Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2008, 08:54   #21
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1581
nche dale mie parti è spuntato da qualche giornoo questo collasso della telecom.
Ha un caricamento delle pagine a volte impigliato.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 09:09   #22
sdi44
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 112
Ogni tanto si può anche usare la propria testa, o no?

Stanno limitando i singoli collegemanti FTP: 100 kbyte/sec.
Tutto quì.

Ma lo volete capire o no?

sdi44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 09:22   #23
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1581
Quote:
Originariamente inviato da sdi44 Guarda i messaggi
Ogni tanto si può anche usare la propria testa, o no?

Stanno limitando i singoli collegemanti FTP: 100 kbyte/sec.
Tutto quì.

Ma lo volete capire o no?

Io capisco solo che dovremmo passare a fastweb tutti ,anche con banda ridotta,se è vero quello che dici te
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 13:41   #24
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da sdi44 Guarda i messaggi
Ogni tanto si può anche usare la propria testa, o no?

Stanno limitando i singoli collegemanti FTP: 100 kbyte/sec.
Tutto quì.

Ma lo volete capire o no?

da me non succede

io scarico spesso alla massima capacita della mia linea da ftp

sono gli ftp stessi che limitano a 100kb/s, per fare un esempio, la singola connessione nelle ore di punta per poter dare una velocità decente a tutti gli utenti

è Telecom mica Tele2, se non ha banda telecom nn ce l'ha nessuno
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 13:52   #25
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da lolloxo Guarda i messaggi
Appunto ma io ho banda a disposizione ma perchè non scarico veloce? Se faccio il test di download mi dice che ho 7-9MB di download.
Adesso non capisco in che senso tu mi dici di non confondermi.
nel senso che quando tu accendi il modem adsl questo si allinea con il circuito adsl negoziando la portante, tipo per una adsl 1280 la portante è 1500, per una 7 mega è mi pare intorno agli 8000

ovvero loro ti danno una STRADA "portante" dove ci puoi far passare una certa quantità di traffico "banda", ma se quando arrivi al casello "DSLAM o SERVEL in centrale" c'è la coda "ovvero la rete è intasata e di conseguenza meno banda libera" la velocità diminuisce

di notte la rete è meno intasata perkè i grandi utilizzatori di banda "BANCHE in primis" non ci sono e quindi al casello c'è meno coda e quindi il tutto va più velocemente

non so se mi sono spiegato
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 21:21   #26
fulcan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Como
Messaggi: 19
Vorrei esperimere il mio parere a riguardo della pubblicita' adsl che fa' telecom partendo dalla mia situazione.premetto che abito di fianco alla centrale telecom a cui sono allacciato per l'adsl 20 mega e ho dei valori di attenuazione che pochissimi hanno in italia(seguo i forum vati da anni!!) line attenuation 5 in down e 2 in up !!! snr 12 in down w 24 in up. eppure la mia portante non supera i 12300 kbs .Allora il punto e' questo: se io ho valori di attuenation fantastici, doppino nuovo e impianto tel a posto perche' la telecom mi pubblicizza che posso raggiungere picchi di 20 mega? Dopo numerose telefonate ho fatto presente di verificare il mio impianto se loro ritengono che io non sia a posto , oppure di riconfigurarmi il mux abbassandomi il valore di snr a 6-8 db per vedere se la portante mi aumenta senza disconnessioni! risposta telecom: la sua linea puo' andare al max 12000-13000 kbs !! la mia risposta e' stata: allora NON SCRIVETE NEL CONTRATTO che in situazioni ideali posso raggiungere picchi di 20 mega!!! ho tenuto i log di connessione per 1 anno intero !! a questo punto intendo rivolgermi a un giudice per pubblicita' ingannevole e truffa nei miei confronti.la soluzione ideale sarebbe che i provider dopo 1 allacciamento in rate adaptive facciano pagare un tot a ogni mega di portante di allacciamento.
fulcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 23:05   #27
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1581
Quote:
Originariamente inviato da fulcan Guarda i messaggi
Vorrei esperimere il mio parere a riguardo della pubblicita' adsl che fa' telecom partendo dalla mia situazione.premetto che abito di fianco alla centrale telecom a cui sono allacciato per l'adsl 20 mega e ho dei valori di attenuazione che pochissimi hanno in italia(seguo i forum vati da anni!!) line attenuation 5 in down e 2 in up !!! snr 12 in down w 24 in up. eppure la mia portante non supera i 12300 kbs .Allora il punto e' questo: se io ho valori di attuenation fantastici, doppino nuovo e impianto tel a posto perche' la telecom mi pubblicizza che posso raggiungere picchi di 20 mega? Dopo numerose telefonate ho fatto presente di verificare il mio impianto se loro ritengono che io non sia a posto , oppure di riconfigurarmi il mux abbassandomi il valore di snr a 6-8 db per vedere se la portante mi aumenta senza disconnessioni! risposta telecom: la sua linea puo' andare al max 12000-13000 kbs !! la mia risposta e' stata: allora NON SCRIVETE NEL CONTRATTO che in situazioni ideali posso raggiungere picchi di 20 mega!!! ho tenuto i log di connessione per 1 anno intero !! a questo punto intendo rivolgermi a un giudice per pubblicita' ingannevole e truffa nei miei confronti.la soluzione ideale sarebbe che i provider dopo 1 allacciamento in rate adaptive facciano pagare un tot a ogni mega di portante di allacciamento.

