Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2008, 12:14   #21
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da TheMaster1983 Guarda i messaggi
Io non cerco una lavoro onestamente mi piacerebbe iniziare perke sono molto attratto da questo settore...
benissimo, post #8

Ultima modifica di 71104 : 21-07-2008 alle 12:16.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 12:19   #22
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
ecco qui da dove cominciare (il box verde ):
http://www.microsoft.com/express/download/default.aspx
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 12:27   #23
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da TheMaster1983 Guarda i messaggi
Io non cerco una lavoro onestamente mi piacerebbe iniziare perke sono molto attratto da questo settore
Python, con la guida "How to Think Like a Computer Scientist".

Se l'attrazione diventa amore, avrai fatto esperienza e potrai imparare altri linguaggi.
Se era solo la "cotta" di un momento, avrai un bagaglio di conoscenze che potrai riutilizzare ovunque e non solo su Windows.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 12:29   #24
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Butto qua una proposta estemporanea: perchè non cominciare con SmallTalk (o meglio, una delle sue implementazioni "moderne", tipo Squeak).

Vantaggi: sintassi semplicissima, tra le più semplici che abbia mai visto fin'ora; linguaggio di programmazione con paradigma Object Oriented puro, modo di pensare, concepire e scrivere il codice strettamente legato al concetto di oggetti che si scambiano messaggi.
Ottimo per imparare *veramente* a programmare ad oggetti, imho è molto didattico come linguaggio.

Tutto l'ambiente e gli strumenti correlati sono sviluppati con il linguaggio stesso (unica eccezione: la virtual machine); tutto il codice sorgente di tutto il sistema è da subito disponibile e analizzabile; quando parti per scrivere qualcosa di nuovo spesso sfrutti codice già esistente che estendi.

Svantaggio: la produttività si basa sulla conoscenza approfondita del framework/libreria, e imparare a conoscerla e padroneggiarla richiede del tempo.
(questo è vero anche per gli altri linguaggi, ma imho lo ritengo più incisivo come fattore in SmallTalk per via di come è strutturato l'ambiente e della simbiosi che linguaggio e ambiente formano tra loro).

Se ti interessasse (sono curioso di sentire commenti da parte di chi già lo conosce, tornerebbero utili anche a te per orientarti), qui trovi un libro (in inglese) e l'ambiente di sviluppo/linguaggio:
-> Squeak by Example

Potrebbe essere un buon punto di inizio per entrare nel mondo della programmazione.

P.S.: altri vantaggi: l'ambiente/linguaggio supporta lo sviluppo Test Driven "nativamente"; SmallTalk è il linguaggio in cui si sono formate e sono nate molte idee "rivoluzionarie", come ad esempio i concetti di Agile Programming.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 21-07-2008 alle 12:36.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 14:22   #25
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Python, con la guida "How to Think Like a Computer Scientist".

Se l'attrazione diventa amore, avrai fatto esperienza e potrai imparare altri linguaggi.
Se era solo la "cotta" di un momento, avrai un bagaglio di conoscenze che potrai riutilizzare ovunque e non solo su Windows.
Concordo.

x banryu79: preferisco nettamente Python, che ha una sintassi più semplice, numerosi costrutti che ti facilitano la vita, e una ricca libreria standard.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 15:42   #26
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da TheMaster1983
Quando intendi iniziato on java intendi ti sei letto un bel libro, hai accroccato leggendo pagine e pagine di web o cosa?

Iniziato intendo che ho prima studiato su delle dispense del prof. di fondamenti di informatica...sintassi, variabili, cicli, classi, oggetti, array, file e le strutture dati rivisitate (preparate da noi stessi).

Poi un giorno (tipo 1/2mesi dopo) visto che le GUI mi attiravano, ho preso la documentazione, il tutorial e piano piano ho letto.

