Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2008, 19:24   #21
Rutenio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2244
il tipo attivera' la copia per telefono dichiarando che l'ha comprata, installata solo su quella macchina e la usera' come originale in contemporanea alla tua senza che microsoft se ne accorga. Puoi provare tu stesso a installare una nuova versione su di un pc usando il product key del portatile... Prova a denunciare il fatto alla microsoft (anche se dubito gliene importi un granche') e facci sapere come intendono muoversi che interessa pure a me (lo fanno molti impiegati della ditta verso cui fornisco assistenza)
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64


Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64
Rutenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 19:50   #22
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
..e questa tua certezza da dove deriva!? .. forse da esperienze passate o fatte con VISTA !?
1) MS non prende dati personali (almeno in teoria...)

2) MS ha sempre avuto i paraocchi...anzi le sue filippiche antipirateria, lasciano il tempo che trovano (se davvero volesse bloccare...perderebbe almeno il 40% del mercato...) cosa che se da un lato ppotrebbe essere positiva, dall'altro si segherebbero ancor più le gambe..

3) chi usa il pc per lavoro e non è in regola va perseguitato perchè lui dall'uso del pc e di eventuali sw irregolari trae guadagni, indi lucra...

4) del product key se ne fa una cippa...per il semplice fatto che le versioni reperibili dai noti posti NON CI AZZECCANO NULLA Nè CON OEM Nè CON RETAIL. iL SERIALE NON VIENE ACCETTATO...

5) si potrebbe denunciare il tipo in questione alle autorità per furto, ma la trafila è disgraziatamente lunga
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 20:14   #23
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da FelixR6 Guarda i messaggi
---
calimeri : forse in un mondo ideale e perfetto avresti ragione ... ma nel mondo reale ti assicuro che stento a credere che succeda quello che dici ...
..no, forse si sta facendo un po' di confusione, tra i vari profili .(tanto per cambiare.. in questo campo la confusione volutamente regnant)

Una cosa è il rapporto che si ha con la Microsoft di concessione in uso del sistema operativo e le sue eventuali violazioni... che seguono una strada di carattere civile che riguarda il rapporto tra cliente/Microsoft e la Microsoft si tutela (nella minina ipotesi) con il blocco del sistema operativo all'utente.
Al quale utente per certo la Microsoft non procederà per vie legali, perchè non conveniente, tranne se si tratta di una grossa azienda e di violazioni consistenti.
Quindi in questo caso alla Microsoft non interessa poi molto, se non nulla.
Ma questo non c'entra con il topic di cui stiamo parlando.

Un'altra cosa è il copiare (rubare) il seriale (product key) del computer dell'amico, del collega d'uffico, del computer dell'ufficio, del compagno di università, del computer al supermercato.. ecc. che segue un profilo diverso che è quello penale e nel quale la Microsoft non c'entra nulla e il cui sviluppo, che piaccia o no, è quello ed è reale (non del mondo ideale).

La differenza rispetto al passato, se vogliamo riferirci a VISTA è che il controllo da parte dei sistemi Microsoft è un dato certo (non eventuale) e cioè: se vengono rilevati in rete due utenti con lo stesso seriale... il problema (e quindi il furbone) viene fuori.

Isomma, per esemplificare.. io sto usando un sistema VISTA sul mio notebook con regolare licenza.. ad un certo punto ipotizziamo che il sistema mi viene bloccato dalla Microsoft..
telefono incazzato alla Microsoft per dirgliene quattro e vomitargli addosso tutto la mia rabbia repressa dai problemi che ho dovuto sopportare e superare per l'utilizzo dei suoi sistemi operativi rilasciati al pubblico in versione beta (LOL.. ma purtroppo è così) e questi, giustamente mi rispondono: "guardi il suo product key (il product key con l'acquisto è di mia proprietà, non della Microsoft che è invece proprietaria di tutto il resto) è in uso su altri computer e pertanto l'abbiamo bloccato perchè è in violazione alla concessione in uso e

La prima cosa da fare è sporgere una denuncia contro ignoti. Notificarla alla Microsfot con la ricevuta di acquisto della licenza per farsi riattiavare ed utilizzare il bene che si è comprato e poi ci penserà la polizia postale e l'Autorità Giudiaria, obbligati per legge, ed in automatico a fare tutto il resto, non io.