Tecnicamente hai tutto il diritto.
Questo eprche ultimamanete la pubblicita ingannevole miete vittime come Wind ,a livello di telefonini, e in passato a tele2 per i filtri
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 23:46   #28
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da fulcan Guarda i messaggi
Vorrei esperimere il mio parere a riguardo della pubblicita' adsl che fa' telecom partendo dalla mia situazione.premetto che abito di fianco alla centrale telecom a cui sono allacciato per l'adsl 20 mega e ho dei valori di attenuazione che pochissimi hanno in italia(seguo i forum vati da anni!!) line attenuation 5 in down e 2 in up !!! snr 12 in down w 24 in up. eppure la mia portante non supera i 12300 kbs .Allora il punto e' questo: se io ho valori di attuenation fantastici, doppino nuovo e impianto tel a posto perche' la telecom mi pubblicizza che posso raggiungere picchi di 20 mega? Dopo numerose telefonate ho fatto presente di verificare il mio impianto se loro ritengono che io non sia a posto , oppure di riconfigurarmi il mux abbassandomi il valore di snr a 6-8 db per vedere se la portante mi aumenta senza disconnessioni! risposta telecom: la sua linea puo' andare al max 12000-13000 kbs !! la mia risposta e' stata: allora NON SCRIVETE NEL CONTRATTO che in situazioni ideali posso raggiungere picchi di 20 mega!!! ho tenuto i log di connessione per 1 anno intero !! a questo punto intendo rivolgermi a un giudice per pubblicita' ingannevole e truffa nei miei confronti.la soluzione ideale sarebbe che i provider dopo 1 allacciamento in rate adaptive facciano pagare un tot a ogni mega di portante di allacciamento.
Hai provato anche a collegare il solo modem/router alla linea telefonica e bom? Hai provato con altri modem?

Con alcuni di essi è possibile variare il SNR Margin, farlo scendere ed agganciare di più, esattamente quello che chiedi tu.

Anch'io ho appena 9 dB di attenuazione, eppure con i valori di default aggancio tra i 6 e i 7 Mega in ADSL (Alice 7 Mega). Con il mio router Billion e le opzioni da esso fornite, riesco ad avere banda piena (8128) sempre.

Inoltre abitare attaccati alla centrale spesso non è decisivo, ho visto portanti migliori a gente con 20 dB di attenuazione piuttosto che a quelli, come noi, che ce l'hanno sotto i 10. Non chiedermi perché.

Pensa che nella casa dei miei al mare con 40 dB di attenuazione ed agendo sull'SNR Margin, arrivo a 8128, tanto come qui.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 23:52   #29
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Dimenticavo: con il target noise a 12 dB pressoché nessuno può prendere 20 Mega. E' stato messo per ridurre al massimo i casi di disconnessione e quindi diminuire il numero di richieste di intervento tecnico. Questo numero viene poi rapportato al totale delle linee ADSL attive e pubblicato a norma di legge... capirai che i capi vogliono tenerlo basso (e li capisco).

Il fatto che poi pubblicizzino 20 Mega e nessuno o quasi li abbia, beh è un altro paio di maniche.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 09:24   #30
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
fatevi la 20 mega di TELE2 se volete smettere di lamentarvi
:-D

cmq telecom rispetta il suo contratto dato che ti offre una MAX 20 mega non una 20 mega garantita

nella mia poca esperienza ho visto gente che abita vicinissima alle centrali andare molto più piano di quelle avitanti ad 1-2 km per il semplice fatto che le linee di chi abita vicino alle centrali sono molto più vecchie di quelle abitanti più lontane
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 12:02   #31
fulcan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Como
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Marteen1983 Guarda i messaggi
Dimenticavo: con il target noise a 12 dB pressoché nessuno può prendere 20 Mega. E' stato messo per ridurre al massimo i casi di disconnessione e quindi diminuire il numero di richieste di intervento tecnico. Questo numero viene poi rapportato al totale delle linee ADSL attive e pubblicato a norma di legge... capirai che i capi vogliono tenerlo basso (e li capisco).

