Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 12:26   #21
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
ma io sono sempre stato perplesso sull'"ottimizzazione" del software


belli giochi e la grafica... ma quant'è "pulito" il codice per poter sfruttare a dovere l'hardware attuale

citando più per noia che x altro Crisys


personalmente è abb stancante vedere che l'hardware seppur nuovo stenta do fronte anche a titoli nuovi che senza spendere un patrimonio (nn sempre) nn si riescono a gustare a dovere

ma gli ingegneri del software che fanno?
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:27   #22
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da deglia
la tecnologia attuale nn è in grado di fare un tesselletion in realtime all'interno di un videogioco mantenendo fps decenti.sincermanete sono abbastanza d'accordo con nvidia che dice che questa versione di dx è inutile in quanto le novità/migliorie apportate sono veramente poche,cmq nn sufficenti a giustificare nuovo hw che le gestica.
E come no? certo che è sufficiente per fare una tessellation. E parlo anche di una cosa visivamente significatica come una una suddivisione 3x (che significa avere personaggi principali o terreni con (se non sbaglio) 64 volte le faccie della maglia di base, o almeno per come l'ho implementato io è così. e si sostiene in a 150-160 fps con una HD3870... in uno scenario realistico si attesterà sui 40-45 fps almeno posso sperare, dipenda anche da quanto intelligentemente si usa...

Quello che dici tu di Nvidia si riferisce alle 10.1 e non alle 10 in generale (anche perchè l'unità di tessellator ce l'hanno anche loro) ed è un affermazione tutt'altro che dovuta a fatti tecnici reali... diciamo pure che è puro marketing perchè ati le supporta e loro no... ma qui ci addentriamo nel campo minato delle scelte commerciali e non vado oltre.
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:39   #23
FabioCC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 310
Povero me, io viaggio ancora in DirectX9
FabioCC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:47   #24
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Yoio Guarda i messaggi
Non ho capito cosa volessi comunicarmi con il tuo commento, però... Voglio intendere che c'è gente come Wilfrick che si chiede come sarà mai questo tesselator (cagata o meno) allora vai con l'sdk e tocca con mano quello che è la patch subdivsion oggi. Così potrà vedere che sì c'è il distance attenuation, e sì la patchsubdiv serve principalmente ad avere più vertici su cui "fare il displacement" e far sembrare i corpi "tondi" meno "cubici". Lo può vedere chiunque oggi come funziona... perchè dx 11?? io scemo, io no capisce???
Mi riferivo a quello quotato qui sotto

Quote:
Originariamente inviato da Yoio Guarda i messaggi
cut

Quando noterete come si mangia le frame al secondo come fossero patatine allora avrete un idea chiara dei limiti di questa tecnologia.
interpretandolo nel senso che la tassellazione si mangia frame in maniera assurda (e sinceramente mi pare l'unica intepretazione possible )

allora ti ricordavo che, quando avremo giochi (in massa) che sfruttano anche la tassellazione avremo anche schede (dx11) molto più potenti di oggi, e questo probabilmente permetterà un FR maggiore anche con l'introduzione di quella tecnica, spero di essere stato più chiaro

Quote:
Originariamente inviato da Yoio Guarda i messaggi
Quello che dici tu di Nvidia si riferisce alle 10.1 e non alle 10 in generale (anche perchè l'unità di tessellator ce l'hanno anche loro) ed è un affermazione tutt'altro che dovuta a fatti tecnici reali... diciamo pure che è puro marketing perchè ati le supporta e loro no... ma qui ci addentriamo nel campo minato delle scelte commerciali e non vado oltre.
intendi loro riferendoti ad Nvidia o alle dx10? Perchè nel primo caso le vga Nvidia ad ora non hanno il tassellator..
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:49   #25
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8254
Quote:
Originariamente inviato da Yoio Guarda i messaggi
Non ho capito cosa volessi comunicarmi con il tuo commento, però... Voglio intendere che c'è gente come Wilfrick che si chiede come sarà mai questo tesselator (cagata o meno) allora vai con l'sdk e tocca con mano quello che è la patch subdivsion oggi. Così potrà vedere che sì c'è il distance attenuation, e sì la patchsubdiv serve principalmente ad avere più vertici su cui "fare il displacement" e far sembrare i corpi "tondi" meno "cubici". Lo può vedere chiunque oggi come funziona... perchè dx 11?? io scemo, io no capisce???
Con che scheda video hai fatto questo test ?
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:52   #26
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da deglia Guarda i messaggi
sincermanete sono abbastanza d'accordo con nvidia che dice che questa versione di dx è inutile in quanto le novità/migliorie apportate sono veramente poche,cmq nn sufficenti a giustificare nuovo hw che le gestica.
Lo scandalo è che le migliorie delle 10.1 non siano state incluse fin da subito nelle dx10 in modo da non avere 2 librerie grafiche quasi uguali incompatibili a livello hardware.

