|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
se si tagliano fondi ad una università con molte cose che non funzionano, si peggiora solo la situazione. è come togliere fondi agli ospedali quando si verificano casi di malasanità... bisogna intervenenire direttamente sui problemi, altrimenti chi ruba continuerà sempre a rubare in egual misura e chi lavora seriamente sarà sempre più scoraggiato. La legge 133 impedisce unicamente il ricambio di personale, non fa assolutamente nulla contro i baroni! Per quanto riguarda la classifica, bisogna specificare bene i parametri di valutazione; se in questi paramentri sono compresi l'eleganza delle strutture, il possesso di strumenti costosi, il rapporto docenti/studenti allora è scontato l'esito del confronto, visto che le prime classificate sono facoltà che ricevono circa 50000 dollari l'anno a studente...
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 Ultima modifica di pietro84 : 09-10-2008 alle 19:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Quote:
sono abbastanza oggettive.. Ricordo che ci son anche scuole completamente gratuite in classivica come la scuola politecnica francese, le universita' danesi, svedesi, svizzere... o attenzione attenzione la Penn State ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
http://ed.sjtu.edu.cn/ARWU-FIELD2008/ENG2008.htm in cui i risultati sono del tutto diversi. In ogni caso tornando il IT il punto da considerare è sempre questo: Quote:
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.