Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2008, 16:41   #21
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
cmq dovella esistono due versioni:

1) la "Automated Installation Kit (AIK) per Windows Vista SP1 e Windows Server 2008"
che è progettato per consentire ai professionisti IT delle aziende di personalizzare e distribuire la famiglia di sistemi operativi Windows Vista e Windows Server 2008.
E' un file iso, denominato 6001.18000.080118-1840-kb3aik_it.iso di 830.6 MB, pubblicato il 5 marzo 2008 e downloabile in italiano da qua:
http://www.microsoft.com/downloads/d...5-5b50c657de08

2) il "Windows Automated Installation Kit (AIK)",
specifico per VISTA che serve per facilitare l'installazione, la personalizzazione e la distribuzione della famiglia di sistemi operativi Microsoft Windows Vista™, precedente alla versione di VISTA senza SP1.
E' un file img, denominato vista_6000.16386.061101-2205-3-LRMAIK_IT.img di 728,6 MB, pubblicato il 4 gennaio 2008 e downloabile, previo controllo di originalità e convalida del sistema operativo posseduto, in italiano da qua:
http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=it

..ambedue i software non pare, che al momento, prevedano l'opzione di integrazione del SP1 di VISTA.. cioè quella comunemente chiamata "splitstream".
Mentre non è escluso (anzi molto probabile) che tale opzione venga inserita con il rilascio del SP2 di VISTA
ho capito appena mi danno un po di tregua ci provo io
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 16:44   #22
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
ho capito appena mi danno un po di tregua ci provo io
..se ci riesci.. sei un mago* ed avrai la riconoscenza di tutta la comunità.
Non lo sto dicendo in senso ironico.

*tranne che sulla data di uscita del SP1 che è il 15 aprile
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 17:02   #23
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
..intanto questo è il contenuto della iso: 6001.18000.080118-1840-kb3aik_it.iso
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 20:20   #24
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
questa è l'installazione:





questo è il programma il Windows System Image Manager



ed in allegato ho messo la guida.

dovella.. ho iniziato.. ma mi sono perso.
Allegati
File Type: zip Guida introduttiva per i professionisti IT.zip (10.0 KB, 83 visite)
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 20:58   #25
dovella
 
Messaggi: n/a
Se non vado errato dovrebbe essere questa parte qui

Creare un file di risposte
Il primo passaggio della procedura di creazione di un'installazione personalizzata consiste nel creare un file di risposte. In un file di risposte sono archiviate le impostazioni personalizzate applicate durante l'esecuzione del programma di installazione di Windows. Il metodo principale per creare un file di risposte consiste nell'utilizzare Windows System Image Manager.

Il processo di base prevede i passaggi seguenti:

Creazione di un nuovo file di risposte.
Aggiunta di un componente o di un pacchetto a un file di risposte.
Modifica del valore di un'impostazione in un file di risposte.
Convalida di un file di risposte.
Salvataggio di un file di risposte in un disco floppy o in un dispositivo di memoria flash USB.
Dopo aver creato un file di risposte di base, sarà possibile creare un'installazione master.

Per creare un nuovo file di risposte

In questo passaggio verrà creato un file catalogo (con estensione clg) e quindi un file di risposte vuoto. Un file con estensione clg è un file binario in cui viene elencato lo stato di tutte le impostazioni e di tutti i pacchetti di un'immagine di Windows.

Inserire il DVD del prodotto Windows Vista nell'unità DVD-ROM locale del computer di riferimento.
Passare alla directory \Sources dell'unità DVD-ROM e quindi copiare Install.wim dal DVD del prodotto Windows Vista in un percorso sul computer di riferimento.
Aprire Windows System Image Manager. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Microsoft Windows AIK e quindi Windows System Image Manager.
Scegliere Seleziona immagine di Windows dal menu File.
Nella finestra di dialogo Seleziona immagine di Windows passare al percorso in cui è stato salvato il file Install.wim e quindi fare clic su Apri.
Nella finestra di dialogo Seleziona immagine selezionare la versione appropriata di Windows Vista e quindi fare clic su OK.
Scegliere Nuovo file di risposte dal menu File.
Quando viene visualizzato l'avviso che informa che il catalogo non esiste, fare clic su Sì per creare il catalogo.
È necessario creare un catalogo per ogni versione di Windows Vista.

Per aggiungere e configurare le impostazioni di Windows

In questo passaggio verranno definite la configurazione del disco di base e le opzioni di Configurazione e personalizzazione di Windows.

In Windows System Image Manager, nel riquadro Immagine di Windows espandere il nodo Componenti per visualizzare le impostazioni disponibili.
Dall'elenco dei componenti espanso aggiungere i componenti seguenti al file di risposte facendo clic con il pulsante destro del mouse sul componente e scegliendo il passaggio di configurazione appropriato.
Il componente verrà così aggiunto al file di risposte nel passaggio di configurazione specificato. Un passaggio di configurazione è una fase dell'installazione di Windows. In passaggi di configurazione diversi vengono installate parti diverse del sistema operativo Windows Vista. È possibile specificare le impostazioni da applicare in uno o più passaggi di configurazione.