Ricordo poi che le dx sono librerie grafiche di base che apportano migliorie evidenti per gli sviluppatori (sia le dx10 che le dx10.1). Per gli utenti cambia poco perchè la qualità grafica di un gioco non dipende direttamente dalle directX ma dall'engine utilizzato. Per questo per un utente che guarda la qualità grafica c'è un abisso tra Crysis e un fps qualsiasi mentre c'è molta meno differenza tra Crysis in dx9 e in dx10. Per uno sviluppatore invece c'è una bella differenza tra scrivere un' engine nativamente in dx10 o in dx9 e ancor più usando le 10.1. Valutare l'utilità o meno di una versione delle dx in base al risultato grafico finale è per me abbastanza fuorviante.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:52   #27
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
Guarda gli schemi addembler delle schede nvidia e dovresti vedere che c'è un unità di tessellazione (potrei sbagliarmi a ricordare) ma sicuramente anche l'nvidia contempla uno stadio denominato da loro stessi "tesselation" nella render pipeline delle loro schede.
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:57   #28
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Yoio Guarda i messaggi
Guarda gli schemi addembler delle schede nvidia e dovresti vedere che c'è un unità di tessellazione (potrei sbagliarmi a ricordare) ma sicuramente anche l'nvidia contempla uno stadio denominato da loro stessi "tesselation" nella render pipeline delle loro schede.
questa mi giunge proprio nuova, io sono sicuro al 99% che le vga Nvidia (fino alle attuali) non hanno il tassellatore, ma quell'1% lo lascio perchè non si finisce mai di imparare
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:57   #29
marco_djh
Senior Member
 
L'Avatar di marco_djh
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 357
Calcolando che servirà un CrossfireX per andare in DirectX 10 dubito che con meno di 3 schede si avrà fluidità + DirectX 10.1...
marco_djh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:58   #30
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87
Con che scheda video hai fatto questo test ?
Con una HD3870 e una HD3650, insomma una qualsiasi scheda Dx 10
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:13   #31
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Appleroof
questa mi giunge proprio nuova, io sono sicuro al 99% che le vga Nvidia (fino alle attuali) non hanno il tassellatore, ma quell'1% lo lascio perchè non si finisce mai di imparare
Questa convinzione non mi viene tanto dallo stare tutto il giorno a guardare le pipeline delle schede video (ho di meglio da fare fortunatamente) ma piuttosto dal fatto che una scheda video per essere certificata DX 10 deve implementare TUTTE le funzioni delle Direct3D 10 in hardware (cosa che non succedeva con le DX9 e precedenti) da qui per fare una superficie per così dire tessellata in maniera efficiente, quindi con approsimazione bicubica del metodo Catmull-Clark con pre-tesselazione e quant'altro, è vero che esistono un casino di trucchetti e robe senza pre-tessellazione che addirittura slatano il vertex shader per fare tutto con i geometry, principio per altro alla base delle dx10... insomma la scheda directX 10 per chiamarsi tale dovrebbe avere almeno un stadio hardware che assomigli a quella roba lì che fa... e ripeto l'nvidia prevede uno stadio tesselation nella sua pipeline.

Poi alla fine hardware o non hardware ad oggi quello abbiamo e ce lo teniamo, e purtroppo i giochi ci tocca giocarli su schede di oggi e non su quelle di domani.
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:26   #32
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
Se interessa ci sono queste 17 paginette: http://research.microsoft.com/~cloop/msrtr-2007-44.pdf

