Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2008, 19:58   #1
TheMaster1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaster1983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 1917
Programmazione da dove iniziare?

Ciao a tutti, ultimamente mi sto impressionando delle cose che si possono realizzare con i codici, ora oggi girando per una libreria mi sono messo a guardare i libri di informatica per vedere se cera qualcosa di economico che mi introducesse in maniera semplice nel mondo dei codici, guardando bene mi sono trovato in difficoltà trovando decine e decine di libri tra cui , HTML , CSS , visual basic , php , dc , dc++ ecc...
Ora mi trovo qua a chiedervi la differenza tra tutti questi codici esistenti, sapendo che l html si usava per la creazione dei siti e rimanendo totalmente ignorante sul resto, so che esiste un codice per linux uno che si utilizza esempio con excel e access altro non so....
Ed oltre a questo vorrei chiederti uno come me che non sa neppure che di codice non sa nulla da dove dovrebbe iniziare? da che tipo di codice e successivamente che scala seguire?
__________________
Ho concluso POSITIVAMENTE con 30 UTENTI
TheMaster1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 20:31   #2
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
Ciao!

Beh dunque si dovrebbe fare distinzione tra linguaggi di programmazione veri e propri, siano essi di alto (C++, C#, Java, Python, Visual Basic etc...) o basso livello (C, assembly), ed i linguaggi che (senza nulla togliere alla loro importanza) sono "meno" di programmazione. Ci sono dei linguaggi infatti che servono ad automatizzare operazioni (linguaggi di script) oppure fanno il loro dovere ma in collaborazione con qualche altro programma (browser per esempio, tra cui PHP, HTML, Javascript, CSS etc...).

La lista potrebbe continuare per qualche centinaia di elementi, questi a mio avviso sono i principali (ora sicuro qualcuno mi dilapida!! )

Da dove cominciare? Da uno qualsiasi tra i primi (tranne assembly).
Quale? dipende!
Da cosa? da te...da ciò che vuoi fare.

I linguaggi di più alto livello fanno cose più facilmente (il livello è alto perchè si avvicina di più all'utente/programmatore), mentre quelli di più basso livello danno maggior controllo su ogni singola operazione che effettua la tua cpu, ma sono un pò più ostici da digerire.

Personalmente ho iniziato non sapendo assolutamente nulla (neanche cosa fosse un compilatore) ed in qualche mese (diciamo 4) sono passato dal nulla a cominciare ad usare componenti per GUI in Java; però ora imparerei volentieri il C e il C# .net (il primo per bagaglio culturale, il secondo perchè è assai richiesto nel lavoro), e continuerei a studiare il java. piano piano...
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 22:14   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Per iniziare a programmare non c'è niente di meglio di Python.

Ed ecco qui http://www.python.it/doc/Howtothink/...l-it/index.htm un bellissimo libro completamente gratuito e in italiano scritto proprio allo scopo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 11:27   #4
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
ho un deja vu.. ho come l'impressione di aver visto thread del genere milioni di volte.. con un'unica costante, la risposta di Cesare che fose ormai si è salvato da qualche parte..
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 11:46   #5
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Per iniziare a programmare non c'è niente di meglio di Python.

Ed ecco qui http://www.python.it/doc/Howtothink/...l-it/index.htm un bellissimo libro completamente gratuito e in italiano scritto proprio allo scopo.
Non hai paura che tutti questi programmatori python che stai formando un giorno ti rubino il posto?
Non è meglio suggerire c++ così dopo qualche mese di sofferenze atroci e memory leak decidono di dedicarsi al giardinaggio o all'alta cucina?
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 15:33   #6
TheMaster1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaster1983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da Oceans11 Guarda i messaggi
Ciao!

Beh dunque si dovrebbe fare distinzione tra linguaggi di programmazione veri e propri, siano essi di alto (C++, C#, Java, Python, Visual Basic etc...) o basso livello (C, assembly), ed i linguaggi che (senza nulla togliere alla loro importanza) sono "meno" di programmazione. Ci sono dei linguaggi infatti che servono ad automatizzare operazioni (linguaggi di script) oppure fanno il loro dovere ma in collaborazione con qualche altro programma (browser per esempio, tra cui PHP, HTML, Javascript, CSS etc...).

La lista potrebbe continuare per qualche centinaia di elementi, questi a mio avviso sono i principali (ora sicuro qualcuno mi dilapida!! )

Da dove cominciare? Da uno qualsiasi tra i primi (tranne assembly).
Quale? dipende!
Da cosa? da te...da ciò che vuoi fare.

I linguaggi di più alto livello fanno cose più facilmente (il livello è alto perchè si avvicina di più all'utente/programmatore), mentre quelli di più basso livello danno maggior controllo su ogni singola operazione che effettua la tua cpu, ma sono un pò più ostici da digerire.

