|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 1917
|
Programmazione da dove iniziare?
Ciao a tutti, ultimamente mi sto impressionando delle cose che si possono realizzare con i codici, ora oggi girando per una libreria mi sono messo a guardare i libri di informatica per vedere se cera qualcosa di economico che mi introducesse in maniera semplice nel mondo dei codici, guardando bene mi sono trovato in difficoltà trovando decine e decine di libri tra cui , HTML , CSS , visual basic , php , dc , dc++ ecc...
Ora mi trovo qua a chiedervi la differenza tra tutti questi codici esistenti, sapendo che l html si usava per la creazione dei siti e rimanendo totalmente ignorante sul resto, so che esiste un codice per linux uno che si utilizza esempio con excel e access altro non so.... Ed oltre a questo vorrei chiederti uno come me che non sa neppure che di codice non sa nulla da dove dovrebbe iniziare? da che tipo di codice e successivamente che scala seguire?
__________________
Ho concluso POSITIVAMENTE con 30 UTENTI |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
Ciao!
Beh dunque si dovrebbe fare distinzione tra linguaggi di programmazione veri e propri, siano essi di alto (C++, C#, Java, Python, Visual Basic etc...) o basso livello (C, assembly), ed i linguaggi che (senza nulla togliere alla loro importanza) sono "meno" di programmazione. Ci sono dei linguaggi infatti che servono ad automatizzare operazioni (linguaggi di script) oppure fanno il loro dovere ma in collaborazione con qualche altro programma (browser per esempio, tra cui PHP, HTML, Javascript, CSS etc...). La lista potrebbe continuare per qualche centinaia di elementi, questi a mio avviso sono i principali (ora sicuro qualcuno mi dilapida!! Da dove cominciare? Da uno qualsiasi tra i primi (tranne assembly). Quale? dipende! Da cosa? da te...da ciò che vuoi fare. I linguaggi di più alto livello fanno cose più facilmente (il livello è alto perchè si avvicina di più all'utente/programmatore), mentre quelli di più basso livello danno maggior controllo su ogni singola operazione che effettua la tua cpu, ma sono un pò più ostici da digerire. Personalmente ho iniziato non sapendo assolutamente nulla (neanche cosa fosse un compilatore) ed in qualche mese (diciamo 4) sono passato dal nulla a cominciare ad usare componenti per GUI in Java; però ora imparerei volentieri il C e il C# .net (il primo per bagaglio culturale, il secondo perchè è assai richiesto nel lavoro), e continuerei a studiare il java. piano piano...
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Per iniziare a programmare non c'è niente di meglio di Python.
Ed ecco qui http://www.python.it/doc/Howtothink/...l-it/index.htm un bellissimo libro completamente gratuito e in italiano scritto proprio allo scopo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
ho un deja vu.. ho come l'impressione di aver visto thread del genere milioni di volte.. con un'unica costante, la risposta di Cesare che fose ormai si è salvato da qualche parte..
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
Non è meglio suggerire c++ così dopo qualche mese di sofferenze atroci e memory leak decidono di dedicarsi al giardinaggio o all'alta cucina? |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 1917
|
Quote:
Allora dato che ho capito che eri messo "male" come me adesso dimmi quale e stata la tua strada che prendo spunto... p.s i programmatori di linux che linguaggio usano? (cioè quando uno vorrebbe imparare ad usare linux, magari in primis da utente poi da qualcosa in piu cosa dovrebbe fare?strada" di codice intendo...) p.s2 uno invece che vorrebbe fare lo stesso con windows? vedo in giro certi programmatori che sono programmatori certificati microsoft,anche in questo caso conosci la strada da dover percorrere? Detto questo so di certo che tutte le cose che chiedo sono strade difficoltese e lunghe ma vorrei solo capire come funzionano le cose e mangari una persona che è attratta tipo me da dove realmente deve iniziare...
