|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 41
|
Salve gente!
Grazie davvero di cuore per tutti i vostri interventi! ![]() Beh, mi sembra di capire che la 6500 sia la vostra preferita. Però sinceramente mi scoccia non utilizzare le mie Sd (ne ho per circa 8gb) e dover di contro acquistare perlomeno 2 o meglio 3 xd da 2gb. Tra l'altro ho anche scoperto che il mio lettore di memory card che ho sul pc, non legge le xd e quindi, se voglio evitare di dover tutte le volte attaccare al computer direttamente la fotocamera, mi tocca ricomprarmi anche quello! ![]() Non che siano grosse cifre, per carità, ma dovrei comunque spendere quei 60/70 euro che potrei evitarmi con una macchina Sd-compatibile. Quindi , prima di scegliere definitivamente, un ultimo consiglio: Io provengo dalla classica compattina senza pretese, le cui recenti bizze mi hanno dato spunto per decidere di acquistare una nuova macchina,andando su qualcosa di più "serio" Però faccio parte della categoria "punta e scatta" e le mie foto, come sottolineava opportunamente marzacas sono per lo più vacanze, famiglia etc... Foto senza troppe pretese insomma, lungi da me fare servizi fotografici... ![]() Tutto questo discorso per dire che c'è il rischio concreto che io usi anche la nuova macchina principalmente in automatico, senza addentrarmi più di tanto nelle funzioni manuali che questo tipo di macchina può offrire. La domanda scontata quindi è: quale dei due modelli (6500 o 8000) si presta maggiormente a tale uso? A naso dire forse più la 8000 (la 6500 sembra più da professionisti diciamo) ma vorrei il vostro riscontro. cosa mi suggerite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
Buon acquisto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 41
|
Salve gente!
Questo messaggio vuole essere una specie di chiusura simbolica del post, ma è sopratutto il mio modo di ringraziarvi tutti, per le risposte ed i consigli che mi avete dato. Ero alla mia prima "esperienza" qui e mi avete trattato benissimo! ![]() ![]() ![]() Mi sembrava doveroso quindi scrivere due righe. Anche se alla fine, contravvenendo un po alla tendenza delle vostre risposte,ho deciso che comprerò la s8000fd, non perchè non abbia voluto seguire le vostre dritte, ma per questi semplici motivi: La 8000fd la posso avere nuova, contariamente alla 6500 che , almeno io, non ho trovato; e l'idea di un oggetto nuovo, di fare insomma io lo scatto inaugurale (aldilà delle specifiche tecniche) me la fa preferire ad un oggetto comunque usato. Pur piacendomi la fotografia, non è la mia passione principale e le mie foto si limitano all'uso amatoriale, nel vero senso del termine: vacanze, occasioni particolari etc; a tal proposito una macchina come la 6500, sicuramente più professionale ma le cui potenzialità vanno sapute tirar fuori (come sottolineato giustamente da mike1964) non è forse propriamente indicata per il sottoscritto. Terzo motivo, ma sicuramente quello principale, con la s8000fd posso continuare a sfruttare le mie Sd (ne ho per un totale di circa 8gb) senza dover essere costretto ad aquistare le xd picture card spendendo altre 70 euro solo per quelle. Tutto qua, mi sembrava giusto dare una spiegazione dei motivi della mia scelta, questo anche per rispetto verso coloro che magari possono pensare di aver speso tempo inutilmente per dare consigli al vento. Niente di tutto questo, le vostre opinioni sono state comunque preziose. Ed a proposito di buoni consigli: mi rivolgo un attimo personalmente, mi scuseranno gli altri, all'amico DarKilleR, fresco e a quanto pare contento possessore di una s8000fd, per una domanda FONDAMENTALE: dove hai trovato la fujifilm finepix s8000fd a 230 euro??? Io a quella cifra non l'ho trovata nemmeno su Marte.... ![]() Quindi se mi segnali il posto, il link, il sito, il negozio o il contrabbandiere che le vende a quel prezzo, mi fai un enorme cortesia ![]() ![]() Beh, adesso vi satuto, vi ringrazio di nuovo e.....alla prossima! Ultima modifica di Markus65 : 05-04-2008 alle 20:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
da neo possessore della S8000fd ti dico che mi sto trovando molto bene e che comunque fa ottime foto ed è versatile per ogni cosa (almeno per quello che ci devo fare io)...
Cmq anche in questa lasciando il rotellina su Auto non è che ottieni foto esageratamente favolose soprattutto con scarsa luce ed in interni...però ha una serie di funzioni preimpostate che si adattano ad ogni situazione calibrate abbastanza bene ^^ cmq www.trovaprezzi.it dove l'ho comprata io sono finite ...era un negozio di Bolzano...l'ho pagata 239.90€ SS incluse.... ora ho visto che su trovaprezzi il prezzo + basso è 243€ ![]()
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.