i risultati che mi sarei aspettato. Le foto presentate non sono il massimo e secondo me si ottengono anche con buone compatte (parlo a bassi ISO si intende). La tecnologia non dovrebbe essere troppo acerba perchè i sensori è un bel po che li usano in olympus con buoni risultati. Al momento prodotti quali la 450 dual kit o la nikon d60 dual kit o la oly 520 dual kit mi sembrano prodotti a prezzo similare (se non minore) e con resa di immagini superiore a questa G1.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Ho visto il prezzo negli shop tedeschi: 699 euro.
Secondo me stanno fuori! Hanno annunciato il micro four-thirds come grande svolta che avrebbe portato il pubblico verso simil-reflex grazie alle dimensioni ridotte ed alla possibilità di usarle in vece di una compatta. Ma che senso ha se il prezzo è cmq quello di un reflex decente? Quando lessi la notizia m'immaginai prezzi da bridge buona o reflex base (cioè max 450 euro). Forse perché questo è solo il primo modello, forse ne usciranno altri meno costosi e forse il prezzo calerà ... Per adesso ci vedo tutto tranne che una "svolta". Ultima modifica di ndwolfwood : 11-10-2008 alle 13:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
|
Quote:
dubito si avvicinino alle prestazioni di un sensore di fase montato sulle reflex pro-sumer. men che meno con le pro. ma son curioso... ![]()
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.