Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2008, 13:24   #21
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Che sia colpa o meno di AMD la maggior parte della cattiva pubblicità ricade su di essa.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 13:59   #22
SirCam77
Senior Member
 
L'Avatar di SirCam77
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pedaso
Messaggi: 394
"quanto a problemi legati al non adeguato dimensionamento della circuiteria di alimentazione del processore di alcune schede madri, così come deciso dai rispettivi produttori."

Perchè non impariamo a fare i nomi dei produttori di schede madri che danno questo tipo di problema per poi permetterci di risparmiare denaro e tempo in RMA?
__________________
Case Antec DF-85, Gigabyte GA-X58A-UD7, 16GB Corsair DDR3 1600Mhz c9, Intel 950, 2 x Transcend SSD320 128GB in raid 0 + 2 x WD1002FAEX in Raid 0, Zotac GTX780 AMP!, Nec 7261S, Creative ZxR, Mouse Logitech G700s, Tastiera Logitech G510, ALI Zalman 1000W, Monitor Asus LED 27" VK278Q 2ms
SirCam77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 15:21   #23
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da SirCam77 Guarda i messaggi
"quanto a problemi legati al non adeguato dimensionamento della circuiteria di alimentazione del processore di alcune schede madri, così come deciso dai rispettivi produttori."

Perchè non impariamo a fare i nomi dei produttori di schede madri che danno questo tipo di problema per poi permetterci di risparmiare denaro e tempo in RMA?
e di fare l'adeguata pubblicità negativa doverosa a questi produttori
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 15:32   #24
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
A me non è chiara una cosa però: Ho sempre visto nelle spcifiche delle schede madri la lista di processori compatibili, nella lista delle schede incriminate erano escluse queste CPU da 125W oppure si parlava di qualunque CPU "AM2+"?

Perchè alla fine tutto si risolve li, una scheda madre è tenuta a supportare le CPU che esplicitamente dice di supportare, e nient'altro. Il paragone con le CPU intel non sarà azzeccatissimo, ma come è stato detto, di base i vecchi chipset non supportano i nuovi processori, è necessario un aggiornamento del BIOS (cosa che costando relativamente poco, viene fatta), ma se una casa decidesse di non aggiornarlo, non le si potrebbe dire niente, se non che è "meglio evitarla, in futuro".

Personalmente comunque disapprovo la scelta di fare circuterie dimensionate solo per CPU di fascia bassa, ma alla fine è un modo come un'altro per differenziare le schede e suddividere il mercato.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 17:25   #25
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
fino a tre o quattro anni fa era la norma avere schede madri che supportavano più o meno tutta la serie a parità di socket e chipset e schede madri che funzionavano solo con le versioni meno veloci dei processori, non vedo il problema.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 18:14   #26
Neno1982
Senior Member
 
L'Avatar di Neno1982
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da McGraw Guarda i messaggi
Il fatto di per se é scandaloso.

E' inutile che AMD scarichi la colpa sull'utente finale, rigiri la frittata ai produttori di mobo o si pari il di dietro attraverso news di siti compiacenti!
Il fatto rimane! se io compro una mobo con 780G e ci voglio istallare un quad core nella stragrande maggioranza dei casi non lo posso fare.
La lezione su come scegliere i componenti in base al loro utilizzo é penosa! Se quelli dell'AMD per produrre dei quad core devono farli consumare come stufe e poi richiedono circuiterie decenti non é mica colpa nostra!
Bella la dichiarazione di un portavoce AMD a riguardo :
"Le persone hanno sbagliato accoppiando una scheda madre 780G a un Phenom a frequenza elevata, un processore con un TDP di 125 watt. Queste persone hanno acquistato un quad-core di fascia alta e lo hanno accoppiato a una scheda madre di fascia media. Non tutti i produttori hanno lavorato sulle loro proposte in modo da supportare un TDP da 125 watt", ha dichiarato Jake Whitman, portavoce di AMD."
Un altro bel FLOP di AMD! Complimenti!
e che colpa ha AMD? mi sembra che non hai capito bene la situazione. l'unico errore di AMD è stata quella dichiarazione in cui tenta di 'difendere' i produttori di mobo, poteva benissimo risparmiarsela.
cmq AMD produce le CPU, che colpa ha se i produttori di mobo non rispettano le specifiche di alimentazione del socket AM2+?? il problema è solo questo,uno crede di portarsi a casa una mobo AM2+ che in realtà NON è AM2+.

