|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
|
Quote:
Anzi l'obbiettivo era farti credere di vivere una storia sullo sfondo di una grande città, Gta San Andreas, come tu hai sottolineato, fa molto di più. Sebbene poi dopo i primi 10 minuti i limiti delle meccancihe di gioco appaiono più che evidenti, lasciando campo libero alla trama. Anche se a onor del vero MAfia è stato creato temporalmente prima e con una tecnologia più vecchia quindi molte idee sono state sviluppate successivamente da altri titoli. Ultima modifica di Dreammaker21 : 06-05-2008 alle 00:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23968
|
Quote:
L' ho comprato, giocato un po' e momentaneamente abbandonato: il doppiaggio mi faceva cascare le b...e, inoltre... dopo un po' il combattimento mi annoiava. E quell' inventario sempre pieno d' inutili componenti... Comunque... The witcher mi sembra moderatamente free roaming. Per vero free roaming intendo roba alla Oblivion io.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12561
|
Anche io sono a favore dello script intelligente
![]() Non mi prendono granchè i giochi free roaming, anche se onestamente trovo che abbiano grandi possibilità, e che il futuro del videoludo sia in mano loro. Diciamo che per me il più grande limite del free roaming è la noia: ad oggi, non ho trovato un gioco del genere che riuscisse nell'impresa di costringermi ad esplorare la sua vasta area. Avrò installato più e più volte San Andreas su PC -ora poi che si trova a prezzo budget-: mi son detto, diamine, è considerato un capolavoro videoludico, dagli una possibilità. Niente, l'esplorazione mi annoia. Voglio dire, se tu programmatore mi dai un'area immensa da poter esplorare, dammi anche degli stimoli per farlo. E no, per me trovare pacchi nascosti, bandierine, torri di osservazione, salti o rampe spettacolari, non coincide con l'idea di interesse. Faccio un esempio banale: l'ultimo gioco free roaming che ho finito è stato Two Worlds. Mappa immensa, libertà di esplorazione totale. Andavo in giro in ogni anfratto della mappa per cercare qualcosa di speciale, dei luoghi segreti dove trovare mostri giganteschi, oppure armi particolari, o ancora quest segrete o chissà che altro. Camminando ai bordi del mondo, quelli dove oltre l'orizzonte vedevi solo una nebbiolina fitta e che se ti avvicinavi compariva un avviso che ti diceva di non poter andare oltre, mi son detto, cavolo, hanno dato la possibilità con un pò di scarpinate di arrivare anche qui, dove in realtà non ci si dovrebbe essere: vuoi mettere, che ne so, un mostro tentacolare gigantesco, oppure un tempio particolare con tesori particolari? Nulla. E così è per tutta la mappa: ci son le città prefissate, cambiano climaticamente e visivamente le zone, ma qualcosa di speciale, che invogli a scoprire ogni casella nera della cartina virtuale, non esiste. Stessa cosa per Far Cry -a Crysis ci sto giocando da pochissimo, ma sembra uguale come impostazione-: un arcipelago immenso, 3000 diramazioni...ma se esci dal seminato o dalla via preferenziale prevista dai programmatori semplicemente non ottieni nulla, nè luoghi particolari da visitare, nè armi o munizioni aggiuntive, solo rocce e vegetazione fini a sè stesse ![]() Io credo che il senso di libertà ed esplorazione del free roaming dovrebbe essere guidato dalla voglia di scoprire cose nuove, particolari, anche strane e bizzarre, e dovrebbe essere premiato. Di 100 scatoline che sbloccano qualche veicolo o arma me ne faccio poco, anzi, mi invoglia a smettere ancor prima di iniziare. Scusate per il poema ![]()
__________________
Questa è poesia! Ultima modifica di Custode : 06-05-2008 alle 09:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Tannhauser
Messaggi: 396
|
Quote:
Ma guarda che c'è script e script e non sempre il free-roaming è il paradiso dei videogiocatori; a parte che dipende anche dal genere ma se anche nei gdr questo elemento (teoricamente molto importante) viene implementato malissimo (penso ad Oblivion) forse una via di mezzo sarebbe la soluzione ideale. Certo che giochi tipo CoD4 a me proprio non vanno giù. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Il combattimento diventa carino quando si sviluppano le abilita superiori e per quanto riguarda l'inventario imho devono un attimo riorganizzarne la gestione (ad esempio mettere un pulsatino ino ino "ordina secondo", non è che ci voglia tanto); l'utilità dei componenti la scopri quando inizi a dedicarti molto all'alchimia. L'HUD è stato moddato nel forum ufficiale togliendo le texture rosse (messe trasparenti) e così diventa *perfetto*, privo dei fronzoli della versione originale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Cmq giocatelo (in inglese) con questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1303 Diventa tutta un'altra cosa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 853
|
Quote:
sono due cose completamente differenti e imho difficile che uno dica che un gameplay è migliore dell'altro in modo assoluto. secondo me tutto dipende dal livello di coinvolgimento che un gioco offre, dalla storia all'audio, dal livello grafico a tante altre piccole cose, tutto fatto in modo che quell'oretta del tempo libero dedicato al gamig sia rilassante e piacevole poi può essere immersivo, frenetico e costantemente al centro dell'azione alla CoD4 oppure un pò più tranquillo e strategico alla Stalker. per me entrambi molto belli perchè appunto coinvolgenti Ciao
__________________
Disclaimer: "Si prega i gentili lettori di attenersi alle sole parole presenti nel messaggio nel tentativo di comprendere il pensiero dell'autore.Siete calorosamente invitati ad evitare letture della mente,voli pindarici o presunte letture tra le righe nel tentativo vano di capire quale potrebbe essere l'opinione dell'autore riguardo ad argomenti non trattati da esso. Si prega inoltre,sebbene dovrebbe essere pratica standard,di leggere con attenzione tutte le parole utilizzate. Grazie." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23968
|
Quote:
Lo riprenderò in mano dopo aver giocato Mass effect.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
|
Quote:
Perchè in primo luogo paradosssalmente si tratta delle sequenze più scriptate del gioco che veicolano la trama del gioco, ricca di atmosfera. Quando ho giocato io ero completamento immerso nel mondo del gioco: la lotta tra gang in periferie malfamate, il quartiere di Carl era sotto un ponte addirittura. Senza tener conto poi che il fulcro del gioco è l'ascesa del personaggio nella scala dei criminali. Quindi, un consiglio, giocalo ancora e fai le missioni, perchè inutile scorazzare nella città! Lo fai sempre quindi non puoi scusarti, sperando di cavartela così facilmente.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
|
Quote:
Pape |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12561
|
Quote:
Quel che dici è verissimo, però io intendo il concetto di free roaming come un qualcosa di slegato dal semplice vai lì perchè devi fare una misione. Mi spiego meglio: il gioco avanza gradualmente con missioni che pian piano ti porteranno a visitare quasi ogni angolo del mondo, ma il mio problema è questo, l'andarci per fare la missione, è diverso dall'andarci perchè ora non voglio seguire la trama, ma voglio esplorare per vedere cosa trovo ![]() Altro esempio parallelo: World of Warcraft. Il sistema di quest e avanzamento di livello è tarato alla perfezione per farti girare l'intero mondo di gioco in lungo e in largo. Ma, proprio come faceva un mio amico in gioco, la parte più bella ed emozionante era cercare di raggiungere nuove zone inesplorate quando ancora non potevi andarci perchè troppo pericolose, per scoprire cose c'era. Era stupendo arrivare, dopo aver attraversato un continente ed un oceano, in zone dall'altra parte del mondo fittizio, solo per il gusto di andarci e vedere: WoW è pieno di citazioni, angoli e scorci particolari da vedere, chi lo ha creato, lo ha fatto pensando anche alla temerarietà e senso di scoperta che muove alcuni giocatori, in barba alla linea progressiva delle quest. E sai le morti su morti per raggiungere quel mezzo centimetro di continente mentre tu di 20 livelli più basso attiravi i nemici da chilometri di distanza. Eppure certi scorci erano impagabili, e la soddisfazione pure. Quel mio amico ha smesso di giocare proprio quando ha finito di esplorare liberamente. Ecco, vorrei che il free roaming fosse questo, infischiarmi un attimo della trama e viaggiare, e nel farlo, farlo con gusto e scoprire locazioni intriganti, magari nemici nascosti, rarità, qualunque cosa che crei appagamento per lo sforzo fatto ![]() Del resto mi rendo anche conto che la mia sia una richiesta difficile da implementare -soprattutto in un gioco come GTA-, ma insomma, se ci son riusciti quelli della Blizzard, ci riuscirà anche qualcun altro prima o poi. E no, stavolta allora non mi scuso per il manoscritto antico ![]() ![]() ![]()
__________________
Questa è poesia! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Il free roaming lo vedo come uno stile poco consono ai videogiochi.Preferisco cazzeggiare nella realtà piuttosto che farlo in un videogioco che non dovrebbe distogliere l'utente dall'unico obiettivo,portare avanti una trama.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23968
|
Quote:
Il problema dei GTA è imho multisfaccettato: questo brand non eccelle per me in nessun settore: la grafica la trovo indecorosa, l' audio... è rubato, la giocabilità è banale e spicciola. Capisco che possa essere bello salire la vettà del crimine, ma se per farlo devo sparare a 50 criminali con l' IA di una nutria morta, in una città che par fatta di cartone, con armi dalla balistica improbabile ed auto che travalicano le più elementari regole della fisica... la cosa diventa stucchevole, e imho poco divertente.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 554
|
I migliori free-roaming che ho provato sono stati Morrowind e GTA. Il primo soprattutto, perchè aveva un senso andare in giro ad esplorare: potevi trovare oggetti speciali, strani nemici, luoghi nascosti...tutte le cose che hanno tolto in oblivion che dopo poche ore di gioco ho abbandonato.