Stessa cosa è capitata per il networking...e quando non ci capivo una mazza correvo qui!
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 16:44   #27
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
ma ruby è già fuori moda??
un libro cartaceo per imparare python?? non mi trovo a leggere dal pc meglio in italiano ma anche in inglese
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 16:53   #28
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
no ruby non è fuori moda.. soprattutto la versione 1.9 promette bene anche sul fronte prestazioni
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 17:24   #29
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
x banryu79: preferisco nettamente Python, che ha una sintassi più semplice,
Python non l'ho ne studiato, ne usato, quindi non so fare un confronto a livello sintattico con Squeak.
Però in Squeak la sintassi è davvero ridotta all'osso, con 7 keyword totali e poche regole che definiscono come si passano messaggi tra oggetti, come funziona l'assegnazione (un messaggio anch'esso), come si estendono le classi (altro passaggio di messaggio questa volta non a un oggetto ma a una classe: anche le classi sono oggetti), e la regola per definire le closure, chiamate "code block" (e anche qui si tratta di oggetti). @EDIT: ah, e naturalmente le regole che definiscono i Literals.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
numerosi costrutti che ti facilitano la vita,
In Squeak nessun costrutto (il flusso di codice per esempio viene condizionando passando messaggi del tipo "isTrue:/isFalse:" a oggetti "Boolean"), anche qua tutto è implementato con oggetti e passaggio di messaggi agli oggetti.
Sono presenti classi opportune che implementano la logica dei costrutti più comuni e ci sono delle altre classi che ne implementano di unici che solo questo linguaggio ha. Volendo un programmatore può anche definirne di propri, per comodità o per particolari esigenze nella risoluzione di un problema.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
e una ricca libreria standard.
Devo ancora esplorare a fondo quella della particolare implementazione con cui mi sto divertendo, non so quindi darti una stima della sua esaustività.
Però per darti un'idea: seguendo il libro linkato, nel primo capitolo si implementa una versione del gioco conosciuto come "Quinto Game" estendendo 2 classi e definendo 7 metodi (naturalmente le due classi vengono estese a partire da classi grafiche della libreria std).


Il nocciolo che mi premeva sottolineare è la natura fortemente OO del linguaggio, nonchè dell'ambiente stesso, fino anche al metodo di sviluppo di codice nuovo (viene presentato nel libro).
E' completamente OO.

Se quest'aspetto in particolare è particolarmente sentito/considerato importante dall'autore del thread (o sarà considerato così dopo la lettura del topic) a tal punto da anteporlo ad altri aspetti, quali la produttività, consiglio Squeak. Lo trovo stimolante, come strumento iniziale per la formazione di una certà mentalità se il paradigma scelto è quello OO.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 21-07-2008 alle 17:34.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 20:21   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non è che se riduci al minimo il numero di keyword usate la sintassi necessariamente ne guadagnerà in flessibilità e/o leggibilità.

Idem se riconduci tutte le operazioni a una serie di scambio di messaggi spediti: sulla carta sembra un bel modello, perché "omogeneo", ma è poi produttivo / semplice da usare?

Per questo trovo che SmallTalk abbia una sintassi un po' troppo contorta.

Non ho trovato altri confronti in giro, ma prendi questo http://shootout.alioth.debian.org/gp...n&lang2=squeak e questo http://shootout.alioth.debian.org/gp...n&lang2=squeak

al di là dei benchmark prestazionali e sul consumo di memoria che non riguardano la discussione, se prendiamo i sorgenti dei test e li confrontiamo non è che SmallTalk ne venga fuori tanto bene.

Mi sarebbe piaciuto trovare dei problemi risolti con Python e SmallTalk utilizzando soltanto classi e oggetti, in modo da vedere come si presentano utilizzando soltanto questo paradigma di programmazione, ma purtroppo non ne ho trovati...

x guyver: Ruby lo trovo tropo PERL-ish.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 09:33   #31
TheMaster1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaster1983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 1917
E se invece sarei piu interessato per quanto concerne database? es mysql?
__________________
Ho concluso POSITIVAMENTE con 30 UTENTI
TheMaster1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 09:42   #32
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
@cdmauro
questo libro sono soldi spesi male??
http://www.libreriauniversitaria.it/.../9788848120906
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 10:49   #33
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da TheMaster1983 Guarda i messaggi
E se invece sarei piu interessato per quanto concerne database? es mysql?
Prova FireBird: www.firebirdsql.org E' un eccellente engine SQL, molto fedele agli standard SQL-*, disponibile anche in versione embbeded, con una ricca documentazione (esistono degli eccellenti PDF realizzati da Borland per InterBase) e un'ottica comunità.
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
@cdmauro
questo libro sono soldi spesi male??
http://www.libreriauniversitaria.it/.../9788848120906
Sì, Lutz è molto famoso nella comunità Python, è una persona competente e che sa spiegare bene le cose.

Comunque il libro "Pensare da informatico" è disponibile anche in versione PDF e te lo puoi anche stampare, eventualmente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 10:57   #34
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non ho trovato altri confronti in giro, ma prendi questo http://shootout.alioth.debian.org/gp...n&lang2=squeak e questo http://shootout.alioth.debian.org/gp...n&lang2=squeak

al di là dei benchmark prestazionali e sul consumo di memoria che non riguardano la discussione, se prendiamo i sorgenti dei test e li confrontiamo non è che SmallTalk ne venga fuori tanto bene.
Touchè

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Mi sarebbe piaciuto trovare dei problemi risolti con Python e SmallTalk utilizzando soltanto classi e oggetti, in modo da vedere come si presentano utilizzando soltanto questo paradigma di programmazione, ma purtroppo non ne ho trovati...
Si sarebbe stato più interessante, pazienza.
Comunque, come ho scritto alla fine del precedente post, lo ritengo (ammetto, prematuramente, perchè lo conosco ancora pochissimo) molto educativo come linguaggio rispetto al paradigma OO.
Onestamente non penso sia il miglior linguaggio per cominciare, ma per il paradigma OO puro sì.