a questo punto bisognerebbe sapere quali sono questi modelli incriminati, penso (e spero) che i marchi più blasonati non siano caduti in questo errore
__________________
my pc1: Acer Veriton K8; CPU Intel i7-11700; RAM DDR4 2x8Gb Corsair Vengeance LPX; GPU RTX 3070; SSD 512Gb NVMe + HD 2Tb WD Green
my pc2: CPU Intel i7-7700 + ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2; RAM DDR4 16Gb; MB Asrock H110M-ITX; CASE Thermaltake Core V1; ALIM. Corsair HX520W; SSD 250Gb Crucial MX200
|*HO TRATTATO CON*|
Neno1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 20:20   #27
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
non solo le schede madri con chipset AMD 780G "soffrono" di questo "problema"!

la mia M2N-XE supporta CPU fino a 95W pur essendo AM2+!

per montare un phenom dovro' fare attenzione a questa cosa!

peccato che la asus riporta questa cosa nelle note alla fine delle specifiche sul sito e che nel manuale non ce ne sia traccia!
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 21:02   #28
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
non solo le schede madri con chipset AMD 780G "soffrono" di questo "problema"!

la mia M2N-XE supporta CPU fino a 95W pur essendo AM2+!

per montare un phenom dovro' fare attenzione a questa cosa!

peccato che la asus riporta questa cosa nelle note alla fine delle specifiche sul sito e che nel manuale non ce ne sia traccia!
Infatti, da quanto si legge su anandtech, la asus con 780g è una delle peggiori. Mi sembra che il VRM della asus sia addirittura a tre fasi (come le ecs) mentre gli altri hanno 4 o 5 fasi e con un raffreddamento adeguato riescono a far andare senza problemi i phenom da 125W di tdp.
blackshard è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 23:03   #29
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489


che schifo, Amd sta facendo da parafulmine per tutte le caxxate degli altri.

Se produce una certa cosa,con delle specifiche, e poi queste specifiche non sono rispettate dagli altri,con chi se la prende tizio che legge la notizia? naturalmente col parafulmine, poi ce sempre chi dice male per partito preso o perche va di moda.

Sarebbe piu costruttivo mettere nero su bianco marca e modello,in modo che uno si regola.Troppo facile vivere di solo eepc.

In questo caso comunque il ragionamento da una parte, dei produttori, è quello di risparmiare sui costi dicendo, tanto se uno si fa un pc con questa mb cerca di tirarla al risparmio e non comprerà certo un procio che costa 4 volte la mb, mentre gli utenti pretendono di avere tutto al top e non essere fregati dal marketing o dalle specifiche dette a metà, come è giusto che sia.

A suo tempo avevo preso in considerazione anche io una mb integrata per costruirne un muletto, una mb economica a cui associare un procio che al momento era al top si parla del 5k+ , questo per dire che non necessariamente se si compra una soluzione del genere anche tutto il resto della componentistica è nella fascia economica.

Alla fin fine queste cose sono come andare contro i mulini a vento, loro continuano a vendere e noi a comprare.L unica arma è tenere il portafoglio chiuso.
ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 11:38   #30
serious.max
Senior Member
 
L'Avatar di serious.max
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: A Casa Mia
Messaggi: 2157
__________________
"Nessuna umana pietà"
serious.max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:50   #31
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10841
ormai nn hanno capito i produttori che le cosiddette mobo igp mini atx sono destinate (a differenza di un tempo) a diventare piattaforme htpc per hdtv con filtri, pc da ufficio potenti, ma anche piattaforme da oc per chi richiede solo potenza dalla cpu...e in tutti questi ambiti ci vuole una buona alimentazione alla cpu
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 17:12   #32
cyberman107
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1
mb compatibile

