Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2008, 19:40   #21
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
per quanto mi riguarda: chissenefrega.

Se ho i soldi per mangiare, bere, dormire, non acquisto più nulla e me ne frego altamente.
Se poi mi tolgono pure quelli senza la possibilità di lavorare andrò a rubare o a fare il delinquente finchè posso..
Col cazzo, io voglio VIVERE, mica sopravvivere. Piuttosto mi immolo. Tra l'altro noi non siamo abituati, fortunatamente, a tenori di vita come quelli dei nostri genitori o nonni.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 20:08   #22
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
il Rischio è oggettivo.....

Presentato lo studio annuale sulla globalizzazione. L’Italia preda delle sue paure

di Tommaso Vaccaro
http://www.dazebao.org/index.php?opt...2482&Itemid=63

E’ un’Italia insicura ed impaurita quella raccontata dal “Rapporto sui diritti globali 2008”. Un Paese che insegue le “emergenze Rom”, per coprire quelle più gravi e ben più profonde riguardanti la sicurezza, la stabilità e la qualità del posto di lavoro.
Lo studio annuale sulla globalizzazione e sui diritti nel mondo è stato presentato oggi da alcuni rappresentanti delle numerose organizzazioni che promuovono l’iniziativa (Cgil, Arci, ActionAid, Antigone, CNCA, Forum Ambientalista, Gruppo Abele e Legambiente) e da SocietàINformazione, che ha redatto il testo.

Vi è “il rischio di processi involutivi che, oltre a danneggiare il mondo del lavoro in generale, finirebbero per devastare il tessuto connettivo sui cui si è sviluppata la nostra società, impostato su valori solidaristici e universali”. E’ con queste parole che il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, ha introdotto la presentazione del rapporto sulla condizione degli italiani nel 2008. Un rischio involutivo riconducibile, secondo Epifani, al “senso di insicurezza della popolazione” , alla precarietà del lavoro ed alla “sfiducia nel futuro e la paura di perdere il benessere e la qualità delle proprie condizioni di vita”.

Andando più in profondità nell’analisi dei mali che affliggono oggi il paese, in cima alla lista nera si posiziona il grado di povertà degli italiani. Un fenomeno che Sergio Segio, curatore del rapporto e direttore di SocietàINformazione, afferma essere in misura “sostanzialmente stabile” rispetto al passato e in alcun modo scalfito dalle politiche di welfare messe in campo negli ultimi anni.
In particolare, Segio sottolinea una ‘nuova’ grave forma di povertà tipica del nostro tempo: “la povertà differita”. Una fenomeno di impoverimento generale che il credito al consumo e l’indebitamento delle famiglie procrastina nel tempo, ma che è “spesso premessa di fallimenti individuali, vale a dire l'impossibilità di fare fronte alle rate del mutuo della casa e dei tanti debiti contratti”. In numeri, il dramma assume proporzioni gigantesche se si considera che nel giro di cinque anni (dal 2001 al 2006) i finanziamenti per l’acquisto di un elettrodomestico, di un cellulare o di un viaggio, sono aumentati dell'85,6%, arrivando ormai a 94 miliardi di euro, mentre l'indebitamento complessivo delle famiglie ammonta a 490 miliardi.
I salari bassi e comunque inadeguati alla crescita dell’inflazione, restano una delle principali cause di tale impoverimento. Secondo l’Ocse, come è ricordato anche all’interno del rapporto, negli ultimi quattro anni le retribuzioni in Italia sono slittate dal diciannovesimo al ventitreesimo posto. Un dato che va’ di pari passo con un altro, ancor più iniquo: quello riguardante lo stipendio dei manager d’azienda. “Nel 2007 i primi cinque top manager italiani hanno ricevuto – infatti – compensi per circa 102 milioni di euro, il salario lordo di 5000 operai, peraltro senza alcun vincolo con i risultati dell'impresa e con l'efficacia e produttività del proprio lavoro” ricorda Segio.

