Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2008, 13:03   #21
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Ci risiamo con le polemiche, ognuno tira acqua al proprio mulino Canon è meglio di , Nikon è meglio di, però le Pentax sono le migliori

Argomenti più costruttivi no?

Che abbia copiato dagli altri che sia arrivata per ultima che ve ne frega? Cos'è una gara? l'importante è che ci sia innovazione.

I più ridicoli sono poi quelli che dicono che le Nikon entry level non debbano nemmeno essere prese in considerazione.

Chissà come mai ci sono fior di professionisti che alle loro d3 le affiancano la d40/40x come corpo leggero e con che risultati:

http://matrixone.zenfolio.com/p27001...C1C9#282640841

leggere i dati exif please.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:19   #22
goldenman
Senior Member
 
L'Avatar di goldenman
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 459
ho una nikon D80, ogni scatto è una gioia! W nikon
goldenman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:40   #23
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
@ziozetti: quei telecomandi di cui parli tu costano come metà macchina fotografica

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:57   #24
LuFranco
Member
 
L'Avatar di LuFranco
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 292
Finchè la Nikon sulle sue entry level continuarà a non voler montare il motore di messa a fuoco, può aggiungere quello che vuole....
Chi ha cervello non la comprerà mai...
Sarebbe come comprarsi una bellissima automobile dove possono salire solo quelli alti meno di 170cm

Proprio per questo è ancora preferibile una vecchia d70/s o una d50 a questa....

La 450d invece è su un livello superiore, ma rincorre troppo il marketing...
Sony e Pentax hanno tirato fuori prodotti ottimi... se solo avessero un parco lenti almeno sufficiente.......

Poi mi chiedo una cosa.... Perchè mettere lo stabilizzatore sul sensore se poi le lenti costano più delle corrispettive Canon/Nikon stabilizzate???????
LuFranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 14:05   #25
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Se permetti, IMHO pulire un vetro con un panno ogni tanto, è un po' diverso dal pulire un delicato sensore.
un vetro è un ulteriore elemento di disturbo per la luce, dovrebbe essere di qualità esagerata per non dare fastidio e l'antiriflesso si rovinerebbe abb facilmente durante la pulizia con un panno. in fondo sul sensore ci sono comunque microlenti di vetro... e poi vorrei sapere come mai avete tutti il sensore sporco dato che sta quasi perennemente protetto dall'otturatore. sulla mia onestamente ho disabilitato lo sgrullino e ancora faccio foto pulite... preferirei che allo sgrullino fossero collegati 2 sensori giroscopici per ridurre le vibrazioni...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 14:20   #26
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
@ziozetti: quei telecomandi di cui parli tu costano come metà macchina fotografica
Taccagno!





EDIT: costa circa 140 €...
__________________
-

Ultima modifica di ziozetti : 01-02-2008 alle 14:32.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 14:25   #27
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
però, si ci pensate bene...a qualcuno, potrebbe far comodo ritrovarsi a bordo una sorta di intervallometro,
perchè questa funzione StopMotion, penso possa emulare anche una cosa del genere.
Non male, se condiderate la difficile reperibilità per un time-remote esterno, che per questi modelli, non è quasi nemmeno prodotto......e il suo costo.


ciao
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 14:31   #28
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da LuFranco Guarda i messaggi
La 450d invece è su un livello superiore, ma rincorre troppo il marketing...
Perche' la 450D e' ad un livello superiore rispetto a questa? (andateci piano che sono niubbissimo ).
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 14:44   #29
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
ecco appunto, 140 euro per un telecomando...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 15:13   #30
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Ottimistica l' affermazione di una netta differenzazione con la D40X.

-C'è il sistema antipolvere che dal più efficente (olympus) al peggiore (forse quello Canon) è di una inutilità galattica visto che alla meglio arriva al 40/45% di efficenza (1 granello su 2 resta ).

-La rotazione dello schermo che ha privato di grandi soddisfazioni tanti fotografi

-Lo stop motion che fara' divertire per i primi 40 minuti quasi tutti i futuri possessori per poi essere dimenticato in qualche remoto angolo del menu..

