Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2008, 08:49   #21
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
provo un piccolo ragionamento:
l'imprenditore è tassato a morte per assunzioni e stipendi. Il lavoratore è tassato a morte per il suo stipendio. Allora l'imprenditore non assume o assume con contratti idioti (a progetto, cocopro, coccodè, iniminimaini) che servono a lui per ottenere il lavoro ma non fanno muovere nulla perchè i soldi non girano. Quindi rimaniamo fermi, viene tassato il già poco che si ha e scendiamo in classifica...

ho dimenticato qualcosa?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 08:49   #22
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Tutto l'articolo è sulle buste paga dei lavoratori (dipendenti), e tu parli del pil procapite che non è citato nemmeno una volta nell'articolo
Meno male, temevo di essere l'unico ad averlo inteso così.

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
su 27, di cui almeno 4 in condizioni pietose

diciamo ultimi che si fa prima
Si parla dei 30 paesi dell'OCSE.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 08:53   #23
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7755
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Tanto oramai è inutile piangere sul latte versato, sul perchè e percome da quando siamo entrati nell'Euro i prezzi sono raddoppiati ci sarebbe da parlare per giorni, e non è tutta o solo colpa di questo o quello (ci sono anche gli aumenti dei costi delle materie prime non solo le speculazioni), vediamo come possiamo uscirne fuori, ma se tutti i costi sono raddoppiati e gli stipendi dei lavoratori dipendenti no, quale potrà essere la soluzione se non un congruo aumento di questi ultimi????
la mia era solo una precisazione per evitare l'arrivo dei soliti economisti da indottrinamento a dire che il cambio con l'Euro l'aveva deciso Prodi nel '99, ho perso il file che mi ero fatto con la storia dell'ECU e che copiaincollavo ogni volta che non ci sia da piangere sul latte versato ma da rimboccarsi le maniche è inevitabile; giusto ieri pomeriggio si parlava col capo delle retribuzioni e così via perché gli è arrivato il riepilogo spese dipendenti del 2007, e lui (non io che ormai son rassegnato) si è incazzato come una iena perché dei 1200 euro al mese che spende per farmi lavorare, nelle mie tasche ne entrano meno di 600.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 09:00   #24
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
diciamo anche, per amor del vero, che ci siamo beccati un rapporto di conversione lira/euro scandaloso perchè abbiamo voluto A TUTTI I COSTI entrare nel novero degli eurizzati fin da subito.
12/18 mesi di sacrifici in più per riportare la lira a un rapporto meno penalizzante si potevano anche fare.

poi, per carità, non ci saremmo salvati lo stesso dal rapporto di conversione 1:1000...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 09:04   #25
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
.......... si è incazzato come una iena perché dei 1200 euro al mese che spende per farmi lavorare, nelle mie tasche ne entrano meno di 600.
In effetti, come ripeto da millenni, il problema delle politiche fiscali Italiane è che a forza di tassare il lavoro si è arrivati al paradosso che nelle tasche dei lavoratori entra poco più DI UN TERZO di quanto sia il costo per l'azienda, e questo NON è un costo solo per il lavoratore che si vede scippato dei 2/3 del proprio reddito, ma anche delle aziende che si vedono da una parte uscire il triplo dei soldi che vanno in busta paga al dipendente e dall'altra si vedono infamare dai dipendenti perchè la busta paga è misera.....

PS - certo 600 € al mese non dovrebbero nemmeno essere considerati uno stipendio in un paese dell'area €uro...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 09:08   #26
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Non puoi controollare questo paese la cui industria, artigianato, commercio ed altro è frammentatissimo. Se a questo aggiungi la farraginosa nebulosità delle regole fiscali capisci subito che occorrerebbero milioni di finanzieri, almeno uno ogni gruppo familiare, e che le probabilità attuali di veder verificati i propri conti sono di una volta ogni 10 anni circa. Molte aziende durano molto meno ed una volta sparite nessuno se ne interessa più e quindi i titolari hanno interesse a chiuderle in fretta per aprirne di nuove e ricominciare da capo.

Se invece lo stato ottenesse la collaborazione dei cittadini, ciascuno di noi nel suo piccolo aggiunge la sua goccia ingrossandone oltremodo il volume, invogliandoli a non evadere le cose satarebbero diversamente. Invogliare a non evadere non significa tuonare provvedimenti severissimi che hanno probabilità di vedersi applicati a qualcuno prossime allo zero ma collaborare e premiare con la deducibilità il cittadino. Otterresti così di far emergere tanto fatturato che molti neppure immaginano ed anche di ridurre automaticamente le tasse ai cittadini virtuosi.

Tu ragioni in modo autoritario e non comprendi che tanto più stringi il pugno tanti più sfuggono o ci provano lasciandoti, alla fine, con il classico "pugno di mosche". La forza è utile ma va applicata con intelligenza, altrimenti è facilissimo sortire l'effetto contrario a quanto desiderato.

