|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Io onestamente le vedo arraffate dagli evasori, oltre che dai politici.
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Ma questo non era il governo della lotta all'evasione?
![]() Il pagamento delle tasse è troppo burocratizzato. Centinaia di adempimenti, regole e codicilli... Si impazzisce...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
|
Quote:
Ci dovrebbe essere la legge del contrappasso, visto che IO cittadino che pago le tasse, non ho i servizi per cui le pago, TU politico ci rimetti la carriera.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 325
|
Quote:
Questo è però un altro aspetto, perchè è un dovere del cittadino pagare le tasse, è un diritto del cittadino ricevere servizi proporzionali alle tasse che paga, le disfunzioni non sono proprie della sinistra o della destra, alcune dellle regioni più virtuose d'Italia(Emilia Romagna, Toscana, Marche, dove ho la fortuna di abitare) hanno la sinistra al potere da decenni eppure non hanno disservizi, anzi sono all'avanguardia e con conti puliti. Purtropo negli anni del governo B. non si è lavorato su nessuno dei due aspetti, si sono sperperate fortune per opere pubbliche inutili come ponte sullo stretto, tav con costi 4 volte tanto il resto d'Europa (caro ministro Lunardi...), nuove provincie(per fortuna bloccate) ed altre porcherie varie...; dal punto di vista delle entrate si è agito per anni su misure una tantum(alias condoni) ,che non aiutano assolutamente una politica di recupero dell'evasione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
L'Eurispes è un istituto PRIVATO. Le sue statistiche economiche andrebbero valutate rispetto a organi ufficiali. Esprimono liberamente le loro opinioni. che però siano imparziali o quello che dicono sia vero, è un 'altra questione. La proposta di modificare le aliquote, togliendo detrazioni, per ottenere una modifica a costo zero, non capisco che senso abbia dicendo che il problema è l'eccessivo peso delle tasse. Se è a costo zero il peso delle tasse rimane invariato ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Si ok, rivoluzione, scisma, tutto quello che volete, ma se questo è il paese che elegge 25 condannati il problema va ricercato nelle persone che lo popolano. C'è l'interesse per la legalità SOLO quando se ne ha il bisogno per difendersi. Poi ce la si dimentica se riguarda qualcun altro, oppure, se ci si trova dall'altra parte della barricata, quando la legge è un ostacolo per i fini personali.
Non è così che si vive civilmente.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Scusate ma nessuno mi ha risposto se il sommerso è aumentato di 5 punti di pil in due anni, mentre nelle stime è aumentato di 1,5 ciò significa che il pil è aumentato non di 1,5 ma di 4 punti è un ragionamento congruo o mi sbaglio?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Comunque le stime dell'Eurispes sono di andamento opposto rispetto a Istat e Banca d'Italia e davano il sommerso in calo nel 2007 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
insomma, non prenderei ad esempio la toscana come "buongoverno", anzi, é proprio lo specchio del clientelismo e dell' immobilismo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 325
|
Quote:
L'attendibilità dei dati sul sommerso è molto più aleatoria di quelli ufficiali...cioè se fa comodo 35% diventa 32% o 38% con pochi indicatori... Essendo statistiche le considerazioni sul sommerso, se uno stimatore è la pressione fiscale è chiaro che ad un aumento della pressione fiscale coincida un aumento del somerso, ma avviene solo nella statistica, non è detto che le politiche reali siano quelle. Insomma i dati reali ci dicono che a febbraio sono aumentati gli introiti fiscali del 9% rispetto a febbraio 2007, con un aumento del PIL dell'1.5% e un aumento della pressione fiscaledi circa il 2.5%(42.2-43.5), penso che questo sia portato dal recupero dell'evasione, o dall'emersione dal sommerso. O sbaglio? Edit: ho letto che il PIL contiene il sommerso, in quel caso sarebbe molto strano, in quanto pil-sommerso 2005=70.8 2007=65? Ultima modifica di matsan : 11-03-2008 alle 15:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Quote:
EDIT: sono stato preceduto. Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 11-03-2008 alle 15:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 325
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Scusa ma come si fa a stimare il sommerso ?? In quanto sommerso non si può dare una stima precisa al fine della determinazione del pil. Da quello che ricordo io il pil non tiene conto del sommerso, non posso mettere la mano sul fuoco perchè sono 7 anni che non vedo un libro di scienze delle finanze.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
http://www.bancaditalia.it/pubblicaz...td463_02/td463 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Nelle stime italiane sono discretamente certo di ricordare che viene incluso il valore dell'economia sommersa E' invece norma generale non includere il valore dell'economia illegale (l'idraulico che non ti fa la fattura è sommerso, lo spaccio di droga è economia illegale, tanto per chiarire) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Ho appena trovato qualcosa che conferma la mia tesi.
http://dipeco.economia.unimib.it/per...ne/ferrari.ppt ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Quote:
Edit
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
nelle statistiche l'Istat fa una stima del sommerso, ho trovato conferma ![]() ![]() L’Istat diffonde le stime, aggiornate al 2003, del Pil e dell’occupazione attribuibile alla parte di economia non osservata costituita dal sommerso economico. Quest’ultimo deriva dall’attività di produzione di beni e servizi che, pur essendo legale, sfugge all’osservazione diretta in quanto connessa al fenomeno della frode fiscale e contributiva. Tale componente è già compresa nella stima del prodotto interno lordo e negli aggregati economici diffusi correntemente dall’Istat il 1° marzo di ogni anno. http://www.istat.it/salastampa/comun...o/20050922_00/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.