Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2008, 20:30   #21
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Allora, premesso che con ff non è possibile accettare i cookies solo dal sito che si visita, ma hai la possibilità di accettare o meno i cookies, e poi di specificare eventualmente black o white list; Io ho proceduto così:
- disattivato tutte le estensioni e chiuso tutti gli antispyware compreso avira premium
- accettato i cookies da tutti i siti
- impostato la rimozione alla fine della sessione

durante la navigazione ho constatato di essermi beccato il fetekkione e quindi ho chiuso e riavviato ff per tre volte.

Tutte e tre le volte il cookies è stato regolarmente rimosso. Ora procedo a verificare con asquared antimalware e con superantispyware che non siano rimasti "strascichi".
Franz se lo scan sarà negativo, l'impostazione di FF per la rimozione alla chiusura, assicura nell'insieme un filtro efficiente come quello di Opera.
Nel caso potresti inserire qui, per gli utenti,come fare per inserire queste impostazioni.
Grazie !!
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 20:39   #22
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Certo.
E comunque siccome la cosa m'appassiona e non poco, sto studiando anche un altra cosa: non vorrei usare termini inappropriati, ma credo sia correto dire che il sistema "bacato" è quello di IE, ed ora vi spiego anche il perchè: quando ieri ho trovato i cookies (rilevati e rimossi da superantispyware) indicati sopra ed oggetto di questo test, sono stati fisicamente rimossi dalla relativa cartella a loro destinata da IE (cartella cookies).
Però, c'è un files (del quale sinceramente non capisco il motivo se non per motivi che preferisco non dire qui) che si chiama index.dat, il quale "riassume" al suo interno tutti i cookies beccati da IE. Ebbene, dopo la pulizia e la rimozione dei cookies, il sistema risulta pulito; però, all'interno di questo file (apribile comunque con notepad) rimangono i contenuti e la denominazione dei cookies beccati.
Capisco che ora da qui potrebbe generarsi un altra discussione, relativa appunto agli scopi, all'uso e all'operatività del file index.dat, tuttavia vi esorto a rimanere ot, e a cercare di capire quali conseguenze possa avere per la privacy e per il sistema, il fatto che i cookies vengano fisicamente rimossi, ma che continuino a rimanere presenti all'interno di questo file.
Mi domando se possano essere recuperabili o comunque consultabili dai siti che li hanno generati. Possono egualmente rispondere alle loro interrogazioni in sostituzione del file cancellato?
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 21:07   #23
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Potresti provare con un web proxy come Proxomitron, o Privoxy, oppure Proximodo. Inoltre una parte del lavoro potrebbe essere svolta anche da un opportuno file Hosts.


PS
inoltre se ti interessa sul sito Thindownload puoi trovare le versioni thinstallate (virtualizzate) dei più comuni browser.
Quella del web proxy è un ottima idea.
Sarebbe interessante fare il test con il sito in questione.
Chi lo fà ?
Non mi interessa invece un browser virtualizzato preferirei in definitiva virtualizzare il sistema.
Per giunta le versioni dei browser non sono aggiornate !!
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 21:21   #24
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Certo.

Però, c'è un files (del quale sinceramente non capisco il motivo se non per motivi che preferisco non dire qui) che si chiama index.dat, il quale "riassume" al suo interno tutti i cookies beccati da IE. Ebbene, dopo la pulizia e la rimozione dei cookies, il sistema risulta pulito; però, all'interno di questo file (apribile comunque con notepad) rimangono i contenuti e la denominazione dei cookies beccati.
Capisco che ora da qui potrebbe generarsi un altra discussione, relativa appunto agli scopi, all'uso e all'operatività del file index.dat, tuttavia vi esorto a rimanere ot, e a cercare di capire quali conseguenze possa avere per la privacy e per il sistema, il fatto che i cookies vengano fisicamente rimossi, ma che continuino a rimanere presenti all'interno di questo file.
Mi domando se possano essere recuperabili o comunque consultabili dai siti che li hanno generati. Possono egualmente rispondere alle loro interrogazioni in sostituzione del file cancellato?
ciao , c' è questo soft a questo proposito
http://software.aiutamici.com/software?ID=11478
cmq bella domanda
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 21:27   #25
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Quella del web proxy è un ottima idea.
Sarebbe interessante fare il test con il sito in questione.
Chi lo fà ?
Non mi interessa invece un browser virtualizzato preferirei in definitiva virtualizzare il sistema.
Per giunta le versioni dei browser non sono aggiornate !!
Bè, il proxy appena torno @work posso provare con quello aziendale.... squid.... meglio di così
La cosa positiva è che sarebbe ottimo, la cosa negativa è che il proxy non lo amministro io, quindi posso solo sapere si o no, on/off, 1/0..... insomma posso solo verificare se passa oppure no, ma non posso sapere se non passa perchè non passa.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 21:34   #26
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ciao , c' è questo soft a questo proposito
http://software.aiutamici.com/software?ID=11478
cmq bella domanda
Si lo conoscevo, hai fatto bene a citarlo perchè m'era passato di mente. Questo comunque conferma la "ridondanza" dei dati.