vi segnalo la mb ASUS M3A-H/HDMI compatibile con Phenom 9850 (HD985ZXAJ4BGH),2.5GHz,125W,rev.B3,SocketAM2 ,Quad-Core a partire dal bios 0504, stando a quanto riportato sul sito del produttore. costo circa 90 €. considerato che è anche hybrid crossfire, mi sembra un ottima soluzione.
cyberman107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 17:26   #33
Kelainefes
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 44
Per fare un esempio utile a chiarire come AMD sia completamente incolpevole in questa situazione, è come se qualcuno compri un bel sistema da gioco con 2 schede video di fascia alta che succhiano circa 100 W l'una, e poi pensi di poterle utilizzare con un alimentatore da 400W da 30 euro quando ha anche un processore quadcore e 4 hard disk... Tempo 2 settimane e l'alimentatore si brucia.
La colpa è dell'alimentatore e di chi ce lo ha venduto insieme al resto del PC senza avvisarci,giusto? Mica è colpa delle schede video che hanno scritto nelle specifiche che richiedono un certo tanto di Ampere per funzionare.
Stessa cosa qui, AMD fa i processori e i chipset per le schede madri, ma sta al produttore (Asus, Asrock, Abit, Gigabyte, etc) equipaggiare le loro motherboard con dei chip di alimentazione della CPU in grado di rispettare le specifiche AM2+; tali chip non sono prodotti da AMD ed è a discrezione della casa produttrice associare a un chipset economico una circuiteria adeguata ai nuovi Phenom quadcore o no, e AMD non ci può far niente, anche se sono d'accordo che 125 W sono tantini, nel mondo Intel solo le motherboard da overclock di fascia alta possono erogare tali potenze senza problemi, un quad intel di fascia alta non occato tocca i 95W...
Kelainefes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 17:56   #34
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da cyberman107 Guarda i messaggi
vi segnalo la mb ASUS M3A-H/HDMI compatibile con Phenom 9850 (HD985ZXAJ4BGH),2.5GHz,125W,rev.B3,SocketAM2 ,Quad-Core a partire dal bios 0504, stando a quanto riportato sul sito del produttore. costo circa 90 €. considerato che è anche hybrid crossfire, mi sembra un ottima soluzione.
c'è anche la mia, sapphire PI-AM2RS780G - pure Hybrid CrossFire 780G, che è totalemnte compatibile con il 9850 a sentire il produttore costo 75€
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 01:16   #35
Salvatore Caligiuri
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatore Caligiuri
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Tradate (Varese)
Messaggi: 12204
Ma si può fare cavolate del genere?
Già sono indietro rispetto ad Intel, poi si tirano la zappa sui piedi da soli, e dulcis in fundo, sembra quasi che vadano contro noi clienti, proteggendo i produttori di mobo.
Se costruisci una cpu per quel determinato socket, almeno falla andare bene per tutte le mobo di quel socket.
Comunque, ormai la frittata è fatta, e mi sembra un altro motivo per non comprare AMD.
Salvatore
Salvatore Caligiuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 06:45   #36
jhoexp
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 139
Complimenti a tutti!

Mi fa piacere che ve ne siate accorti adesso, complimenti anche per la completezza della notizia!

Il problema di incompatibilità non è legato specificamente al chipest 780g, ma c'è su molte mainboard AM2 e AM2+ (anche con i chipset 770 e con qualche 790x quache produttore ha sfornato mb con circuiteria di alimentazione non adatta ai 125w). Infatti il problema sorge con tutte le cpu con tdp >125w, quindi anche con gli athlon 64 x2 6400+, con tutte le mainboard che non hanno circuiteria di alimentazione adeguata, e c'è ormai da DIVERSI MESI!

Di chi sia la colpa, sinceramente, non mi importa più di tanto; quanto siano ridicole le dichiarazioni di AMD (che sono poi le stesse vostre considerazioni) è invece evidente.

Sarebbe ora di darsi una svegliata e capire che un processore da 160 euro o meno (phenom x4 9750) non è certo considerabile "Fascia Alta", anzi!! siamo proprio nel pieno della Mainstream, e l'utente ha tutto il diritto di volerlo montare sulla propria mainboard AM2+, qualsiasi sia il chipset presente, visto che a rigor di logica dovrebbe poter montare anche su mainboard AM2. (piuttosto anche a frequenze / voltaggi più bassi!!)

Insomma, alla fine hanno sbagliato tutti: AMD che dichiara una cosa ridicola, i produttori di mainboard che buttano sul mercato qualsiasi porcata pur di vendere e si guardano bene dal farlo presente...e poi i giornalisti che fanno considerazioni come le vostre, innanzitutto incomplete e poi, davvero MOLTO discutibili!!

Ultimamente AMD non ne becca una, e non c'è nessun bisogno di giustificarli, per di più a discapito dei consumatori che, come al solito, sono quelli che alla fine lo prendono in quel posto e non riescono a far valere le loro ragioni....

