|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
mi attendo nuovi tagli ai prezzi da intel
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
|
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
I Phenom sono processori rispettabili, sebbene avrebbero dovuto uscire in queste condizioni qualche mese fa.
Però leggendo in giro le recensioni vedo che i casi per cui sia opportuno consigliare un quad core rispetto ad un dual veloce, per un utente home sono pochissimi. Nonostante la campagna di marketing che Intel e AMD stanno facendo sui multi-core, ancora lato software non ci siamo. Forse i Phenom triple core (B3) , se ben prezzati, potrebbero essere molto più interessanti dei quad, per uso domestico e con calcolo intensivo occasionale. Per quanto riguarda AMD, sono curiosissimo di vedere le prestazioni degli Opteron B3 proprio nei casi in cui serve il TLB. Secondo un articolo piuttosto tecnico di AnandTech, il TLB da "croce" (per il bug) potrebbe trasformarsi a "delizia" nei casi per cui è stato progettato (come la virtualizzazione dei SO sui server) (imo: forse nei Phenom ci sono troppi transistor degli Opteron, che avrebbero fatto meglio a non esserci Ultima modifica di Mercuri0 : 27-03-2008 alle 13:13. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 42
|
Come tutti avete detto dipende dall'utilizzo che ci fai col pc...
X il lavoro che faccio io (CAD) non prenderei di certo un phenom, ma mi butterei sicuramente su un core 2 duo! Sicuramente utilizzerei il chipset 780g ati + un athlon x2 se dovessi fare un pc da ufficio come lo usa mio padre, visto il costo e l'efficenza energetica del chipset... c'è poco da fare... AMD ha mercato solo in fascia bassa... in fascia media e alta al momento Intel non ha rivali! |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
|
Interessanti i 4 GHz di HT nel modello di punta, effettivamente dei margini di incremento prestazionale consistenti potrebbero anche esserci con una scheda madre che supporti a pieno la nuova tecnologia.
Resto dell'idea, comunque, che le scelte progettuali del quad core AMD siano più attinenti al segmento server che a quello desktop, aggiungere un terzo livello di cash di tipo esclusivo è davvero azzardato per applicazioni realtime come i videogiochi. |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Invece nel campo server pare che le proposte più veloci di costruttori come Tyan e Supermicro sono ancora Opteron. (forse sempre a causa dell'architettura con il memory controller integrato) Insomma, forse AMD per quest'anno sopravvive.
__________________
flìckr |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Come ripetuto da molti non bisogna confrontare quad con quad ma € con € quindi se con XX euro mi porto a casa un quad amd al posto di un dual intel meglio
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 42
|
@Mercuri0
Si si io parlavo del mercato desktop... intel ha la leadership nella fascia media e alta nel settore desktop e non ha proprio concorrenza nel settore mobile (notebook, sub-notebook e presto credo anche pda)... Nel settore server amd è risaputo leader, ma co in nuovi nehalem x server non sò se intel si prenderà anche lì la leadership... @frankie Bhè, il tuo discorso ha senso se cambi il pc una volta ogni 5-6 anni, xkè la longevità del phenom è sicuramente maggiore... ma se si cambia pc una volta ogni 1 o 2 anni, spendere soldi x un phenom è come buttarli, visto che un dual core wolfdale a 45 nm a parità di prezzo va + veloce di un phenom nella stragrande maggioranza dei giochi e delle applicazioni odierne! Il quad core ancora non è supportato da quasi nessun applicativo largamente usato da un utente comune, forse solo qualche professionista può beneficiarne! |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 190
|
IMHO
Quote:
Ho un AMD x2 6000+ su scheda Asus M2n-E sli con 2Gb ram XMS2 corsair e nvidia 8800GT 512, tutto liscio (cioè con frequenze di default ovunque, anche la 8800 è a 600-1800 mhz), e mi gira tutto tranquillamente. Crysis a 1280x1024 con tutto high completato ed è filato liscio che è un piacere, così come MOH-Airbone o COD4. Qualsiasi altra applicazione gira tranquillamente e tutto il sistema, con un enermax silent da 485watt in case cooler master con ventola da 120mm, è pure piacevolmente silenzioso. Non metto in dubbio che esistano sistemi + performanti su base intel, ma il suddetto ha un costo sicuramente inferiore di un intel (la sola scheda madre costa intorno ai 70 euri) e nella mia esperienza regge tutto senza problemi acceso 24hx24h... Comunque sia ben venga questa concorrenza continua, allo stesso prezzo qualche anno fa non avrei avuto di certo lo stesso livello di prestazioni. |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Per gli altri settori invece AMD può contare su ATI, e quindi essere in buona posizione per la convergenza CPU+GPU a partire dai notebook. Vediamo quando usciranno i notebook Puma. Il processore Griffin è interessante per quel contesto, e sul chipset con grafica integrata se n'è già parlato bene. (tanto che alcuni potrebberero decidere di orientarsi per un portatile più piccolo e leggero su cui comunque qualche giochino gira, anziché un desktop replacement) Se non altro (ed è una notizia) per ora AMD sta rispettando l'ultima roadmap al minuto
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 27-03-2008 alle 14:01. |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
News: dipende dai punti di vista; mi viene da dire che il livello di dettaglio sia un po' più profondo di quello che si fa normalmente con una news. Pubblicità: libero di pensarla come meglio credi, ma non trovo traccia di consigli per gli acquisti disinteressati in questo pezzo. Non avevo un processore (avevo, in quanto questo pomeriggio ci è stato consegnato un sample di Phenom X4 9850) quindi non ho potuto fare confronti prestazionali con le soluzioni Intel, ma conoscendo l'architettura di Phenom ho indicato che quelle Intel, a parità di clock, sono più veloci di Phenom B3. La differenza la potrebbe fare il rapporto prezzo-prestazioni, alla luce dei nuovi livelli ufficiali, senza considerare il fatto che adesso Phenom è un processore valutabile, mentre in precedenza con il bug dello stepping B2 non lo era per la stragrande maggioranza degli utenti. Ora, se tu fossi un possessore di piattaforma Socket AM2 con cpu Athlon 64 X2, compatibile con Phenom, e volessi aggiornare il tuo sistema, giudicheresti questo pezzo pubblicità o un'informazione molto utile per quelle che sono le tue alternative di upgrade del sistema che possiedi? Mi dispiace intervenire a rispondere a post di questo tipo, ma onestamente cadono le braccia a vedere commenti così "utili" e brillanti. Non vorrei che il non rispondere lasci intendere a qualcuno che quanto scritto sopra sia vero, ma francamente ho modi molto più utili di usare il mio tempo di questo.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20828
|
che mainboard userete per testare il b3? occhio ad usarne una che abbia un bios scritto per il b3 per ora ce ne sono proprio pochissime (ho letto di asrock e poche altre)
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20828
|
Quote:
asrock ed altre hanno rilasciato bios proprio per il b3 |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
Che i produttori rilascino nuovi bios con supporto B3, così indicato, è perchè i nuovi bios riconoscono correttamente le cpu Phenom serie 9x50 già dal nome alla schermata di accensione. Non vi sono differenze prestazionali tra cpu B2 e B3 nel momento in cui alle prime viene disabilitato il bugfix.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
Quote:
ovviamente sempre a parità di prezzo eh!
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 307
|
io attualmente posseggo un phenom 9600 è una 8800gts 512 tutto gira è io sono un utente Amd soddisfatto
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
|
.....
Ottimo Amd!!!
cosi' i quad core con un core fallato li vendiamo per triple core!!! Che pena!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.




















