Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2008, 00:52   #21
Markus65
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 41
Salve gente!
Grazie davvero di cuore per tutti i vostri interventi!

Beh, mi sembra di capire che la 6500 sia la vostra preferita.
Però sinceramente mi scoccia non utilizzare le mie Sd (ne ho per circa 8gb) e dover di contro acquistare perlomeno 2 o meglio 3 xd da 2gb.
Tra l'altro ho anche scoperto che il mio lettore di memory card che ho sul pc, non legge le xd e quindi, se voglio evitare di dover tutte le volte attaccare al computer direttamente la fotocamera, mi tocca ricomprarmi anche quello!

Non che siano grosse cifre, per carità, ma dovrei comunque spendere quei 60/70 euro che potrei evitarmi con una macchina Sd-compatibile.

Quindi , prima di scegliere definitivamente, un ultimo consiglio:

Io provengo dalla classica compattina senza pretese, le cui recenti bizze mi hanno dato spunto per decidere di acquistare una nuova macchina,andando su qualcosa di più "serio"
Però faccio parte della categoria "punta e scatta" e le mie foto, come sottolineava opportunamente marzacas sono per lo più vacanze, famiglia etc...
Foto senza troppe pretese insomma, lungi da me fare servizi fotografici...
Tutto questo discorso per dire che c'è il rischio concreto che io usi anche la nuova macchina principalmente in automatico, senza addentrarmi più
di tanto nelle funzioni manuali che questo tipo di macchina può offrire.
La domanda scontata quindi è: quale dei due modelli (6500 o 8000) si presta maggiormente a tale uso?
A naso dire forse più la 8000 (la 6500 sembra più da professionisti diciamo) ma vorrei il vostro riscontro.
cosa mi suggerite?
Markus65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 10:54   #22
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Markus65 Guarda i messaggi
Salve gente!
Grazie davvero di cuore per tutti i vostri interventi!

Beh, mi sembra di capire che la 6500 sia la vostra preferita.
Però sinceramente mi scoccia non utilizzare le mie Sd (ne ho per circa 8gb) e dover di contro acquistare perlomeno 2 o meglio 3 xd da 2gb.
Tra l'altro ho anche scoperto che il mio lettore di memory card che ho sul pc, non legge le xd e quindi, se voglio evitare di dover tutte le volte attaccare al computer direttamente la fotocamera, mi tocca ricomprarmi anche quello!

Non che siano grosse cifre, per carità, ma dovrei comunque spendere quei 60/70 euro che potrei evitarmi con una macchina Sd-compatibile.

Quindi , prima di scegliere definitivamente, un ultimo consiglio:

Io provengo dalla classica compattina senza pretese, le cui recenti bizze mi hanno dato spunto per decidere di acquistare una nuova macchina,andando su qualcosa di più "serio"
Però faccio parte della categoria "punta e scatta" e le mie foto, come sottolineava opportunamente marzacas sono per lo più vacanze, famiglia etc...
Foto senza troppe pretese insomma, lungi da me fare servizi fotografici...
Tutto questo discorso per dire che c'è il rischio concreto che io usi anche la nuova macchina principalmente in automatico, senza addentrarmi più
di tanto nelle funzioni manuali che questo tipo di macchina può offrire.
La domanda scontata quindi è: quale dei due modelli (6500 o 8000) si presta maggiormente a tale uso?
A naso dire forse più la 8000 (la 6500 sembra più da professionisti diciamo) ma vorrei il vostro riscontro.
cosa mi suggerite?
Per le tue esigenze la s8000 va più che bene.

Buon acquisto.

mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 20:28   #23
Markus65
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 41
Salve gente!

Questo messaggio vuole essere una specie di chiusura simbolica del post, ma è sopratutto il mio modo di ringraziarvi tutti, per le risposte ed i consigli che mi avete dato.
Ero alla mia prima "esperienza" qui e mi avete trattato benissimo!
Mi sembrava doveroso quindi scrivere due righe.

Anche se alla fine, contravvenendo un po alla tendenza delle vostre risposte,ho deciso che comprerò la s8000fd, non perchè non abbia voluto seguire le vostre dritte, ma per questi semplici motivi:


La 8000fd la posso avere nuova, contariamente alla 6500 che , almeno io, non ho trovato; e l'idea di un oggetto nuovo, di fare insomma io lo scatto inaugurale (aldilà delle specifiche tecniche) me la fa preferire ad un oggetto comunque usato.

Pur piacendomi la fotografia, non è la mia passione principale e le mie foto si limitano all'uso amatoriale, nel vero senso del termine: vacanze, occasioni particolari etc; a tal proposito una macchina come la 6500, sicuramente più professionale ma le cui potenzialità vanno sapute tirar fuori (come sottolineato giustamente da mike1964) non è forse propriamente indicata per il sottoscritto.

Terzo motivo, ma sicuramente quello principale, con la s8000fd posso continuare a sfruttare le mie Sd (ne ho per un totale di circa 8gb) senza dover essere costretto ad aquistare le xd picture card spendendo altre 70 euro solo per quelle.

Tutto qua, mi sembrava giusto dare una spiegazione dei motivi della mia scelta, questo anche per rispetto verso coloro che magari possono pensare di aver speso tempo inutilmente per dare consigli al vento.
Niente di tutto questo, le vostre opinioni sono state comunque preziose.

Ed a proposito di buoni consigli: mi rivolgo un attimo personalmente, mi scuseranno gli altri, all'amico DarKilleR, fresco e a quanto pare contento possessore di una s8000fd, per una domanda FONDAMENTALE: dove hai trovato la fujifilm finepix s8000fd a 230 euro???
Io a quella cifra non l'ho trovata nemmeno su Marte....

Quindi se mi segnali il posto, il link, il sito, il negozio o il contrabbandiere che le vende a quel prezzo, mi fai un enorme cortesia


Beh, adesso vi satuto, vi ringrazio di nuovo e.....alla prossima!

Ultima modifica di Markus65 : 05-04-2008 alle 20:37.
Markus65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 13:33   #24
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
da neo possessore della S8000fd ti dico che mi sto trovando molto bene e che comunque fa ottime foto ed è versatile per ogni cosa (almeno per quello che ci devo fare io)...

Cmq anche in questa lasciando il rotellina su Auto non è che ottieni foto esageratamente favolose soprattutto con scarsa luce ed in interni...però ha una serie di funzioni preimpostate che si adattano ad ogni situazione calibrate abbastanza bene ^^


cmq www.trovaprezzi.it dove l'ho comprata io sono finite ...era un negozio di Bolzano...l'ho pagata 239.90€ SS incluse....
ora ho visto che su trovaprezzi il prezzo + basso è 243€
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v