Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2008, 22:49   #1
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
[SERIO] Epatite fulminante.

Ciao.

Ho saputo oggi che un mio amico è stato ricoverato d'urgenza per un epatite fulminante e che dovranno trapiantargli il fegato.
Ho cercato in rete ma ho trovato una marea di spiegazioni troppo mediche per uno che non è del ramo medico.
Anni fa aveva fatto un incidente in motorino e da allora ha fatto qualche operazione perché aveva problemi al femore che si era rotto. Parlando oggi con altri amici ho scoperto che circa un mesetto fa si era rioperato per l'ennesima volta e che, dopo l'operazione, aveva avuto valori nel sangue sballati e febbre alta. Dopo una decina di giorni, però, tutto era tornato normale.

Qualche medico mi sa spiegare in maniera "umana" cosa è un epatite fulminante???
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 23:29   #2
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Qualche medico mi sa spiegare in maniera "umana" cosa è un epatite fulminante???
In parole molto semplici, in generale, vuol dire che un qualcosa (un virus, una sostanza tossica, un meccanismo autoimmune, un medicinale, ecc.) ha in poco tempo fatto morire un sacco di cellule del fegato (invece di ucciderle poco alla volta) e allora di colpo il tuo amico si è ritrovato con un fegato che non ce la faceva più a fare tutto quello che fa di solito (insufficienza epatica acuta), perciò nel suo sangue si sono sballate diverse cose e si è riempito di sostanze tossiche (perchè uno dei compiti del fegato è detossificare le sostanze tossiche). Perciò il tuo amico ha rischiaro il coma e la morte perchè ha un sangue velenoso che va a danneggiare gli altri organi (compreso cervello ----> coma). Ora gli metteranno un fegato nuovo che torni a svolgere le funzioni che quello vecchio aveva perso (perchè più che un fegato era un fabbrica vuota dove gran parte degli operai erano morti) e il tuo amico tornerà ad avere un sangue non velenoso e con valori normali di proteine, ecc.

ps: però non sono medico ancora
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 23:33   #3
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1553
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
In parole molto semplici, in generale, vuol dire che un qualcosa (un virus, una sostanza tossica, un meccanismo autoimmune, un medicinale, ecc.) ha in poco tempo fatto morire un sacco di cellule del fegato (invece di ucciderle poco alla volta) e allora di colpo il tuo amico si è ritrovato con un fegato che non ce la faceva più a fare tutto quello che fa di solito (insufficienza epatica acuta), perciò nel suo sangue si sono sballate diverse cose e si è riempito di sostanze tossiche (perchè uno dei compiti del fegato è detossificare le sostanze tossiche). Perciò il tuo amico ha rischiaro il coma e la morte perchè ha un sangue velenoso che va a danneggiare gli altri organi (compreso cervello ----> coma). Ora gli metteranno un fegato nuovo che torni a svolgere le funzioni che quello vecchio aveva perso (perchè più che un fegato era un fabbrica vuota dove gran parte degli operai erano morti) e il tuo amico tornerà ad avere un sangue non velenoso e con valori normali di proteine, ecc.

ps: però non sono medico ancora
Però avrai un bel futuro secondo me con i pazienti, riesci a spiegare le cose in maniera abbastanza chiara, ce ne sono già troppi di medici in giro che parlano solo medichese
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 23:35   #4
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
In parole molto semplici, in generale, vuol dire che un qualcosa (un virus, una sostanza tossica, un meccanismo autoimmune, un medicinale, ecc.) ha in poco tempo fatto morire un sacco di cellule del fegato (invece di ucciderle poco alla volta) e allora di colpo il tuo amico si è ritrovato con un fegato che non ce la faceva più a fare tutto quello che fa di solito (insufficienza epatica acuta), perciò nel suo sangue si sono sballate diverse cose e si è riempito di sostanze tossiche (perchè uno dei compiti del fegato è detossificare le sostanze tossiche). Perciò il tuo amico ha rischiaro il coma e la morte perchè ha un sangue velenoso che va a danneggiare gli altri organi (compreso cervello ----> coma). Ora gli metteranno un fegato nuovo che torni a svolgere le funzioni che quello vecchio aveva perso (perchè più che un fegato era un fabbrica vuota dove gran parte degli operai erano morti) e il tuo amico tornerà ad avere un sangue non velenoso e con valori normali di proteine, ecc.

ps: però non sono medico ancora
minchia bravo
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 23:36   #5
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
Ottimo, ora è molto più chiaro.

