Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2008, 12:46   #21
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14165
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
no, per quello servono i piedi: inquadrature ravvicinate: cammini in avanti.
inquadrature larghe: cammini indietro (guardando dove metti i piedi).
partivo dal presupposto di essere vicini a un monumento senza potersi o doversi muovere.... magari perchè andando in dietro richi di farti investire
Che ne dite di questo ?

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?...ghlight=raynox

in effetti la discussione è molto interessante, piacerebbe pure a me dapere le differenze tra 720-730 e 6600 (visto anche il prezzo doppio praticamente!)

Ultima modifica di HSH : 11-03-2008 alle 12:59.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:56   #22
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
partivo dal presupposto di essere vicini a un monumento senza potersi o doversi muovere.... magari perchè andando in dietro richi di farti investire
beh, un piccolo sacrificio per una foto epica

se non ci si può muovere, evidentemente é una questione di limiti fisici. Ma non é lì che si nota il plus del grandangolo.
Anzi, quella resta solo una "foto fatta per farci entrare tutto".
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 14:03   #23
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14165
se guardi le foto di prova fatte dal tizio, sul link che ho messo, noti invece che il grandangolo include un sacco di dettagli in +
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:32   #24
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
se guardi le foto di prova fatte dal tizio, sul link che ho messo, noti invece che il grandangolo include un sacco di dettagli in +
sul link che hai messo cambia l' angolo di campo (più elevato nel caso del grandangolo) e quindi più oggetti nella scena (non più dettaglio, più oggetti).
Ma quello non é il senso del grandangolo, perché appunto, a meno di avere un muro dietro, basta spostarsi di due passi indietro e hai gli stessi elementi nella scena.

la forza del wide é nel fatto che é "drammatico" e scenografico.
Drammatico perché esaspera le proporzioni se il punto di ripresa é elevato o basso.
Scenografico perché esaspera le distanze.

Per avere questi due effetti, però, DEVI, non "puoi", DEVI esser vicino al soggetto.
E per questo, devi avvicinarti.

come dice teod, che se non hai notato in firma ha una galleria da far cadere la mascella a testa, quindi non é l' ultimo arrivato, i panorami si fanno anche col tele. non serve il wide.
Anzi, il wide é più difficile da gestire di un tele, perché col tele riesci facilmente a isolare quello che ti colpisce. Col wide avere una composizione interessante é difficile proprio perché spesso manca un riferimento vicino.

Usare un wide allontanandosi dalla scena ha raramente senso. ti porta solo ad avere una scena vuota.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:51   #25
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
no, per quello servono i piedi: inquadrature ravvicinate: cammini in avanti.
inquadrature larghe: cammini indietro (guardando dove metti i piedi).
L'ho notato quando sono andato a fotografare i grattacieli a Londra. Dalla stessa posizione il grattacielo mi usciva tozzo a 70 e bello slanciato a 20. Ho scattato a 20, tolto un filo di cielo ai lati ed ho pensato "ecco che cosa intendeva street". Il grattacielo dev'essere alto! Ti devo una birra.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:07   #26
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14165
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
sul link che hai messo cambia l' angolo di campo (più elevato nel caso del grandangolo) e quindi più oggetti nella scena (non più dettaglio, più oggetti).
Ma quello non é il senso del grandangolo, perché appunto, a meno di avere un muro dietro, basta spostarsi di due passi indietro e hai gli stessi elementi nella scena.

la forza del wide é nel fatto che é "drammatico" e scenografico.
Drammatico perché esaspera le proporzioni se il punto di ripresa é elevato o basso.
Scenografico perché esaspera le distanze.

Per avere questi due effetti, però, DEVI, non "puoi", DEVI esser vicino al soggetto.
E per questo, devi avvicinarti.

come dice teod, che se non hai notato in firma ha una galleria da far cadere la mascella a testa, quindi non é l' ultimo arrivato, i panorami si fanno anche col tele. non serve il wide.
Anzi, il wide é più difficile da gestire di un tele, perché col tele riesci facilmente a isolare quello che ti colpisce. Col wide avere una composizione interessante é difficile proprio perché spesso manca un riferimento vicino.

Usare un wide allontanandosi dalla scena ha raramente senso. ti porta solo ad avere una scena vuota.
Interessante.... quindi per i panorami alla fine mi consigli un Tele..... anche quelli immagino producono vignettature ed effetti strani ?
Me ne consigli un paio di buoni per la S5 ?
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:17   #27
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
Interessante.... quindi per i panorami alla fine mi consigli un Tele..... anche quelli immagino producono vignettature ed effetti strani ?
Me ne consigli un paio di buoni per la S5 ?
non ho detto questo. Ho detto che la scelta della focale é indipendente dalla tipologia di foto, e serve solo per (togliendo la questione "non mi posso muovere") per scegliere di schiacciare i piani (per far sembrare vicine cose lontane) o di allotanarli (per far sembrare maggiore la distanza tra due oggetti, ad esempio per isolare un tavolino su una piazza, un pallone su una spiaggia etc).