Visto che l'utente ha esplicato che è interessato alla programmazione ma non per lavoro, ho valutato di poter "azzardare" una proposta un po' fuori dai canoni comuni.

@EDIT: sottoscrivo che se l'aspetto produttivo è di suo interesse allora Squeak non è il miglior linguaggio per questo.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 11:11   #35
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sì, Lutz è molto famoso nella comunità Python, è una persona competente e che sa spiegare bene le cose.

Comunque il libro "Pensare da informatico" è disponibile anche in versione PDF e te lo puoi anche stampare, eventualmente.
oddio sai che non ho capito...
lo consigli o no? ???
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 14:10   #36
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Touchè

Si sarebbe stato più interessante, pazienza.
Comunque, come ho scritto alla fine del precedente post, lo ritengo (ammetto, prematuramente, perchè lo conosco ancora pochissimo) molto educativo come linguaggio rispetto al paradigma OO.
Onestamente non penso sia il miglior linguaggio per cominciare, ma per il paradigma OO puro sì.

Visto che l'utente ha esplicato che è interessato alla programmazione ma non per lavoro, ho valutato di poter "azzardare" una proposta un po' fuori dai canoni comuni.

@EDIT: sottoscrivo che se l'aspetto produttivo è di suo interesse allora Squeak non è il miglior linguaggio per questo.
Capisco, ma SmallTalk lo studierei dopo: IMHO ha un curva di apprendimento maggiore, anche volendo restringere il dominio alla sola programmazione a oggetti.
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
oddio sai che non ho capito...
lo consigli o no? ???
Certo che sì, se vuoi / puoi spendere.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 15:08   #37
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Capisco, ma SmallTalk lo studierei dopo: IMHO ha un curva di apprendimento maggiore, anche volendo restringere il dominio alla sola programmazione a oggetti.
Hai ragione sono d'accordo anch'io

[CONVERSION MODE ON]
Soddisfatta la mia curiosità con SmallTalk mi sa che finalmente mi do al Python anch'io; alla fine la produttività canta
[CONVERSION MODE OFF]
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 15:24   #38
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Hai ragione sono d'accordo anch'io

[CONVERSION MODE ON]
Soddisfatta la mia curiosità con SmallTalk mi sa che finalmente mi do al Python anch'io; alla fine la produttività canta
[CONVERSION MODE OFF]
Oddio un altra vittima del colpo del pitone nascente
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 15:59   #39
Giullo
Senior Member
 
L'Avatar di Giullo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
ma ruby è già fuori moda??
assolutamente e la 1.9 dovrebbe finalmente mettere una pezza al problema performance

cmq io ti consiglio ruby o python se parti proprio da zero
__________________
Le mie app per iphone:
Wow Minis Match Tracker ||| Wow Minis Hit Calculator (in review )
Frieza#916 @ SC2 ||| Giullo @ Steam

Ultima modifica di Giullo : 22-07-2008 alle 16:02.
Giullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 16:31   #40
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
se vuoi il mio consiglio intanto dovresti iniziare con delle basi di programmazione, giacchè hai detto tu stesso che non hai visto ancora niente...

magari iniziando con un po' di C (cosi capisci bene cos'è un puntatore) per poi passare ad un linguaggio orientato agli oggetti come quelli citati (java o il pitone vanno benissimo)

se vuoi un consiglio spassionato, almeno inizialmente stai alla larga dagli ambienti di sviluppo della microsoft, non per chissà quale motivo complottistico o che altro (sinceramente li ritengo ottimi prodotti sia chiaro...), ma perchè non ti fanno capire certe cose perchè ti aiutano troppo facendo tutto loro...e alla fine questo è controproducente....certo, una volta che hai capito bene tutto (o almeno quasi) l'utilizzo di questi ambienti velocizza molto lo sviluppo, soprattutto quando le applicazioni iniziano a diventare belle corpose...

comunque ti assicuro che il primo programma "hello world!" che scriverai e compilerai da solo sarà più appagante di perdere la verginità

(per me NON è stato così...ma è stato comunque appagante)
__________________
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v