Il fatto che poi pubblicizzino 20 Mega e nessuno o quasi li abbia, beh è un altro paio di maniche.
Se non sono in grado di fornire la velocita' pubblicizzata allora che no lo facciano!! E' un problema della telecom le strutture sue, non un problema del cliente!! Allora potrebbero pubblicizzare 100000 mg di velocita', tanto poi vanno come vanno. ma che ragionamento fate? ricordo che a parte la congestione di traffico e' il nostro impianto interno e apparecchiature del cliente, fino alla 1 presa tutto e' di proprieta' TELECOM !!! Io praticamente sono in centrale (lo dimostrano i n miei valori eccezionali di line attuenation) e quindi se loro hanno cose vecchie che se le sistemino!!! ripeto e' un loro problema non mio!!!!
fulcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 12:38   #32
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da fulcan Guarda i messaggi
Se non sono in grado di fornire la velocita' pubblicizzata allora che no lo facciano!! E' un problema della telecom le strutture sue, non un problema del cliente!! Allora potrebbero pubblicizzare 100000 mg di velocita', tanto poi vanno come vanno. ma che ragionamento fate? ricordo che a parte la congestione di traffico e' il nostro impianto interno e apparecchiature del cliente, fino alla 1 presa tutto e' di proprieta' TELECOM !!! Io praticamente sono in centrale (lo dimostrano i n miei valori eccezionali di line attuenation) e quindi se loro hanno cose vecchie che se le sistemino!!! ripeto e' un loro problema non mio!!!!
Ho una situazione molto simile alla tua. Alice 20 mega.
Vicino alla centrale, mux GbE (full IP)+Nas all'avanguardia, buoni valori di snrm e attenuazione, buon router, impianto interno senza problemi in quanto voce separata da adsl perchè su isdn, niente iptv.
Eppure portante massima sui 13000/13500 kbps (riesco ad aumentarla, ma solo un pò, via telnet abbassando il snrm).

Il perchè eccolo qua:

"La rete IP rispetto all' Atm in teoria dovrebbe essere più veloce, ma non è così.
Il feeder GBE (che equivale a uno switch) su ogni porta ha 10gb disponibili, sulla quale vengono raccolti 48 DSLAM in genere. Basta fare 2 calcoli... 10Gb/48DSLAM= 200Mb di banda disponibile per ogni DSLAM....per cui non è che ci sia questa grande differenza con l’Atm….."

Ho citato da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=28

So che in centrale c'è proprio un feeder con problemi e sovraccarico, so che perdo il 90% di pacchetti sul 3° hop (è proprio lui), so che cambiarlo costa 16000 euro e si limitano a fare un reset quando ogni 10 giorni si hanno disconnessioni internet per ore, so che loro lo sanno perchè me l' hanno detto e ridetto, MA:

solo se la portante agganciata è sotto i 2400 kbps accettano la segnalazione per guasto.
(1200 kbps per la 7 mega)

Sopra quel valore niente da fare, per loro va bene così.
2400 kbps è il numero magico per aprire il reclamo per guasto e chiedere un controllo sui profili.
Chi è sopra secondo Telecom è OK. Parlo di portante agganciata, non di speedtest.
Questa è la politica Telecom. Promettere tanto e mantenere poco, dati gli apparati spesso vecchi e sovraffollati.

Del resto con fatturato e margine in calo e con 35,7 miliardi di debiti (dati 31/12/07) non c’è scampo:
http://www.repubblica.it/2007/10/sez...dividendo.html