che spiegano molto meglio di me la teoria della tessellazione vista come la vede microsoft... con problemi e vantaggi.
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:45   #33
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Yoio Guarda i messaggi
Questa convinzione non mi viene tanto dallo stare tutto il giorno a guardare le pipeline delle schede video (ho di meglio da fare fortunatamente) ma piuttosto dal fatto che una scheda video per essere certificata DX 10 deve implementare TUTTE le funzioni delle Direct3D 10 in hardware (cosa che non succedeva con le DX9 e precedenti) da qui per fare una superficie per così dire tessellata in maniera efficiente, quindi con approsimazione bicubica del metodo Catmull-Clark con pre-tesselazione e quant'altro, è vero che esistono un casino di trucchetti e robe senza pre-tessellazione che addirittura slatano il vertex shader per fare tutto con i geometry, principio per altro alla base delle dx10... insomma la scheda directX 10 per chiamarsi tale dovrebbe avere almeno un stadio hardware che assomigli a quella roba lì che fa... e ripeto l'nvidia prevede uno stadio tesselation nella sua pipeline.

Poi alla fine hardware o non hardware ad oggi quello abbiamo e ce lo teniamo, e purtroppo i giochi ci tocca giocarli su schede di oggi e non su quelle di domani.
Quote:
Originariamente inviato da Yoio Guarda i messaggi
Se interessa ci sono queste 17 paginette: http://research.microsoft.com/~cloop/msrtr-2007-44.pdf

che spiegano molto meglio di me la teoria della tessellazione vista come la vede microsoft... con problemi e vantaggi.
molto interessante, davvero non si finisce mai di imparare
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 14:01   #34
fabrisfabris
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 42
grande grafica.. peccato ke il supporto schede grafiche per directx10 è uscito da + d un anno e solo adesso si vedono i giochi.. mmmmm

Ultima modifica di thegiox : 26-08-2008 alle 17:02.
fabrisfabris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:00   #35
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
finalmente qualche titolo che mostrerà la differenza (in frame e superiore IQ) tra dx10 e dx10.1.
ancora complimenti ad AMD!!! (adesso deve solo migliorare il lato proci)

Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Cloud9 oltre alle DX10.1 sfrutterà anche il tessellatore...

qui c'è un video: http://www.truveo.com/%EC%94%A8%EB%8.../id/2379999226
OMG

ma avete visto il video è mostruoso!!!!! altro che crysis
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:54   #36
Ginger79
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
Ma quale "altro che Crysis" !!?!?

AMD non sa più cosa inventarsi per vendere le proprie schede e risollevarsi dal baratro. Dopo aver sfornato quel forno a microonde della 4870 X2 (scheda costosa e che consuma uno sproposito) cerca di valorizzare la propria merce facendo pubblicità a 3 giochini che si "presume" sfruttino le DX10.1.

Si concentrasse invece a fare processori all'altezza della concorrenza e GPU (SINGOLE) che raggiungano le prestazioni e i consumi della GTX280!

DX10 e DX10.1 sono IDENTICHE in termini di impatto visivo... il salto avverrà (tra pochissimo visto il recente annuncio di Microsoft) con le DX11.
Ginger79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 17:01   #37
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Ginger79 Guarda i messaggi
Ma quale "altro che Crysis" !!?!?

AMD non sa più cosa inventarsi per vendere le proprie schede e risollevarsi dal baratro. Dopo aver sfornato quel forno a microonde della 4870 X2 (scheda costosa e che consuma uno sproposito) cerca di valorizzare la propria merce facendo pubblicità a 3 giochini che si "presume" sfruttino le DX10.1.

Si concentrasse invece a fare processori all'altezza della concorrenza e GPU (SINGOLE) che raggiungano le prestazioni e i consumi della GTX280!

DX10 e DX10.1 sono IDENTICHE in termini di impatto visivo... il salto avverrà (tra pochissimo visto il recente annuncio di Microsoft) con le DX11.
calsico commento da FANBOY VERDE

la 4870x2 consuma ma va mediamente il 45% della GTX280
e i 3 giochini che si presume nn li si presume ma sono dx10.1
per l'impatto visivo ti do ragione ma con la dx10.1 l'AA è praticamente free visto che smussa l'immagine da proiettare in una passata anzi che con 2. questo significa che si può avere maggiore IQ con frame decenti
per la questine processori siamo ot ma cmq ti quoto, anche se è innegabile che amd stia lavorando seriamente sotto tutti i fornti: GPU eccellenti, Chipset ottimi, e.c.c. le uniche pecche sono le cpu nel settore desktop visto che nel professionale (workstatio e server) è mediamente superiore a penryn del 40% a parità di clock
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 17:20   #38
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Ginger79 Guarda i messaggi
AMD non sa più cosa inventarsi per vendere le proprie schede e risollevarsi dal baratro. Dopo aver sfornato quel forno a microonde della 4870 X2 (scheda costosa e che consuma uno sproposito) cerca di valorizzare la propria merce facendo pubblicità a 3 giochini che si "presume" sfruttino le DX10.1.

