Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2008, 07:05   #21
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Sto facendo studiando un esame di economia della previdenza.

A quanto sembra ci sono molti più vantaggi coi fondi pensione che col TFR...
facci comunicaci quello che hai scoperto
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 07:10   #22
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Sto facendo studiando un esame di economia della previdenza.

A quanto sembra ci sono molti più vantaggi coi fondi pensione che col TFR...
Comunque fermi tutti...

Una cosa è il tfr vs fondo pensione,una cosa sono le pensioni integrative.

I fondi pensione dovrebbero formare il secondo pilastro della pensione,le pensioni integrative il terzo.
Il primo è dato dalla pensione di base statale.



Tanto per avere un idea sulle pensioni integrative

Quote:
Fondi assicurativi index linked
Obbligazioni index linked

Denominazione
Società
di gestione
Var. %
2008
Denominazione
Società emittente
Var. %
2008

A2 bpb cppi option
Ubi ass. vita
-47,90
Abn Amro EStoxx50 05-15
Abn Amro
-10,66

Eurocedola
Reale mutua ass.
-37,07
Abn Amro EStoxx50 05-15
Abn Amro
-10,15

Net opportunity 07-2012
Aviva previdenza
-31,55
Credem 03-08 Concerto 4
Credito emiliano
-7,13

Ideale 05/02
Poste vita
-30,21
B.Intesa 04-09 Sprint
Intesa Sanpaolo
-7,13

Net express 04-2015
Aviva previdenza
-28,79
Abn Amro Crescita 07-11
Abn Amro
-4,42

Selezione 24-summer ed.
Ergo previdenza
-27,59
Abn Amro Cms 10Y 2011
Abn Amro
-3,68

Net express 11-2014
Aviva previdenza
-27,27
Bnl 04-12 Himalaya Cap
Bnl
-3,47

Cu net premium 12-2012
Aviva previdenza
-27,22
Centrob. 98-13 Lock-in
Centrobanca
-3,23

Pura energia
Ergo previdenza
-25,33
B.Intesa 06-12 Rel BPosta
Intesa Sanpaolo
-3,19

Swing per te
Ergo previdenza
-24,88
Crediop 05-10 Sc. Az.14
Dexia Crediop
-3,03

Indicazione 3
Berica vita
-23,85
Merr. L. 05-11Rel.2 BPosta
Merrill Lynch
-2,84

Indicazione 4
Berica vita
-23,85
Mediob. 05-10 Super Star
Mediobanca
-2,81

Formula optimiz 06/07
Vittoria
-21,81
Morgan 06-12 Reload B.P.
Morgan Stanley
-2,75

Obiett24 gen.05 serie i,ii,iii
Intesa vita
-21,48
Bnl 06-12 Reload2
Bnl
-2,68

Aviva bpu index 11-2010
Aviva vita
-20,96
Dexia-Cred. 05-10 Gen.05
Dexia Crediop
-2,65

Aviva bpu index dic-2010
Aviva vita
-20,94
Goldman 07-13 Rel.BPosta
Goldman Sachs
-2,62

Global domani 2
Axa
-20,89
Crediop 05-15 S.T. Eur10a
Dexia Crediop
-2,59

Performance 6%
Aurora ass.
-20,84
Merr. L. 05-11Rel.2 BPosta
Merrill Lynch
-2,57

Azione più 31.03.2012
Crédit agr. vita
-20,64
B.Intesa 06-12 Reload B.P.
Intesa Sanpaolo
-2,05

Miglior indice 04/12
Carige vita nuova
-20,39
Mediob. 04-14 Rendistato
Mediobanca
-2,00

Fonte: Ufficio studi Il Sole 24 Ore
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:23   #23
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Fuocoz, sulla storia dei vantaggi entravo in merito alla discussione tra catapanus e skywings. In quel contesto loro parlavano di secondo pilastro, e catapanus ha ragione in quanto rendimenti e benefici fiscali sono dalla parte dei fondi pensioni, e skywings aveva detto una cosa in merito ai rendimenti che non sembra avere evidenze empiriche.