L' unica cosa che ci mi sarei aspettato era l' implementazione di nuovo del motore AF per poter godere di tutto il vasto parco lenti Nikon non motorizzato , l' hanno tolto alla D50 per fare la D40 e stop.

Precludere nuovamente l' uso di molte ottiche che sono l' anima della fotografia è proprio un' idiozia e in questo (che è importante) l' innovazione e la netta differenziazione dal modello precedente proprio non si vedono
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 15:46   #31
rinoko
Member
 
L'Avatar di rinoko
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 75
grazie al ..... mica i prof per un secondo corpo cambiano un intero corredo obiettivi.
do ragione a chi dice che le nikon entry fanno ridere rispetto alla concorrenza e poi questo non e' un restyling d40x ma solo un appiccico di etichetta.
rinoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 17:15   #32
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da rinoko Guarda i messaggi
do ragione a chi dice che le nikon entry fanno ridere rispetto alla concorrenza e poi questo non e' un restyling d40x ma solo un appiccico di etichetta.

Sarà ma le vendite non dicono questo e se Nikon sul mercato giapponese è passata al primo posto nelle vendite non credo sia merito delle D300 e delle D3 da appena due mesi sugli scaffali.

Nel valutare il parco ottiche fate sempre riferimento al fatto che un novello reflexista non fa mai conto sul parco ottiche dei fissi ma spesso e volentieri si rivolge allo zoom.

Se si guarda il listino Nikon attuale ad oggi sono solo quattro le ottiche zoom non motorizzate:

AF 18-35 F/3,5-4,5
AF 24-85 F/2,8-4
AF 80-200 F/2,8
AF 80-400 F/4,5-5,6

Tralasciando le ultime due che per costi e soprattutto peso (l'80-200 pesa 1,3 kg contro i 400 gr della macchina) non mi sembrano molto indicati per il novello reflexista le altre due hanno più di una alternativa motorizzata e a costi simili se non inferiori: tanto per citarne un paio l'AF-S 18-70 f/3,5-4,5 e l'AF-S 24-85 F/3,5-4-5 e sta arrivando il nuovo AF-S 16-85VR.

Parliamo di usato?

le uniche che mi vengono in mente che realmente valga la pena acquistare sono:

AF 20-35 F2,8 circa 500/600 euro sul mercato dell'usato
AF 35-70 F2,8 circa 250 euro sul mercato dell'usato
AF 80-200 F2,8 circa 500/600 euro sul mercato dell'usato.

A parte il 35-70 che ha comunque un'escursione focale anomale per il formato DX gli altri due hanno l'alterrnativa motorizzata:

AF-S 17-35 F2,8 circa 800 euro nel mercatino dell'usato
AF-S 80-200 F2,8 circa 800/900 euro sul mercatino dell'usato

certo spendi un paio di centoni in più ma a parte che già dubito che un newbi si rivolga a lenti del genere se proprio vuole non sarà scoraggiato da 200 euro in più.

per tutte le altre ottiche più economiche le alternative ci son in abbondanza e senza spendere di più.

Questo senza considerare il parco ottiche di terze parti

E' di questi giorni l'annuncio di almeno 5 ottiche Tamron motorizzate (arriveranno a Marzo) e di parecchie ottiche Sigma.

Per ciò che riguarda Tamron:

AF 17-50 F/2,8
AF 18-200
AF 18-250
AF 70-300
AF 70-200 F2,8

Per ciò che riguarda Sigma:

AF APO 70-300 HSM
AF 70-300 HSM
AF APO 18-125 OS HSM (stabilizzato)
AF APO 120-400 OS HSM (stabilizzato)
AF APO 150-500 OS HSM (stabilizzato)

Per le macro oltre al costosissimo AF-S 105VR adesso si potra scegliere il nuovo e più economico AF-S 60 macro annunciato allo stesso prezzo di listino del vecchio AF 60 macro.