La deducibilità ha un costo per lo Stato, che non incassa più alla fine.

Il problema si risolve come in tutti i paesi:

- Riorganizzazione deell'apparato di controllo della Finanza con realtivi mezzi informatici su redditi e patrimoni con controlli incrociati senza chiedere permessi, come in USA.

- Riduzione del costo del lavoro dopo il primo anno di recupero del sommerso.

- Alla fine del processo pene esemplari senza condizionale a chi fa il furbo, sempre come in USA.

L'alternativa è dare anche alle buste paga il 740, affinchè come le partite IVa possano anch'esse decidere arbitrariamente se evadere e quanto a loro rischio.

O tutti, o nessuno.

Fine della storia.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 09:11   #27
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
La deducibilità ha un costo per lo Stato, che non incassa più alla fine.
Mica vero, incasserebbe realmente da chi ha i soldi in tasca alla fine del giro....

Se io deduco la spesa per l'acquisto del Cayenne, io non ci pago le tasse, ma ce le paga chi me lo ha venduto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 09:12   #28
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7755
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
diciamo anche, per amor del vero, che ci siamo beccati un rapporto di conversione lira/euro scandaloso perchè abbiamo voluto A TUTTI I COSTI entrare nel novero degli eurizzati fin da subito.
12/18 mesi di sacrifici in più per riportare la lira a un rapporto meno penalizzante si potevano anche fare.

poi, per carità, non ci saremmo salvati lo stesso dal rapporto di conversione 1:1000...
il cambio non è mai stato la causa di un aumento indiscriminato... proprio perché se il cambio è fisso il costo di un oggetto rimane uguale in qualunque moneta lo esprimi. Cambia la percezione del costo in base all'abitudine, per questo allungare a 1 anno a doppia circolazione e a 3 anni l'obbligo del doppio prezzo (in valuta nazionale e in valuta europea) avrebbe aiutato quantomeno a calmierare il mercato. Sono aumentate le materie prime, questo è indubbio, ma se una pizza che costava 10.000 lire nel 1999 adesso ne costa 19.362,70 (cioè 10 euro) il raddoppio del prezzo non lo giustifichi in nessun modo possibile...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 09:15   #29
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
diciamo anche, per amor del vero, che ci siamo beccati un rapporto di conversione lira/euro scandaloso perchè abbiamo voluto A TUTTI I COSTI entrare nel novero degli eurizzati fin da subito.
Il cambio di conversione Lira-€ fu negoziato entro i limiti della ristretta banda di oscillazione consentita al cambio con il marco tedesco. Ricordo che requisito essenziale per l'ingresso nella moneta unica era la stabilità del cambio, SANCITA DAI MERCATI, nei due anni precedenti.

Chi parla di cambio scandaloso e magari millanta di un equo cambio 1€=1500 Lire evidentemente parla senza la benchè minima cognizione di causa.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 09:17   #30
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
......Sono aumentate le materie prime, questo è indubbio, ma se una pizza che costava 10.000 lire nel 1999 adesso ne costa 19.362,70 (cioè 10 euro) il raddoppio del prezzo non lo giustifichi in nessun modo possibile...
Come ho detto prima, il discorso sarebbe molto lungo e noioso, quello che non torna è che in tutti questi anni L'ISTAT abbia certificato una inflazione annua sotto al 2% quando nella realtà TUTTI sappiamo che quella reale viaggiava al ritmo di numeri a 2 cifre......misteri italiani......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 09:18   #31
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7755
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
PS - certo 600 € al mese non dovrebbero nemmeno essere considerati uno stipendio in un paese dell'area €uro...
600 è per il part-time con 10 ore di straordinari, 850 quello full-time 8 ore al giorno. Grazie al cielo sono gay e non ho figli, ti immagini se ero etero e avevo un figliolo con che lo mantenevo?
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 09:18   #32
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Mica vero, incasserebbe realmente da chi ha i soldi in tasca alla fine del giro....

Se io deduco la spesa per l'acquisto del Cayenne, io non ci pago le tasse, ma ce le paga chi me lo ha venduto.
Quindi chi vende ti proporrà uno sconto in cambio del nero.
La grande novità dove è? Mi è sfuggito uno step?

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 09:21   #33
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
600 è per il part-time con 10 ore di straordinari, 850 quello full-time 8 ore al giorno. Grazie al cielo sono gay e non ho figli, ti immagini se ero etero e avevo un figliolo con che lo mantenevo?
Infatti.....e se non si risolvono queste cose, COL CAZZO CHE L'ECONOMIA RIPARTE......

negli ultimi anni (decenni) si è assistito all'allargamento della forbice fra i RICCHI e i poveri con un aumento di entrambe le categorie (naturalmente è più numerosa la seconda) per questo oggi è più facile vendere una maglia firmata rispetto a quella del mercato, il ricco è sempre più ricco, e il povero sempre più povero.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 09:24   #34
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Hai pedissequamente ripetuto il succo del mio discorso utilizzando altre parole ma la sostanza rimane quella.