In merito alla tua specificazione terminologica, si parla anche di pensione integrativa di categoria o aziendale (secondo pilastro), e pensione integrativa individuale (terzo pilastro).



Per quanto riguarda il terzo pilastro e i dati da te elencati, sei andato a elencare giusto le index linked che oramai sono passate di moda dopo gli inizi del 2000 in quanto si è ritornati verso il core dell'attività assicurativa, cioè l'assicurazione in se e non l'investimento fine a se stesso.
Oggi sono pochissimi quelli che vanno a farsi una index linked.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:49   #24
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Fuocoz, sulla storia dei vantaggi entravo in merito alla discussione tra catapanus e skywings. In quel contesto loro parlavano di secondo pilastro, e catapanus ha ragione in quanto rendimenti e benefici fiscali sono dalla parte dei fondi pensioni, e skywings aveva detto una cosa in merito ai rendimenti che non sembra avere evidenze empiriche.



In merito alla tua specificazione terminologica, si parla anche di pensione integrativa di categoria o aziendale (secondo pilastro), e pensione integrativa individuale (terzo pilastro).



Per quanto riguarda il terzo pilastro e i dati da te elencati, sei andato a elencare giusto le index linked che oramai sono passate di moda dopo gli inizi del 2000 in quanto si è ritornati verso il core dell'attività assicurativa, cioè l'assicurazione in se e non l'investimento fine a se stesso.
Oggi sono pochissimi quelli che vanno a farsi una index linked.
Si si è che ho preferito fare chiarezza perchè tra le 5 riforme in 15 anni e tutto il resto molta gente si può confondere!

Un mio parere sulla diatriba tra tfr e fondo pensione:

come per ogni investimento finanziario ognuno dei due ha dei pro e dei contro,possiamo sintetizzare che il tfr è come il titolo di stato,sicuro e free-risk,a tasso variabile permette di proteggersi dall' inflazione e da ogni tipo di rischio.
La formula 0.75% infazione + 1,5% permette di avere una protezione completa del capitale con un inflazione al 6%,un extraguadagno con inflazioni inferiori (scenario più probabile) e di limitare i danni in caso di ritorno a regimi inflazionari alle stelle tipo anni '80
I fondi pensione sono invece una giungla,bisogna valutare caso per caso,stiamo parlando comunque di un lasso di tempo come minimo trentennale che amplifica tutti i rischi e nonostante tutte le tutele ti ricordo che nei fondi aperti i tuoi soldi sono pur sempre gestiti da banche,assicurazioni,sim...

Tieni inoltre presente che gli sgravi fiscali per i fondi pensione potrebbero non durare per sempre,inoltre il tfr può essere chiesto in anticipo nei casi stabiliti dalla legge
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:06   #25
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
inoltre il tfr può essere chiesto in anticipo nei casi stabiliti dalla legge

Guarda che con il Fondo pensione può essere richiesta una anticipazione fino al 75% del capitale maturato decorsi 8 anni di iscrizione al fondo stesso. Inoltre le somme percepite a titolo di anticipo possono essere reintegrate, a scelta dell'aderente, in qualsiasi momento.

Inoltre, per gli aderenti ai fondi pensione, le operazioni di riscatto e anticipazione sono assoggettate ad un regime fiscale più favorevole rispetto al Tfr (15% che può arrivare al 9% contro il 23% per il Tfr).


Per quanto riguarda la liquidità la maggiore differenza sta nel fatto che c'è l'obbligo di convertire in rendita almeno il 50% del montante finale accumulato nei fondi pensione.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:18   #26
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Guarda che con il Fondo pensione può essere richiesta una anticipazione fino al 75% del capitale maturato decorsi 8 anni di iscrizione al fondo stesso. Inoltre le somme percepite a titolo di anticipo possono essere reintegrate, a scelta dell'aderente, in qualsiasi momento.

