|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Non giocare a fare Dr House e lascia spazio a gianly1985.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
Quote:
It's not lupus! ![]() ![]() ![]()
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
... E auguri all'amico di Abadir_82.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 78
|
Io invece avrei una curiosità sull'epatite b.
Informandomi in giro non ho capito bene quanto effettivamente sia pericolosa questa malattia. Su internet si legge che si trasmette tramite saliva, rapporti sessuali o sangue. Il mio medico però mi ha detto che le possibilità di infezione ci sono solo nel caso in cui il sangue si mischi copiosamente e che anche in caso di tagli un soggetto con epatite b difficilmente può trasmetterlo a un soggetto sano. Ho avuto vari rapporti sessuali non protetti con un soggetto portatore di questa infezione, ma essendo vaccinato non sono stato contagiato. Ora, mi risulta che questa persona sia in gergo "portatore sano" e sempre a quanto detto dal medico i rischi di questa malattia sono pochi e cmq potrebbero presentarsi a distanza di tantissimi anni (30-40). L'unica cosa consigliata è evitare di abusare di alcol e fare un po più di attenzione nella dieta (cibi fritti etc). Vorrei sapere se c'è un modo specifico per controllare l'evoluzione della malattia, se un soggetto molto giovane contagiato da poco corre grossi rischi, se il medico ha ragione nel dire che i rischi di infezione sono molto bassi... insomma, posso stare tranquillo per questa persona (a cui io sono ancora molto legato ![]() Chiedo scusa ad Abadir per aver sfruttato il suo topic, ma non ho potuto resistere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
|
Quote:
![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||||||||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
- 1 su 100 ha l'epatite fulminante (per confronto l'epatite A solo 1 su 1000) - 9 su 100 vanno incontro all'epatite CRONICA (e di questi, il 3% andrà incontro, dopo 9-35 anni, al CARCINOMA epatocellulare; si stima che l'80% di tutti i carcinomi epatocellulari siano legati al virus HBV...ciò non sorprende visto che è un virus capace di inserire il suo DNA nel DNA delle nostre cellule) Inoltre ricordo che è un problema sociale per certi versi (così come l'HCV) perchè praticamente c'è il rischio di prenderla dal dentista, dal barbiere, tatuaggi, piercing, eccetera perciò è importante ridurre il numero di gente che se ne va a spasso con HBV nel sangue (rischiando di trasmetterlo ad altri), ecco perchè dal 1991 il vaccino anti-HBV è una delle 4 vaccinazioni OBBLIGATORIE in Italia (oggi si usa un vaccino biotecnologico ottenuto con la tecnica del DNA ricombinante). Per la cronaca le altre 3 vaccinazioni obbligatorie sono: Anti-polio -----> virus ucciso (IPV di Salk) Anti-tetano ----> tossina svelenata Anti-difterite ----> tossina svelenata Ah, aggiungiamo che in alcuni studi è risultata (per quanto rigurda la trasmissione tramite il sangue) 10 volte più contagiosa dell'epatite C (virus HCV) e 100 volte più contagiosa del virus HIV. Quote:
- sperma - saliva - latte materno - secrezioni vaginali - fluidi amniotici Di tutti quelli che vengono infettati, solo 10 su 100 avranno una forma sintomatica "subito" (epatite acuta). (questo non esclude però che gli altri 90 possano avere un epatite cronica e poi il tumore, cioè voglio dire che quel "9% che cronicizza" è pescato sia da chi subito ha la forma acuta che da chi subito non ha niente). L'incubazione della forma acuta è 1-6 mesi. L'incubazione è più breve se lo prendi dal sangue, più lunga se lo hai preso in tutti gli altri modi. Ah il virus HBV resiste ad acidi, etere, congelamento, riscaldamento moderato. Un'altra ragione di pericolosità è il fatto che l'HBV crea la situazione adatta per l'infezione di un altro virus: il virus dell'epatite D (che dà una forma di epatite fulminate). Chi non ha il virus HBV non può avere l'epatite D. Possibili modi di prendere il virus: - aghi, piercing, tatuaggi, agopuntura - sesso non protetto - passaggio nel canale del parto (per il neonato) - condivisione di spazzolini, forbici per unghie, ecc. - condivisione di siringhe per l'abuso di droghe - contatto accidentale (questo vale per medici e infermieri) - trasfusione di sangue o emoderivati (anche se il rischio è stato notevolmente ridotto grazie alle metodiche di screening molecolare che si utilizzano) Quote:
![]() Certo il rischio di prenderlo è proporzionale alla quantità dell'inoculo...però insomma non minimizzerei la cosa....se si può prendere con un piercing o scambiandosi le siringhe (dove non credo ci si scambino i litri di sangue) vuol dire che non è che ci voglia tutto sto sangue.... Quote:
(parlando di gente non vaccinata) Quote:
Oggi ci sono 2.000.000 di italiani portatori cronici asintomatici di hbv. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In aggiunta lui dovrebbe evitare di far cose che mettano a rischio di infezione gli altri... (seppur questi "altri" man mano che andiamo avanti saranno sempre più vaccinati..) Ultima modifica di gianly1985 : 19-04-2008 alle 14:37. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1030
|
ma come mai il richiamo dell'antitetanica dopo una tot età non è piu' obbligatorio?