In giro ho letto diverse stime sulla mortalità di questa malattia: alcuni parlano del 40-60%, altri dell'80%.
Tu hai sotto mano qualche dato o cmq puoi confermarmi (anzi, smentirmi) questi dati?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 23:57   #6
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1553
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Ottimo, ora è molto più chiaro.

In giro ho letto diverse stime sulla mortalità di questa malattia: alcuni parlano del 40-60%, altri dell'80%.
Tu hai sotto mano qualche dato o cmq puoi confermarmi (anzi, smentirmi) questi dati?
beh le stime non sono esaltanti anche perché finora non si è mai curato bene, attualmente la mortalità per epatite fulminante si è abbassata
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 00:22   #7
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
In giro ho letto diverse stime sulla mortalità di questa malattia: alcuni parlano del 40-60%, altri dell'80%.
Partiamo dal presupposto che il tuo amico suppongo sia un giovane della tua età circa e non abbia guai particolari (sennò li avresti riportati) quindi non rientra in una fascia "ad alto rischio", perciò le statistiche "generali" (che mettono insieme il tuo amico e gli anziani di 75 anni) che trovi sono più pessimistiche del dovuto rispetto alla situazione del tuo amico. (tranne se hai trovato statistiche che distinguano esplicitamente fra pazienti ad alto rischio e non ad alto rischio). Comunque sì i dati sulla letalità (non "mortalità", che significa "morti fratto tutta la popolazione", a te credo interessi "morti fratto malati", cioè la letalità) sono quelli (non ti meravigliare della forbice ampia, succede che ci siano queste differenze fra una statistica e l'altra) anche se non ho trovato una statistica che facesse la distinzione di cui sopra, quindi considerali "troppo pessimistici". Inoltre quella è la letalità in generale, a noi oramai interessa la letalità specifica di chi subisce il trapianto...

Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Tu hai sotto mano qualche dato o cmq puoi confermarmi (anzi, smentirmi) questi dati?
Sono andato a vedere appunto quali sono le percentuali di successo dei trapianti di fegato e il risultato è stato questo: nella fascia di pazienti non rientranti in nessun gruppo ad alto rischio (stavolta c'era la distinzione) le sopravvivenze sono:
- 85% ad un anno
- 80% a 4 anni
Cioè dopo 4 anni dal trapianto l'80% dei trapiantati sono ancora vivi. (fonte: Harrison, 16a edizione)
(considera che negli anni '70 già dopo un anno 2 su 3 erano morti...oggi le cose vanno molto meglio)

Ultima modifica di gianly1985 : 19-04-2008 alle 00:31.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 00:24   #8
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Però avrai un bel futuro secondo me con i pazienti, riesci a spiegare le cose in maniera abbastanza chiara, ce ne sono già troppi di medici in giro che parlano solo medichese
Quote:
Originariamente inviato da Haden80 Guarda i messaggi
minchia bravo
grazie
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 00:44   #9
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
In parole molto semplici, in generale, vuol dire che un qualcosa (un virus, una sostanza tossica, un meccanismo autoimmune, un medicinale, ecc.) ha in poco tempo fatto morire un sacco di cellule del fegato (invece di ucciderle poco alla volta) e allora di colpo il tuo amico si è ritrovato con un fegato che non ce la faceva più a fare tutto quello che fa di solito (insufficienza epatica acuta), perciò nel suo sangue si sono sballate diverse cose e si è riempito di sostanze tossiche (perchè uno dei compiti del fegato è detossificare le sostanze tossiche). Perciò il tuo amico ha rischiaro il coma e la morte perchè ha un sangue velenoso che va a danneggiare gli altri organi (compreso cervello ----> coma). Ora gli metteranno un fegato nuovo che torni a svolgere le funzioni che quello vecchio aveva perso (perchè più che un fegato era un fabbrica vuota dove gran parte degli operai erano morti) e il tuo amico tornerà ad avere un sangue non velenoso e con valori normali di proteine, ecc.