Inoltre, per gli aderenti ai fondi pensione, le operazioni di riscatto e anticipazione sono assoggettate ad un regime fiscale più favorevole rispetto al Tfr (15% che può arrivare al 9% contro il 23% per il Tfr).


Per quanto riguarda la liquidità la maggiore differenza sta nel fatto che c'è l'obbligo di convertire in rendita almeno il 50% del montante finale accumulato nei fondi pensione.
Ma l' anticipazione come avviene?quali sono le clausole?

Il regime fiscale del tfr non dipende dall' aliquota applicabile quando si riscatta?
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:31   #27
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Ma l' anticipazione come avviene?quali sono le clausole?

Il regime fiscale del tfr non dipende dall' aliquota applicabile quando si riscatta?

Per l'anticipazione può essere richiesto fino al 75% per coprire spese sanitarie, o per faccende tipo acquisto o ristrutturazione di casa.
Si può richiedere invece fino al 30% senza dover dare una giustificazione, quindi per qualsiasi esigenza dell'aderente.
Naturalmente le somme percepite nel complessivo non devono mai eccedere il 75%.


Per il regime fiscale del Tfr, con l'attuale normativa, si prevede che, sia il riscatto che l'anticipazione sono tassate all'aliquota media Irpef dell'ultimo quinquennio.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:53   #28
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
skywings aveva detto una cosa in merito ai rendimenti che non sembra avere evidenze empiriche.
senza polemiche nè... mi dici cosa ho detto che non sembra avere evidenze empiriche?
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 12:01   #29
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da skywings Guarda i messaggi
senza polemiche nè... mi dici cosa ho detto che non sembra avere evidenze empiriche?



Scusami, l'affermazione che non mi vede d'accordo è di [A+R]MaVro
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 20:44   #30
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da CATAPANUS Guarda i messaggi
scegliere di tenersi il vecchio TFR è una scelta plausibile, anche se il nostro amico è disoccupato, quindi il tuo consiglio...

riguardo ai fondi pensioni non dire eresie, visto che il fondo al quale sono iscritto ha una media annua superiore al 5%, di fatto il doppio del TFR, senza contare i soldi che ci aggiunge il datore di lavoro, altro che TFR, iscriversi alla previdenza complementare chiusa è un bell' affare.
Postami la serie storica del tuo fondo dal 2000 al 2008 comparata con la serie del TFR e ci crederò.
Normalmente i cari fondi pensione fanno vedere i loro benchmark negli anni 2003 - 2006 che sono anni di crescita. Includendo il 2001/2002 e magari anche questi primi mesi del 2008 vedrai che la situazione cambia abbastanza.

L'unico vero vantaggio è la quota aggiuntiva versata dal datore di lavoro (tra l1% e il 2%) ma ti accolli il rischio di fluttuazione, mentre il TFR (che si rivaluta del 75% dell'inflazione + 1,5%) con un tasso di inflazione del 6% mantiene il suo valore nel tempo e con tassi inferiori (ovvero la situazione attuale) assicura un rendimento reale sempre positivo e certo.
Se l'inflazione superasse il 6% allora sarebbe opportuno valutare alternative al TFR.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 21:07   #31
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Scusami, l'affermazione che non mi vede d'accordo è di [A+R]MaVro
Fuori i numeri dei rendimenti dei fondi pensione ragazzi.

Inzio io col Cometa che assieme al Fonchim è considerato uno dei migliori, tanto per non prendere scempi tipo il Fonte.

http://www.cometafondo.it/index.php?...1&limitstart=3

Purtroppo la serie è corta (solo 3 anni) ma il rendimento composto annuo è stato del 1,91% sul monetario (estremo inferiore) e del 3,65% (per il comparto crescita (estremo superiore), gli altri due 2,37% e 3,11%.
Il TFR nello stesso periodo ha reso 2,95% (2005), 2,75% (2006) e 3,48% (2007).
Meno del comparto migliore del Cometa ma con una piccola, ma significativa differenza: senza rischio.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)

Ultima modifica di [A+R]MaVro : 04-07-2008 alle 21:14.
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 23:41   #32
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Invece dei 3 anni considera un arco di tempo più ampio.

