Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2008, 19:43   #21
Whizkid
Senior Member
 
L'Avatar di Whizkid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Te ce l'hai la physìcs?
Eh sì.
Mi immagino già la faccia di quelli che lo andranno a chiedere in giro
Sai quanti ce ne stanno che vanno in fissa solo per un logo su una scatola
Whizkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 20:01   #22
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
piano piano la cpu scomparirà?
fra un po i pc saranno delle schede video con un lettore cd e basta? lol

la cosa che non capisco è perchè le cpu non copiano le architetture delle gpu visto che hanno capacità elaborative tanto superiori..
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 20:08   #23
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
piano piano la cpu scomparirà?
fra un po i pc saranno delle schede video con un lettore cd e basta? lol

la cosa che non capisco è perchè le cpu non copiano le architetture delle gpu visto che hanno capacità elaborative tanto superiori..
Le CPU sono infinitamente superiori alle GPU per alcuni tipi di calcoli, le GPU sono infinitamente superiori alle CPU per altri tipi di calcoli.

Piano piano la GPU finirà dentro alla CPU
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 22:30   #24
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Whizkid Guarda i messaggi
[fantasia mode=on]
non è che poi un giorno di questi nvidia si gasa e ci propone un nvidia procio quadcore da montare nel buco più grande delle schede madri che magari a sorpresa si scopre essere più veloce dell'intel procio...

Se continuano così....
[fantasia mode=off]
qualcuno ha detto fusion?

di sicuro il futuro è questo, un megablocco di silicio con 1-2 core logici (le attuali cpu) per supervisionare il sistema e 10-100-1000 core di calcolo (gli attuali stream processor) per fare il lavoro vero e proprio, come leggete nell'articolo foto da centinaia di megapixel si maneggiano in pochi secondi...

spero che si fonderà anche la ram, oggi mi fa incassare vedere 4gb di ram lenta per il sistema e 1-2gb di ram veloce per la gpu...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 00:32   #25
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
qualcuno ha detto fusion?

di sicuro il futuro è questo, un megablocco di silicio con 1-2 core logici (le attuali cpu) per supervisionare il sistema e 10-100-1000 core di calcolo (gli attuali stream processor) per fare il lavoro vero e proprio, come leggete nell'articolo foto da centinaia di megapixel si maneggiano in pochi secondi...

spero che si fonderà anche la ram, oggi mi fa incassare vedere 4gb di ram lenta per il sistema e 1-2gb di ram veloce per la gpu...
così però viene fuori un chippone da un metro quadro!
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 01:13   #26
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
di sicuro il futuro è questo, un megablocco di silicio con 1-2 core logici (le attuali cpu) per supervisionare il sistema e 10-100-1000 core di calcolo (gli attuali stream processor) per fare il lavoro vero e proprio, come leggete nell'articolo foto da centinaia di megapixel si maneggiano in pochi secondi...
Naaaaa... hai poca fantasia e per funzionare come dici bisogna ammettere che tutte le applicazioni siano facilmente parallelizzabili.

Io invece nell'immediato futuro "vedo" CPU con core eterogenei (CPU, GPU) e istruzioni specifiche per alcune applicazioni (come le SSE5, AVX).

Nel futuro più lontano la vista mi si fa annebbiata, ma se la tecnologia elettronica continuerà ad essere costretta da vincoli di potenza... avremo CPU con parte dell'hardware riconfigurabile dai programmi, che prima si "costruiscono" la CPU nel modo migliore per loro, e poi ci girano sopra

(che non sarebbe niente di magico, l'hardware c'è già, ma il software richiederebbe tool di sviluppo complessi)

E ovviamente cache enormi e bus verso la memoria a guide ottiche.
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 27-05-2008 alle 01:15.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 09:08   #27
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 11:49   #28
ministro
Senior Member
 
L'Avatar di ministro
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 531
Funzionerà anche la mia Ageia?
ministro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 13:20   #29
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin Guarda i messaggi
così però viene fuori un chippone da un metro quadro!
perchè se prendi un penryn dual core e lo attacchi a un nvidia g200 quanto viene grosso? il 486 era più grosso mi pare...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 13:27   #30
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Comunque Adobe è un bel po' in ritardo in questa cosa.
Mac OS X ha filtri simil-photoshop accelerati da GPU fin da Tiger. Si chiama Core Image.

Ci sono molti programmi di fotoritocco (o addirittura vettoriali) più o meno shareware che li sfruttano e alcuni non sono niente male.
Certo non basta avere una suite di filtri accelerati per fare un Photoshop, ma vedere passare questi filtri in real-time è abbastanza impressionante!

Adobe, purtroppo, per rimanere multipiattaforma non sfrutta nessuna caratteristica avanzata di OS-X, tra cui la citata tecnologia Core-Image, che sembra fatta apposta per Photoshop.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1