Mi ero dimenticato di aggiungere un particolare alla descrizione del caso: l'eventuale richiesta di risarcimento danni al "furbetto" di turno per il periodo che non ho potuto utilizzare il computer per colpa sua. Ora nel mio caso io sono un ragazzo, non lavoro, ma cazzeggio solo e quindi i danni sono minimi, ma nel caso di un professionista o altro.. anche il risarcimento danni materiali (anche lucro cessante) e morali a seguito di condanna penale può essere anche molto consistente visto che ad esempio nel notebook di una persona c'è praticamente tutta la sua vita lavorativa, affettiva, ricreativa ecc.
caliaasdadsmeri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 22:10   #24
FelixR6
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 415
Calimeri :

ripeto quanto detto prima ...

sei un ragazzo ... come hai scritto te ... non lavori ancora ...

io invece ci lavoro da anni ... ed ho fatto un paio di denunce (in ambito informatico) oltre che essere stato sotto indagine in quanto proprietario di un dominio internet ...

alla Finanza di quello che hai scritto non importa una mazza !!! In teoria è come dici te ... in pratica è una bolgia e basta ... e te lo dico per provata esperienza non per teorie ...
FelixR6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 05:48   #25
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Scusate mi aggancio a questa discussione per porvi un quesito a cui non ho saputo darmi risposta

Sono in possesso di una licenza di Vista home premium ed ho deciso di fare un doppia boot sul mio sistema in modo da avere una installazione di VIsta sempre pulita ed una su cui fare un po di esperimenti ecc...

essendo ovviamente installati sulla stessa macchina (VIsta quindi riconosce lo stesso hardware) ho bisogno di 2 licenze? o basta quella io mio possesso? Grazie
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 06:10   #26
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
Scusate mi aggancio a questa discussione per porvi un quesito a cui non ho saputo darmi risposta

Sono in possesso di una licenza di Vista home premium ed ho deciso di fare un doppia boot sul mio sistema in modo da avere una installazione di VIsta sempre pulita ed una su cui fare un po di esperimenti ecc...

essendo ovviamente installati sulla stessa macchina (VIsta quindi riconosce lo stesso hardware) ho bisogno di 2 licenze? o basta quella io mio possesso? Grazie
due so due licenze...semplice.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 08:16   #27
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da FelixR6 Guarda i messaggi
Calimeri :

ripeto quanto detto prima ...

sei un ragazzo ... come hai scritto te ... non lavori ancora ...

io invece ci lavoro da anni ... ed ho fatto un paio di denunce (in ambito informatico) oltre che essere stato sotto indagine in quanto proprietario di un dominio internet ...

alla Finanza di quello che hai scritto non importa una mazza !!! In teoria è come dici te ... in pratica è una bolgia e basta ... e te lo dico per provata esperienza non per teorie ...
..si, ci sono solo due cose che mi permetto di aggiungere al tuo discorso pratico e di esperienza:

1) che giustamente alla Finanza non importa niente. Ma non importa niente o poco solo perchè "Lei" NON è competente in questo.. si occupa di violazioni fiscali ed eventuali violazioni o reati emergenti sotto tale profilo, che non c'entrano nulla con il caso in topic che invece è un reato di furto e segue Autorità di polizia diverse e un profilo diverso da quello fiscale e cioè quello del codice penale comune;

2) il mio papà fa l'Avvocato ed in Tribunale ci sono già stati due casi di due "dipendenti" che si erano impossessati illecitamente dei product key della propria azienda per usarli su computer personali e sono stati condannati oltre ad essere stati licenziati.
caliaasdadsmeri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 08:31   #28
FelixR6
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
2) il mio papà fa l'Avvocato ed in Tribunale ci sono già stati due casi di due "dipendenti" che si erano impossessati illecitamente dei product key della propria azienda per usarli su computer personali e sono stati condannati oltre ad essere stati licenziati.
ecco da dove viene quello che hai scritto ... non conosco i dettagli di quei 2 dipendenti , ma sarei pronto a scommettere che le motivazioni erano altre ... ossia il motivo principale era il licenziamento ... e quello delle licenze era un appiglio ...