Il free-roaming ha senso, come avete detto, se effettivamente c'è qualcosa da scoprire o imparare esplorando il mondo circostante. Ad esempio Stalker lo considero un capolavoro sprecato: se avessero aggiunto la possibilità di esplorare il mondo, di trovare armi, armature e oggetti strani in giro, la possibilità di approfondire la trama scoprendo certi edifici o luoghi, e magari anche la possibilità di imparare cose nuove e nuove abilità, sarebbe stato 1000 volte più appagante. Invece, come sempre, si sono limitati alla missioni principali e basta. Il free-roaming è sicuramente il futuro, ma per adesso i programmatori devono capire che non siamo ancora in grado di creare un mondo vasto e credibile. Quindi qual'è la soluzione? Creare mondi più piccoli. Non serve a niente una città immensa alla San Andreas, se poi ci sono chilometri di spazi vuoti dove non c'è niente, e se la città non è credibile. Bisogna invece concentrarsi nel creare piccoli mondi, ma vivi e realistici, pieni di cose da fare e da scoprire...un po' quello che sembrano aver fatto con il nuovo GTA mi pare di capire. Il mio sogno resta comunque, come detto, uno Stalker veramente free-roaming, avrebbe delle potenzialità immense, e il discorso delle radiazioni potrebbe essere sfruttato per dar vita a tantissime stranezze. Infatti non capisco veramente perchè nei giochi non venga mai sfruttato il mondo circostante per approfondire la storia. Cioè se io vado ai limiti della mappa potrei ad esempio venire premiato trovando la casa di un eremita che mi svela delle cose in più, non fondamentali, sulla trama, oppure raccontarmi strane storie su un tesoro nascosto che magari si trova dalla parte opposta della mappa...ma che posso scoprire solo avendo parlato con l'eremita perché per accedervi bisogna fare una particolare procedura. Certo ovviamente si tratta di un lavoro doppio per i programmatori, ma anche la longevità e la profondità di gioco verrebbe raddoppiata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
L'eccesso di free roaming puó essere frustrante (l'esempio piú lampante é trespasser), il bilanciamento corretto consiste nel fissare una serie di scopi da conseguire a scelta: arricchirsi, sviluppare un impero commerciale, scalare i ranghi di una gilda.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 554
|
Si in parte, a Witcher ci ho giocato, però non si può definire free-roaming. Il mondo è piccolo, e comunque esplorabile solo in parti, e non tutto contemporaneamente. Oltretutto ci sono ben pochi oggetti speciali da trovare o luoghi nascosti da visitare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Beh, the witcher é proprio l'antitesi del free-roaming. Solo una frazione limitata della mappa é accessibile in ogni capitolo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
|
Avete parlato di sparatutto, gdr e action 3thrd persone, ma cosa ne pensate invece del free roaming negli strategici?
Io ad esempio dopo aver conosciuto la saga Total War agli strategici convenzionali, con le missioni scriptate da fare in successione, proprio non riesco più a giocarci.
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
|
Esatto, TW è free roaming quanto può esserlo un Meonkey Island.
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.