Non tarderanno ad arrivare i nuovi fissi motorizzati e a quel punto credo che Nikon deciderà di togliere il motore AF anche alle semi-pro lasciandolo ancora per qualche anno solo sulle professionali.

In fondo nessuna Canon ha il motore AF sul corpo, il sistema EOS non lo prevede fin dall'origine e nessuno se ne lamenta perchè tutte le ottiche Canon sono motorizzate quindi è solo questione di rinnovamento del parco ottiche e quello in casa Nikon deve avvenire per forza ed anche a breve termine perchè alcune ottiche aldilà del discorso D40/D60 devono essere aggiornate in funzione del digitale.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 17:22   #33
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Il tuo ragionamento non è sbagliato anche e sopratutto perchè se tamron e sigma hanno presentato i modelli motorizzati compatibili vuol dire che il trend sara' di eliminarlo definitvamente ma, ad oggi , quanto avranno risparmiato a toglierlo dalla D50 per fare una D40 ed ora la D60 ?

Per 40/60€ di differenza non moriva nessuno IMHO , che poi cosi' facendo possano praticare un prezzo da fame per far breccia nel mercato OK
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 17:35   #34
rinoko
Member
 
L'Avatar di rinoko
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 75
allora qua' si parla di d60 nikon doveva aggiornare la d40x ci ha montato un pulisci sensore fornito da sony gia' bello e pronto ci ha messo un 60 a posto di un 40 et voila' il gioco e' fatto almeno canon si e' sforzata di fare qualcosa di nuovo con 450,pentax con k200 ha fatto altrettanto sony con a300-a 350 - a 200 idem.
insomma non fatevi prendere per il ........
rinoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 17:38   #35
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento non è sbagliato anche e sopratutto perchè se tamron e sigma hanno presentato i modelli motorizzati compatibili vuol dire che il trend sara' di eliminarlo definitvamente ma, ad oggi , quanto avranno risparmiato a toglierlo dalla D50 per fare una D40 ed ora la D60 ?

Per 40/60€ di differenza non moriva nessuno IMHO , che poi cosi' facendo possano praticare un prezzo da fame per far breccia nel mercato OK
Francamente non so quantificarti il risparmio effettivo però consideriamo una cosa quanto costerebbe oggi una D50 con sensore ccd da 10 mpx con un LCD più grande mantenendo il sistema AF della vecchia D50 con sgrullapolvere, eye detector ecc....??

Diciamo che ottimisticamente sarebbe molto vicino al costo dell'attuale D80 quindi per farsi concorrenza in casa.

C'è anche una questione pratica, il motore AF interno al corpo deve essere fatto a modo per poter trascinare qualsiasi ottica ci sia attaccata, ha un certo ingombro un certo peso, toglierlo ha permesso di fare un corpo piccolino in stile Canon 400D. Senza motorino si consuma meno energia ed infatti è stata implementata una batteria più piccola e "meno potente" quindi altro risparmio.

Alla fine una D40 ora vendutissima la compri con 400 euro con ottica kit e garanzia Nital e a quel prezzo togli acquirenti al settore bridge, tant'è che le bridge Nikon non le fa più.

Mi viene in mente quello che ho lento di un utente del forum Nital che possiede sia D40 che D200. I suoi amici nel vedere la D200 sulla scrivania la prendono la guardano e dicono "bella!!! Però cavolo se pesa. Poi vedono la D40 è dicono "bella anche questa, quanto costa?".

Capisci cosa intendo?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 17:45   #36
rinoko
Member
 
L'Avatar di rinoko
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 75
certo che pesa ha un chassis in metallo o in lega come del resto ci si doveva aspettare da una macchina che costava intorno 1700euro.
comunque bella macchina la d200
rinoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 17:48   #37
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da rinoko Guarda i messaggi
allora qua' si parla di d60 nikon doveva aggiornare la d40x ci ha montato un pulisci sensore fornito da sony gia' bello e pronto ci ha messo un 60 a posto di un 40 et voila' il gioco e' fatto almeno canon si e' sforzata di fare qualcosa di nuovo con 450,pentax con k200 ha fatto altrettanto sony con a300-a 350 - a 200 idem.
insomma non fatevi prendere per il ........
Scusami ma qual'è la presa per il culo la D60 sostituisce al D40X è stata annunciata a 699 euro come prezzo di listino con ottica stabilizzata la D40X sta a 750 di listino con ottica kit senza stabilizzatore. Avrà sgrullapolvere e altre cazzatine che magari non servono a niente ma ci sono e costerà meno dove sta la fregatura?