Componente Passaggio di configurazione
Microsoft-Windows-Setup\DiskConfiguration\Disk\CreatePartitions\CreatePartition windowsPE
Microsoft-Windows-Setup\DiskConfiguration\Disk\ModifyPartitions\ ModifyPartition windowsPE
Microsoft-Windows-Setup\ImageInstall\OSImage\InstallTo windowsPE
Microsoft-Windows-Setup \UserData windowsPE
Microsoft-Windows-International-Core-WinPE windowsPE
Microsoft-Windows-International-Core-WinPE\SetupUILanguage windowsPE
Microsoft-Windows-Shell-Setup\OEMInformation specialize
Microsoft-Windows-Shell-Setup\OOBE oobeSystem
Microsoft-Windows-Deployment\Reseal oobeSystem
Microsoft-Windows-Shell-Setup\Autologon auditSystem

Nota Espandere l'elenco dei componenti finché non viene visualizzata l'impostazione di livello inferiore tra quelle sopra riportate e quindi aggiungere tale impostazione al file di risposte. In questo modo sarà possibile aggiungere al file di risposte con un'unica operazione l'impostazione e tutte le relative impostazioni padre.

Tutte le impostazioni aggiunte dovrebbero ora risultare visibili nel riquadro File di risposte della finestra. Selezionare e configurare ogni impostazione come specificato nella tabella seguente. Componente Valore
Microsoft-Windows-International-Core-WinPE InputLocale = <Impostazioni locali dell'input>
SystemLocale = <Impostazioni locali del sistema>
UILanguage = <Lingua dell'interfaccia utente>
UserLocale = <Impostazioni locali dell'utente>
Microsoft-Windows-International-Core-WinPE\SetupUILanguage UILanguage = <Lingua dell'interfaccia utente>
Microsoft-Windows-Setup\DiskConfiguration WillShowUI = OnError
Microsoft-Windows-Setup\DiskConfiguration\Disk DiskID = 0
WillWipeDisk = true
Microsoft-Windows-Setup\DiskConfiguration\Disk\CreatePartitions\CreatePartition Extend = false
Order = 1
Size = 15000 - Nota: è possibile modificare la dimensione opportunamente. In questo esempio vengono utilizzati 15 gigabyte (GB).
Type = Primary
Microsoft-Windows-Setup \DiskConfiguration\Disk\ModifyPartitions\ModifyPartition Active = true
Extend = false
Format = NTFS
Label = OS_Install
Letter = C
Order = 1
PartitionID = 1
Microsoft-Windows-Setup\ImageInstall\OSImage
WillShowUI = OnError
Microsoft-Windows-Setup\ImageInstall\OSImage\InstallTo DiskID = 0
PartitionID = 1
Microsoft-Windows-Setup \UserData AcceptEula = true
Microsoft-Windows-Setup \UserData\ProductKey Key = <codice "Product Key">
WillShowUI = OnError
Microsoft-Windows-Shell-Setup \OEMInformation Manufacturer = <nome azienda>
HelpCustomized = false
SupportPhone = <numero supporto tecnico>
SupportURL = <URL supporto tecnico>
SupportHours = <orario supporto tecnico>
Microsoft-Windows-Shell-Setup\OOBE ProtectYourPC = 1
NetworkLocation = Work
Microsoft-Windows-Deployment\Reseal ForceShutdownNow = false
Mode = Audit
Microsoft-Windows-Shell-Setup\AutoLogon Enabled = true
LogonCount = 5
Username = Administrator

Importante Le impostazioni sopra riportate definiscono un'installazione automatica di base, durante la quale non è necessario alcun input da parte dell'utente. Al termine dell'installazione, il computer viene riavviato in modalità di controllo. Configurazione e personalizzazione di Windows non viene eseguito in modalità di controllo.

In modalità di controllo è possibile eseguire ulteriori personalizzazioni e configurazioni. Al termine, gli OEM e i system builder dovranno eseguire sysprep /oobe affinché Configurazione e personalizzazione di Windows venga eseguito al successivo riavvio del computer. In Configurazione e personalizzazione di Windows viene chiesto all'utente finale di leggere le Condizioni di licenza software Microsoft e di configurare il computer.

Per convalidare e salvare le impostazioni

In questo passaggio le impostazioni del file di risposte verranno convalidate e salvate in un file.

