|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
piano piano la cpu scomparirà?
fra un po i pc saranno delle schede video con un lettore cd e basta? lol la cosa che non capisco è perchè le cpu non copiano le architetture delle gpu visto che hanno capacità elaborative tanto superiori.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Piano piano la GPU finirà dentro alla CPU ![]()
__________________
flìckr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() di sicuro il futuro è questo, un megablocco di silicio con 1-2 core logici (le attuali cpu) per supervisionare il sistema e 10-100-1000 core di calcolo (gli attuali stream processor) per fare il lavoro vero e proprio, come leggete nell'articolo foto da centinaia di megapixel si maneggiano in pochi secondi... spero che si fonderà anche la ram, oggi mi fa incassare vedere 4gb di ram lenta per il sistema e 1-2gb di ram veloce per la gpu...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
Quote:
![]()
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Io invece nell'immediato futuro "vedo" CPU con core eterogenei (CPU, GPU) e istruzioni specifiche per alcune applicazioni (come le SSE5, AVX). Nel futuro più lontano la vista mi si fa annebbiata, ma se la tecnologia elettronica continuerà ad essere costretta da vincoli di potenza... avremo CPU con parte dell'hardware riconfigurabile dai programmi, che prima si "costruiscono" la CPU nel modo migliore per loro, e poi ci girano sopra ![]() (che non sarebbe niente di magico, l'hardware c'è già, ma il software richiederebbe tool di sviluppo complessi) E ovviamente cache enormi e bus verso la memoria a guide ottiche.
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 27-05-2008 alle 01:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 531
|
Funzionerà anche la mia Ageia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
perchè se prendi un penryn dual core e lo attacchi a un nvidia g200 quanto viene grosso? il 486 era più grosso mi pare...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Comunque Adobe è un bel po' in ritardo in questa cosa.
Mac OS X ha filtri simil-photoshop accelerati da GPU fin da Tiger. Si chiama Core Image. Ci sono molti programmi di fotoritocco (o addirittura vettoriali) più o meno shareware che li sfruttano e alcuni non sono niente male. Certo non basta avere una suite di filtri accelerati per fare un Photoshop, ma vedere passare questi filtri in real-time è abbastanza impressionante! Adobe, purtroppo, per rimanere multipiattaforma non sfrutta nessuna caratteristica avanzata di OS-X, tra cui la citata tecnologia Core-Image, che sembra fatta apposta per Photoshop. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.