Comunque, vi aggiorno:
L'esito delle scansioni eseguite con superantispyware e asquared antimalware è negativo, quindi tutto ok Sampei.

La cosa negativa (e qui mi ricollego al discorso index.dat) è che superantispyware mi ha rilevato nuovamente in IE7 i cookies relativi (vi ricordo però che il test l'ho fatto con Firefox ), e quindi senza troppa esitazione sono andato a "purgare" l'index.dat, ma ho dovuto ricorrere ad unlocker perchè è bloccato (forse è per questo che non viene ripulito.... superantispyware lo legge, rileva i contenuti ma non riesce a pulirlo). Un ulteriore scansione dopo l'eliminazione dell'index.dat ha rilevato il sistema perfettamente pulito.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 21:43   #27
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
**** CONCLUSIONI ****

a) La virtualizzazione impedisce l'ingresso ai tracking cookies,lo scan è negativo.

b) Navigare usando un browser da chiavetta USB impedisce l'ingresso ai tracking cookie,lo scan è negativo.
(Test fatto con K-Meleon 1.1.5 USB impostazioni browser di default.Lo scan ha compreso anche la pen-drive.)

c) Navigare nel sito in questione con Opera 9.27 impostato come da primo topic viene impedito l'ingresso al tracking cookie,lo scan è negativo.

d) Ho abilitato con I.E.7 naturalmente oggiornato con le patch mensili Microsoft "svuota la cartella dei file temporanei internet alla chiusura del browser" nessun cambiamento rispetto al test originale con I.E.,il tracking cookie è entrato e lo scan è stato positivo.

e) Firefox 2.0.0.13 impostato come vorrà comunicarci l'utente Franz. assicura nel test con il sito in questione una protezione paragonabile a quella di Opera.
Il tracking cookie non entra e lo scan è negativo.

Ultima modifica di sampei.nihira : 12-04-2008 alle 22:01.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 22:09   #28
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
**** CONCLUSIONI ****
-----cut-----
e) Firefox impostato come vorrà comunicarci l'utente Franz. assicura nel test con il sito in questione una protezione paragonabile a quella di Opera.
Il tracking cookie non entra e lo scan è negativo.
Per impostare correttamente Firefox (ver. 2.0.0.13) procedere nel seguente modo:

Accedere dal menu strumenti > opzioni alla scheda Privacy.

Nel menu centrale relativo alla gestione Cookie, selezionare Accetta i cookie dai siti e nella sottostante sezione relativa ai Dati Personali, selezionare l'opzione relativa a Elimina sempre i dati personali alla chiusura di Firefox.
Cliccando sul pulsante a destra Impostazioni... selezionare almeno le voci Cookie e Cache. Consigliato infine, di deselezionare l'ultimo checkbox in basso relativo a Chiedi prima di eliminare i dati personali.


In alternativa, è possibile procedere al contrario, secondo la logica del tutto chiuso e del concedere i privilegi solamente a chi si ritiene opportuno.
Per la realizzazione di questa seconda direttiva, accedere sempre al menu strumenti > opzioni alla scheda Privacy.

Nel menu centrale relativo alla gestione Cookie, deselezionare Accetta i cookie dai siti.
Utilizzare a questo punto, il pulsante Eccezioni... per inserire il dominio relativo al sito al quale si vuol permettere di accettare i cookie, specificando al contempo se accettarli sempre (voce Permetti), se accettarli per la sola sessione di navigazione (voce Permetti per la sessione) o se bloccarli sempre (voce Blocca).