Ma se la povertà è un dato concreto, la prospettiva di un posto di lavoro stabile continua ad essere un miraggio. La flexsecurity di stampo Scandinavo a cui si fa spesso riferimento per giustificare la prospettiva precarizzante verso cui ci dirigiamo, è ben lontana dall’essere realtà nel nostro paese. “Il famoso modello danese, - affermano a questo proposito i curatori del rapporto – il più studiato e forse il più efficace (anche se poi alla prova dei fatti lascia fuori i più fragili) si basa infatti su una serie di variabili necessarie, oltre la semplice formula: investimenti ingenti di risorse pubbliche, ammortizzatori sociali molto estesi, di tipo universalistico, un sistema efficiente di formazione permanente, un uso del lavoro flessibile non 'al risparmio' ma mirato a obiettivi di sviluppo”.
I dati riguardanti l’Italia parlano invece del fatto che nel 2006 le assunzioni a tempo determinato hanno superato per la prima volta quelle a tempo indeterminato e sommando i lavoratori precari contrattualizzati con quelli operanti nel sommerso, si supera la quota di sei milioni di persone.

Una vita, quella del precario, “corrosiva” per il lavoratore – dichiarano i responsabili dello studio – ma anche per il lavoro in sé “che finisce per perdere qualità”.
Altro capitolo fondamentale del rapporto è quello dedicato alle morti bianche in Italia. Una realtà che ,per il direttore dell’associazione SocietàINforma, rappresenta “una piccola guerra a bassa intensità, nascosta dietro le mura delle fabbriche, tra le impalcature o nei campi”, considerato che dal 1951 al 2007 il lavoro ha prodotto almeno 154.331 morti e ben 66.577.699 feriti.
Su questo tema, Segio sottolinea come le ragioni di tale ecatombe non debbano essere ricercate nella casualità, ma rappresentano la diretta conseguenza di “una cultura economica e organizzativa” che ritiene superfluo investire sulla sicurezza dei lavoratori e sulla salubrità degli ambienti in cui essi operano.
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 08:06   #23
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da wildsliver Guarda i messaggi
saranno contenti i precari che hanno votato pdl (e ne conosco MOLTI)
Secondo me sono contenti davvero.
I precari possono orientare la collera in due direzioni: contro chi li ha voluti precari (Treu, Maroni e compagnia), oppure contro i lavoratori "garantiti" (paraculati dai sindacati, con 20 mensilità, fancazzisti ecc. ecc., perché ""è ovvio"" che chi ha 2 diritti in croce è fatto così).
Se un precario ha votato pdl è sicuro al 90% che la pensa nella seconda maniera, quindi i suoi auspici sono che si arrivi tutti a stare nella cacca in egual misura, ma dal suo punto di vista significherebbe che "siamo tutti uguali e si guarda il merito e non l'iscrizione al sindacato".

Ognuno la vede a modo suo.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 08:17   #24
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Secondo me sono contenti davvero.
I precari possono orientare la collera in due direzioni: contro chi li ha voluti precari (Treu, Maroni e compagnia), oppure contro i lavoratori "garantiti" (paraculati dai sindacati, con 20 mensilità, fancazzisti ecc. ecc., perché ""è ovvio"" che chi ha 2 diritti in croce è fatto così).
Se un precario ha votato pdl è sicuro al 90% che la pensa nella seconda maniera, quindi i suoi auspici sono che si arrivi tutti a stare nella cacca in egual misura, ma dal suo punto di vista significherebbe che "siamo tutti uguali e si guarda il merito e non l'iscrizione al sindacato".

Ognuno la vede a modo suo.
quoque tu, nomeutente ? pendio scivoloso ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 10:21   #25
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
BENE BENE...

AVANTI COSì...


Dai che siamo vicini al fondo..dai dai.....

__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 10:53   #26
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
direi che invece sono state mantenute le promesse elettorali.La questione precari è risolvibile soltanto sposando un figlio di Berlusconi

Battute a parte la vedo nera,soprattutto perché i sindacati dei lavoratori sono ormai sindacati dei pensionati,i precari per loro sono solo un fastidio.Vergognoso anche il pd
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 05:31   #27
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Secondo me sono contenti davvero.
I precari possono orientare la collera in due direzioni: contro chi li ha voluti precari (Treu, Maroni e compagnia), oppure contro i lavoratori "garantiti" (paraculati dai sindacati, con 20 mensilità, fancazzisti ecc. ecc., perché ""è ovvio"" che chi ha 2 diritti in croce è fatto così).
Se un precario ha votato pdl è sicuro al 90% che la pensa nella seconda maniera, quindi i suoi auspici sono che si arrivi tutti a stare nella cacca in egual misura, ma dal suo punto di vista significherebbe che "siamo tutti uguali e si guarda il merito e non l'iscrizione al sindacato".