tornando in topic ... di sicuro la tua visione è influenzata da tuo padre ... ossia su 1000 casi ... 2 arrivano anche alle conclusioni che hai citato , gli altri 998 no ... te però sei uno spettattore privilegiato per i 2 casi "particolari" ...

nel 99% dei casi le cose non vanno come hai scritto te ... tutto qua ...
FelixR6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 13:32   #29
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
1) MS non prende dati personali (almeno in teoria...)
Su questo mi dispiace deluderti

Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
2) MS ha sempre avuto i paraocchi...anzi le sue filippiche antipirateria, lasciano il tempo che trovano (se davvero volesse bloccare...perderebbe almeno il 40% del mercato...)
Ma anche un 70%... resterebbero solamente gli utenti che spenderebbero 250 euro per un programma che neanche sanno bene cosa faccia e quelli che sono costretti a essere in regola: vedi aziend, studi e chiunque sia soggetto a continui controlli. Sempre escludendo coloro che non usano già linux
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 15:14   #30
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
bhà, il furbone che ha copiato il tuo seriale (product key) è sicuramento uno non molto furbo e, purtroppo di tali soggetti in giro ce ne sono tanti, oltre che delinquente è soprattutto stupido.

Immagino che proverà ad usarlo per attivare una copia del suo VISTA essendo sprovvisto di licenza, altrimenti non si comprenderebbe il perchè copiare (il termine esatto è rubare, perchè di furto aggravato si sta parlando) il seriale di un'altro che magari ha lasciato il notebook sul tavolo dell'ufficio (o università) mentre è andato in bagno.

L'attivazione gli verrà negata via internet, perchè il prodotto è già stato attivato e, se vuole attivarlo deve effetturare la procedura telefonica.

Il soggetto stupido (il delinquente per intenderci) ..effettuerà la procedura telefonica.. che per una serie di motivi che non sto qua a specificare.. mettiamo che il prodotto gli viene attivato.

Ogni due o tre giorni al massimo (anche quotidianamente) il sistema operativo VISTA, se collegato in rete internet colloquia con la casa madre Microsoft.. ai quali sistemi di controllo risulterà che lo stesso product key "gira" su due computer..

Secondo voi che cosa fà la Microsoft!?.. inizialmente manda una avviso ai due utenti e successivamente li blocca.

A questo punto l'utente legittimo della licenza, vedendosi bloccare il computer, giustamente si incazza e chiama microsoft che le dirà semplicemente che se gli è stato rubato il product key di sporgere regolare denuncia.

L'utente regolarmente in possesso di licenza si recherà presso un posto di polizia a sporgere denuncia contro ignoti per furto del proprio product key.

La polizia postale, si fa trasmettere i dati dalla Microsoft e nel giro di pochissimo tempo risale ed individua il computer del delinquente che si era collegato in rete.

Viene emesso un ordine di perquisizione e sequestro e nel giro di qualche altro giorno, il buon furbone (il delinquente) si vedrà piombare a casa o in ufficio o in azienda una pattuglia di polizia con tanto di ordine di perquisizione e sequestro di tutto il materiale informatico. Quindi computer, dichi rigidi, DVD, CD rom.. insomma tutto il materiale informatico che in qualche modo ha attinenza con il reato di furto commesso.

Da lì la vita del furbone (delinquente) sarà completamente cambiata..ad essere precisi la sua vita era cambiata già nel momento in cui ha avuto la malsana idea di copiarsi il product key..

Subirà un processo e per quanto bravo possa essere il suo Avvocato.. la condanna a sei mesi di carcere con la condizionale (se non ha precedenti penali) non gliela toglie nessuno.

Dovrà pagare le spese processuali, l'avvocato, il dissequestro, ecc. ecc. .. diciamo che solo da un punto di vista economico tale "bravata" gli costa non meno di 15.000 euro, ma questo è il minimo perchè in realtà che sia studente o lavoratore.. la sua vita se l'è in qualche modo compromessa.