Meglio emigrare in Giappone:
http://lucaberna.netsons.org/2007/09...dsl-nel-mondo/
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 19-03-2008 alle 12:46.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 14:20   #33
fulcan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Como
Messaggi: 19
Concordo su tutto quello che hai detto yarry, ma devi convenire con me che al momento della sottoscrizione del contratto nessuno mi ha avvisato che si poteva aprire una segnalazione guasto per portante inferiore a 2400 kbs!! quindi gia' per questo ritengo di essere stato ingannato in buona fede!! il tecnico che venne a casa mia ( persona espertissima di novara con cui sono rimasto a parlare 4 ore mi aveva assicurato che io avrei avuto portante piena e forse picchi effettivi superiori a 20 mega!!).mi diceva che aveva visto pochissime situazioni ideali come la mia.Abbiamo verificato tutto!! impianto perfettissimo, doppino nuovo, borchia etc......Per queste ragioni sono passato da tele2 a telecom e ho sottoscritto il contratto alice 20 mega!!! qundi della politica di investimenti sbagliati della telecom me ne frego!! io sono a posto loro no !!! Dimostrino a un giudice che loro al primo armadietto fuori dalla centrale escono 22240 kbs !!!! Senza la loro pubblicita' fasulla non avrei sottoscritto il contratto con loro!!!
fulcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 14:53   #34
beejey
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Io capisco solo che dovremmo passare a fastweb tutti ,anche con banda ridotta,se è vero quello che dici te
Quoto
beejey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 15:11   #35
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da fulcan Guarda i messaggi
.... Senza la loro pubblicita' fasulla non avrei sottoscritto il contratto con loro!!!
quale pubblicità fasulla???

Quella che ti dice FINO A 20 MEGA???

la parola "FINO" implica che non è detto che tu ci vada a 20 mega ma che se ce ne è la possibilità potresti andarci

cmq quasi tutti i miei conoscenti hanno fatto il downgrade a 7 mega e sono molto più soddisfatti della 20, la 20 non serve ad una cippa tanto mai nessuno ti manderà a quella velocità o pochissimi
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 18:00   #36
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
quasi tutti i miei conoscenti hanno fatto il downgrade a 7 mega e sono molto più soddisfatti della 20, la 20 non serve ad una cippa tanto mai nessuno ti manderà a quella velocità o pochissimi
Sì, spesso non merita i 5 euro in piu' al mese.

Io la tengo perchè ho 1 Mega in up e mi serve.
Inoltre lo speedtest non è malaccio. Es. scarico da Debian o Garr intorno a 1500 KB/s che è quasi il doppio rispetto alla mia ex-7mega: 800 kB/s

Certo in teoria assoluta, tolto il 15% di overhead per trasporto pacchetti, dovrebbero essere 2300 KB/s ma credo anch'io che pochissimi ci arrivino.

Se il router lo permette, si può sempre alzare la portante agendo sul snrm via telnet, così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=8785
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 19-03-2008 alle 18:03.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 18:12   #37
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Sì, spesso non merita i 5 euro in piu' al mese.

Io la tengo perchè ho 1 Mega in up e mi serve.
Inoltre lo speedtest non è malaccio. Es. scarico da Debian o Garr intorno a 1500 KB/s che è quasi il doppio rispetto alla mia ex-7mega: 800 kB/s

Certo in teoria assoluta, tolto il 15% di overhead per trasporto pacchetti, dovrebbero essere 2300 KB/s ma credo anch'io che pochissimi ci arrivino.

Se il router lo permette, si può sempre alzare la portante agendo sul snrm via telnet, così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=8785
veramente sono 15 euro in più aò mese se non erro 20€ contro 34€
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 19:05   #38
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
veramente sono 15 euro in più aò mese se non erro 20€ contro 34€
Erano.
Da qualche mese sono:
19,95 contro 24,95 : http://adsl.alice.it/navigare/index.html
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 19-03-2008 alle 19:16.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 19:30   #39
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Erano.
Da qualche mese sono:
19,95 contro 24,95 : http://adsl.alice.it/navigare/index.html
scusa la gaffe

ero rimasto alle vecchie tariffe allora, oppur emi sono confuso con l'abbonamento con l'IPTV
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 01:02   #40
fulcan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Como
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
quale pubblicità fasulla???

Quella che ti dice FINO A 20 MEGA???

la parola "FINO" implica che non è detto che tu ci vada a 20 mega ma che se ce ne è la possibilità potresti andarci

cmq quasi tutti i miei conoscenti hanno fatto il downgrade a 7 mega e sono molto più soddisfatti della 20, la 20 non serve ad una cippa tanto mai nessuno ti manderà a quella velocità o pochissimi
Difatti non esiste la possibilita' per me di andare a 20 mega perche la telecom non ha le strutture adatte !!! mentre io ho la struttura di ricevimento perfetta!!! "fino a 20 mega" e' una promessa in cui e implicito la possibilita' ideale che pero telecom non mantiene. Se una societa' mi promette una macchina che va 220 km /h con strada libera e poi invece mi da un auto che al massimo puoì fare i 120 km/h e' chiaro che mai potro' andare 220 km/h.Questo e' in concetto!!!! Con cio' termino qui le mie considerazioni, se qualcuno afferra spero in qualche iniziativa legale di gruppo piu' sostenuta.
fulcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v