In Windows System Image Manager fare clic su Strumenti e quindi su Convalida file di risposta.
I valori delle impostazioni nel file di risposte vengono confrontati con le impostazioni disponibili nell'immagine di Windows.
Se la convalida del file di risposte ha esito positivo, viene visualizzato un messaggio di conferma nel riquadro Messaggi. In caso contrario vengono visualizzati messaggi di errore.
Se si verifica un errore, fare doppio clic su di esso nel riquadro Messaggi per posizionarsi sull'impostazione errata. Modificare l'impostazione per correggere l'errore e quindi eseguire di nuovo la convalida.
Scegliere Salva file di risposta dal menu File e quindi salvare il file di risposte con il nome Autounattend.xml.
Copiare Autounattend.xml nella radice di un disco floppy o di un dispositivo di memoria flash USB.
Si dispone ora di un file di risposte di base che consente di automatizzare l'installazione di Windows. Per ulteriori informazioni sulla creazione di file di risposte, vedere "Fase 3: personalizzazione della preinstallazione" in Waik.chm.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 21:10   #26
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
forse questo sito
http://firegeier.unattended-sponsor.de/en/sitemap.html

e questo forum
http://www.msfn.org/board/Unattended-Vista-f149.html

vi serviranno........
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 08:37   #27
dovella
 
Messaggi: n/a
chi la dovrebbe informare questa capricciosa?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 14:20   #28
dovella
 
Messaggi: n/a
Ecco una Guida precisa da TechNet

Link

Ultima modifica di dovella : 14-04-2008 alle 06:39.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 16:46   #29
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
ottimo thread
voglio infilarmi pure io nella cosa..sto ancora installando il necessario..
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 15:17   #30
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
ecco, la cosa fica sarebbe un mirror dove prendere tutti in un colpo gli aggiornamenti disponibili per vista..dalla microzozz http://www.microsoft.com/downloads/B...tCriteria=date risultano 280 misti tra 32b e 64b il che significa un casino per prenderli ad uno ad uno..mi sa che ci vuole SP1 per poter iniziare le prove
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 15:32   #31
dovella
 
Messaggi: n/a
quando metti SP1 (come intero pacchetto)
non devi anche aggiungere i vecchi update separati
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 16:36   #32
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
quando metti SP1 (come intero pacchetto)
non devi anche aggiungere i vecchi update separati
lo so, per questo aspetto per fare la iso

ma quasi quasi ne faccio una con qualche aggiornamento random e qualche driver..cmq è retard-friendly quel programma veramente facile da usare..
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 16:48   #33
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
..cmq è retard-friendly quel programma ..
..grazie!
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 20:51   #34
Kubrick
Senior Member
 
L'Avatar di Kubrick
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
allora

siccome in genere io WORKo fino alle 20 :40 e poi quando Back Home tra moglie e SON non mi danno modo di provare Nothing, sarebbe forse best che something tra voi potreste Try il product per dare per il final verdict.

che dici??
Quando ha fatto male l'America....
Parliamo nella nostra lingua visto che ne abbiamo una
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb
Kubrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 21:04   #35
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da Kubrick Guarda i messaggi
Quando ha fatto male l'America....
Parliamo nella nostra lingua visto che ne abbiamo una
interessante il tuo intervento.. e contributo, a me, invece ha fatto molto divertire e percepivo anche una sottile autoironia (di solito in dotazione alla persone intelligenti).

PS. pensavo che ci dessi qualche novità sull'integrazione del SP1, come fare con il Windows System Image Manager.. o insomma qualcosa del genere... e invece

Ultima modifica di stambeccuccio : 14-04-2008 alle 21:12.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 21:12   #36
Kubrick
Senior Member
 
L'Avatar di Kubrick
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
interessante il tuo intervento.. e contributo, a me, invece ha fatto molto divertire e percepivo anche una sottile autoironia (di solito in dotazione alla persone intelligenti).
L'ho trovato fuori luogo e un pò troppo forzato.
Si parla già troppo con inglesismi e trovo odioso coniarne di altri.

Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
PS. pensavo che ci dessi qualche novità sull'integrazione del SP1, come fare con il Windows System Image Manager.. o insomma qualcosa del genere... e invece
Ma prima facciamolo uscire in italiano stu benedetto sp e poi ci pensiamo...
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb

Ultima modifica di Kubrick : 15-04-2008 alle 16:04.
Kubrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 15:15   #37
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
salve, scusate arrivo sempre in ritardo ed ho poco tempo, magari stasera mi rileggerò per bene il 3d

anche io vorrei capire se è possibile crearsi una iso di vista con sp1 integrata, senza modifiche al sistema

1) il dvd di vista si può copiare tranquillamente sul computer o serve qualche tool che bypassi protezioni - se ce ne sono - ?

2) per integrare l'sp1 dovrei usare il programma nel primo post?


thx e scusate per le domande basilari
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 18:14   #38
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
ho trovato che è possibile fare lo slipstream con l'ultima versione di vLite, qualcuno ha già provato? Mi sembra molto più semplice come procedura, soprattutto dopo che oggi sono disponibili i SP per vista in italiano

32bit

http://www.microsoft.com/downloads/d...DisplayLang=it

64 bit

http://www.microsoft.com/downloads/d...DisplayLang=it
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 19:25   #39
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870

e precisamente da quel 3d su questo http://http://www.microsoft.com/down...DisplayLang=en c'è una iso con sp1 integrata o sbaglio?

Ultima modifica di NLDoMy : 15-04-2008 alle 19:28.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 19:34   #40
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
no, quella è la iso del solo SP1 in tutte le lingue rilasciate
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v