Un vostro affezionato lettore, possessore di AMD 6400+ che ha dovuto cambiare mainboard per farlo andare!!
jhoexp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 08:37   #37
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Salvatore Caligiuri Guarda i messaggi
Ma si può fare cavolate del genere?
Già sono indietro rispetto ad Intel, poi si tirano la zappa sui piedi da soli, e dulcis in fundo, sembra quasi che vadano contro noi clienti, proteggendo i produttori di mobo.
Se costruisci una cpu per quel determinato socket, almeno falla andare bene per tutte le mobo di quel socket.
Comunque, ormai la frittata è fatta, e mi sembra un altro motivo per non comprare AMD.
Salvatore
cioè deve essere chi produce la cpu a farla "buona" per tutte le mobo? mi sembra un pò una ca@@ata scusa eh.. da che mondo è mondo sono i produttori di schede madri che prendono le specifiche del socket dal produttore di processori e si regolano, in teoria dovrebbero vendere delle mobo definite am2+ solo se rispettano TUTTE le obbligatorietà di quel socket... anche perchè le schede madri vengono DOPO la cpu.. già che ci siamo invertiamo tutto, lasciamo che siano i produttori di mobo a decidere il socket, l'alimentazione, le tecnologie, le frequenze massime e poi che i produttori di cpu si adattino.... ti rendi conto che è assurdo?

secondo il tuo ragionamento se io produco salami devo produrli in modo che siano tagliabili da ogni coltello del mondo... peccato che sia compito di chi costruisce coltelli farli affilati in modo che taglino bene... che c'entra il produttore di salami?

p.s.
le dichiarazioni di AMD comunque sono esilaranti quanto idiote... ma chi hanno assunto come addetto alle stampa?
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 05-05-2008 alle 08:40.
jacopo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 13:19   #38
jonny03
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 59
Quote:
ormai nn hanno capito i produttori che le cosiddette mobo igp mini atx sono destinate (a differenza di un tempo) a diventare piattaforme htpc per hdtv con filtri, pc da ufficio potenti, ma anche piattaforme da oc per chi richiede solo potenza dalla cpu...e in tutti questi ambiti ci vuole una buona alimentazione alla cpu
Il discorso è SOLO di marketing.. e basta! Xché alcune cpu.. (vedi intel), si possono montare solo su certe mobo?? Xché è commercialmente impossibile avere una mobo igp ke ti fa tutto, dall'overclock a ki + ne ha + ne metta.. ke ha una discreta skd video integrata.. al modico prezzo di 90 euro. In ogni cosa, ci sono i pro e i contro! Sec Voi.. se il 780g avesse le stesse potenzialità e la stessa durabilità di qualche altro chipset di fascia + alta.. costerebbe soli 80 euro??

C'è anche da dire ke, in questo specifico caso del 780g.. si è presentato al mercato come prodotto dall'ottimo rapporto prezzo-prestazioni.. Il fatto ke cmq, Asus.. o chi come essa, utilizzi circuiteria e componentistica scadente.. su un prodotto da soli 80-90 euro, nn è cosa nuova.. ed è anche giustificata da prodotti di fascia + alta ke arrivano a costare anche il triplo..

E' cmq, + ke.. "linee d'alimentazione nn adeguate ai 125W.. " a mio modesto avviso, è tutto il complesso ke poi, messo in opera.. ridurrà vertiginosamente la vita del sistema come ore di mtbf.

Il fatto cmq, di aspettare le future cpu.. a 45 nanometri anche se la specifica della mobo supporta i 125W.. sarà salutare x tutto il sistema.. xché ripeto, NON SI PUò AVERE TUTTO DA un SISTEMA da 80 euro! Bye.
jonny03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 13:28   #39
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da jonny03 Guarda i messaggi
Il discorso è SOLO di marketing.. e basta! Xché alcune cpu.. (vedi intel), si possono montare solo su certe mobo?? Xché è commercialmente impossibile avere una mobo igp ke ti fa tutto, dall'overclock a ki + ne ha + ne metta.. ke ha una discreta skd video integrata.. al modico prezzo di 90 euro. In ogni cosa, ci sono i pro e i contro! Sec Voi.. se il 780g avesse le stesse potenzialità e la stessa durabilità di qualche altro chipset di fascia + alta.. costerebbe soli 80 euro??