__________________
ma più mi chinai e nemmeno su un fiore/più non arrossii nel rubare l'amore/dal momento che inverno mi convinse che dio/non sarebbe arrossito rubandomi il mio |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 78
|
Quote:
![]() Grazie mille. In poche parole se lei beve da un bicchiere e subito dopo un altra persona senza epatite b beve dal suo stesso bicchiere c'è qualche rischio? Mi pare di capire che le possibilità siano bassissime. Però non si sa mai... insomma, sarà costretta a girare con bicchierini e tovaglioli di carta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Tetano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
Quote:
Solo in un occasione ti ho parlato delle probabilità di contagio e ti ho detto che in alcuni studi è risultato 100 volte più contagioso di HIV ![]() Per esempio è stato fatto uno studio su tutti gli operatori sanitari (medici e infermieri) che si sono per sbaglio punti con un ago contaminato ed è risultato che si sono presi l'HBV nel 30% dei casi e l'HIV solo nello 0,03% dei casi. (rispettivamente se si erano punti una volta con un ago contaminato da HBV o da HIV) (nb: questi sono dati per UNA inoculazione, poi il drogato che si buca ogni giorno altro che 0,03%..) Quote:
![]() Solo con la mia ragazza non ho queste "remore" ma sarebbe ridicolo ![]() Quindi non mi sembra tutto sto problema....certo non è che deve urlare ai 4 venti che ha l'epatite B, può usare queste precauzioni senza dare spiegazioni e amen... Invece ai partners sessuali dovrebbe dirlo...e prendere le dovute precauzioni se non sono vaccinati.. Ultima modifica di gianly1985 : 19-04-2008 alle 15:32. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 78
|
Quote:
Il medico ci aveva molto tranquillizzato da questo punto di vista, dicendoci appunto che il rischio di contagio per cose come scambio di bicchieri etc è bassissimo. Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Gianly, una domanda, perché questa risposta:
Quote:
![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di gianly1985 : 19-04-2008 alle 17:03. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Secondo me quel medico voleva dire "Avere gli anticorpi contro HBV ma non l'anticorpo specifico contro l'antigene HBsAg". Gli anticorpi che si sviluppano contro il virus HBV sono 3 principalmente, contro i suoi 3 principali antigeni: (l'antigene, forse dico una ovvietà, è una "parte" del virus o del batterio, non tutto, quindi ogni microorganismo ha diversi antigeni e stimola lo sviluppo di diversi anticorpi specifici)
- Anticorpo anti-HBcAg - Anticorpo anti-HBeAg - Anticorpo anit-HBsAg Di questi, SOLO UNO fornisce effettivamente protezione e permette addirittura di donare il sangue: l'anti-HBsAg. Chi ha avuto l'epatite B e l'ha risolta li ha tutti e 3. Chi è stato vaccinato ha solo l'anti-HBsAg (perchè il vaccino altro non è che una stimolazione con HBsAg "puro", non tutto il virus, fatto produrre per via biotecnologica da un fungo!). Non avere l'anti-HBsAg vuol dire che non riuscirai a risolvere l'infezione e andrai verso la forma cronica. La forma cronica si definisce proprio in base alla persistenza per più di 6 mesi dell'antigene (HBsAg) senza che compaia l'anticorpo (anti-HBsAg). Se quel medico intedeva altro allora non lo capisco nemmeno io ![]() Quote:
Per esempio l'ordine di comparsa dei markers dell'epatite B è questo: 1) antigene HBsAg 2) antigene HBeAg 3) antigene DNA-polimerasi 4) anticorpi anti-HBcAg isotipo IgM 5) anticorpi anti-HBcAg isotipo IgG 6) anticorpi anti-HBeAg E poi finalmente: 7) anticorpi anti-HBsAg (isotipo prima IgM e poi quelle definitive cioè IgG) Se ho dal 1 al 6: portatore cronico (o sto risolvendo ancora) Se ho dal 5 al 7: pregressa epatite B risolta + PROTEZIONE Se ho solo il 7: ho fatto il vaccino e ho PROTEZIONE Ultima modifica di gianly1985 : 19-04-2008 alle 17:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
- paziente vaccinato - paziente che ha contratto la malattia e l'ha superata - paziente con forma cronica (hbsag per > 6 mesi) ma che ora presenta l'antigene "al di sotto del livello di guardia" (perchè comunque l'hbsag è sempre presente); in questo caso è possibile una riattivazione (cioè una riacutizzazione della forma cronica ----> riattivazione)! cmq per me, questo medico non ha detto cose esatte...forse cercava semplicemente di semplificare il discorso! ![]() per quanto riguarda la trasmissione, negli ultimi tempi si è molto sottilineata la via "parenterale inapparente", teorizzata dal Prof. Piazza, e che sembra avere grande importanza nella diffusione del virus: l'HBV si trasmette via oggetti di uso quotidiano, sfruttando microlesioni della cute e delle mucose (quindi attenti a forbici, pinzette, pettini, lime per unghie, spazzolini etc)! ps: faccio anche io i miei complimenti a gianly per le ottime spiegazioni! ![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 78
|
In definitiva quindi, anche in base a quanto mi ha detto il mio medico, si può stare abbastanza tranquilli per quanto riguarda i rischi di contagio tramite saliva etc?
Nel senso che i rischi ci sono, bisogna stare attenti, ma non è una tragedia bere dallo stesso bicchiere qualche volta, e cmq il contagio non è garantito al 100%. Giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.