Personalmente ho iniziato non sapendo assolutamente nulla (neanche cosa fosse un compilatore) ed in qualche mese (diciamo 4) sono passato dal nulla a cominciare ad usare componenti per GUI in Java; però ora imparerei volentieri il C e il C# .net (il primo per bagaglio culturale, il secondo perchè è assai richiesto nel lavoro), e continuerei a studiare il java. piano piano...

Allora dato che ho capito che eri messo "male" come me adesso dimmi quale e stata la tua strada che prendo spunto...

p.s i programmatori di linux che linguaggio usano?
(cioè quando uno vorrebbe imparare ad usare linux, magari in primis da utente poi da qualcosa in piu cosa dovrebbe fare?strada" di codice intendo...)

p.s2 uno invece che vorrebbe fare lo stesso con windows? vedo in giro certi programmatori che sono programmatori certificati microsoft,anche in questo caso conosci la strada da dover percorrere?

Detto questo so di certo che tutte le cose che chiedo sono strade difficoltese e lunghe ma vorrei solo capire come funzionano le cose e mangari una persona che è attratta tipo me da dove realmente deve iniziare...
__________________
Ho concluso POSITIVAMENTE con 30 UTENTI
TheMaster1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 16:29   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Non hai paura che tutti questi programmatori python che stai formando un giorno ti rubino il posto?
Non è meglio suggerire c++ così dopo qualche mese di sofferenze atroci e memory leak decidono di dedicarsi al giardinaggio o all'alta cucina?
Ma no guarda: finché ci saranno programmatori su Unix et similia ci sarà sempre gente che continuerà ottusamente a lavorare in C e/o C++, per cui il mio è assicurato.
Quote:
Originariamente inviato da TheMaster1983 Guarda i messaggi
p.s i programmatori di linux che linguaggio usano?
Vedi sopra.
Quote:
(cioè quando uno vorrebbe imparare ad usare linux, magari in primis da utente poi da qualcosa in piu cosa dovrebbe fare?strada" di codice intendo...)
Sicuramente sarebbe una buona cosa imparare il C e studiarsi per bene il sorgenti del kernel.























































Quote:
p.s2 uno invece che vorrebbe fare lo stesso con windows? vedo in giro certi programmatori che sono programmatori certificati microsoft,anche in questo caso conosci la strada da dover percorrere?
.NET. Per il linguaggio benissimo iniziare con IronPython.
Quote:
Detto questo so di certo che tutte le cose che chiedo sono strade difficoltese e lunghe ma vorrei solo capire come funzionano le cose e mangari una persona che è attratta tipo me da dove realmente deve iniziare...
Se devi iniziare non devi fissarti sulla piattaforma che vuoi usare. Se per adesso smanetti con una distro Linux, continua a farlo; idem se preferisci Windows.

Per entrambi, infatti, è disponibile Python, per cui puoi imparare velocemente a programmare, specialmente usando il libro di cui ho fornito il link prima.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 16:54   #8
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
C#. E' semplice, e' ben integrato con Windows, ci fai di tutto, lo vogliono in tanti.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 17:28   #9
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ma no guarda: finché ci saranno programmatori su Unix et similia ci sarà sempre gente che continuerà ottusamente a lavorare in C e/o C++, per cui il mio è assicurato.
Ci sono su tutte le piattaforme. Python non e' certo nato sotto Windows
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 17:41   #10
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Inizia dal C, dall'Assembly o dal linguaggio macchina.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 18:32   #11
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
C#. E' semplice, e' ben integrato con Windows, ci fai di tutto, lo vogliono in tanti.
ti amo

scusa Cesare ma è anche quella sensazione di aria fresca tipica del cambiamento

saranno seriamente anni che consigli Python, questo breve post di gugoXX me lo sono letto proprio volentieri
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 18:33   #12
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Inizia dal C, dall'Assembly o dal linguaggio macchina.
minchia, guarda che ci crede per davvero, chiarisci subito!!
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 20:10   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Ci sono su tutte le piattaforme. Python non e' certo nato sotto Windows
Verissimo, ma è Unix la piattaforma che è legata "mani e piedi" al C (e, in misura molto minore, al C++).

Windows da sempre è stato abbastanza eterogeneo dal punto di vista dei linguaggi di programmazione adottati.
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Inizia dal C, dall'Assembly o dal linguaggio macchina.
L'ultima che hai detto.
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
ti amo

scusa Cesare ma è anche quella sensazione di aria fresca tipica del cambiamento

saranno seriamente anni che consigli Python, questo breve post di gugoXX me lo sono letto proprio volentieri
Ma non c'è nessunissimo problema: ognuno, giustamente, riporta la propria esperienza.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 20:31   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Windows da sempre è stato abbastanza eterogeneo dal punto di vista dei linguaggi di programmazione adottati.
vero: un sacco di set di API sono scritti in C++ ma rispettando le specifiche di COM, il che significa che vi si può accedere tramite qualsiasi linguaggio COM-aware. con DirectX poi hanno proprio creato una versione a parte (senza COM) per .NET.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 22:24   #15
altairz
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 84
io noto una grandissima confusione nelle idee di TheMaster.
Prima di tutto, i linguaggi di programmazione, a parte diversi casi, non sono legati al sistema operativo.