Non mi sembra.
Pedissequamente poi....
Rileggi bene.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 09:24   #35
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Quindi chi vende ti proporrà uno sconto in cambio del nero.
La grande novità dove è? Mi è sfuggito uno step?

fg
Si, che il nero non sempre è possibile farlo e che basterebbe rendere la cosa poco conveniente, dubito che se io potessi scaricare tutta la spesa del Cayenne da 100.000€ potrei accettare uno sconto di 10.000 per comprarlo al nero, lo sconto dovrebbe pareggiare il costo del bene acquistato o della detrazione che è possibile fare su quell'acquisto.....certo che se su un bene da 100.000€ mi fai scaricare 20 €uro di spese........
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 09:29   #36
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7755
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Infatti.....e se non si risolvono queste cose, COL CAZZO CHE L'ECONOMIA RIPARTE......
ma anche col cazzo che la gente si sposa, va a convivere e fa figlioli. Probabilmente con le detrazioni e assegni familiari arriverei anche a 1000-1100 euro al mese, ma levaci mutuo, luce, acqua, gas e i costi della macchina per andare a lavorare, a quer figliolo gli potrei dà da mangià ar massimo l'insalatina di campo...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 09:36   #37
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
ma anche col cazzo che la gente si sposa, va a convivere e fa figlioli. Probabilmente con le detrazioni e assegni familiari arriverei anche a 1000-1100 euro al mese, ma levaci mutuo, luce, acqua, gas e i costi della macchina per andare a lavorare, a quer figliolo gli potrei dà da mangià ar massimo l'insalatina di campo...
Si certo, per economia non intendo solo quella del paese, ma anche quella delle famiglie e delle persone.......

Nella situazione che dici, ci sono passato e forse ci ritorno (monoreddito mio e famiglia/casa/mutuo/resto da mantenere) e dico che se 6/7 anni fa ce la facevo agevolmente, OGGI avrei seri problemi..........(e per fortuna non guadagno 1000€ al mese)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 09:46   #38
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Il cambio di conversione Lira-€ fu negoziato entro i limiti della ristretta banda di oscillazione consentita al cambio con il marco tedesco. Ricordo che requisito essenziale per l'ingresso nella moneta unica era la stabilità del cambio, SANCITA DAI MERCATI, nei due anni precedenti.

Chi parla di cambio scandaloso e magari millanta di un equo cambio 1€=1500 Lire evidentemente parla senza la benchè minima cognizione di causa.


Ciao

Federico

1500 lire è, abbastanza ovviamente, fantapolitica.
ma ti ricordo anche la precedente fuoriuscita della lira dallo SME e il successivo l'allargamento della suddetta banda "concessa" proprio alla nostra moneta.

1800 lire era un obiettivo tutto sommato raggiungibile.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 10:22   #39
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
1500 lire è, abbastanza ovviamente, fantapolitica.
Ovviamente concordo.


Quote:
ma ti ricordo anche la precedente fuoriuscita della lira dallo SME e il successivo l'allargamento della suddetta banda "concessa" proprio alla nostra moneta.
L'Italia rientrò nel serpente monetario SME solo al raggiungimento di una certa stabilità monetaria ed economica, a costo di grossi sacrifici per riportare sotto controllo i conti pubblici, l'inflazione e i tassi di interesse.
Ricordando che il cambio di tutte le monete veniva deciso dal mercato finanziario, si aveva solo il vincolo che le monete candidate alla sostituzione con l'€ dovevano rimanere entro un margine stretto di cambio con la moneta di riferimento, che era il marco tedesco.




Quote:
1800 lire era un obiettivo tutto sommato raggiungibile.
Alcuni affermano che i negoziatori del cambio (Prodi e Ciampi) si fecero imporre un cambio troppo sfavorevole per la nostra economia*. Quegli stessi poi sovente sostengono una fantasiosa ipotesi di cambio a 1500 o 1800 Lire per 1 € che presuppone addirittura una ulteriore RIVALUTAZIONE della nostra moneta.

Secondo me hanno le idee molto poco chiare.


Ciao

Federico

* e come detto sopra, in virtù del vincolo del serpente monetario SME, in realtà i margini permessi di fluttuazione erano molto limitati
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 12-03-2008 alle 10:40. Motivo: la precendete stesura portava a fraintendimenti
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 10:27   #40
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Senza parlare di possibili ratei di cambio, ma è semplice affermare che siamo entrati in area Euro per il rotto della cuffia ed in condizioni per cui siamo diventati l'anello più debole della catena, per questo siamo nella situazione in cui ci troviamo ora.....purtroppo è anche vero che non è che avessimo altre alternative facilmente praticabili.

Oggi paghiamo i sacrifici di quella scelta, ma li avremmo pagati comunque visto che NESSUNO ci avrebbe salvato, e questo è certificato dai risultati che abbiamo ottenuto in questi anni.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v