Per avere il massimo da questi effetti, devi avere un primo piano deciso, e questo vuol dire che ti serve un qualcosa "vicino il giusto".

Cioé, ricapitolando, che prima di tutto devi capire cosa ti ha colpito davanti agli occhi. E poi scegliere la focale, per tirar fuori questo "sentimento".
E, andando terra terra, che serve più un wide di un tele, ma questo vuol dire avvicinarsi alla scena, con le gambe, non allontanarsi.

In sostanza, forse prima di pensare agli aggiuntivi cerca di sfruttare quello che hai. Anche perché se pensi che sia la mancanza di qualcosa che ti limita, se un giorno passi alle reflex assicurati di avere un credito infinito in banca.
il giorno che sentirai veramente stretto il mezzo, vuol dire che saprai cosa cercare.

e, per inciso, se comunque trovo a buon prezzo un paio di vetri li prendo al volo, ergo sono uno che predica bene e razzola male.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:09   #28
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14165
insomma ho aperto un topic per chiarirmi le idee e invece ci capisco ancora meno di prima..... mapporca pupazza
Allora, chiariamo quella che è la mia idea:

Se faccio un paesaggio dalla finestra di casa non è che posso allontanarmi perchè poi ho le tende ne posso andare avanti sennò salto dalla finestra (o dal burrone se sono in montagna) e quello che voglio è che la mia macchina abbia un angolo di cattura + ampio possibile. senza zoomare e senza mouvere il mio corpo

sarò riuscito a spiegarmi?
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:48   #29
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
si.

comprati un aggiuntivo wide.
avrai quei 3-4° in più (non ne ho idea di quanti siano) e vivrai contento. Da un punto di vista fotografico, difficilmente aggiungerai qualcosa ai tuoi scatti, se non qualche pezzetto di scena in più.

Non lo dico per cattiveria, ma per spiegarti che al limite cercherei un fisheye, se proprio vogliamo, non quei pezzetti in più che a me, personalmente, non son mai mancati più di tanto (tanto che uso indifferentemente wide o tele per fare paesaggi, in base a cosa mi serva, e se avessi un 10mm o un 30mm come wide cambierebbe solo la distanza che terrei dal primo piano)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 08:47   #30
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14165
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
si.

comprati un aggiuntivo wide.
avrai quei 3-4° in più (non ne ho idea di quanti siano) e vivrai contento. Da un punto di vista fotografico, difficilmente aggiungerai qualcosa ai tuoi scatti, se non qualche pezzetto di scena in più.
che alla fine è proprio quello che voglio
Quote:
Non lo dico per cattiveria, ma per spiegarti che al limite cercherei un fisheye, se proprio vogliamo, non quei pezzetti in più che a me, personalmente, non son mai mancati più di tanto (tanto che uso indifferentemente wide o tele per fare paesaggi, in base a cosa mi serva, e se avessi un 10mm o un 30mm come wide cambierebbe solo la distanza che terrei dal primo piano)
tieni conto che non ho una reflex ma una bridge e non penso di poterci aggiungere un fish eye.

E a questo punto ritorniamo al punto di 5-6 post fa: quale wide mi consigliate per la mia S5 che non crei troppe aberrazioni o vignettature ? qualcuno mi sa dire le differenze tra questi raynox : 720-730 e 6600 (visto anche il prezzo doppio praticamente!)
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 07:56   #31
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14165
ciao raga, altra domanda! ieri ho provato a fare una foto macro ravvicinata a un fiore di albicocco, ero tipo a 2 CM.
ho premuto il tasto macro e la ghiera era su auto, ma il fiore era sfuocato lo stesso.
che devo fare? c'è una modalità macro che non ho visto ? o devo fare il maual zoom (cheppizza?)
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 08:08   #32
madking
Senior Member
 
L'Avatar di madking
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
sulla S3 se non ricordo male avevo macro e super macro, uno si attivava premendo brevemente il pulsante, l'altro tenendolo premuto un poì di più

cmq è tutto spiegato sul manuale di istruzioni
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden
Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS
madking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 08:27   #33
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14165
allora probilmente non si attiva quando è su auto.... ho cercato nel manuale PDF con "macro" ma non c'è na cippa
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 10:26   #34
madking
Senior Member
 
L'Avatar di madking
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
da Google:
"Just put the S5IS in program mode and hold in the flower button on the side of the lens. Boom! Super macro mode. And just shoot like you normally do, just really close."
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden
Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS
madking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 11:20   #35
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14165
azzo le modalita a programma non le ho ancora studiate :-(

cmq grazie stasera ci provo.

volendo fotografare la luna, come dovrei impostare i parametri manuali?
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v