Ovvio che le varie possibilità possono anche essere miscelate tra loro (ad es. accettare sempre i cookies ma bloccare sempre quelli di diversi siti), ma questo dipende anche dal know-how del singolo utente.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 22:22   #29
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ciao , c' è questo soft a questo proposito
http://software.aiutamici.com/software?ID=11478
cmq bella domanda
E comunque è sconvolgente la mole d'informazioni archiviate!
Installatelo su, provate e date un occhiata. Quasi quasi lo comincio proprio a odiare sto index.dat.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 22:35   #30
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
E comunque è sconvolgente la mole d'informazioni archiviate!
Installatelo su, provate e date un occhiata. Quasi quasi lo comincio proprio a odiare sto index.dat.
sempre a questo proposito, se leggiamo anche questo articolo non c'è da stare allegri

http://www.sismi.info/windows-viola-...mbsdb-304.html
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 07:06   #31
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Ah hai trovato i files index.dat. ?
A dire il vero se userete la funzione "cerca" con il nome index.dat
reperirete nel pc vari files index.dat
Io ad esempio in questo portatile ne ho ben 5, ma sono tutti sui 16 Kb.
Meno quello della offline cache.

E quindi puliti.
Per forza di cose visto che non navigo con I.E.......

Ecco uno degli ulteriori motivi per cui non userei mai I.E. per navigare.

Un consiglio comunque:

Strumenti-opzioni internet-generale-cronologia esplorazioni-impostazioni-elimina

Eliminate se non usate più I.E. tutto.
Anche se una cancellazione completa implica (a questo punto non sò visto che non navigo con I.E. dovrebbe verificare chi ci naviga.....) l'uso del soft sopra detto.


@Franz Fireox dovrebbe presentare un files simile cioè History.dat.
history.dat non collega gli URL al materiale della cache. E' pertanto più difficile ricostruire una pagina visitata con Mozilla di una visitata con IE.


Opera per me rimane the best anche per questo motivo !!


@ Franz ricordati del test sotto proxy !!

Per eliminare il files thumbs è facile basta andare in opzioni cartella e mettere il segno di spunta su "non memorizzare le anteprime nella memoria cache".
Il problema è che poi le anteprime di immagini e compagnia bella saranno lentissime da aprire......
Questo files si reperisce ad esempio se copiate una cartella con anteprime su una pen-drive oppure su un cd.
Io se voglio esportare una cartella di immagini dal pc windows a quello linux mi devo ricordare di mettere il segno di spunta poi copiare il tutto nella pen-drive.
Altrimenti poi sotto linux mi ritrovo in ogni sottocartella il file incriminato (inutile e a questo punto anche pericoloso per la privacy visto che esistono soft che leggono il suo contenuto) che mi tocca cancellare a manina......

Ultima modifica di sampei.nihira : 14-04-2008 alle 07:25.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 07:14   #32
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Ah hai trovato i files index.dat. ?
A dire il vero se userete la funzione "cerca" con il nome index.dat
reperirete nel pc vari files index.dat
Io ad esempio in questo portatile ne ho ben 5, ma sono quasi tutti sui 16/32 Kb.
E quindi puliti.
Per forza di cose visto che non navigo con I.E.......

Ecco uno degli ulteriori motivi per cui non uso I.E. per navigare.
Io lo uso solo per l'update di uindovs

Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
---cut---
@Franz Fireox dovrebbe presentare un files simile cioè History.dat.
history.dat non collega gli URL al materiale della cache. E' pertanto più difficile ricostruire una pagina visitata con Mozilla di una visitata con IE.
Stai confermando quindi che c'è la possibilità per i siti che li hanno originati di poter continuare a consultare i loro maledettisimi cookies anche se sono stati fisicmanete rimossi i files solo perchè continuano ad essere contenuti in index.dat? Se è così cmq è veramente grave..... poveraccio chi naviga con IE....

Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Opera per me rimane the best anche per questo motivo !!
E con cosa credi che navigo io?
Opera = navigazione
IE = windows Update
Firefox = Mail, BOL ecc. (ed eventuale undergorund )

Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
@ Franz ricordati del test sotto proxy !!
----cut----
[/color]
Mi accingo alla verifica.....
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 07:17   #33
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Avevo messo anche 32 kb perchè fino a quel valore sono sempre puliti.
I miei sono tutti a 16 kb !!
Tu mi hai quotato ed io ancora devo fare gli opportuni aggiustamenti !!

A me sembre che il percorso sotto linux sia diverso,ripeto non ho mai installato FF su windows quindi....

