Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 09:08   #21
subbywrc
Senior Member
 
L'Avatar di subbywrc
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Meduno/Trieste
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da slime Guarda i messaggi
.....mmmmmmmm........ io il PC l'ho comprato per uso personale mica per darlo in comodato d'uso gratuito a M$ per distribuire le sue patch......... che installasse altri 1000 server visto quanto fa pagare il s.o................... spero che questa cosa se va in porto comunque sia sottoposta ad autorizzazione dell'utente......... non mi sembra giusto che io debba occupare risorse per distribuire materiale su cui M$ guadagna miliardi di dollari........
concordo, visto anche la qualità delle nostre adsl pensare di occupare up per gli aggiornamenti microsoft non mi piace come idea...


Quote:
Originariamente inviato da tarek Guarda i messaggi
in un certo senso anche l'intero os è distribuito con il p2p
__________________
MacBook Pro 13" mid 2010
subbywrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:09   #22
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Sapphire86BgI Guarda i messaggi
...Io do a te e tu dai me. Io do a lui e un altro da a me... Perchè mai dovrebbero pagarti?...
Infatti: se non sono d'accordo avrò sempre la possibilità di escludere il mio PC dal circuito. Non penso proprio che MS adotterà il P2P come unico sistema di update.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:10   #23
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
Quote:
ci sono già milioni di imbecillli che tutti i giorni si scaricano programmi craccati
ok, ma quelli hanno accettato il rischio e di loro spontanea volontà hanno scelto di scaricare roba da fonte ignota.

Invece il sitema operativo l'ho pagato, anche caro, e pretendo che gli aggiornamenti provengano da fonte sicura, no da un tizio qualsiasi che mi ci infila dentro qualche worm.

Comunque a me non interessa nulla, se una tale eventualità dovesse verificarsi Microsoft si beccherà tante di quelle denunce + insulti che non puoi immaginare.
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:16   #24
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Accostare Microsoft a termini come Peer 2 Peer può sembrare assurdo
Non per un sistemista; datosi che non sarebbe altro la dicitura per una rete "workgroup".

In ogni caso questa notizia non mi fa certo fremere di gioia: significa che noi utenti dovremmo uploadare le patch agli altri utenti, e significa anche che MS stessa potrebbe facilmente fare in modo che questi upload vengano infarciti di dettagli personali sul computer in uso, intrufolandosi poi nella rete P2P per racimolare le informazioni. Geniale: non sarà più lei a prelevare le informazioni del nostro computer (come già ora fa), ma direttamente noi a fornirgliele.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:17   #25
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Beh ragazzi, mica stiamo parlando di open-source, GPL, freeware....... M$ l'ha pensata "giusta", considerato l'uso del P2P che si fa negli ultimi anni......... però non dimenticate che la sicurezza che loro ci vogliono far passare di mano in mano è dovuta a difetti dei LORO prodotti che noi PAGHIAMO e profumatamente........ Ecco perchè M$ ci deve pagare se permettiamo che i nostri PC facciano da server....... Io non sono stipendiato da M$ e ogni giorno vado a lavorare con le responsabilità che mi hanno assegnato. Non posso svegliarmi la mattina e demandare parte del mio lavoro, per cui sono pagato, ad altri............ M$ non è una community open source....... risparmiare in risorse HW corrisponde a tanti dindini che le entrano in tasca....... benvenga il P2P per l'open source e il GPL....... perchè è fatta da noi utenti. Che gli altri paghino come facciamo noi ogni santo giorno. Spero di essere stato chiaro....... Sveglia........

Ultima modifica di slime : 20-02-2008 alle 09:20.
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:24   #26
Sapphire86BgI
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sapphire86BgI
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 50
No non pagheranno mai. Anche perchè il sistema verrà implementato e tanti utenti di fascia bassa (uso del pc relativo a ufficio / internet) rimanendo ignari su questi nuovi sistemi, forniranno nella loro ignoranza il sistema stesso a MS. Ovvio che la gente un pò più esperta (come noi xD) molto probabilmente proverà a bloccare il sistema stesso. Cmq rimango della mia idea, il p2p deve essere applicato in toto a tutte le nuove tech in modo da far scendere i costi, aumentare il bisogno (e quindi la fornitura) di banda larga REALE e con questo trainare un'economia sempre in sviluppo che è la net - economy..
Sapphire86BgI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:34   #27
Lihid Zoil
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: bologna
Messaggi: 198
bella politica quella di usare banda degli altri per aggiornamenti di prodotti a pagamento
Lihid Zoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:37   #28
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
In casa microzozz ne sanno sempre una in piu del diavolo....
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:48   #29
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
in ufficio nn penso che un sistema del genre possa funzionare se nn si lasciano le porte del Firewall open.

