|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Raga, state parlando del sesso degli angeli.
HTC non è l'unico costruttore che fa queste cose, progettare e costruire apparati differenti è costoso. Viene progettato un unico apparato di fascia alta e quindi opportunamente adattato al resto. I router domestici per la maggior parte sono cosi, un modem ethernet non è affatto raro che con un cambio FW lo fai diventare come il fratellone. E cosa dire delle schede video ? Cambi il FW e via la tua scheda video da 3-400€ la fai diventare una quadro da 1000€ E' cosi un po per tutto, specialmente per apparecchi molto costosi che per abilitare funzioni devi usare una chiave HW per sbloccarle . Non c'è ragione di scandalizzarsi o di arrabbiarsi, per questa cosa delle funzioni "nascoste" che il vostro terminale possiede è solo questione di costi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Quello che fa proprio rabbia dell'touch dual è che è un pda favoloso nel design, solo carente di funzioni ormai stra consolidate; vero è una questione di costi, infatti costa relativamente poco. Però non esiste un suo "fratellone" che integri le caratteristiche mancanti, si il cruise è perfetto, ma la tastiera se la sono dimenticata?
Capisco che se vuoi tutto lo paghi, ma HTC a questo giro tutto non lo ha integrato in nessun dispositivo, a parte il Tytn II che però non mi interessa per altri motivi (questa volta non voglio la qwerty ma il T9). Ci voleva tanto a fare un touch dual plus che avesse wifi, gps e supporto sdhc? Fammelo pagare anche 800 euro, ma fallo!
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S Concluso trattative con: cdsat (vapochill ![]() Smartphone VS iPhone ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.