Comunque attento all'inflazione, quando supera il 4%, il rendimento reale del Tfr, non quello nominale, risulta negativo.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 10:33   #33
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Claudio83 Guarda i messaggi
Lascia stare la posta, io ho preso solo fregature da quelli lì...ti posso dire che la mia ragazza ha lavorato per quasi due anni per una nota compagnia italiana di assicurazioni e se hai un bravo consulente, puoi fare veramente una bella polizza, alla scadenza riprendi molto e se sei molto giovane i caricamenti sono irrisori. Ho visto con i miei occhi i tabulati delle polizze fatte su di me(ho 25 anni). Dopo 30 anni, che è il giusto orizzonte temporale per la mia età, versavo 40000 euro e ne riprendevo 70000. Fai un po tu. Il problema è che il tuo consulente è un furbacchione riprendi quello che hai versato...e basta. Quindi occhio!
40000 euro divisi in rate mensili per 30 anni di versamenti... fa circa 111 euro a rata.
Supponendo che in 30 anni i tassi abbiano una variazione dal 2% fino al 7% con una media ponderata per l'intero arco temporale pari al 4%, cosa abbiamo a scadenza se invece quelle rate da 111 euro mensili ogni fine anno le mettiamo insieme raccimolando 1332 euro per poi investirli in semplici, sicuri, e poco costosi B.o.t.?
Le spese da tenere in conto sono le commissioni massime pari al 0,30% più i diritti di custodia e l'aliquota fiscale del 12,5% sugli interessi maturati.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 10:38   #34
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Claudio83 Guarda i messaggi
1. l'inflazione medio-bassa non è di certo al 3.5%, ma al 2%. Se ti basi sull'inflazione di oggi, considerando che il petrolio è aumentato del 150% ed il grano(pane pasta...)è più che raddoppiato, forse devi considerarla un'inflazione alta, dovuta ad un periodo di crisi;

2. le cifre che ho scritto sono attualizzate; Se oggi cominci a versare 100 euro al mese, spero per te che tra 20 anni non starai ancora a 100 euro al mese...i versamenti vanno incrementati di pari passo all'inflazione, devi considerare il potere d'acquisto di 100 euro;

3. il prospetto è calcolato con inflazione al 2% e rendita del 4%. Il fondo di riferimento del prodotto di cui ti parlo ha un minimo garantito del 2.5% ed un andamento medio degli ultimi 6 anni del 5.50%, mi pare una stima realistica.

4. Purtroppo il prospetto che ho io non te po fa vedere nessuno. Io ce l'ho perchè parliamo della mia ragazza, che ha inserito i miei dati nel software della società e mi ha portato a casa tutto il dettaglio anno per anno. I consulenti che vengono a casa(la maggior parte di loro) ti riempiono la testa di chiacchiere e basta. Il consulente è la chiave di tutto. Ti faccio un esempio: se dopo due anni, ti chiama il consulente per farti aumentare i versamenti, magari passi da 100 a 110 euro al mese; se però il tuo consulente è uno stronzo, ti spara una stupidaggine, ti chiude la polizza e te ne apre un'altra. Così perdi solo un sacco di soldi! Ma tu non lo saprai mai...sono perfidi, lo fanno perchè, tra aumentare una polizza di 10 euro ed aprirne una nuova, per loro c'è una differenza di guadagno notevole(+ o - 20 euro la prima opzione e 300 euro la seconda). In questo modo molti consulenti rovinano le persone, vecchiette che si ritrovano con un pugno di mosche in mano, gente che strilla dentro i loro uffici perchè dopo 30 anni si ritrovano quello che hanno versato...