Qui da noi le porte sono ben chiuse ho solo due poche porte aperte ed il p2p nn funziona.
80/25/110
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:48   #30
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Non a caso hanno miliardi di dollari e migliaia di ingegneri all'avanguardia.. poi si può fare le critiche chesi vuole ma sul loro strapotere nulla da dire
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:52   #31
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
E' da lunedì che è uscita sul sito di Repubblica.it
Si giusto, mi sembra di averla letta proprio su repubblica.it. E cmq la fonte originale sembra essere un intervista ad un ricercatore della microsoft http://technology.newscientist.com/c...are-fixes.html

Cmq vorrei invitare tutti a riflettere bene sulla news. Infatti qui non si parla di utilizzare emule o bittorrent ma più in generale una tecnologia p2p e quindi potrebbe tranquillamente essere un protocollo implementato ed integrato all'interno del s.o. e udite udite del tutto automatico. Quindi non è tanto il problema di consumo della banda che secondo me è cmq una cosa importante, ma piuttosto si potrebbe discutere se questa features è disabilitabile o meno. Ma poi, udite udite udite, usano lo stesso principio dei worms e cioè infezione (in questo caso patch) di un host e propagazione verso altri host non infetti. Ma se io il worms (patch) lo scarico dal sito di microsoft, e bhe è come una patch classica, ma se mi arriva tramite p2p da chissà chi sulla rete, come faccio a fidarmi?

Se leggete i commenti in quella pagina vedrete che anche lì non sono molto entusiasti di questa cosa.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:52   #32
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
per il resto concordo con chi dice m$ dovrebbe chiederci di poter usare la nostra banda.
Io per esempio ho 8MB Dwn, 512Up con 40GB di traffico e dopo mi tocca pagare. nn vedo xke gli altri mi devono ciullare la mia porzione di traffico che nn pago.
comunque nn bisogna incavolarsi ora, la situazione e in stato embrionale e ne passera di tempo.
La notizia ha pro e con. Vedremo come M$ presentera il nuovo sistema e poi si decidera il dafarsi.
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:55   #33
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
cioe' prima segano autopatcher e poi si lamentano della troppa banda? boh...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:59   #34
kolo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: sarzana (SP)
Messaggi: 81
e visto che occuperanno la nostra banda..... ci faranno un po di sconto sui loro prodotti.........
kolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 10:09   #35
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
nn mi pare una cosa così ecclatante....

il p2p è un sistema utilizzato da anni da molte società blizzard in primis

gli aggiornamenti automatici di World of warcraft sono tutti distribuiti con i torrent (anche perché alcuni sono sberle da 400 Mb)

mi lascia perplesso la storia della diffusione come worm,in un protocollo p2p classico è l'utente che si collega alla rete e poi scarica la patch dagli utenti ma con un meccanismo stile worm è la M$ che sfrutta le sue stesse vulnerabilità per accedere al pc e fixarlo..... non mi pare una bellissima cosa, senza considerare il consumo di banda per chi ha tariffazioni a pacchetto
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 10:26   #36
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
per me se aiuta ad abbassare i costi delle licenze di windows, pur preservando i loro margini, è una cosa utile...
Inoltre obbligherebbe MS a togliere l'inutile blocco delle 50 connessioni aperte contemporanee...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 11:21   #37
GREZZO16
Senior Member
 
L'Avatar di GREZZO16
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
ragazzi sento sempre parlare di "pretendo X, pretendo Y, ecc".
se il sistema secondo noi non funziona, non basta pretendere, serve agire ed esprimere il proprio pensiero, affinché qualcuno si accorga che magari le cose possono cambiare.

basta pensare a quanto viene speso per la raccolta di feedback.

dai ragazzi mandiamo tutti una email alla microsoft
GREZZO16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 12:42   #38
virtualj
Senior Member
 
L'Avatar di virtualj
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
La maggior parte sta parlando di questa cosa senza sapere nemmeno come andrà veramente implementata sul campo. A mio parere l'idea è buona, ma per non creare disordini questo metodo dovrà soddisfare le seguenti cose:

1- deve essere solo come appoggio all'attuale metodo
2- deve poter essere disabilitato (anzi.. Direi che non dovrebbe essere attivo di default.. Ma qui la vedo dura, andrebbe a monte l'idea della propagazione veramente capillare)
3- deve essere sicuro "a prova di bomba"

Per quest'ultimo mi viene in mente un controllo di CRC, tipo hash del file come fa emule in comparazione con il file originario preso direttamente dal sito microsoft. In quel modo il file scaricato "dovrebbe" essere identico a quello originale, altrimenti il sistema non lo accetta.. Il condizionale è sempre d'obbligo con gli hakeri
virtualj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:10   #39
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
ci sono già milioni di imbecillli che tutti i giorni si scaricano programmi craccati (non si sa bene da chi) dalle reti p2p di tutto il mondo: i cracker non hanno bisogno degli update di win per intrufolare malware..gli bastano i milioni di scemi che si scaricano ad ufo i SO di MS da emule e bittorrent e che si credono al sicuro perchè poi mettono un antivirus (magari craccato anch'esso )
I casi sono 2:
1) o credi alla favola dei SO "craccati" che ti infettano il PC
2) oppure cerchi di intimidire e spaventare qualcuno con la suddetta favola ... sono d'accordo che non bisogna incentivare la pirateria, però farlo con la disinformazione non mi sembra il modo giusto
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:11   #40
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1369
Anche se ancora non è chiaro come funzionerà, non mi sembra una brillante idea quella di far diffondere gli aggiornamenti come dei worm. Forse lo zio Bill non sà che dalle nostre parti c'è ancora gente col 56cacca.
O forse si intende dire che basta che un pc della lan scarica un aggiornamento, quest'ultimo si diffonde (come un virus) su tutti i computer della lan?
Comunque quando lo zio Bill si degnerà di fare, anche ogni 3 mesi, un rollup con tutte le patch fin qui uscite (magari riserveto a chi ha passato la convalida wga) che permetta di scaricare un maledettissimo file da installare offline serà sempre troppo tardi
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1