ps: però non sono medico ancora
questo si chiama parlare....chiaro e semplice!
bravissimo!
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 00:54   #10
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
ora mi fate arrossire
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 01:10   #11
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 506
esagerato!
il discorso e' che non e' semplice esporre uno o piu' concetti che si sono appresi utilizzando termini tecnici e del settore in maniera semplice e sopratutto alla portata di tutti!
la bravura di un medico sta anche nel spiegare in maniera semplice al paziente il suo problema...quella di un ingegnere nel riuscire a spiegare al proprio cliente come mai gli sta facendo installare o costruire una determinata cosa, evidentamente costosa, che apparentemente non ha importanza ma che invece fara' la differenza.
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 01:41   #12
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
Concordo (anche se non sempre facile/possibile....)
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 10:07   #13
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
scusate...una piccola domanda

ma è vero che il fegato si autorigenera?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 10:14   #14
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3977
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
scusate...una piccola domanda

ma è vero che il fegato si autorigenera?
Sì. I tessuti persi/morti si rigenerano a differenza di quanto accade in altri organi.
E' come se contenesse delle cellule staminali (che sono le cellule primitive, ovvero quelle cellule base che possono trasformarsi in qualsiasi altra cellula)
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 10:21   #15
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
ma allora quando si arriva al trapianto è perchè non è rimasta nessuna cellula funzionante?
Voglio dire...non si può aspettare che il fegato si rigeneri da solo?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 10:36   #16
Mucchina Volante
Senior Member
 
L'Avatar di Mucchina Volante
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
ma allora quando si arriva al trapianto è perchè non è rimasta nessuna cellula funzionante?
Voglio dire...non si può aspettare che il fegato si rigeneri da solo?
evidentemente se è andato, non funziona bene come prima, e quindi non si autorigenera, o non lo fa abbastanza comunque per la sopravvivenza...della serie: intanto che aspetti cosa fai? è come dire ad uno che non mangia da un mese "dai, fra tre quattro mesi ti do dieci euro per un pranzo, non puoi aspettare?"
__________________
ma più mi chinai e nemmeno su un fiore/più non arrossii nel rubare l'amore/dal momento che inverno mi convinse che dio/non sarebbe arrossito rubandomi il mio
Mucchina Volante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 10:40   #17
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
si hai ragione. Pensavo che la rigenerazione fosse meno rischiosa per quando riguarda il rigetto...e intanto si poteva ovviare con la dialisi epatica...

vabbè, ma non sono un medico.

ciao
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 10:42   #18
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Partiamo dal presupposto che il tuo amico suppongo sia un giovane della tua età circa e non abbia guai particolari (sennò li avresti riportati) quindi non rientra in una fascia "ad alto rischio", perciò le statistiche "generali" (che mettono insieme il tuo amico e gli anziani di 75 anni) che trovi sono più pessimistiche del dovuto rispetto alla situazione del tuo amico. (tranne se hai trovato statistiche che distinguano esplicitamente fra pazienti ad alto rischio e non ad alto rischio). Comunque sì i dati sulla letalità (non "mortalità", che significa "morti fratto tutta la popolazione", a te credo interessi "morti fratto malati", cioè la letalità) sono quelli (non ti meravigliare della forbice ampia, succede che ci siano queste differenze fra una statistica e l'altra) anche se non ho trovato una statistica che facesse la distinzione di cui sopra, quindi considerali "troppo pessimistici". Inoltre quella è la letalità in generale, a noi oramai interessa la letalità specifica di chi subisce il trapianto...