Ad esempio è possibile scrivere un programma su windows, ma farlo girare anche su linux/unix oppure mac. Ovviamente la difficoltà nel farlo dipende dal linguaggio di programmazione scelto. Con Python o Java il passaggio è quasi indolore. Con il C o C++ invece la cosa diventa molto più ardua, ma è comunque possibile.

Ciò che è importante notare è che in genere qualunque problema può essere risolto da un qualunque linguaggio di programmazione. Ognuno però ha i suoi punti di forza ed i suoi punti di debolezza.

Piccolo esempio: per fare un programma che risolva un certo problema utilizziamo Python e C. Con Python scriviamo solo 20 righe di codice, mentre con C ce ne vogliono 200 (in questo caso meglio Python, si risparmia un sacco di tempo!!). Però per eseguire poi il programma, Python impiega 10 minuti, mentre C solo 1 minuto (allora in questo caso meglio C!!). A parte l'esempio un pò troppo estremizzato (vi prego, niente flame ), vorrei far capire che il linguaggio di programmazione da utilizzare è sempre quello che meglio si adatta all'obiettivo che ci prefissiamo.

Il linguaggio di programmazione è solo uno strumento per raggiungere un particolare obiettivo!

Detto questo, i linguaggi più comuni sono C, C++, Python, Java, C#, Visual Basic (questi ultimi due sono però nativi di windows, ma credo che sia comunque possibile utilizzarli anche su linux con MONO).

Partendo completamente da zero allora ti consiglio anche io, come cdimauro, cominciare con Python


p.s. spero di non avere scritto troppe cazzate
altairz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 22:57   #16
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da altairz Guarda i messaggi
Con Python scriviamo solo 20 righe di codice, mentre con C ce ne vogliono 200 (in questo caso meglio Python, si risparmia un sacco di tempo!!). Però per eseguire poi il programma, Python impiega 10 minuti, mentre C solo 1 minuto (allora in questo caso meglio C!!).
Meglio così:
Con Python scriviamo solo 20 righe di codice, mentre con C ce ne vogliono 200 (in questo caso meglio Python, si risparmia un sacco di tempo!!). Però per eseguire poi il programma, Python impiega 1 minuto e 10 secondi, mentre C solo 1 minuto (non abbastanza da giustificare le centinaia di LOC in più).
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 00:08   #17
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da TheMaster1983
Allora dato che ho capito che eri messo "male" come me adesso dimmi quale e stata la tua strada che prendo spunto...
Io ho iniziato da Java....e quando dico iniziato intendo "Hello World"

Lo farei ancora? beh sì...troverai un pò di difficoltà nel capire la programmazione ad oggetti...ma poi fare i programmi risulta abbastanza semplice.

Fatto sta che come puoi vedere ognuno ti da una risposta diversa....io dico tira a caso, che poi tanto se c'hai la passione non ti fermerai al primo linguaggio!
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 11:11   #18
TheMaster1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaster1983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da Oceans11 Guarda i messaggi
Io ho iniziato da Java....e quando dico iniziato intendo "Hello World"

Lo farei ancora? beh sì...troverai un pò di difficoltà nel capire la programmazione ad oggetti...ma poi fare i programmi risulta abbastanza semplice.

Fatto sta che come puoi vedere ognuno ti da una risposta diversa....io dico tira a caso, che poi tanto se c'hai la passione non ti fermerai al primo linguaggio!
Si ho notato che alla fine ogni persona la pensa in maniera diversa, io nella mia "ignoranza" ho sempre pensato che per imparare si dovesse per forza incominciare da un ipotetico inizio... quindi tu hai iniziato con java, poi? il passaggio successivo?

Quando intendi iniziato on java intendi ti sei letto un bel libro, hai accroccato leggendo pagine e pagine di web o cosa?
__________________
Ho concluso POSITIVAMENTE con 30 UTENTI
TheMaster1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 11:13   #19
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
C'è un solo modo per essere un'ottimo programmatore e felice allo stesso modo.




















































Iscriversi all'alberghiero oppure frequentare un corso per pizzaiolo.
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 11:53   #20
TheMaster1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaster1983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 1917
Io non cerco una lavoro onestamente mi piacerebbe iniziare perke sono molto attratto da questo settore...
__________________
Ho concluso POSITIVAMENTE con 30 UTENTI
TheMaster1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v