C'è anche da dire ke, in questo specifico caso del 780g.. si è presentato al mercato come prodotto dall'ottimo rapporto prezzo-prestazioni.. Il fatto ke cmq, Asus.. o chi come essa, utilizzi circuiteria e componentistica scadente.. su un prodotto da soli 80-90 euro, nn è cosa nuova.. ed è anche giustificata da prodotti di fascia + alta ke arrivano a costare anche il triplo..

E' cmq, + ke.. "linee d'alimentazione nn adeguate ai 125W.. " a mio modesto avviso, è tutto il complesso ke poi, messo in opera.. ridurrà vertiginosamente la vita del sistema come ore di mtbf.

Il fatto cmq, di aspettare le future cpu.. a 45 nanometri anche se la specifica della mobo supporta i 125W.. sarà salutare x tutto il sistema.. xché ripeto, NON SI PUò AVERE TUTTO DA un SISTEMA da 80 euro! Bye.
io ne ho spesi 75, ho il chipset 780G, supporto per i phenom 9850 (e forse in futuro anche per il 9950, ma non è certo) più che buon bios per l'OC (2 volte migliore di quello della maggior parte delle mobo con chipset 770) ho la possibilità dell' Hcrossfire ovviamente, ho la possiblità di occare anche l'igp fino a 700mhz ecc ecc ecc... e ne ho spesi 75, come mai la gigabte con chipset 780G costa 5-10€ in più e se gli monti un phenom 9850 si brucia?

l'unica pecca che fin'ora ho trovato nella mia mobo è il bios ancora instabile, ma visto che è solo la seconda release e che la mobo è sul mercato da solo un mese non è strano.. dalla 4-5° release anche questo problema verrà risolto...

il problme apiù che di marketing è di menefreghismo verso il consumatore, ti metto "AM2+" e poi me ne frego se non regge nenahc eun quarto delle cpu AM2+... ma che ragionamento è? la sapphire che ho comprato ha su AM2+, e quando è uscita (un mese fa) era, e dè tutt'ora, in grado di sostenere QUALSIASI cpu AM2+, questa è onestà.
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 05-05-2008 alle 13:31.
jacopo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 13:48   #40
jonny03
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
io ne ho spesi 75, ho il chipset 780G, supporto per i phenom 9850 (e forse in futuro anche per il 9950, ma non è certo) più che buon bios per l'OC (2 volte migliore di quello della maggior parte delle mobo con chipset 770) ho la possibilità dell' Hcrossfire ovviamente, ho la possiblità di occare anche l'igp fino a 700mhz ecc ecc ecc... e ne ho spesi 75, come mai la gigabte con chipset 780G costa 5-10€ in più e se gli monti un phenom 9850 si brucia?

l'unica pecca che fin'ora ho trovato nella mia mobo è il bios ancora instabile, ma visto che è solo la seconda release e che la mobo è sul mercato da solo un mese non è strano.. dalla 4-5° release anche questo problema verrà risolto...

il problme apiù che di marketing è di menefreghismo verso il consumatore, ti metto "AM2+" e poi me ne frego se non regge nenahc eun quarto delle cpu AM2+... ma che ragionamento è? la sapphire che ho comprato ha su AM2+, e quando è uscita (un mese fa) era, e dè tutt'ora, in grado di sostenere QUALSIASI cpu AM2+, questa è onestà.
Eh beh, nn hai detto nulla: Sapphire è Amd!! Anche dalla confezione.. si capisce.. quindi.. Hai fatto cmq, la scelta migliore ke potessi fare..

Il punto, è proprio questo: siccome cmq, la maggior parte delle cpu, funziona benissimo con specifica Am2 senza "+".. automaticamente.. nn tengono conto x 1-2 modelli di cpu.. su una 15.. di modelli! E cmq, siccome si va sempre + a limitare i consumi, sicuramente è solo un problema temporaneo, xché alla prox release.. sicuramente.. le cpu verranno adeguate a consumare meno! Ragazzi, si sa' ke.. quando un prodotto viene presentato al mercato, ha le proprie "pecche di gioventù..", pecche ke riguardano sia le mobo.. ke le cpu.. progettate e orientate x competere con Intel.. senza particolare riguardo o affinamento ai consumi. Ripeto, nn si può avere "capra e cavolo.." prim'ancora ke questo faccia il fiore.. e ke la capra sia abbastanza adulta da poter far il latte! Bye.
jonny03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1