Come vedi ci sono i pro e i contro, se ti capita un consulente serio i soldi sono molti, altrimenti...

Quali sono i costi relativi "all'adesione"?

Quelli annui?

Le eventuali penali di uscita?

Mi sai dire se in caso tu decidessi di chiedere un mutuo, se quella "polizza" può valere come "garanzia" al pari dei titoli di Stato?

Perchè il prospetto informativo non può mostrarlo nessuno?
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 10:39   #35
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Sto facendo studiando un esame di economia della previdenza.

A quanto sembra ci sono molti più vantaggi coi fondi pensione che col TFR...

Puoi essere più preciso?
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 10:46   #36
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Fuocoz, sulla storia dei vantaggi entravo in merito alla discussione tra catapanus e skywings. In quel contesto loro parlavano di secondo pilastro, e catapanus ha ragione in quanto rendimenti e benefici fiscali sono dalla parte dei fondi pensioni, e skywings aveva detto una cosa in merito ai rendimenti che non sembra avere evidenze empiriche.



In merito alla tua specificazione terminologica, si parla anche di pensione integrativa di categoria o aziendale (secondo pilastro), e pensione integrativa individuale (terzo pilastro).



Per quanto riguarda il terzo pilastro e i dati da te elencati, sei andato a elencare giusto le index linked che oramai sono passate di moda dopo gli inizi del 2000 in quanto si è ritornati verso il core dell'attività assicurativa, cioè l'assicurazione in se e non l'investimento fine a se stesso.
Oggi sono pochissimi quelli che vanno a farsi una index linked.


Penso che questo tread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318576

possa essere utile a dipanare qualche dubbio.

A volte è utile spendere 30 minuti di tempo per informarsi in modo approfondito per evitare di buttar via 30 anni...
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 10:58   #37
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Guarda che con il Fondo pensione può essere richiesta una anticipazione fino al 75% del capitale maturato decorsi 8 anni di iscrizione al fondo stesso...
...CUT...
Se una persona da 5 anni accantona al Inps e poi decide di passare ad un fondo pensione, deve aspettare altri 8 anni (o 5-6 a seconda del fondo)?
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 11:09   #38
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Syd Barrett Guarda i messaggi
Sinceramente non lo so, mi hanno inviato le carte a settembre scorso e la dovrei ritirare o reinvestire questo settembre. Comunque a giorni mi chiamano per sapere cosa voglio fare quindi gli chiederò che somma è.
Questo intervento mi era sfuggito...

Li senti per telefono e poi decidi?

No, no... quattro righette scritte ci vogliono!

Una curiosità: sul prospetto informativo c'è scritto che ti inviano il "resoconto" solo una volta all'anno?
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 11:13   #39
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da CATAPANUS Guarda i messaggi
8 anni, comunque prima degli 8 anni si possono chiedere anticipi in misura inferiore del 75%, anche se c'è una vera convenienza ad accumulare il tutto per un futuro pensionistico.

Continuanbdo con l'esempio di prima: da 5 ad andare a 8 sono 3 anni.
Se invece si cambia cavallo in corsa, sono ulteriori otto anni...

Beh, io allora consiglierei di aspettare di arrivare all'ottavo anno con l'Inps prima di prendere in considerazione di fare il salto della quaglia.
Per chi vuol farlo, ovviamente.
E così si può sperare di entrare in un periodo molto migliore dal punto si vista dell'andamento borsistico mondiale.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 12:16   #40
niko974
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1772
raga io voglio i nomi dei piani di investimento e con ki l'avete fatto
grazie


ps
possibilmente non con le banche perke nn ho c/c bancario e non voglio farlo
ma ho c/c postale

ciao
__________________
"Fatti processare buffone!"
-------------------------
Rossy sempre con me.
niko974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v