Tutto per non spendere 90 euro per comprarsi un DVD di VISTA OEM o student edition.

Fate vobis.
hai visto troppi film... comunque la microsoft non può, per legge e per contratto, prendere i dati personali (quindi nemmeno l'ip) di chi viene rilevato come in possesso di una copia non originale PUNTO.

comunque le cose vanno così, se ti rubano il codice da sotto il notebook lo potranno usare tranquillamente, vista si attiverà con la sola procedura via internet, e non risulterà in alcun modo che esistono 2 copie installate con lo stesso codice, questo perchè nei notebook il so viene preinstallato con un codice oem volume licensing (grazie allo sla2.0 presente nel bios oem) CHE NON E' il codice presente sotto il notebook, quindi finchè il proprietario del notebook non formatterà installando vista da zero (e non dal dvd di ripristino della casa madre) non vi saranno problemi (e visto che la quasi totalità delle persone non esegue un istallazione pulita...), se invece il possessore del note dovesse inserire il suo codice dopo una formattazione, il processo di verifica online fallirà e si dovrà chiamare la ms che genererà un codice di autenticazione (senza fare troppe storie) ed il possessore di vista pirata vedrà la sua copia disattivarsi al successivo controllo degli aggiornamenti.

ps. parlo per esperienza perchè ho creato volutamente il problema sui miei pc per vedere come la ms avrebbe gestito la situazione (ho anche una licenza msdn, quindi non lo ho fatto per piratare)

Ultima modifica di fabrylama : 12-03-2008 alle 15:17.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 15:35   #31
raf74
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2
come trasferire la licenza xp da un pc ad un altro ?

Ragazzi mi aggancio alla discussione per porvi il seguente quesito : come posso trasferire la licenza di windows xp, regolamente attivata, da un pc che attualmente uso ma che non voglio più utilizzare in futuro, su di un' altro pc che invece vorrò utilizzare ? Insomma, una specie di "passaggio di proprietà" informatico...;-) Secondo voi si può fare ? MS può sollevarmi qualche storia ?
Ritengo ciò perfettamente legale, infatti così facendo, ci sarà sempre un solo pc con installata quella licenza, senza incorrere nel problema di due pc con installata la stessa licenza e con tutto ciò che ne può conseguire...cosa che tra l'altro ho tentato di fare, volutamente, (i due pc sono miei) ma mi è stato impedito in fase di registrazione...GRAZIE MILLE A CHI MI POTRA' AIUTARE !!
raf74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 20:05   #32
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Ma che viaggi di denuncie e denuncie...

allora con XP che c'era una licenza originale su 1000 di quelle di uso casalingo? Lo stesso seriale sarà stato utilizzato su macchine di tutto il mondo, tra crackate o meno....
E sarà così' anche con vista.... conosco gente che ha scaricato la ultimate dal mulo, e c'è una crack che simula non solo l'attivazione, ma addirittura la fa passare come versione presinstallata (come le oem su tutti i notebook) che manco va attivata, e scarica aggiornamente regolarmente come qualsiasi licenza pulita!!!
Figurati se si sbattono per 2 che hanno la stessa cdkey su due macchine... chiunque ha software crackato allora andrebbe denunciato lol
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 20:07   #33
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da raf74 Guarda i messaggi
Ragazzi mi aggancio alla discussione per porvi il seguente quesito : come posso trasferire la licenza di windows xp, regolamente attivata, da un pc che attualmente uso ma che non voglio più utilizzare in futuro, su di un' altro pc che invece vorrò utilizzare ? Insomma, una specie di "passaggio di proprietà" informatico...;-) Secondo voi si può fare ? MS può sollevarmi qualche storia ?
Ritengo ciò perfettamente legale, infatti così facendo, ci sarà sempre un solo pc con installata quella licenza, senza incorrere nel problema di due pc con installata la stessa licenza e con tutto ciò che ne può conseguire...cosa che tra l'altro ho tentato di fare, volutamente, (i due pc sono miei) ma mi è stato impedito in fase di registrazione...GRAZIE MILLE A CHI MI POTRA' AIUTARE !!
Se su XP hai una licenza OEM per "legge" non potresti, ma se lo fai funziona tranquillamente e nessuno ti verrà a bussare alla porta stai tranquillo
Se invece è Retail lo puoi fare benissimo a livello di "legge", ma funzionerebbe lo stesso perfettamente come nel caso sopra .