Ognuno la vede a modo suo.
un pò come il Biblico: "morte a Sansone e a tutti i filistei". Ma che alla fine si avvicina più a come quel marito che si taglia gli attributi, per far dispetto alla moglie..
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 10:21   #28
Robertazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Robertazzo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
Cioè la precarietà è una piaga sociale,un problema di prim'ordine e questo tizio se ne esce fuori con la «la piena reintroduzione dei contratti a termine»?? come se già l'italia non ne fosse piena.
A dimenticavo,Berlusconi ha detto che la precarietà non esiste,scusate ero distratto
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home
Robertazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 10:38   #29
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
quoque tu, nomeutente ? pendio scivoloso ?
E' una considerazione basata sull'osservazione.
Solitamente parole come "solidarietà di classe" sono in bocca a persone di sinistra, mentre altre come "meritocrazia" sono in bocca a persone di destra.
Anche la questione del contratto nazionale o individuale è una cartina di tornasole con cui capire se uno ha una posizione di destra o di sinistra.

Se uno vuole i contratti individuali, la flessibilità estrema ecc. ecc. (perché è convinto che in questo modo emergano i meriti individuali) è facile che voti a destra e che non sia turbato da leggi che vanno in questa direzione.

Certo c'è una variabilità di opinioni e il mio è un ragionamento per idealtipi.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 10:45   #30
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Ricordo solo che nel 2003 quando fu chisto al popolo itagliano di scegliere se estendere o meno l'articolo 18 a tutte le imprese HA VINTO L'ASTENSIONISMO!!!!


Ci meritiamo tutto questo..

Popolo di beoti....
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 11:54   #31
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da ceccoos Guarda i messaggi
Ricordo solo che nel 2003 quando fu chisto al popolo itagliano di scegliere se estendere o meno l'articolo 18 a tutte le imprese HA VINTO L'ASTENSIONISMO!!!!


Ci meritiamo tutto questo..

Popolo di beoti....
eh però c'è da dire che ricordo che ci fu moltissima confusione sull'argomento,tanti partiti di centro sinistra e alcuni sindacati furono i primi a promuovere il no o l'astensionismo,ma nessuno fu molto chiaro nell'esporre le motivazioni,fu quasi pubblicizzato come un voto "politico"

In effetti,tuttoggi,non riesco a capire se è stato un bene o un male,ho paura che un eventuale estensione alle piccole imprese (la stragrande maggioranza in italia) avrebbe aumentato a dismisura i precari ed il lavoro in nero
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 12:10   #32
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da Deuced Guarda i messaggi
eh però c'è da dire che ricordo che ci fu moltissima confusione sull'argomento,tanti partiti di centro sinistra e alcuni sindacati furono i primi a promuovere il no o l'astensionismo,ma nessuno fu molto chiaro nell'esporre le motivazioni,fu quasi pubblicizzato come un voto "politico"

In effetti,tuttoggi,non riesco a capire se è stato un bene o un male,ho paura che un eventuale estensione alle piccole imprese (la stragrande maggioranza in italia) avrebbe aumentato a dismisura i precari ed il lavoro in nero
Infatti hai ragione..
politici, sindacati, media ecc..hanno come al solito fatto fare confusione a questo popolo che non riesce a ragionare di testa sua su cosa sia bene o male..

Il 90% dell'industria italia fatta da piccole-medie imprese e sicuramente l'estensione dell'articolo 18 non avrebbe fatto male..

Quello che ho visto io che è che da anni (ne facevo parte..) moltissime aziende piccolo-medie si sono create più ragioni sociali dove all'interno assumevano il personale e guardacaso rimanevano sempre sotto al limite dei 15 dipendenti...

Secondo me non devono esistere dipendenti di serie A e di serie B....ai fini legislativi...

Mettici le possibilità date dall'art 18, mettici i contratti atipici di cui dispongono i datori di lavoro...

Insomma...a fare il dipendente in questo cavolo di paese si hanno più rischi che a fare il lavoratore autonomo...
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v