|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...101_26286.html
Il produttore americano rivela una prima lista di titoli che supportano le nuove librerie grafiche. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
|
ottimo... attendiamo ulteriori giochi e sviluppi in questo senso. se ci sono le tecnologie che le usassero
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Cloud9 oltre alle DX10.1 sfrutterà anche il tessellatore...
qui c'è un video: http://www.truveo.com/%EC%94%A8%EB%8.../id/2379999226
__________________
Sample is selezionated !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
|
Uhm giochi interessanti, spero siano da volano per AMD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Stormrise sarà un titolone come è solito fare "The Creative Assembly" , con le DX10.1 sarà ancora + bello
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
E così AMD imparò finalmente da Nvidia...
![]() rimango scettico sulla diffusione in tempi brevi ed in massa delle dx10.1 sui giochi, imho la gran parte non la vedremo prima di un annetto cmq dei due qui presentati, il primo mi pare carino
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
bene, fin ora nella lotta Dx10.1 Vs Physx siamo con AMD a quota 2 contro nVidia a quota 50.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=9095&Itemid=1 Sarò scemo io ma la mia prossima scheda sarà comunque una AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 1017
|
wow certo che ad ogni revision si migliora, pensare a solo a giochi usciti pochi anni fa che certo non avevano questo realismo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Piccolo appunto Physx non va confrontato/accostato alle dx10.1, si tratta di una cosa diversa. Il corrispettivo di Physx in AMD e' havok, per cui sviluppa anche Microsoft, e che comunque non necessita presentazioni...e' strano come nVidia sappia fare piu' marketing: una volta havok era noto a tutti, ora pare esista solo Physx, che tra l'altro viene da una esperienza non di primo piano con AGEIA (comunque le schede AMD pare macinino un po' di tutto...CUDA incluso. Secondo me il tesellator e' la forza) Le dx10.1 pare siano una sorta di fix (oltre che di miglioramento) delle dx 10...ma sul punto non mi pronuncio perche' non sono bene informato (conosco solo rumors) Ultima modifica di kliffoth : 26-08-2008 alle 11:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Sarà , ma per me Amd , oltre che a rendere noti i giochi DX10.1 dovrebbe migliorare qualcosaltro.. ( C° ) ....
![]() http://en.expreview.com/2008/08/25/c...0-and-hd-3870/ http://en.expreview.com/2008/08/26/a...it-run-slower/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
|
Miglioramenti all'antialiasing e all'illuminzione globale... Ok... ma a noi poveri sviluppatori quando le spiegano ste cose?? (lo ammetto non ho ancora guardato niente ne reference ne SDK da marzo a oggi...)
In ogni caso queste D3D 10 devono ancora convincere... ok che dire tesselator "fa figo", ma ci vuole altro per gridare al miracolo venendo da API come le indubbiamente potenti e tutto sommato flessibili D3D9... (Tanto di cappello a chi ha soldi per mettersi a sviluppare in 10.1 che sono supportate solo da HD3000 in su...) Attendiamo fiduciosi quello che tireranno fuori a questo GDC |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 482
|
Bello le tessellation.
Che nome complicato per dire che hanno introdotto le " onde " nei videogiochi. asd asd |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
http://www.tomshw.it/graphic.php?gui..._hd_2900_xt-08 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
Non sono onde! è semplicemente una suddeivisione dell'oggetto in poligoni più piccoli, ciò che fanno tutti i siftware di 3d in fase di rendering ora viene fatto anche dalle schede grafiche in realtime. Niente di nuovo dal punto di vista tecnologico. Da vedere poi quante migliaia di poligoni riesce a muovere in rt, un conto sono i demo un conto sono i giochi pratici dove non ci sono solo da spostare poligoni con una texture di displace procedurale per fare le onde, ma c'è anche tutta la gestione dei personaggi, ecc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
aggiungo che mi aspetto che la gestione delle "tessellation" avvenga in modo dinamico in base alla distanza degli oggetti dalla camera. Se così non fosse allora è una cag.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
|
Volete vedere come funziona veramente sto benedetto tessellator?? Andate su microsoft.com vi scaricate il "DirectX SDK june 2008" lo installate e poi aprite il sample browser dell'sdk nel menu avvio. E cercate una cosa che si chiama SubD10 cliccate su executable e una volta dentro andate su Change device, mettete VSync off, possibilmente mettete anche una risoluzione decente diversa da quello schifo di 640x480 e così vedrete il fantomatico tesselator in azione.
Quando noterete come si mangia le frame al secondo come fossero patatine allora avrete un idea chiara dei limiti di questa tecnologia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
certo passeranno anni prima di vedere un vero gioco dx11, ma già dalla fine dell'anno prox imho i giochi dx10.1 saranno ben diffusi e con le vga dx11 (retrocompatibili dx10.1 e complessivamente più potenti di quelle attuali) dovremmo avere tutt'altro scenario
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
Quote:
Entrambi i produttori cercano di rispondere a questa domandona dell'utente medio facendo vedere lo sviluppatore X implementerà la funzione Y che sfrutta al meglio l'hardware del produttore Z. Come al solito tutta l'attenzione di chi fa marketing si concentra su alcuni insignificanti dettagli che tra 6-12 mesi, con le prossime schede, avranno perso del tutto di significato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 162
|
la tecnologia attuale nn è in grado di fare un tesselletion in realtime all'interno di un videogioco mantenendo fps decenti.sincermanete sono abbastanza d'accordo con nvidia che dice che questa versione di dx è inutile in quanto le novità/migliorie apportate sono veramente poche,cmq nn sufficenti a giustificare nuovo hw che le gestica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.