Sono andato a vedere appunto quali sono le percentuali di successo dei trapianti di fegato e il risultato è stato questo: nella fascia di pazienti non rientranti in nessun gruppo ad alto rischio (stavolta c'era la distinzione) le sopravvivenze sono:
- 85% ad un anno
- 80% a 4 anni
Cioè dopo 4 anni dal trapianto l'80% dei trapiantati sono ancora vivi. (fonte: Harrison, 16a edizione)
(considera che negli anni '70 già dopo un anno 2 su 3 erano morti...oggi le cose vanno molto meglio)
Mille grazie di tutto... sei stato chiaro ed esaustivo!

Come ti han già detto sono sicuro che sarai un ottimo medico!
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 11:33   #19
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
scusate...una piccola domanda

ma è vero che il fegato si autorigenera?
Sì, però:
- comunque ci devono essere le giuste condizioni, fattori di crescita sia locali che in circolo, ecc.
- se il danno è eccessivo si può arrivare ad un punto di non ritorno in cui a prevalere non è la rigenerazione ma la RIPARAZIONE (= il corpo riempe i vuoti con un materiale "inutile e aspecifico", come se tu hai una bella parete affrescata e invece di farla rigenerare dai restauratori ordini ai muratori di riempire i vuoti con cazzuola e malta bianca), cioè il processo CICATRIZIALE, quindi dopo più che un fegato ti ritrovi un pezzo di collagene, o comunque un fegato in cui quegli epatotici che si sono rigenerati si ritrovano immersi nel tessuto fibroso e disposti abbastanza alla rinfusa (mentre sappiamo che il fegato sano ha una architettura ordinatissima), cioè una situazione di CIRROSI epatica. (che non è di certo una bella situazione e può essere anche l'anticamera del tumore al fegato)
- bisognerebbe vedere quale è stata la causa della distruzione degli epatociti....magari la causa stessa era ancora attiva...non permettendo la rigenerazione.....per esempio una forte reazione immune...(anche nel caso di epatiti virali il danno non è mai realmente fatto dal virus, tranne che nella D, bensì dalla reazione immune dell'organismo)


Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
Sì. I tessuti persi/morti si rigenerano a differenza di quanto accade in altri organi.
E' come se contenesse delle cellule staminali (che sono le cellule primitive, ovvero quelle cellule base che possono trasformarsi in qualsiasi altra cellula)
In realtà le cellule staminali epatiche (dette "cellule ovali") contribuiscono solo per un 10% alla rigenerazione, il restante 90% è merito dei normali epatociti che, grazie alla attivazione di determinati geni (immediate early genes e delayed early genes) riacquisiscono capacità proliferative. (le cellule del nostro corpo si dividono in labili, stabili e perenni; gli epatociti sono cellule STABILI, cioè all'occorrenza possono riprendere a proliferare).


Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
ma allora quando si arriva al trapianto è perchè non è rimasta nessuna cellula funzionante?
Voglio dire...non si può aspettare che il fegato si rigeneri da solo?
Come ha detto Mucchina Volante se la situazione è drammatica, non puoi stare ad aspettare quel tempo (anche 6 mesi per danni estesi, fra l'altro è un processo che tende a rallentare sempre più perchè ad ogni tornata replicativa si riduce il numero di epatociti che vi partecipano, per una questione di stimoli ed espressione di geni) necessario alla rigenerazione, oltre al fatto che ci possono essere tutti quegli impedimenti che ho detto e anche altri. Sì ci sono varie forme di "ripulitura" del sangue fattibili ma vanno viste più come cosa "in attesa del trapianto"...e non credo ti mettano comunque nelle condizioni per una corretta rigenerazione epatica se il danno è stato molto esteso....(o con caratteristiche che ostacolano la rigenerazione)

Ultima modifica di gianly1985 : 19-04-2008 alle 11:39.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 11:34   #20
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Mille grazie di tutto... sei stato chiaro ed esaustivo!

Come ti han già detto sono sicuro che sarai un ottimo medico!
Figurati
In bocca al lupo per il tuo amico.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v