Su linux occorre aprire da modifica-preferenze-privacy e lì troverete il menù di cui sopra da modificare.
Ho verificato ma già avevo impostato il browser per l'eliminazione all'uscita.
Poi ho anche verificato se esiste un file History.
Si esiste ma ha un estenzione diversa, non dat.

Ultima modifica di sampei.nihira : 14-04-2008 alle 11:53.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 07:23   #34
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Ok sampei, non ti preoccupare, dammi una voce quando hai finito che o elimino i quote oppure li aggiorno.
Comunque, il mio index.dat era di soli 32Kb, e m'ero preso quei maiali di cookies ugualmente.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 15:45   #35
forum1
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Non vivo da nessuna parte
Messaggi: 347
network.cookie.cookieBehavior

questa voce in firefox impostata su 1 permette solo i cookie del server originale bloccando quelli di terze parti

about:config nella barra degli indirizzi e premete invio

trovate la voce, fateci doppio click e mettete come valore 1

segnalo anche questo sito

http://www.aboutcookies.org/Default.aspx?page=1
forum1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 17:59   #36
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da forum1 Guarda i messaggi
network.cookie.cookieBehavior

questa voce in firefox impostata su 1 permette solo i cookie del server originale bloccando quelli di terze parti

about:config nella barra degli indirizzi e premete invio

trovate la voce, fateci doppio click e mettete come valore 1

segnalo anche questo sito

http://www.aboutcookies.org/Default.aspx?page=1

Ho fatto quanto da te suggerito nel FF installato nel pc linux.
Ti sembrerà una domanda stupida dovuta alla mancanza di conoscenza di questo browser.
Ma funziona,hai provato tu stesso ?
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 19:31   #37
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Ma non è più semplice disabilitare i cookie e utilizzare l'estensione di firefox Cookiesafe o cookie monster(per firefox 3 beta 5)? E' un anno che faccio così, mai preso niente.

Ultima modifica di .Kougaiji. : 15-04-2008 alle 19:48.
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 20:05   #38
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da .Kougaiji. Guarda i messaggi
Ma non è più semplice disabilitare i cookie e utilizzare l'estensione di firefox Cookiesafe o cookie monster(per firefox 3 beta 5)? E' un anno che faccio così, mai preso niente.
Si mi sembra più "evidente" e diretta la cosa.
Anche se non riesco a capire la differenza tra "ciusura" in "comportamento" se abiliti "elimina cookie alla chiusura" e le stesse cose cioè l'eliminazione in chiusura in "globali"

p.s. senza contare che nelle preferenze di FF devi lasciare i cookie abilitati altrimenti non funziona il login su alcuni forum .
Ho provato proprio adesso.

Quindi la procedura è:

1) Preferenze FF accetta i cookie e conservali fino alla chiusura
2) Globali dell'estenzione "accetta i cookie dal sito d'origine" e poi "conservali fino alla chiusura" ?

Lo chiedo perchè a me sembra più immediata (e funzionante) il layout di Opera e quello di FF con le estenzioni lo vedo faraginoso.......

Ultima modifica di sampei.nihira : 15-04-2008 alle 20:32.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 08:33   #39
forum1
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Non vivo da nessuna parte
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Ho fatto quanto da te suggerito nel FF installato nel pc linux.
Ti sembrerà una domanda stupida dovuta alla mancanza di conoscenza di questo browser.
Ma funziona,hai provato tu stesso ?
io mi attengo a quello che dice la

http://kb.mozillazine.org/Network.cookie.cookieBehavior

io ho messo così l'impostazione e la cancellazione dei cookie alla chiusura del browser + l'estensione adblock che blocca i siti pubblicitari da cui proviene la maggior parte dei tracking cookie

poi me sbatto anche un po' mica si può vivere con la paranoia dei cookie
forum1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 09:53   #40
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Si mi sembra più "evidente" e diretta la cosa.
Anche se non riesco a capire la differenza tra "ciusura" in "comportamento" se abiliti "elimina cookie alla chiusura" e le stesse cose cioè l'eliminazione in chiusura in "globali"

p.s. senza contare che nelle preferenze di FF devi lasciare i cookie abilitati altrimenti non funziona il login su alcuni forum .
Ho provato proprio adesso.
so.......
No, non devi abilitarli.Strano che non ti entra in alcuni forum.Link?Ripeto è un anno (se non oltre..) che uso questo metodo e non ho trovato problemi.
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v