ciao
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 20:24   #34
dobermann80
Member
 
L'Avatar di dobermann80
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da caliaasdadsmeri Guarda i messaggi
bhà, il furbone che ha copiato il tuo seriale (product key) è sicuramento uno non molto furbo e, purtroppo di tali soggetti in giro ce ne sono tanti, oltre che delinquente è soprattutto stupido.

Immagino che proverà ad usarlo per attivare una copia del suo VISTA essendo sprovvisto di licenza, altrimenti non si comprenderebbe il perchè copiare (il termine esatto è rubare, perchè di furto aggravato si sta parlando) il seriale di un'altro che magari ha lasciato il notebook sul tavolo dell'ufficio (o università) mentre è andato in bagno.

L'attivazione gli verrà negata via internet, perchè il prodotto è già stato attivato e, se vuole attivarlo deve effetturare la procedura telefonica.

Il soggetto stupido (il delinquente per intenderci) ..effettuerà la procedura telefonica.. che per una serie di motivi che non sto qua a specificare.. mettiamo che il prodotto gli viene attivato.

Ogni due o tre giorni al massimo (anche quotidianamente) il sistema operativo VISTA, se collegato in rete internet colloquia con la casa madre Microsoft.. ai quali sistemi di controllo risulterà che lo stesso product key "gira" su due computer..

Secondo voi che cosa fà la Microsoft!?.. inizialmente manda una avviso ai due utenti e successivamente li blocca.

A questo punto l'utente legittimo della licenza, vedendosi bloccare il computer, giustamente si incazza e chiama microsoft che le dirà semplicemente che se gli è stato rubato il product key di sporgere regolare denuncia.

L'utente regolarmente in possesso di licenza si recherà presso un posto di polizia a sporgere denuncia contro ignoti per furto del proprio product key.

La polizia postale, si fa trasmettere i dati dalla Microsoft e nel giro di pochissimo tempo risale ed individua il computer del delinquente che si era collegato in rete.

Viene emesso un ordine di perquisizione e sequestro e nel giro di qualche altro giorno, il buon furbone (il delinquente) si vedrà piombare a casa o in ufficio o in azienda una pattuglia di polizia con tanto di ordine di perquisizione e sequestro di tutto il materiale informatico. Quindi computer, dichi rigidi, DVD, CD rom.. insomma tutto il materiale informatico che in qualche modo ha attinenza con il reato di furto commesso.

Da lì la vita del furbone (delinquente) sarà completamente cambiata..ad essere precisi la sua vita era cambiata già nel momento in cui ha avuto la malsana idea di copiarsi il product key..

Subirà un processo e per quanto bravo possa essere il suo Avvocato.. la condanna a sei mesi di carcere con la condizionale (se non ha precedenti penali) non gliela toglie nessuno.

Dovrà pagare le spese processuali, l'avvocato, il dissequestro, ecc. ecc. .. diciamo che solo da un punto di vista economico tale "bravata" gli costa non meno di 15.000 euro, ma questo è il minimo perchè in realtà che sia studente o lavoratore.. la sua vita se l'è in qualche modo compromessa.

Tutto per non spendere 90 euro per comprarsi un DVD di VISTA OEM o student edition.

Fate vobis.

WOW
Degno di un film alla Mission Impossible!
dobermann80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 14:15   #35
raf74
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2
ancora dubbi su installazione licenza xp

Quindi mi pare di capire che in entrambi i casi se installo la stessa licenza di xp su un secondo pc, non ho nessun tipo di problema, giusto ? Ossia i due pc continuano a funzionare ed a ricevere gli aggiornamenti senza problemi, giusto ?
Ma allora perchè quando tento di attivare via internet, la licenza xp sul secondo pc, non me lo fa fare ?
Grazie.
raf74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v