|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27853
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
|
Quote:
poi credo propio che le schede, per questa garanzia "illimitata" costeranno di +....e allora un giocatore, potrebbe decidere di non prendere zotac (ottima marca imho) ma ripiegare su altre marche meno costose e naturalmente con meno garanzia....
__________________
Flickr |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27853
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
|
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
|
Quote:
__________________
http://vimeo.com/kappaz |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
al di la' dell'applicazione reale della garanzia, dare 5 anni per loro vuol dire esporsi e non poco, e' un'arma in piu' per convincere chi e' attirato dal prezzo e dalle prestazioni dei prodotti ma non si fida dell'affidabilita' nel tempo visto che sono ancora relativamente nuovi
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 12
|
iniziativa lodevole sotto tutti gli aspetti, che sicuramente porterà ad una maggiore fiducia e volume di vendita verso le proprie schede.
Ricordo infine a tutti, in relazione al discorso di garanzia 1 anno, che se si acquista come privato, il venditore può lamentarsi quanto vuole, ma la garanzia è e resta sempre 2 anni per legge, punto e basta. Ovviamente sono esclusi i problemi relativi all'usura del tempo.... |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Gold Saucer
Messaggi: 789
|
Bè se con l'overclock si perde la garanzia...
__________________
Cpu Intel Core 2 E6600 @ 3.2 GHz Case Cooler Master Elite RC 341 Mobo P5LP-LE Leonite Ram 2 x 1 GB Corsair Vga Sapphire HD 3850 512 MB 770/1000 Monitor Samsung LE 32B530 Audio SB X-fi Fatal1ty Xtremegamer Pro Speaker Audioengine 2 Hdd Barracuda 7200 320 GB x 2 OS Microsoft Windows 7 Pro 32 bit Router U.S.Robotics 9107 + Libero 20 Mbps Ali Premier 600w Console PS3 80 GB |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 53
|
Vi parlo da rivenditore, animato da spirito di correttezza e giustizia.
Complimentoni a chi già ha fornito le giuste indicazioni di base: - per legge DEVO riconoscere 2 (DUE) anni di garanzia ai miei clienti a decorrere dalla data dello scontrino o della fattura emessa all'atto della vendita; - il primo anno è coperto dal produttore o dal mio fornitore; - il secondo TOCCA A ME coprirlo, fatta salva l'ipotesi di più favorevoli condizioni previste dal mio contratto con il fornitore o il produttore ed offerte al cliente finale (si veda ad esempio la garanzia di due anni offerta dalla Asus sui suoi notebook); - la garanzia non copre interventi di overclock o altre modifiche all'articolo (che rientrano nella fattispecie più generale di "uso improprio"), casi di uso scorretto, errori di montaggio, danni dovuti ad imperizia, spesso nemmeno cause fortuite come sbalzi di corrente. - PER LEGGE sono a carico del cliente solo le spese di invio al fornitore o produttore in vista della riparazione e/o della sostituzione dell'articolo difettoso. Le spese di gestione e reinvio al cliente durante il secondo anno sono a carico del commerciante; - il cliente può essere rimborsato in denaro o gli può essere fornito un articolo differente da quello difettoso ma di pari valore e funzione, in caso di impossibilità di riparare o sostituire quello originale. Quel che molti non sanno è che: - rapporto produttore -> cliente: le caratteristiche del contratto proposto da un produttore in generale stabiliscono che quando avviene l'ultimo passaggio da rivenditore ad utente possa esser fatta valere la garanzia di un anno a favore del cliente a far data dalla fattura rivenditore -> utente ; - rapporto produttore/fornitore -> dettagliante: per il rivenditore che acquista dal fornitore CON REGOLARE FATTURA la garanzia di un anno vale a partire dalla data di questa: ritardi nel piazzare un articolo (cioè "bassa rotazione" e "rimanenza a magazzino") comportano la perdita di una parte più o meno consistente (in termini di copertura temporale) di garanzia da parte del commerciante (una rimanenza per due mesi comporta così, ad esempio, 10 mesi coperti dal fornitore o produttore, e 14 dal rivenditore). Per inciso, quando venne introdotta la garanzia legale di 2 anni (1993, se non erro) si parlò di estensione mirata a "responsabilizzare" i commercianti. Fatto sta che ancora tocca incazzarmi con chi si fa fregare con la storiella dell'unico anno (e non solo da alcuni miei "pari grado", ma anche e soprattutto da quei cessi incompetenti delle grandi catene...) Ultima modifica di Proprio Io : 14-03-2008 alle 16:27. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.












HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"