Si concentrasse invece a fare processori all'altezza della concorrenza e GPU (SINGOLE) che raggiungano le prestazioni e i consumi della GTX280!

DX10 e DX10.1 sono IDENTICHE in termini di impatto visivo... il salto avverrà (tra pochissimo visto il recente annuncio di Microsoft) con le DX11.
Allora:
* AMD viene stimata dagli analisti con crescita superiore alle previsioni iniziali (leggi da yahoo.com/finance i vari comunicati)
* nVidia a differenza tua ha ammesso di avere sottostimato AMD (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15139)
* Non si "presume" niente perche' le dx10.1 ci sono e possono essere sfruttate (nessuno grida alla rivoluzione, per carita', ma hanno piu' effetti e si vocifera risolvano alcuni problemi delle dx 10, velocizzado un poco i titoli)
* Per esplicita scelta AMD non produrra' piu' alcun chip di fascia alta, ma solo uno di media da abbinare in CrossFire (in fondo la tecnologia c'e', il bus e' buono...e da sempre un' occhiata all'articolo di hwupgrade)
* Le dx11 apporteranno piu' migliorie ma di nuovo non da gridare al miracolo (ovvio che le 11 avranno piu' features delle 10.1, ma perche' denigrare le 10.1 rispetto alle 10? ad nVidia non pregiudica niente, dal momento che i titoli sono 100% eseguibili).

E' vero che il chip AMD scalda, ma se la casa lo tollera...amen.
Invece pare vero (cosa de te non notata) che non sale molto in OC...per quanto un OC video possa essere decisivo.

Infine ricordo che le schede non si misurano solo a fps, ma anche a livello di tecnologie di decodifica video etc etc.

Ricordo inoltre, da possessore di una ottima 8600m GT DDR3 sul mio notebook, che nVidia ha cazzeggiato alla grande nella progettazione di tutti i G84 e G86 (anche desktop): prima o poi il chip mi morira'...bello assai!

-riporto 2 articoli ma ho un elenco infinito perche' mi riguarda
http://www.theinquirer.it/2008/07/11...difettose.html
http://www.theinquirer.it/2008/07/03...difettosi.html

Questo non perche' ce l'abbia con nVidia, che ho anche nel fisso (sostanzialmente non mi frega se la scheda sia nVidia o AMD o Matrox o XX), ma per dire di documentarsi prima di parlare.
Un intervento senza documentazione o spacciato per verita' mentre invece riassume una posizione di dubbio non e' costruttivo.

Ultima modifica di kliffoth : 26-08-2008 alle 17:29.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 20:05   #39
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
* Le dx11 apporteranno piu' migliorie ma di nuovo non da gridare al miracolo (ovvio che le 11 avranno piu' features delle 10.1, ma perche' denigrare le 10.1 rispetto alle 10? ad nVidia non pregiudica niente, dal momento che i titoli sono 100% eseguibili).
Aggiungerei che solo uno sprovveduto penserebbe di gridare al miracolo per il passaggio da dx10 a dx10.1 per il semplice e banalissimo fatto che viene incrementata una minor version. Intanto uno si becca l'antialiasing gratis...
Riguardo al tassellatore, non sono un esperto di architetture grafiche, ma non dimentichiamoci che le schede professionali non montano chip tanto diversi da questi qui...
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 20:20   #40
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
ma io sono sempre stato perplesso sull'"ottimizzazione" del software


belli giochi e la grafica... ma quant'è "pulito" il codice per poter sfruttare a dovere l'hardware attuale

citando più per noia che x altro Crisys


personalmente è abb stancante vedere che l'hardware seppur nuovo stenta do fronte anche a titoli nuovi che senza spendere un patrimonio (nn sempre) nn si riescono a gustare a dovere

ma gli ingegneri del software che fanno?
fanno che la fanno apposta per farvi cambiare skede video ogni 4 mesi..sui Notebook addirittura fanno cambiare tutto il portatile da miglia di euro dato la sk. video nn si puo' sostiture

fatevi una consolle almeno per 3 -4 anni siete sicuri che non la cambiate e non buttate soldi
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1