__________________
Ho concluso POSITIVAMENTE con 30 UTENTI |
|
|
|
|
|
|
#7 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Vedi sopra. Quote:
![]() Quote:
Quote:
Per entrambi, infatti, è disponibile Python, per cui puoi imparare velocemente a programmare, specialmente usando il libro di cui ho fornito il link prima.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
C#. E' semplice, e' ben integrato con Windows, ci fai di tutto, lo vogliono in tanti.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
Ci sono su tutte le piattaforme. Python non e' certo nato sotto Windows
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
Inizia dal C, dall'Assembly o dal linguaggio macchina.
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() scusa Cesare ma è anche quella sensazione di aria fresca tipica del cambiamento saranno seriamente anni che consigli Python, questo breve post di gugoXX me lo sono letto proprio volentieri
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Windows da sempre è stato abbastanza eterogeneo dal punto di vista dei linguaggi di programmazione adottati. Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
vero: un sacco di set di API sono scritti in C++ ma rispettando le specifiche di COM, il che significa che vi si può accedere tramite qualsiasi linguaggio COM-aware. con DirectX poi hanno proprio creato una versione a parte (senza COM) per .NET.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 84
|
io noto una grandissima confusione nelle idee di TheMaster.
Prima di tutto, i linguaggi di programmazione, a parte diversi casi, non sono legati al sistema operativo. Ad esempio è possibile scrivere un programma su windows, ma farlo girare anche su linux/unix oppure mac. Ovviamente la difficoltà nel farlo dipende dal linguaggio di programmazione scelto. Con Python o Java il passaggio è quasi indolore. Con il C o C++ invece la cosa diventa molto più ardua, ma è comunque possibile. Ciò che è importante notare è che in genere qualunque problema può essere risolto da un qualunque linguaggio di programmazione. Ognuno però ha i suoi punti di forza ed i suoi punti di debolezza. Piccolo esempio: per fare un programma che risolva un certo problema utilizziamo Python e C. Con Python scriviamo solo 20 righe di codice, mentre con C ce ne vogliono 200 (in questo caso meglio Python, si risparmia un sacco di tempo!!). Però per eseguire poi il programma, Python impiega 10 minuti, mentre C solo 1 minuto (allora in questo caso meglio C!!). A parte l'esempio un pò troppo estremizzato (vi prego, niente flame ), vorrei far capire che il linguaggio di programmazione da utilizzare è sempre quello che meglio si adatta all'obiettivo che ci prefissiamo.Il linguaggio di programmazione è solo uno strumento per raggiungere un particolare obiettivo! Detto questo, i linguaggi più comuni sono C, C++, Python, Java, C#, Visual Basic (questi ultimi due sono però nativi di windows, ma credo che sia comunque possibile utilizzarli anche su linux con MONO). Partendo completamente da zero allora ti consiglio anche io, come cdimauro, cominciare con Python p.s. spero di non avere scritto troppe cazzate
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
Quote:
Con Python scriviamo solo 20 righe di codice, mentre con C ce ne vogliono 200 (in questo caso meglio Python, si risparmia un sacco di tempo!!). Però per eseguire poi il programma, Python impiega 1 minuto e 10 secondi, mentre C solo 1 minuto (non abbastanza da giustificare le centinaia di LOC in più). |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
Quote:
Lo farei ancora? beh sì...troverai un pò di difficoltà nel capire la programmazione ad oggetti...ma poi fare i programmi risulta abbastanza semplice. Fatto sta che come puoi vedere ognuno ti da una risposta diversa....io dico tira a caso, che poi tanto se c'hai la passione non ti fermerai al primo linguaggio!
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 1917
|
Quote:
Quando intendi iniziato on java intendi ti sei letto un bel libro, hai accroccato leggendo pagine e pagine di web o cosa?
__________________
Ho concluso POSITIVAMENTE con 30 UTENTI |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
|
C'è un solo modo per essere un'ottimo programmatore e felice allo stesso modo.
Iscriversi all'alberghiero oppure frequentare un corso per pizzaiolo. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 1917
|
Io non cerco una lavoro onestamente mi piacerebbe iniziare perke sono molto attratto da questo settore...
__________________
Ho concluso POSITIVAMENTE con 30 UTENTI |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.













Ci sono su tutte le piattaforme. Python non e' certo nato sotto Windows