Certo che se chi possiede una D40X sta pensando di passare alla D60 fesso lui.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:18   #38
rinoko
Member
 
L'Avatar di rinoko
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 75
la presa per il... e' che la d60 e' una d40x con sgrullatore(confezionato e gia' pronto da sony alla nikon mica si sono sforsati)
insomma canon tira fuori la 450 che non e' la 400 pentax la k200 che non e' una k100 sony idem cioe' i modelli rimpiazzati non sono mica i modelli precedenti tutto qua' (almeno questo e' il mio punto di vista)
rinoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:38   #39
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da rinoko Guarda i messaggi
la presa per il... e' che la d60 e' una d40x con sgrullatore(confezionato e gia' pronto da sony alla nikon mica si sono sforsati)
insomma canon tira fuori la 450 che non e' la 400 pentax la k200 che non e' una k100 sony idem cioe' i modelli rimpiazzati non sono mica i modelli precedenti tutto qua' (almeno questo e' il mio punto di vista)
Ma che mi tocca sentire, sono anni che Nikon compra da Sony. Ma tu sai già cosa comporta l'implementazione del processore expeed? Il fornire un ottica kit stabilizzata allo stesso prezzo non è niente per te. Oppure sei uno di quelli che ad ogni nuova macchian bisogna aumentare la risoluzione del sensore e allora parliamo di questa nuova Canon e di questa nuova Pentax quali sono le innovazioni che migliorano la qualità di una foto. l'LCD più grande?

Il Liveview era visto fino a sei mesi fa come il fumo negli occhi parlavi con qualsiasi reflexista e ti diceva a che serve tanto con le reflex si usa il mirino vuoi vedere che ora invece è l'innovazione del secolo?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:27   #40
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento non è sbagliato anche e sopratutto perchè se tamron e sigma hanno presentato i modelli motorizzati compatibili vuol dire che il trend sara' di eliminarlo definitvamente ma, ad oggi , quanto avranno risparmiato a toglierlo dalla D50 per fare una D40 ed ora la D60 ?

Per 40/60€ di differenza non moriva nessuno IMHO , che poi cosi' facendo possano praticare un prezzo da fame per far breccia nel mercato OK
Tanto per conferma a quanto detto:

http://www.dpreview.com/news/0802/08...18200nikon.asp

http://www.dpreview.com/news/0801/08...sigma18125.asp

http://www.dpreview.com/news/0801/08...ma70300hsm.asp

http://www.dpreview.com/news/0801/08...igma120400.asp

http://www.dpreview.com/news/0801/08...igma150500.asp

E comunque ad oggi la lista completa di ottiche compatibili in AF con le D40/D40X/D60 è questo qui:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=156121

Non mi sembra un parco ottiche da ridere.

Se devo muovere una critica a Nikon è sul nome dato a questa reflex, l'avessero chiamata D40Xs ci sarebbero state meno polemiche. Ma anche in questo c'è una spiegazione credo, mantenendo in commercio la D40 agli occhi di un acquirente nuovo c'è una maggiore percezione che tra D40 e D60 si stia parlando di due macchine diverse. Prima poteva capitare di chiedere ma qual'è la controparte della Canon 400D rispondendo D40X magari andavano a cercare informazioni su internet e trovavano la D40 da "soli 6 mpx" una ciofeca, compriamo Canon. Ora questa incomprensione non ci sarà più.

Ultima modifica di hornet75 : 01-02-2008 alle 19:37.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1